Autore Topic: Consiglio utilitaria  (Letto 2188 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Shoto-TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 607
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Ravenna
il: Dom 27 Mar, 2011, 19:44:50
Come da topic.... premetto che Yume rester? sempre sotto il mio deretano, ? e resta sempre l'unica auto che davvero AMO con tutto il cuore, però facendomi 70km al giorno per andare e tornare dal lavoro obiettivamente devo cercare una seconda auto "muletto", dai consumi contenuti.

Le idee sono svariate e con mio babbo stiamo valutando le varie possibilit?, però diciamo che siamo orientati su un'utilitaria piccola, bi-fuel.
Le opzioni fin'ora sono:

-Fiat Panda a metano
-Mazda 2 a gpl
-Toyota Aygo/Yaris a gpl

Avevo pensato anche alla Daihatsu Materia, che personalmente trovo bellissima, ma il prezzo ? troppo alto ed ? un 1.5, quindi scartata.

Voi cosa ne dite delle tre in elenco? Qualcuno le ha? Come vanno? Ho letto un po' in giro e come consumi/autonomia sono tutte l?, la Yaris consuma un po' di più ma ? poca roba. Mi interessa sapere a livello di affidabilit?, tendenze a guasti e via dicendo.
Il problema di quanto si trova gpl o metano non ? importante, dovendo essere usata prettamente nel tragitto casa-lavoro ho entrambi i distributori sulla strada quindi il problema non si pone.

Che dite?


NON C'E' MENTO DIETRO LA BARBA DI SHOTO... MA SOLO UN ALTRO RUTTO!


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1 il: Dom 27 Mar, 2011, 20:05:58
consiglio la yaris....come affidabilit? vai tranquillo, sono praticamente inarrestabili :wink:

per? prendi una yaris prima serie 1.0, la paghi poco e si muove meglio rispetto alla seconda serie che ha sempre 68 cv ma pesa di più :wink: ....consuma davvero poco e puoi fare a meno di montare il gpl IMHO

io ho guidato per tre anni la TS (e la guido ancora ogni tanto) e non ho mai avuto un problema.....in famiglia abbiamo avuto anche un millino del '99 fino al 2005 e anche quello andava alla grande

quindi secondo me ti dovresti orientare su una prima serie restyle 5 porte (dal 2003 al 2005, che sono euro 4 a differenza delle prerestyle)



Shoto-TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 607
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Ravenna
Risposta #2 il: Dom 27 Mar, 2011, 21:01:26
Eh ma siamo orientati sul doppio carburante proprio per riuscire a spendere, per quanto possibile, ancora meno ed anche perché abito in centro, e col metano/gpl, non ho rotture di balle con le limitazioni del traffico. Adesso ho il permesso per poter arrivare fino a casa, ma se ho bisogno di andare da qualche parte son fregato.


NON C'E' MENTO DIETRO LA BARBA DI SHOTO... MA SOLO UN ALTRO RUTTO!


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #3 il: Dom 27 Mar, 2011, 21:11:58
delle 3 che hai elencato la panda a metano ? quella che consuma meno...

in alternativa la yaris prima serie da trasformare... non costa nulla e consuma niente...

Micra a GPL?

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #4 il: Dom 27 Mar, 2011, 21:26:47
Shoto, io ho preso da un mesetto una Honda Civic LSI 1.5 EK3, con 26 litri di benzina faccio 400km nel misto... non oso immaginare con il GPL.
E poi non te la guarda nessuno ed ? anche molto scattante e brillante da guidare.
CONSIGLIATISSIMA  :wink:

Ex Celica TS



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #5 il: Dom 27 Mar, 2011, 21:40:54
Citazione da: "Shoto-TS"
Eh ma siamo orientati sul doppio carburante proprio per riuscire a spendere, per quanto possibile, ancora meno ed anche perché abito in centro, e col metano/gpl, non ho rotture di balle con le limitazioni del traffico. Adesso ho il permesso per poter arrivare fino a casa, ma se ho bisogno di andare da qualche parte son fregato.


la yaris 1.0 che ti ho consigliato puoi comunque trasformarla :wink:

tanto una prima serie la paghi veramente poco e successivamente i soldi spesi per l'impianto a gpl li recuperi in breve tempo :wink:



ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #6 il: Dom 27 Mar, 2011, 23:20:09
L'economia maggiore si ottiene dalla Panda ..... però non devi avere assolutamente fretta , scordati i sorpassi se non ai ciclisti fermi....
E' l'auto per risparmiare .

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #7 il: Dom 27 Mar, 2011, 23:39:10
Piuttosto che la panda io voto la punto, esce anche lei di fabbrica col metano e IMHO ? decisamente più presentabile. Per carit? ? un'auto muletto in questo caso, ma non ? malvagia sotto i vari punti di vista.



Luke87

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 98
  • Iscritto: Lug 2007
    • http://
Risposta #8 il: Lun 28 Mar, 2011, 13:50:27
secondo me lascerei stare auto a metano..se propio devi su gpl...la yaris potrebbe andare piu che bene...



Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #9 il: Lun 28 Mar, 2011, 14:44:05
Se cerchi il massimo risparmio vai sul metano e la Panda va benissimo MA
Citazione
scordati i sorpassi se non ai ciclisti fermi
:risa:
In citt? ? perfetta, guidi bello tranquillo e consumi NULLA.
Se non vuoi rinunciare ad un minimo di prestazioni, vai sul gpl (di serie o aftermarket).
Poi dipende anche dal budget, da "dove" la guiderai (citt? piuttosto che trasferimenti autostradali ecc...), se la vuoi nuova o va bene anche un buon usato, insomma, da tanti fattori :wink:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #10 il: Lun 28 Mar, 2011, 22:35:47
Sar? di parte...ma io con la mia Smart CDI (24 km/l di media) vado alla grande.

Non so però le tue esigenze di spazio/passeggeri come sia....



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #11 il: Mar 29 Mar, 2011, 09:09:13
Occhio a gipiellare le yaris; ho diversi feedback che parlano di registro valvole ogni 15KKm .... Quindi, nel caso tu decida di proseguire x questa strada, valuta bene l'impianto da montare ;)


In alternativa, Panda a gas... Tanto di sportivo hai già la celica :)


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #12 il: Mar 29 Mar, 2011, 09:12:13
Vai su questa!


E' economica, consuma poco, ci vai in due senza problemi (allego foto) ed entri anche dove c'? la ZTL :lol:  Poi se la vuoi fare a gas basta che mangi i fagioli!



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #13 il: Mar 29 Mar, 2011, 10:56:48
Citazione da: "Igno"
Vai su questa!


E' economica, consuma poco, ci vai in due senza problemi (allego foto) ed entri anche dove c'? la ZTL :lol:  Poi se la vuoi fare a gas basta che mangi i fagioli!
:muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #14 il: Mar 29 Mar, 2011, 14:06:28
Con la panda fai circa 30Km con un euro.
Dovrebbe essere la più risparmiosa.

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal