Autore Topic: possibile cessione Lotus a Toyota?  (Letto 1744 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
il: Mar 31 Mag, 2011, 13:49:35

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Mar 31 Mag, 2011, 14:45:34
basta che mi danno il tempo di comprarne una a me... prima che scatti una corsa alla rivalutazione dell'usato, poi facciano quello che vogliono  :???:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #2 il: Mar 31 Mag, 2011, 14:53:07
Lotus travestita da T23 ...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #3 il: Mar 31 Mag, 2011, 15:52:00
:o  :o  :o  :o  :o


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #4 il: Mar 31 Mag, 2011, 18:25:54
scusate ma che differenza vi fa se ? la Proton la Toyota od io a metterci i cash?
La Group Lotus ha già partnership tecniche e non credo che con questa cessione le cose cambino drasticamente (considerando anche che la Toyota mi pare gli fornisse già motori e trasmissioni... ).


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #5 il: Mer 01 Giu, 2011, 01:11:23
Citazione da: "Abaddon"
scusate ma che differenza vi fa se ? la Proton la Toyota od io a metterci i cash?


Migliorano gli assets dell'azienda, si d? fiducia agli investitori, migliora il ROE, il rischio di fallire cala drasticamente, l'azienda può permettersi di esporsi maggiormente prima di avere un ritorno, il che vuol dire poter proporre al mercato auto migliori, senza avere fretta di lanciare per recuperare l'investimento.

L'usato non si deprezza o si rivaluta in seguito ad un forte deprezzamento dovuto a voci di fallimento!

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #6 il: Mer 01 Giu, 2011, 01:55:54
Vero, ma se io acquisto un'azienda i motivi sono principalmente 2:

1) La uso come facciata per entrare in un mercato dove io con la mia faccia non sono apprezzato (ad esempio i cinesi acquistano marchi italiani in crisi per usarli da cavalli di tr**a e rifilarci quello che producono da loro marchiato come made in italy ed ? solo uno dei tanti esempi).

2) Voglio farci più soldi sfruttando il fatto che sono potente, ho già tanti soldi ma voglio entrare in un giro più ampio o comunque differente.

Se dovesse avvenire, il passaggio porter? a Lotus tanti benefici (un pap? alle spalle con tanto grano) ma anche alcune costrizioni (il pap? decider? che il tuo futuro ? fare il medico e saranno ca**i dirgli che a te piace fare l'idraulico). Cosa succeder?? Quello che sta già lentamente succedendo ovvero che prima era un marchio completamente fuori dal coro che produceva auto con la sua filosofia, adesso vuol mettere le mani su alcune fette di mercato e per farlo ha iniziato a fare la concorrente della 911, poi la concorrente della smart ecc.ecc.
Per qualche anno i puristi storceranno il naso per poi arrendersi alla normale evoluzione del pianeta terra!  :grin:



100.000 Km di emozioni insieme...


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Mer 01 Giu, 2011, 12:43:19
Ah, Toyota compra Lotus... va beh, ma al popolo?  :lol:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Mer 01 Giu, 2011, 14:13:57
Citazione da: "black_swan"
Ah, Toyota compra Lotus... va beh, ma al popolo?  :lol:

Il popolo si deve accontentare di pagare i nuovi elettrodomestici euro 6 20.000 euro in favore della natura e delle favole eco-sostenibili.
Se vuoi divertirti e guidare un auto "sportiva" devi essere ricco, altrimenti a casa con pane-cipolle e moglie baffuta.


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #9 il: Mer 01 Giu, 2011, 16:58:15
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "black_swan"
Ah, Toyota compra Lotus... va beh, ma al popolo?  :lol:

Il popolo si deve accontentare di pagare i nuovi elettrodomestici euro 6 20.000 euro in favore della natura e delle favole eco-sostenibili.
Se vuoi divertirti e guidare un auto "sportiva" devi essere ricco, altrimenti a casa con pane-cipolle e moglie baffuta.


Drasticamente vero.... ma c'? sempre l'usato "antico" che ti da soddisfazioni a prezzi umani...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #10 il: Mer 01 Giu, 2011, 17:01:35
Citazione da: "CeliLuca"


Drasticamente vero.... ma c'? sempre l'usato "antico" che ti da soddisfazioni a prezzi umani...

..ed ? x quello che ho fatto il commento antecedente...  :wink:


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Mer 01 Giu, 2011, 19:03:20
Da che mondo ? mondo, tutte le cose nuove sono sempre costate di pi?.

Io penso che il vero problema di oggi sia dovuto all'appoggio politico che i produttori hanno ormai "acquisito".

Il popolo ha un grande dono: la scelta.
Scegliete di non comprare, poi vediamo cosa ci fanno con tutte queste macchine. Che impongano tutte le leggi antinquinamento che vogliono: io vado in bicicletta. Mi tassi la bicicletta? Vado a piedi. Continui a tassarmi?
Compro una bomba e te la piazzo sotto al culo.

Io continuo a camminare, e tu stai qualche metro sotto terra.
Vediamo chi la spunta?

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #12 il: Mer 01 Giu, 2011, 19:31:49
Citazione da: "black_swan"
Da che mondo ? mondo, tutte le cose nuove sono sempre costate di pi?.

Io penso che il vero problema di oggi sia dovuto all'appoggio politico che i produttori hanno ormai "acquisito".

Il popolo ha un grande dono: la scelta.
Scegliete di non comprare, poi vediamo cosa ci fanno con tutte queste macchine. Che impongano tutte le leggi antinquinamento che vogliono: io vado in bicicletta. Mi tassi la bicicletta? Vado a piedi. Continui a tassarmi?
Compro una bomba e te la piazzo sotto al culo.

Io continuo a camminare, e tu stai qualche metro sotto terra.
Vediamo chi la spunta?


sacrosanto ragionamento ok...dovremmo fare tutte schede nulle alle elezioni,non fare piu benzina,non comprare piu auto.........................................................


Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #13 il: Gio 02 Giu, 2011, 19:09:56
Citazione da: "ilMagnifico"

Migliorano gli assets dell'azienda, si d? fiducia agli investitori, migliora il ROE, il rischio di fallire cala drasticamente, l'azienda può permettersi di esporsi maggiormente prima di avere un ritorno, il che vuol dire poter proporre al mercato auto migliori, senza avere fretta di lanciare per recuperare l'investimento.

L'usato non si deprezza o si rivaluta in seguito ad un forte deprezzamento dovuto a voci di fallimento!
:quoto:

questo significa che Lotus avra' piu' liberta' di movimento, e potra' permettersi di  coltivare nicchie di mercato che portano poco quadagno, oltre a perseguire obbiettivi piu' commerciali (anti Porsche e compagnia bella) piu' remunerativi.

Quoto anche il discorso del Prez, anche se detta cosi' suona un po' cruda...

e' ovvio che la Toyota ci deve guadagnare a fare una manovra del genere, ma il ritorno, oltre che di immagine, sara' anche qualitativo.

Se mamma Toyota s'accatta alla Lotus, lo fa anche per mettere le mani sul suo prezioso nowhow tecnico, a beneficio di tutti i modelli futuri, soprattutto quelli sportivi, e magari e' la volta buona che alcune soluzione tecniche raffinate vanno a finire pure sulle macchine per il populino.

Ve lo immaginate il telaio delle prossime Celica/Supra con un bel trattamento Lotus?  :spruz:

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #14 il: Gio 02 Giu, 2011, 22:39:00
Citazione da: "Matteo"
..Cosa succeder?? Quello che sta già lentamente succedendo ovvero che prima era un marchio completamente fuori dal coro che produceva auto con la sua filosofia, adesso vuol mettere le mani su alcune fette di mercato e per farlo ha iniziato a fare la concorrente della 911, poi la concorrente della smart ecc.ecc.
Per qualche anno i puristi storceranno il naso per poi arrendersi alla normale evoluzione del pianeta terra!  :grin:


Effettivamente ? una minaccia reale..
Se anche in LOTUS andranno avanti con la politica che Toyota ha da un p? di anni a questa parte probabilmente produrranno carrelli per la spesa e sedie a rotelle..

Quando tempo f? cercavo per cambiare auto (l'altra, non la Celica) sono entrato anche in un concessionario Toyota e curiosando in giro mentre non ero seguito da un venditore, ho scoperto una stanza e spalancando gli occhi ho urlato:"Minchia quarda, le mini4WD!".

e il venditore:"No, guarda quelle veramente le vendiamo.."


"ah, belle, ed il modello 1:1 quanto ? grosso?"

I-go, I-q, ma andate affanculo va..

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal