Autore Topic: Aiuto su vettoriale  (Letto 2234 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
il: Gio 05 Mag, 2011, 15:22:17
Salve ragazzi, avrei bisogno di una mano. Sul fattore vettoriale sono un emerito IGNOrante :lol:  Avrei bisogno di ricreare questo logo in vettoriale per diversi usi (stampa biglietti, sito internet, ecc) ma non ho la più pallida idea di come si faccia o che tipo programma serva :roll:  Se qualcuno mi spiega un pochino o, ancora meglio, se non ha nulla da fare e mi vuole ricreare il logo in vettoriale sarebbe splendido! Mi dicono che dovrebbe essere da almeno 300dpi.... Grazie mille a tutti




Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #1 il: Gio 05 Mag, 2011, 15:35:59
Scarica il programma freehand, ? come un programma di disegno, crei quello che vuoi con le varie forme e scritte e poi esporti.

Ho imparato da solo io ad utilizzarlo, non dovresti avere problemi  :wink:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #2 il: Gio 05 Mag, 2011, 15:57:52
? quasi impossibile creare un vettoriale buono partendo da quell'immagine..con quelle sfumature di colori ecc..
tecnicamente dovrebbero averlo gia loro il vettoriale vero e proprio se qualcuno gli ha creato il logo..

io ho provato con il mio programma che uso, ma non viene assolutamente un risultato accettabile

forse Jhonny TS potrebbe darti una mano..



Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #3 il: Gio 05 Mag, 2011, 16:01:32
? ovvio che deve ricrearlo altrimenti avrebbero convertito in vettoriale il materiale già in loro possesso.



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #4 il: Gio 05 Mag, 2011, 19:19:53
Il logo ? stato creato da zero copiando qua e l? cose prese dalla rete quindi non convertibili in vettoriale....altrimenti lo avrei già :lol:  Magari mi scarico il freehand e provo a fare qualcosa..



radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #5 il: Gio 05 Mag, 2011, 20:18:15
Al lavoro ho usato freehand per fare qualche modifica ad un catalogo già impostato, non lo conosco molto bene ma puoi scaricare inkscape che ? l'alternativa gratuita di illustrator. Io mi trovo molto meglio con illustrator o inkscape, mi sembrano più intuitivi. Sia inkscape che illustrator hanno la funzione di creare dei tracciati partendo da un immagine. Una volta che hai creato l'immagine in vettoriale devi comunque lavorarla perché non ? mai perfetta, però una volta creata non devi più tenere d'occhio i dpi. Da un immagine A4 puoi semplicemente allargarla e stampare anche un telone per camion  :lol:

qui una guida veloce con inkscape: http://kmandla.wordpress.com/2008/04/11/howto-vectorize-images-in-inkscape/



radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #6 il: Gio 05 Mag, 2011, 20:43:18
ho appena provato con inkscape, il risultato ? abbastanza scadente, ti conviene ricostruire tutto da capo in inkscape

Se domani ho tempo faccio qualche prova dal lavoro, a casa non ho gli strumenti giusti



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #7 il: Gio 05 Mag, 2011, 22:00:57
Partecipo a questa discussione con un quesito:
Quando vado in un negozio di insegne-grafica e chiedo di farmi un'adesivo di un logo, mi chiedono se ho in mio possesso il file in vettoriale oppure no... da questo scaturisce il prezzo finale (esempi):

file normale: 30?
file in vettoriale 5?

E' intuitivo capirne il perché, però mi chiedevo davvero ? cos? complicato fare un logo in vettoriale?

Ci sarebbe anche la possibilit? di abbonarsi a Brandsoftheworld.com, dove puoi scaricare i loghi già in VR pagando una tassa annua... ma il problema ? che hanno più che altro i loghi standard... ma se voglio qualcosa di particolare un cacchio... :???:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #8 il: Gio 05 Mag, 2011, 22:08:27
B?, non ? che ? complicato farlo in vettoriale però un logo come quello di Igno richiede una mezz'oretta per farlo, quindi immaginati un logo più complesso. Certo poi per carit? uno che lavora in questo campo magari ci mette la met? di quello che ci metterei io ma capisci che ? normale dare 25 euro ad un professionista che mette mezz'ora del suo tempo, del suo sapere e della sua attrezzatura al tuo servizio.

Igno se puoi aspettare te lo faccio io ma non so quando riesco, potrebbe essere domani come fra due settimane!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #9 il: Ven 06 Mag, 2011, 11:15:12
Ragazzi vi ringrazio un mondo! Siete unici come sempre. Ho fatto una ricerca su questi file in vettoriale e si possono fare con molti programmi compreso Photoshop. Ora ci sta lavorando un p? il moroso di mia sorella ma con scarsi risultati!!! :lol:  Vedr? di metterci le mani anche se alla fine,visto che poi serviranno dei biglietti da visita e carte intestate,magari lo far? fare al grafico che stamper? il tutto. Grazie mille a tutti :cool:



radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #10 il: Ven 06 Mag, 2011, 11:45:06
non ? questo il punto forte di Photoshop, ti consiglio Illustrator che ? studiato apposta per la grafica vettoriale e per me ? anche più facile da usare rispetto a PS (oppure inkscape come alternativa gratuita)



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #11 il: Ven 06 Mag, 2011, 12:48:26
Citazione da: "radu"
non ? questo il punto forte di Photoshop, ti consiglio Illustrator che ? studiato apposta per la grafica vettoriale e per me ? anche più facile da usare rispetto a PS (oppure inkscape come alternativa gratuita)


Grazie :wink:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #12 il: Ven 06 Mag, 2011, 14:14:16
Io lavoro solo su vettoriale!Ti consiglio Coreldraw!!
Molto semplice :wink:



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #13 il: Sab 07 Mag, 2011, 03:45:35
Illustrator!! Se vuoi e non hai già risolto in altra maniera, in mezzoretta te lo faccio. E' una cavolata  :wink: Fammi sapere
Comunque guarda, lavoro in un'azienda informatica, faccio il web designer ma capitano spessissimo lavori anche di grafica tradizionale (biglietti da visita, volantini, manifesti stradali, ecc..)
Il logo che hai messo a mio parere va già benissimo! L'esigenza di un file di più alta risoluzione la vedo solamente se ti servono formati di grandi dimensioni come manifesti, striscioni..  altrimenti sinceramente mi sembra inutile.
PS: Al max, ritoccherei quelle gocce in alto a sx ;)


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #14 il: Dom 08 Mag, 2011, 18:31:57
Citazione da: "JOHNNY TS"
Io lavoro solo su vettoriale!Ti consiglio Coreldraw!!
Molto semplice :wink:

Infatti. :wink:
E comunque quel logo li si fa in pochi minuti.
Per il resto anche sul vettoriale le sfumature non sono un problema, basta solo sapere usare gli effetti giusti.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal