0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
...
Citazione da: "siro87"Scusa ma gli anticipi d'accensione sulla Celica sono regolati da centralina.. (fasatura variabile).... Per favore non confondiamo le mele con le pere.Gli anticipi di accensione sono una cosa, la fasatura variabile o meno un'altra.
Scusa ma gli anticipi d'accensione sulla Celica sono regolati da centralina.. (fasatura variabile)....
Citazione da: "siro87"stai dicendo che semplicemente cambiando miscela gli anticipi d'accensione CAMBIANO??? gli anticipi cambiano sempre, in funzione dei giri, del carico e dei dati che arrivano dal sensore di battito. non solo per la differente benzina.
stai dicendo che semplicemente cambiando miscela gli anticipi d'accensione CAMBIANO???
Citazione da: "siro87"Sono d'accordo con te che avere più ottani può permettere di cambiare la gestione degli anticipi e del RDC ma a patto che si intervenga in altre modifiche (cosa che non stiamo valutando).il rapporto di compressione geometrico non cambia MAI, si tratta del rapporto esistente tra la cilindrata unitaria (volume generato del pistone nel suo spostamento dal PMS al PMI sommata al volume della camera di combustione e il solo volume di quest'ultima.
Sono d'accordo con te che avere più ottani può permettere di cambiare la gestione degli anticipi e del RDC ma a patto che si intervenga in altre modifiche (cosa che non stiamo valutando).
ma per favore.. rileggi bene quello che ho scritto e poi ti cito io Wikipedia:
Citazione da: "siro87"ma per favore.. rileggi bene quello che ho scritto e poi ti cito io Wikipedia:Siro... COME SEMPRE non conosci l'argomento di cui stai parlando e COPIANDO NOZIONI DAL WEB fai intendere di padroneggiare alla perfezione gli argomenti di cui scrivi.
La FASATURA VARIABILE sulla celica, ovvero il sistema VVT ? il meccanismo presente sull'albero a camme d'aspirazione. Ovviamente viene gestito anch'esso dalla centralina.Gli anticipi d'accensione ? ovvio che variano anch'essi comandati dalla centralina, ma non ? quello che si intende per fasatura variabile!
Il motivo per cui può variare l'anticipo d'accensione in funzione della benzina, non ? delegato ad un sensore che analizza la benzina, semplicemente sull'ecu vi ? una "mappa base" degli anticipi che poi viene ritardata NEL CASO[b/] in cui il knock-sensor rileva rumori anomali... per cui viene tolto anticipo in automatico per avere una mappa d'accensione più conservativa.. ovvero il principio della centralina auto-adattativa.Ergo: per questo motivo, al variare della benzina, resettando la centralina, possono variare le prestazioni.
Innanzitutto anche tu NON TI PERMETTERE DI GIUDICARMI !Le nozioni copiate da Wikipedia le ho messe in risposta a Vime dato che citava altre fonti. Stavolte le fonti le ho CITATE indicando la fonte.. cos'? che non ti st? bene stavolta? Dov'? che sembra che le padroneggio come miei??!? Non so, fammi capire perché questo tuo astio nelle "citazioni" ha dell'anomalo E pensare che qualche post fa scrissi apposta che mi interessava instaurare una discussione civile, che non ho l'arroganza di dire d'avere ragione o altro... Questa ? la risposta che mi dai?? bah!
No ma scusa.. ma dove diavolo l'avete letto che ho spacciato fasatura variabile per anticipi d'accensione? Vi invito CALDAMENTE a rileggere quanto ho scritto
Vime ha affermato che con più ottani l'anticipo d'accensione cambia, io ho semplicemente fatto notare che gli anticipi d'accensione sono gestiti dall' ECU.
Mi rispondete che la fasatura variabile non incide sugli anticipi d'accensione?? Beh ok, (HO SBAGLIATO.. che c'? di male?),
Lo ribadisco per l'ennesima volta.. NON stiamo mettendo in discussione modifiche da centralina ne azzeramenti auomatici!
Scusa ma gli anticipi d'accensione sulla Celica sono regolati da centralina.. (fasatura variabile).... stai dicendo che semplicemente cambiando miscela gli anticipi d'accensione CAMBIANO???
Il tuo ragionamento sarebbe giusto ma quindi allora convieni con me che il variare degli anticipi ? impossibile con una benzina teorica dove c'? solo il RON come caratteristica differente (non troppo basso) PONENDO la condizione che la centralina ed altre componenti non cambiano la loro regolazione???
E poi scusa Perch? mai il knock sensor dovrebbe rilevare rumori anomali cambiando miscela??? (domanda) ::
Citazione da: "siro87"Vime ha affermato che con più ottani l'anticipo d'accensione cambia, io ho semplicemente fatto notare che gli anticipi d'accensione sono gestiti dall' ECU. E vime ha ragione!Citazione da: "siro87"Mi rispondete che la fasatura variabile non incide sugli anticipi d'accensione?? Beh ok, (HO SBAGLIATO.. che c'? di male?), E invece gli anticipi d?accensione variano ANCHE in funzione della fasatura impostata in aspirazione.
Scusa ma gli anticipi d'accensione sulla Celica sono regolati da centralina..(fasatura variabile)....
Citazione da: "siro87"Il tuo ragionamento sarebbe giusto ma quindi allora convieni con me che il variare degli anticipi ? impossibile con una benzina teorica dove c'? solo il RON come caratteristica differente (non troppo basso) PONENDO la condizione che la centralina ed altre componenti non cambiano la loro regolazione??? Poni una condizione errata, in quanto cambiano la loro regolazione!
Citazione da: "siro87"E poi scusa Perch? mai il knock sensor dovrebbe rilevare rumori anomali cambiando miscela??? (domanda) :: Esempio numerico per rendere più comprensibile il funzionamento:Tabella anticipi base:Cella 3000 di carico e 4000rpm, anticipo 30?.Metti la 100 ottani, il knock sensor non sente ?rumori? l?anticipo resta 30?.Metti la 95 ottani, il knock sensor rileva un ?rumore?, la centralina modifica l?anticipo portandolo a 25?
Citazione da: "siro87"Scusa ma gli anticipi d'accensione sulla Celica sono regolati da centralina..(fasatura variabile).... a me, al vime e non so a chi altro invece ? parso (ma siamo tutti cretini) di capire che secondo te la fasatura variabile della celica sono gli anticipi d'accensione variabili dalla centralina
Scusa ma ancora non hai spiegato perché il knock sensor dovrebbe rilevare il "rumore".Sarebbe dovuto a che propriet?? a che effetto???
Citazione da: "siro87"Scusa ma ancora non hai spiegato perché il knock sensor dovrebbe rilevare il "rumore".Sarebbe dovuto a che propriet?? a che effetto??? Perch? ? il suo lavoro, ? li per quello!Cosa vuoi sapere di pi?? E' come se mi chiedi perché un sensore di temperatura rileva la temperatura!
Al fatto che con troppo anticipo e pochi ottani ci si ritrova nella detonazione!!
Ma HPD... ma fai sul serio?? riformula la domanda in altra maniera.. perché dovrebbe esserci un "rumore" dovuto al differente indice RON.Mi pareva ovvio che non stavo chiedendo il perché il knock sensor RILEVA.. ma quanto perché C'E' quel rumore!!!! Se ti chiedo come mai un termometro dovrebbe rilevare una differenza di temperatura tra acqua gasata ed acqua fredda e mi sento come risposta "? lo scopo del termometro rilevare la temperatura"... mi chiedo verametne se sono io che mi esprimo male o siete voi cre*ini.scusa ?...
Premesso che non ? detto che ci sia rumore, ma qual'ora ci fosse rumore di detonazione, il knock sensor lo rileverebbe e la centralina adeguerebbe gli anticipi finch? il rumore rientra nei parametri di sicurezza.L'esempio numerico-pratico che ti ho scritto prima mi sembra evidente, semplice da capire e chiarificatore più di qualsiasi altra cosa..