Autore Topic: Vendita e Acquisto auto  (Letto 3406 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
il: Lun 04 Apr, 2011, 16:07:40
ragazzi se qualcuno ne s? piu di me..

io di solito quando ho acquistato l'auto, sono andato, ho fatto l'atto di vendita al comune, con mia madre presente (perche sel'? intestata lei  :grin:) e poi ho fatto normalmente il passaggio al PRA quando sono tornato nella mia citt?...


Quando invece ho venduto l'auto, sono andato al comune, sia io che il nuovo proprietario, e abbiamo fatto l'atto di vendita...e poi lui si ? fatto il passaggio per ca**i suoi..

ora vi chiedo..

Siccome la mia celica ? intestata a mia madre, e se nell'eventualit? mai la dovessi vendere..esiste qualche metodo per poter fare l'atto di vendita senza lei presente? oppure senza il nuovo proprietario?
vi spiego..

se dovessi vendere l'auto, e magari volessi andare incontro al nuovo acquirente...dovrei portarmi sempre mia madre appresso..(sembra che vado a scuola hahuauha)
mentre sarebbe piu comodo se magari potessi andare io da solo, e potessi fare il l'atto di vendita, magari con una delega ecc...
Oppure viceversa, se posso fare l'atto di vendita nella mia citt?, con mia madre, però senza il nuovo proprietario...solamente avendo i suoi documenti stampati..
qualcuno lo ha fatto?



stesso discorso sull'acquisto nuovo...deve essere sempre presente la nuova proprietaria anche all'atto di vendita?



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #1 il: Lun 04 Apr, 2011, 16:35:05
non sono sicuro,ma credo si possa fare con una delega fatta tramite atto notarile.

Purtroppo però la cosa ha anche un costo.



Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #2 il: Lun 04 Apr, 2011, 16:37:29
Ti serve la firma di tua madre sul certificato di proprieta'  autenticata in comune,
dopodiche' puoi vendere l'auto anche senza di lei.

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #3 il: Lun 04 Apr, 2011, 17:12:07
Citazione da: "TRZ"
Ti serve la firma di tua madre sul certificato di proprieta'  autenticata in comune,
dopodiche' puoi vendere l'auto anche senza di lei.

ci? significa che io vado in comune con mia madre, faccio firmare a lei l'atto di vendita, senza compilarlo ecc...
e poi posso andare io a vendere la macchina e completare l'atto di vendita anche senza la sua presenza?



GiuTS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 144
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: Padova
    • http://
Risposta #4 il: Lun 04 Apr, 2011, 17:15:04
No non credo si possa fare cos?.

Quando fai l'atto di vendita in comune, il modulo deve essere compilato al momento in tutte le sue parti e poi, alla presenza del dipendente comunale, tua madre mette la firma.

E' l'unico momento della vendita in cui serve il proprietario dell'auto.

"Non ? il calcio nella schiena dei miei cavalli che mi manda in delirio, ma la consapevolezza di poter calciare gli altri nella schiena con i miei cavalli"


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #5 il: Lun 04 Apr, 2011, 17:16:21
Citazione da: "GiuTS"
No non credo si possa fare cos?.

Quando fai l'atto di vendita in comune, il modulo deve essere compilato al momento in tutte le sue parti e poi, alla presenza del dipendente comunale, tua madre mette la firma.

E' l'unico momento della vendita in cui serve il proprietario dell'auto.

si anche io la pensavo cosi..
bisogna vedere se c'? qualche delega che si può fare...ecc



Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #6 il: Lun 04 Apr, 2011, 17:59:37
Citazione da: "GiuTS"
No non credo si possa fare cos?.

Quando fai l'atto di vendita in comune, il modulo deve essere compilato al momento in tutte le sue parti e poi, alla presenza del dipendente comunale, tua madre mette la firma.

E' l'unico momento della vendita in cui serve il proprietario dell'auto.


Esatto, io l'ho fatto un paio d'anni fa.

Basta consultare il sito dell' ACI

Puoi fare anche la delega, ma devi andare da un notaio, e costa molto di +.

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #7 il: Lun 04 Apr, 2011, 18:01:18
Io quando comprai anni f? l'Eclipse feci un procedimento molto simile. Praticamente prima che la comprassi l'Eclipse era intestata a DUE proprietari (ma per legge devono firmare entrambi altirmenti uno solo vale come 0). Erano un padre ed un figlio, però quest'ultimo era in spagna.. :roll:
Senza la firma di ENTRAMBI ? come se il documento non fosse valido.
Ho ovviato firmando e compilando tutto con il padre, abbiamo inviato il documento al figlio (non ricordo se solo tramite fax oppure il documento originale) che l'ha firmato e fatto autenticare al consolato italiano in spagna (in Italia sarebbe sufficiente il comune).
Ha poi spedito il documento ormai completo al 100% all'agenzia del passagio di propriet? e BON .. operazione conclusa con successo  :grin:

Io sono stato fortunato perché in teoria avrei dovuto aspettare questi giorni di burocrazia per poter guidare la macchina ed assicurarla A ME, ma il padre fu clemente e mi concesse di guidare la macchina anche se intestata a lui.  :twisted:
Nel giro di pochissimi giorni mi ? arrivato il documento di propriet? dall'agenzia del passaggio (ovviamente il certificato temporaneo e non quello del PRA).


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #8 il: Lun 04 Apr, 2011, 18:02:24
si ma si parla di autentificare solo quella del venditore..
ma non parlano mai dell'acquirente..
quindi chissa se si può intestare una macchina anche ad un'acquirente che non ? in quel momento presente...
tanto alla fine l'atto di vendita lo firma chi vende. poi l'acquirente deve fare il passaggio di propriet?..



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #9 il: Lun 04 Apr, 2011, 18:05:32
Citazione da: "Abaddon"
Io quando comprai anni f? l'Eclipse feci un procedimento molto simile. Praticamente prima che la comprassi l'Eclipse era intestata a DUE proprietari (ma per legge devono firmare entrambi altirmenti uno solo vale come 0). Erano un padre ed un figlio, però quest'ultimo era in spagna.. :roll:
Senza la firma di ENTRAMBI ? come se il documento non fosse valido.
Ho ovviato firmando e compilando tutto con il padre, abbiamo inviato il documento al figlio (non ricordo se solo tramite fax oppure il documento originale) che l'ha firmato e fatto autenticare al consolato italiano in spagna (in Italia sarebbe sufficiente il comune).
Ha poi spedito il documento ormai completo al 100% all'agenzia del passagio di propriet? e BON .. operazione conclusa con successo  :grin:

Io sono stato fortunato perché in teoria avrei dovuto aspettare questi giorni di burocrazia per poter guidare la macchina ed assicurarla A ME, ma il padre fu clemente e mi concesse di guidare la macchina anche se intestata a lui.  :twisted:
Nel giro di pochissimi giorni mi ? arrivato il documento di propriet? dall'agenzia del passaggio (ovviamente il certificato temporaneo e non quello del PRA).


ecco..in questo caso ? come se il ragazzo avesse firmato il documento e autentificato il tutto nel suo comune, senza che c'eri tu presente..
e poi con il foglio pronto e firmato, avete concluso tutto qua in italia..

ci? significa che TEORICAMENTE
? come se mia madre firmasse al comune qua della mia citt?, e poi il documento lo porto io a far completare al nuovo proprietario (sempre al comune...)



Luke87

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 98
  • Iscritto: Lug 2007
    • http://
Risposta #10 il: Lun 04 Apr, 2011, 18:29:51
Citazione da: "Danny7"
non sono sicuro,ma credo si possa fare con una delega fatta tramite atto notarile.

Purtroppo però la cosa ha anche un costo.

mi sa che solo una delega non basta...serve propio la persona fisica per queste cose!penso che sia un sbattimento in meno anche.



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #11 il: Lun 04 Apr, 2011, 18:32:44
Citazione da: "Luke87"
Citazione da: "Danny7"
non sono sicuro,ma credo si possa fare con una delega fatta tramite atto notarile.

Purtroppo però la cosa ha anche un costo.

mi sa che solo una delega non basta...serve propio la persona fisica per queste cose!penso che sia un sbattimento in meno anche.

bhe però mettiamo caso che io vivo a milano e mia madre in calabria..
possibile che se devo vendere la macchina, devo andare in calabria a fare la vendita?
oppure mettiamo caso che sia intestata ad una persona anziana che magari non può muoversi..

presumo che qualche altro metodo ci sia..
bisogna vedere a che prezzo...



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #12 il: Lun 04 Apr, 2011, 19:30:38
Serve la firma di tua madre oppure un delega.
E se, supponendo che sia sposata, tua madre ha un regime di comunione dei beni con tuo padre (o con chiunque altro) serve la firma di tutti e due. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #13 il: Lun 04 Apr, 2011, 19:39:36
Citazione da: "kkk4"
bhe però mettiamo caso che io vivo a milano e mia madre in calabria..
possibile che se devo vendere la macchina, devo andare in calabria a fare la vendita?
oppure mettiamo caso che sia intestata ad una persona anziana che magari non può muoversi..

presumo che qualche altro metodo ci sia..
bisogna vedere a che prezzo...

E' esattamente quello che ho fatto io, mio padre vive in sicilia ed io ho venduto la macchina a  pisa,
Ho spedito il certificato di proprieta' in sicilia, mio padre e' andato in comune, firmato e rispedito.
(Mi pare che feci una cosa simile anche per l'acquisto, pero' e' passato troppo tempo, non ricordo bene)

Costo: 52 centesimi in comune + 2 raccomandate.

Nel caso in cui la persona non si puo' muovere, il notaio puo' venire anche a casa per l'autenticazione della firma o per la delega.
Il metodo ce', come hai detto tu, bisogna vedere a che prezzo...

Per l'acquisto, sempre sul sito dell' ACI, dice che sono necessaria la firme autenticata sia del venditore sia dell'acquirente

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #14 il: Lun 04 Apr, 2011, 20:24:03
Citazione da: "TRZ"
Citazione da: "kkk4"
bhe però mettiamo caso che io vivo a milano e mia madre in calabria..
possibile che se devo vendere la macchina, devo andare in calabria a fare la vendita?
oppure mettiamo caso che sia intestata ad una persona anziana che magari non può muoversi..

presumo che qualche altro metodo ci sia..
bisogna vedere a che prezzo...

E' esattamente quello che ho fatto io, mio padre vive in sicilia ed io ho venduto la macchina a  pisa,
Ho spedito il certificato di proprieta' in sicilia, mio padre e' andato in comune, firmato e rispedito.
(Mi pare che feci una cosa simile anche per l'acquisto, pero' e' passato troppo tempo, non ricordo bene)

Costo: 52 centesimi in comune + 2 raccomandate.

Nel caso in cui la persona non si puo' muovere, il notaio puo' venire anche a casa per l'autenticazione della firma o per la delega.
Il metodo ce', come hai detto tu, bisogna vedere a che prezzo...

Per l'acquisto, sempre sul sito dell' ACI, dice che sono necessaria la firme autenticata sia del venditore sia dell'acquirente

bhe se cosi fosse, allora si risolve tutto!!!

se tu hai spedito la raccomandata per far firmare tuo padre..posso fare io la stessa cosa

ovvero porto mia madre in comune qua, faccio firmare l'atto o comunque questo documento per autentificare la firma
e poi l'auto la porto io a vendere e a far finire l'atto in un'altra citt?..

in pratica dovrebbe essere la stessa cosa che hai fatto tu!!

quindi tuo padre ha firmato in comune direttamente l'atto di vendita? e poi tel'ha rispedito?
ma le firme dell'acquirente c'erano gia? oppure poi hai concluso tu il tutto quando ti ? tornata?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal