Autore Topic: Nuova AGIP 100 ottani  (Letto 13986 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #75 il: Gio 24 Mar, 2011, 13:15:19
Citazione da: "carlito"
...


Hai letto l'articolo su "Autotecnica" relativo alle benzine speciali?
E' piuttosto interessante.

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #76 il: Gio 24 Mar, 2011, 13:27:08
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "siro87"

Scusa ma gli anticipi d'accensione sulla Celica sono regolati da centralina..
(fasatura variabile)....


Per favore non confondiamo le mele con le pere.
Gli anticipi di accensione sono una cosa, la fasatura variabile o meno un'altra.


ma per favore.. rileggi bene quello che ho scritto e poi ti cito io Wikipedia:
_______________
Fasatura d'accensione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Con la fasatura d'accensione o anticipo d'accensione s'intende quell'angolo d'anticipo o millimetri di spostamento del pistone rispetto al PMS deciso dall'accensione e dove l'impianto d'accensione fa scoccare la scintilla alla candela o iniettare il carburante con l'iniettore.
_______________
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "siro87"

stai dicendo che semplicemente cambiando miscela gli anticipi d'accensione CAMBIANO???


gli anticipi cambiano sempre, in funzione dei giri, del carico e dei dati che arrivano dal sensore di battito. non solo per la differente benzina.


Hai frainteso la domanda.. la regolazione ed il variare degli anticipi ? regolato da centralina e sensori certo.. quindi cambia già di suo.. ma la mia domana ? avendo solo una capacit? antidetonante maggiore cambia questa regolazione?? E scusa quale assurdo sensore percepisce che quel carburante può essere compresso in maniera maggiore senza insorgere alla detonazione?? Detonazione che comunque mai arriver? :roll:[/quote]


Citazione da: "Vime"
Citazione da: "siro87"

Sono d'accordo con te che avere più ottani può permettere di cambiare la gestione degli anticipi e del RDC ma a patto che si intervenga in altre modifiche (cosa che non stiamo valutando).


il rapporto di compressione geometrico non cambia MAI, si tratta del rapporto esistente tra la cilindrata unitaria (volume generato del pistone nel suo spostamento dal PMS al PMI sommata al volume della camera di combustione e il solo volume di quest'ultima.
[/quote]
Beh ti riporto quanto scritto da Wikipedia:
_________________________
Pi? ? grande il numero di ottano, più ? alto il potere antidetonante del carburante. Ci? significa che c'? meno rischio di inneschi per la semplice compressione provocata dal pistone e quindi più elevato il rapporto di compressione che si può adottare senza che insorga la detonazione.
_________________________


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #77 il: Gio 24 Mar, 2011, 13:39:59
Citazione da: "siro87"

ma per favore.. rileggi bene quello che ho scritto e poi ti cito io Wikipedia:

Siro... COME SEMPRE non conosci l'argomento di cui stai parlando e COPIANDO NOZIONI DAL WEB fai intendere di padroneggiare alla perfezione gli argomenti di cui scrivi.

La FASATURA VARIABILE sulla celica, ovvero il sistema VVT ? il meccanismo presente sull'albero a camme d'aspirazione. Ovviamente viene gestito anch'esso dalla centralina.

Gli anticipi d'accensione ? ovvio che variano anch'essi comandati dalla centralina, ma non ? quello che si intende per fasatura variabile!  :roll:

Adesso SO GIA' che mi scriverai che non ti abbiamo capito, che ti sei spiegato male ecc....  :roll:  :roll:  :roll:


Il motivo per cui può variare l'anticipo d'accensione in funzione della benzina, non ? delegato ad un sensore che analizza la benzina, semplicemente sull'ecu vi ? una "mappa base"  degli anticipi che poi viene ritardata nel caso in cui il knock-sensor rileva rumori anomali... per cui viene tolto anticipo in automatico per avere una mappa d'accensione più conservativa.. ovvero il principio della centralina auto-adattativa.
Ergo: per questo motivo, al variare della benzina, resettando la centralina, possono variare le prestazioni.


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #78 il: Gio 24 Mar, 2011, 14:17:32
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "siro87"

ma per favore.. rileggi bene quello che ho scritto e poi ti cito io Wikipedia:

Siro... COME SEMPRE non conosci l'argomento di cui stai parlando e COPIANDO NOZIONI DAL WEB fai intendere di padroneggiare alla perfezione gli argomenti di cui scrivi.


Innanzitutto anche tu NON TI PERMETTERE DI GIUDICARMI !
Le nozioni copiate da Wikipedia le ho messe in risposta a Vime dato che citava altre fonti. Stavolte le fonti le ho CITATE indicando la fonte.. cos'? che non ti st? bene stavolta? Dov'? che sembra che le padroneggio come miei??!?  Non so, fammi capire perché questo tuo astio nelle "citazioni" ha dell'anomalo :roll:
E pensare che qualche post fa scrissi apposta che mi interessava instaurare una discussione civile, che non ho l'arroganza di dire d'avere ragione o altro... Questa ? la risposta che mi dai?? bah!

Citazione da: "HPDxxx"
La FASATURA VARIABILE sulla celica, ovvero il sistema VVT ? il meccanismo presente sull'albero a camme d'aspirazione. Ovviamente viene gestito anch'esso dalla centralina.

Gli anticipi d'accensione ? ovvio che variano anch'essi comandati dalla centralina, ma non ? quello che si intende per fasatura variabile!  :roll:

No ma scusa.. ma dove diavolo l'avete letto che ho spacciato fasatura variabile per anticipi d'accensione????

Vi invito CALDAMENTE a rileggere quanto ho scritto realmente ed in che contesto!
Vime ha affermato che con più ottani l'anticipo d'accensione cambia, io ho semplicemente fatto notare che gli anticipi d'accensione sono gestiti dall' ECU. TRA PARENTESI ho indicato che la nostra Celica ha fasatura variabile e quindi gli anticipi si regolano di conseguenza anche a questo! NON ho mai detto che gli anticipi siano la fasatura variabile!!! CA**O!!

Mi rispondete che la fasatura variabile non incide sugli anticipi d'accensione?? Beh ok, (HO SBAGLIATO.. che c'? di male?), ci? non toglie assolutamente niente al mio intervento che era EVIDENTEMENTE finalizzato a a dire che gli anticipi sono gestiti dalla ECU !
Ma se preferite appigliarvi ad una semplice precisazione (che ripeto può essere sbagliata) che ho fatto per giunta tra parentesi.. beh accomodatevi infierite pure!

Citazione da: "HPDxxx"
Il motivo per cui può variare l'anticipo d'accensione in funzione della benzina, non ? delegato ad un sensore che analizza la benzina, semplicemente sull'ecu vi ? una "mappa base"  degli anticipi che poi viene ritardata NEL CASO[b/] in cui il knock-sensor rileva rumori anomali... per cui viene tolto anticipo in automatico per avere una mappa d'accensione più conservativa.. ovvero il principio della centralina auto-adattativa.
Ergo: per questo motivo, al variare della benzina, resettando la centralina, possono variare le prestazioni.

Lo ribadisco per l'ennesima volta.. NON stiamo mettendo in discussione modifiche da centralina ne azzeramenti auomatici!
Il tuo ragionamento sarebbe giusto ma quindi allora convieni con me che il variare degli anticipi ? impossibile con una benzina teorica dove c'? solo il RON come caratteristica differente (non troppo basso) PONENDO la condizione che la centralina ed altre componenti non cambiano la loro regolazione???

E poi scusa Perch? mai il knock sensor dovrebbe rilevare rumori anomali cambiando miscela??? (domanda) :???: Per motivi legati strettamente al RON oppure ad altre variazioni della benzina? Se si tratta di altre variazioni allora la cosa non mi interessa dato che sono il primo a dire che le benzine sono diverse tra loro nella composizione chimica.
Quello che sto dicendo dall'inizio ? che il SOLO RON differente non viene nemmeno percepito dalla Celica e perci? se in una benzina cambiasse solo il RON (cosa impossibile) non si avrebbe nessunissima differenza.
Tu dici che ci sono differenze dovute al solo RON? bene spiegamele che sono tutto orecchie  :twisted:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #79 il: Gio 24 Mar, 2011, 14:52:34
Citazione da: "siro87"

Innanzitutto anche tu NON TI PERMETTERE DI GIUDICARMI !
Le nozioni copiate da Wikipedia le ho messe in risposta a Vime dato che citava altre fonti. Stavolte le fonti le ho CITATE indicando la fonte.. cos'? che non ti st? bene stavolta? Dov'? che sembra che le padroneggio come miei??!?  Non so, fammi capire perché questo tuo astio nelle "citazioni" ha dell'anomalo :roll:
E pensare che qualche post fa scrissi apposta che mi interessava instaurare una discussione civile, che non ho l'arroganza di dire d'avere ragione o altro... Questa ? la risposta che mi dai?? bah!

Ma chi ti giudica? Sei te che ti arrampichi sugli specchi e ti innervosisci per giunta se qualcuno te lo fa notare.
Hai scritto una cavolata tipica di chi non conosce un argomento, vime giustamente te l?ha fatto notare e tu, per dimostrare che invece padroneggi l?argomento, hai citato wikipedia? cadendo però un'altra volta in errore!
Citare altre fonti non ? un problema, anzi ? un valore aggiunto alla discussione, ma trovo ridicolo portare avanti una discussione facendo passare per nozioni assodate informazioni che sin son lette 2 minuti prima su internet.. e questo non ? la prima volta che lo fai :roll:
La discussione civile si può e si deve fare, ma non siamo qui a prenderci per il culo, piuttosto si chiede una spiegazione.
Mi piacerebbe discutere di queste cose con te seduti a un tavolo, senza un accesso ad internet disponibile? sarei ben interessato ad argomentare la discussione con te!


Citazione da: "siro87"

No ma scusa.. ma dove diavolo l'avete letto che ho spacciato fasatura variabile per anticipi d'accensione????
Vi invito CALDAMENTE a rileggere quanto ho scritto

Eccolo qua? come volevasi dimostrare.. i fessi son sempre gli altri che non ti capiscono! :lol:


Citazione da: "siro87"

Vime ha affermato che con più ottani l'anticipo d'accensione cambia, io ho semplicemente fatto notare che gli anticipi d'accensione sono gestiti dall' ECU.

E vime ha ragione!

Citazione da: "siro87"

Mi rispondete che la fasatura variabile non incide sugli anticipi d'accensione?? Beh ok, (HO SBAGLIATO.. che c'? di male?),

E invece gli anticipi d?accensione variano ANCHE in funzione della fasatura impostata in aspirazione.


Piantala di fare la vittima e continuate a discutere in modo costruttivo.
La tua partecipazione ed impegno ? lodevole, basta solo  porsi nel modo giusto :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #80 il: Gio 24 Mar, 2011, 15:05:38
Citazione da: "siro87"

Lo ribadisco per l'ennesima volta.. NON stiamo mettendo in discussione modifiche da centralina ne azzeramenti auomatici!

L?hai messo in discussione eccome (poi ca**iato anche da vime), quando hai scritto:

Citazione da: "siro87"

Scusa ma gli anticipi d'accensione sulla Celica sono regolati da centralina..
(fasatura variabile).... stai dicendo che semplicemente cambiando miscela gli anticipi d'accensione CAMBIANO???



Citazione da: "siro87"

Il tuo ragionamento sarebbe giusto ma quindi allora convieni con me che il variare degli anticipi ? impossibile con una benzina teorica dove c'? solo il RON come caratteristica differente (non troppo basso) PONENDO la condizione che la centralina ed altre componenti non cambiano la loro regolazione???

Poni una condizione errata, in quanto cambiano la loro regolazione!

Citazione da: "siro87"

E poi scusa Perch? mai il knock sensor dovrebbe rilevare rumori anomali cambiando miscela??? (domanda) :???:

Esempio numerico per rendere più comprensibile il funzionamento:
Tabella anticipi base:
Cella 3000 di carico e 4000rpm, anticipo 30?.

Metti la 100 ottani, il knock sensor non sente ?rumori? l?anticipo resta 30?.

Metti la 95 ottani, il knock sensor rileva un ?rumore?, la centralina modifica l?anticipo portandolo a 25?

Il knock sensor ? un microfono posto sul monoblocco che rileva i rumori presenti in camera di combustione (e non solo purtroppo).


Tutto questo basandoci sul discorso che un numero maggiore di ron, offre alla benzina un potere antidetonante maggiore, quindi ti permette di utilizzare più anticipo.

Poi il discorso additivi, composizione chimica benzina ecc.. son tutte cose di cui non parlo perché non sono un tecnico petroliere che analizza in laboratorio i carburanti.


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #81 il: Gio 24 Mar, 2011, 15:07:43
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "siro87"

Vime ha affermato che con più ottani l'anticipo d'accensione cambia, io ho semplicemente fatto notare che gli anticipi d'accensione sono gestiti dall' ECU.

E vime ha ragione!

Citazione da: "siro87"

Mi rispondete che la fasatura variabile non incide sugli anticipi d'accensione?? Beh ok, (HO SBAGLIATO.. che c'? di male?),

E invece gli anticipi d?accensione variano ANCHE in funzione della fasatura impostata in aspirazione.


Non so se mi prendi in giro o cosa.. ma ? proprio quello che ho scritto io!!
ED E' PROPRIO LA RAGIONE PER CUI ho indicato tra parentesi (fasatura variabile) dopo aver specificato che gli anticipi sono gestiti dalla ECU!!!

Ricito..
Citazione da: "siro87"
Scusa ma gli anticipi d'accensione sulla Celica sono regolati da centralina..
(fasatura variabile)....

 ho specificato che vengono influenzati ANCHE dalla fasatura variabile perché secondo le mie (ridotte) conoscenze mi sembrava il parametro più influente .. poi se non lo ? poco male.. ma non mi sembra allora di aver scritto una cavolata.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #82 il: Gio 24 Mar, 2011, 15:16:56
a me, al vime e non so a chi altro invece ? parso (ma siamo tutti cretini) di capire che secondo te la fasatura variabile della celica sono gli anticipi d'accensione variabili dalla centralina :roll:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #83 il: Gio 24 Mar, 2011, 15:24:40
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "siro87"

Il tuo ragionamento sarebbe giusto ma quindi allora convieni con me che il variare degli anticipi ? impossibile con una benzina teorica dove c'? solo il RON come caratteristica differente (non troppo basso) PONENDO la condizione che la centralina ed altre componenti non cambiano la loro regolazione???

Poni una condizione errata, in quanto cambiano la loro regolazione!


Ok va bene allora cerchiamo di capire dove E PERCHE' cambia perché non l'ho ancora capito:
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "siro87"

E poi scusa Perch? mai il knock sensor dovrebbe rilevare rumori anomali cambiando miscela??? (domanda) :???:

Esempio numerico per rendere più comprensibile il funzionamento:
Tabella anticipi base:
Cella 3000 di carico e 4000rpm, anticipo 30?.

Metti la 100 ottani, il knock sensor non sente ?rumori? l?anticipo resta 30?.

Metti la 95 ottani, il knock sensor rileva un ?rumore?, la centralina modifica l?anticipo portandolo a 25?


Scusa ma ancora non hai spiegato perché il knock sensor dovrebbe rilevare il "rumore".
Sarebbe dovuto a che propriet?? a che effetto???

Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "siro87"
Scusa ma gli anticipi d'accensione sulla Celica sono regolati da centralina..
(fasatura variabile)....

a me, al vime e non so a chi altro invece ? parso (ma siamo tutti cretini) di capire che secondo te la fasatura variabile della celica sono gli anticipi d'accensione variabili dalla centralina :roll:

....NO COMMENT !


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #84 il: Gio 24 Mar, 2011, 15:34:53
Citazione da: "siro87"

Scusa ma ancora non hai spiegato perché il knock sensor dovrebbe rilevare il "rumore".
Sarebbe dovuto a che propriet?? a che effetto???

Perch? ? il suo lavoro, ? li per quello!
Cosa vuoi sapere di pi?? :nonso:
E' come se mi chiedi perché un sensore di temperatura rileva la temperatura!


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #85 il: Gio 24 Mar, 2011, 15:38:02
Al fatto che con troppo anticipo e pochi ottani ci si ritrova nella detonazione!!

Anche a me era parso quel che ha detto Acca ma ho preferito non darci peso...



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #86 il: Gio 24 Mar, 2011, 15:40:52
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "siro87"

Scusa ma ancora non hai spiegato perché il knock sensor dovrebbe rilevare il "rumore".
Sarebbe dovuto a che propriet?? a che effetto???

Perch? ? il suo lavoro, ? li per quello!
Cosa vuoi sapere di pi?? :nonso:
E' come se mi chiedi perché un sensore di temperatura rileva la temperatura!


Ma HPD... ma fai sul serio?? riformula la domanda in altra maniera.. perché dovrebbe esserci un "rumore" dovuto al differente indice RON.

Mi pareva ovvio che non stavo chiedendo il perché il knock sensor RILEVA.. ma quanto perché C'E' quel rumore!!!!    

Se ti chiedo come mai un termometro dovrebbe rilevare una differenza di temperatura tra acqua gasata ed acqua fredda e mi sento come risposta "? lo scopo del termometro rilevare la temperatura"... mi chiedo verametne se sono io che mi esprimo male o siete voi cre*ini.
scusa ?... :roll:


Citazione da: "Demios"
Al fatto che con troppo anticipo e pochi ottani ci si ritrova nella detonazione!!

Scusa ma la Celica ? progettata per gestire perfettamente 95 RON.. questi non mi paiono affatto POCHI OTTANI.
La detonazione ancora quindi non la vedo ne la giustifico...
attendo spiegazioni.


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #87 il: Gio 24 Mar, 2011, 15:47:26
Non stiamo parlando di un valore ON/OFF e ancora una volta, la Celica gestisce benzine dai 92 ai 102 ottani, o già di l?.

Se con gli anticipi dei 98 ottani c'? UN PO' di detonazione allora questi anticipi scendono e si adattano alla benzina. Cosa c'? di cos? incomprensibile?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #88 il: Gio 24 Mar, 2011, 15:52:18
Citazione da: "siro87"

Ma HPD... ma fai sul serio?? riformula la domanda in altra maniera.. perché dovrebbe esserci un "rumore" dovuto al differente indice RON.

Mi pareva ovvio che non stavo chiedendo il perché il knock sensor RILEVA.. ma quanto perché C'E' quel rumore!!!!    

Se ti chiedo come mai un termometro dovrebbe rilevare una differenza di temperatura tra acqua gasata ed acqua fredda e mi sento come risposta "? lo scopo del termometro rilevare la temperatura"... mi chiedo verametne se sono io che mi esprimo male o siete voi cre*ini.
scusa ?... :roll:

SI, sei te che ti esprimi male visto che NESSUNO ti capisce a parte te! :lol:

Premesso che non ? detto che ci sia rumore, ma qual'ora ci fosse rumore di detonazione, il knock sensor lo rileverebbe e la centralina adeguerebbe gli anticipi finch? il rumore rientra nei parametri di sicurezza.

L'esempio numerico-pratico che ti ho scritto prima mi sembra evidente, semplice da capire e chiarificatore più di qualsiasi altra cosa.. :nonso:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #89 il: Gio 24 Mar, 2011, 16:21:53
Citazione da: "HPDxxx"
Premesso che non ? detto che ci sia rumore, ma qual'ora ci fosse rumore di detonazione, il knock sensor lo rileverebbe e la centralina adeguerebbe gli anticipi finch? il rumore rientra nei parametri di sicurezza.

L'esempio numerico-pratico che ti ho scritto prima mi sembra evidente, semplice da capire e chiarificatore più di qualsiasi altra cosa.. :nonso:


Ascoltatemi.. allora SE c'? detonazione, SE c'? rumore.. so benissimo anchio che il knock sensor lo rileverebbe e modificherebbe gli anticipi.
Rileggete qualche post fa.. fui io il primo a dirlo! Quindi il concetto di questo funzionamento SE le condizioni poste quà sono vere lo capisco appieno. Non mi state dicendo nulla di nuovo.

Quello che non mi ? chiaro ed ancora HPD non ha risposto ? perché questa detonazione (e conseguente rumore rilevato da knock sensor) SI VENGHI A CREARE!
Come dice Demios non si tratta di un valore ON/OFF certo..
e suggerisce che già tra i 92 e 102 RON si abbia UN PO' di detonazione(e quindi conseguente rumore)... ok, ma che io sappia invece la detonazione dai 92 ai 102 non c'? PER NULLA! I valori di ottani dovrebbero essere molto più bassi per creare detonazione o comunque rumore!
Anche perché mi pare che una detonazione non sia poi cos? sana per il motore e credo che ne basti solo una per sputt*narlo.(ma magari mi sbaglio)

Se invece affermate che anche a quei valori la detonazione c'?(anche in piccola misura) .. allora il discorso ? chiarissimo.. meno ottani = più detonazione/rumore ma a questo punto la mia domanda diventa un altra?

Seguendo il ragionamento di HPD.. il knock sensor con la 95 ottani DIMINUIREBBE l'anticipo a 25?

specifico "diminuirebbe" perché da tabella base Cella 3000 di carico e 4000rpm, l'anticipo sarebbe a 30? (i valori sono giusto per capire che comunque sarebbe più alto nella tabella base).

Mi chiedo.. com'? possibile che la Toyota abbia progettato un motore che con una miscela con RON a 95 non si riesca a rispettare la tabella base????
Rimango dell'idea che i valori di ottano per provocare anche minimi rumori aggiuntivi/detonazioni e (conseguenti OVVI modifiche agli anticipi) dovrebbero essere molto più bassi.
Gi? 92 RONmi pare un valore piuttosto basso.. dato che la benzina verde in tutta europa ? a 95 RON minimo(non sono andato a controllare ma mi ricordo fosse legiferato cos?).
Chess? ..da questo valore in già le detonazioni si fanno sempre più certe via via scendendo.

Inoltre c'? da chiarire anche questo aspetto.. stiamo dando per scontato(io e Demios) che il rumore maggiore DERIVATO DA RON PIU' BASSO sia dovuto ad una "detonazione".. HPD.. credi ci siano in gioco altre variabili sempre legate strettamente al RON che non possano essere la detonazione?
Rigirando la domanda.. se avendo miscela X con differente RON il rumore maggiore sarebbe dovuto solo al fenomeno detonazione?
Rigirando ancora la domanda... quali "rumori" AGGIUNTIVI possono essere provocati da un differente indice di RON? ESCLUDENDO la detonazione. ce ne sono altri?
Non sto chiedendo quali fenomeni producono rumore!!! ma solo quali possono essere derivati da un maggiore RON (oltre alla detonazione)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal