Autore Topic: Nuova AGIP 100 ottani  (Letto 13982 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #45 il: Mer 23 Mar, 2011, 02:08:31
Citazione da: "siro87"

Se io mollassi l'acceleratore a 3000rpm e dopo un secondo rimetto piede sul gas passa un certo lasso di tempo prima dell'effettiva accelerazione no?? Quello che si st? dicendo ? che queste benzine riducono questo fenomeno.

E tu ne sei davvero convinto?
Fosse anche cos? lo reputeresti davvero tanto evidente?

Perch? nella maggioranza dei casi mi pare di capire che stiamo parlando di auto poco più che stock, e quindi niente mappa dedicata, che per quanto la centralina originale sia adattiva non può assolutamente darsi che si riesca a rilevare una qualche differenza.
Forse un riscontro oggettivo potrebbe anche arrivare da una telemetria che misura il tempo che passa tra l'apertura della farfalla e la risposta del motore ma mi pare che si andrebbero a misurare differenze praticamente imponderabili strumentalmente, figuriamoci a culo.
Boh... O magari sono io che non me ne rendo conto perh? mi manca la giusta sensibilit?... :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #46 il: Mer 23 Mar, 2011, 02:25:14
Tanto per aggiungere ottani al fuoco  :lol:  ....



http://www.piemontinmoto.it/articolo_14.php



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #47 il: Mer 23 Mar, 2011, 02:26:03
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "siro87"

Se io mollassi l'acceleratore a 3000rpm e dopo un secondo rimetto piede sul gas passa un certo lasso di tempo prima dell'effettiva accelerazione no?? Quello che si st? dicendo ? che queste benzine riducono questo fenomeno.

E tu ne sei davvero convinto?
Fosse anche cos? lo reputeresti davvero tanto evidente?
Perch? un riscontro oggettivo potrebbe anche arrivare da una telemetria che misura il tempo che passa tra l'apertura della farfalla e la risposta del motore ma mi pare che si andrebbero a misurare differenze praticamente imponderabili strumentalmente, figuriamoci a culo.
Boh... O magari sono io che non me ne rendo conto perh? mi manca la giusta sensibilit?... :roll:

No, non ? che sono convinto.. io LO SENTO che ? cos? !
Magari sar? che io (e con me molti altri) che sono ultrasensibile.. :roll:
..La risposta all'acceleratore ? l'ingranemento della coppia ? una delle tante cose che non ? cos? facilmente misurabile strumentalmente ma che ? comunque percepibilissimo per una persona che guida.
La macchine ne guadagna moltissimo in guidabilit?. guidabilit? appunto che come ho scritto prima(e tu mi confermi) dai rulli non risulta.


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #48 il: Mer 23 Mar, 2011, 06:29:21
Citazione da: "HPDxxx"

Citazione da: "ziopittore"

Ti invito a leggere le prove di Autotecnica 12/2004 (benza e gasolio Shell, Agip e Tamoil) e/o Automobilismo 08/2001 (99ron vs 95 ron - s2000 , Audi A4 , Hyundai Lantra) . L's2000 passa da 82.7 a 89.6 cv a 4000g/1' con la V-power 99 ron

Non capisco cosa centra paragonare un motore diverso con un elettronica diversa... :???: come se un aumento di 8cv grazie alla benzina fosse un risultato garantito su ogni motore a benzina... :???:
Ho per caso scritto che cambiando tipo di benzina e adeguando gli anticipi d'accensione le prestazioni restano inalterate?
NO!

Infattamente NO!
Quello che dice -tra le righe -l'articolo ? che la stessa benza su alcune auto d? risultati evidenti mentre su altre impercettibili ; poi non sto qui a discutere sul fatto che il maggior  ron dia "potenza/velocit? di risposta /od altro" piuttosto che un miglioramento del rendimento volumetrico o che ci sia chi ha un culo sensibile più o meno di altri....
Sarebbe un argomento da trattare in area tecnica e non certo interrogando le proprie o altrui terga ma con rilevamenti al banco (Autotecnica 12/2004) e formule .
 :canna:

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



nix

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 497
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: CIRIE', TORINO
Risposta #49 il: Mer 23 Mar, 2011, 08:16:58
Citazione da: "esculapio75"
Tanto per aggiungere ottani al fuoco  :lol:  ....



http://www.piemontinmoto.it/articolo_14.php


Leggetevi tutti questo articolo, ? molto utile!
Rimane sempre il dubbio, perché anche io trovo la risposta del motore più pronta con la v power!



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #50 il: Mer 23 Mar, 2011, 08:34:44
Citazione da: "siro87"
Citazione da: "TSuper"
Credo si stia tralasciano l'aspetto principale della discussione e cio?:

Perch? dovrei andare più forte con una benzina con più ottani ?
Cio? il numero di ottano rappresenta il POTERE INDETONANTE di una benzina !Questo ci consente di aumentare anticipi di iniezione, accensione e RDC !
Se questi valori non cambiano non credo possano cambiare le prestazioni !
Quando si dice "? più fresca" cosa si intende ?
Marco credo sia errato dire che brucia con maggiore intensit? perché una 100 Ron ha solo un maggior potere indetonante e non una maggiore percentuale di ossigeno come le benzine speciali che variano anche nell'ordine del 3-4 % :wink:

Le macchine vecchie non fanno testo inquanto furono progettate per la vecchia Super, con la verde picchiano; si sente a orecchio :wink:


Perch? dovrei andare più forte con una benzina con più ottani ? con la benzina a più ottani aumenta il rapporto di compressione che altrimenti viene limitato per non insorgere nella detonazione.



A si ? :o

Veramente ?:o  :o  :o

Quindi tu non hai solo un variatore di fase continuo ma anche un "Variatore di compressione"  :o

Che culo; io no, e comne me nessun'altro in questo forum n? in nessun altro forum di motori d'Italia !Ecco perché senti le differenze...

E io che mi chiedevo perché si andava più forte con più ottani con motore e elettronica stock :doooo:

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #51 il: Mer 23 Mar, 2011, 09:07:27
Citazione da: "TSuper"

Perch? dovrei andare più forte con una benzina con più ottani ?
Cio? il numero di ottano rappresenta il POTERE INDETONANTE di una benzina !Questo ci consente di aumentare anticipi di iniezione, accensione e RDC !
Se questi valori non cambiano non credo possano cambiare le prestazioni !

.

Citazione da: "siro87"

Perch? dovrei andare più forte con una benzina con più ottani ? con la benzina a più ottani aumenta il rapporto di compressione che altrimenti viene limitato per non insorgere nella detonazione.

come fai a cambiare il RAPPORTO DI COMPRESSIONE su un motore originale con centralina originale?


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #52 il: Mer 23 Mar, 2011, 10:34:51
Citazione da: "TSuper"

Quando si dice "? più fresca" cosa si intende ?


Quando parlo di benzina più "fresca", intendo che evapora meglio, ha più potere d'evaporazione: ? una prova che potete fare in qualsiasi momento.. Prendete un litro di verde e un litro di VPower o simili; mettetelo in 2 vasetti aperti uguali: dopo un po' misurate quanta ne rimane; di VPower ne ? evaporata di pi?... Cosa significa? più una cosa evapora, e più si rinfresca (almeno mi hanno sempre insegnato cos?) .. Inoltre, se un combustibile liquido ha un migliore coefficiente di evaporazione, viene vaporizzata meglio, quindi si avr? una combustione migliore che si traduce sicuramente in un maggior calore, quindi in una maggior potenza..
Su questo non credo ci possano essere dubbi, giusto?!?!

Piuttosto, tale potere da cosa deriva? Dagli additivi o dagli ottani??


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #53 il: Mer 23 Mar, 2011, 10:59:53
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "TSuper"

Perch? dovrei andare più forte con una benzina con più ottani ?
Cio? il numero di ottano rappresenta il POTERE INDETONANTE di una benzina !Questo ci consente di aumentare anticipi di iniezione, accensione e RDC !
Se questi valori non cambiano non credo possano cambiare le prestazioni !

.

Citazione da: "siro87"

Perch? dovrei andare più forte con una benzina con più ottani ? con la benzina a più ottani aumenta il rapporto di compressione che altrimenti viene limitato per non insorgere nella detonazione.

come fai a cambiare il RAPPORTO DI COMPRESSIONE su un motore originale con centralina originale?


Avete ragione come al solito ho utilizzato impropriamente un termine tecnico. Quello che volevo dire era semplicemente che cambiando miscela il potere calorifico CAMBIA ! anche con lo stesso rapporto di compresione.
Ovvio che il volume compreso tra cilindro e pistone rimane lo stesso ma la potenziale energia in questo volume CAMBIA a seconda della miscela!
NON GRAZIE AGLI OTTANI.. ma proprio perché cambia la miscela.
Se il vostro discorso era che con una benzina IDENTICA ad un altra ma con differenti ottani si va forte nella stessa maniera sono perfettamente d'accordo con voi. Ma il fatto ? che non esistono benzine uguali dove l'unica differenza sono gli ottani! Le differenze sono nella composizione stessa.


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #54 il: Mer 23 Mar, 2011, 11:06:30
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "TSuper"

Quando si dice "? più fresca" cosa si intende ?


Quando parlo di benzina più "fresca", intendo che evapora meglio, ha più potere d'evaporazione: ? una prova che potete fare in qualsiasi momento.. Prendete un litro di verde e un litro di VPower o simili; mettetelo in 2 vasetti aperti uguali: dopo un po' misurate quanta ne rimane; di VPower ne ? evaporata di pi?... Cosa significa? più una cosa evapora, e più si rinfresca (almeno mi hanno sempre insegnato cos?) .. Inoltre, se un combustibile liquido ha un migliore coefficiente di evaporazione, viene vaporizzata meglio, quindi si avr? una combustione migliore che si traduce sicuramente in un maggior calore, quindi in una maggior potenza..
Su questo non credo ci possano essere dubbi, giusto?!?!

Piuttosto, tale potere da cosa deriva? Dagli additivi o dagli ottani??


Premesso che il numero degli ottani ? già dipendente da addittivi(l'indicazione di 95 ottani RON ? calcolato sulla composizione chimica intera comprensiva di additivi) la risposta alla tua domanda ? che dipende appunto dai numerosi addittivi all'interno della benzina che ne influenzano sia il numero degli ottani sia il potere calorifico (energia).


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #55 il: Mer 23 Mar, 2011, 14:08:45
Citazione da: "siro87"

NON GRAZIE AGLI OTTANI.. ma proprio perché cambia la miscela.
Se il vostro discorso era che con una benzina IDENTICA ad un altra ma con differenti ottani si va forte nella stessa maniera sono perfettamente d'accordo con voi. Ma il fatto ? che non esistono benzine uguali dove l'unica differenza sono gli ottani! Le differenze sono nella composizione stessa.

Ma qui stiamo parlando di benzina verde 95ron contro benzina verde 100ron..... non di avio, alcol, etanolo o chiss? quale altro carburante alternativo  :wink:
Ed anche ammesso che nella 100ron vi sia qualche additivo magico, torniamo sempre al discorso che a parit? di elettronica (in particolare se non si resetta) la prestazioni a mio avviso sono invariate o tutt'alpi? si un aumento (lungo tutto l'arco di giri) di una % inavvertibile A CULO.  :smile:

Comunque vabb?.. qui ormai la discussione ? semplificata sulla base della sensibilit? del proprio sedere  :lol:

Sarei curioso di fare un test a campione, dove la stessa persona prova la stessa auto con 2 benzine diverse per 10 volte, voglio vedere se ? in grado di individuare nel 100% dei casi quale carburante si st? usando  :roll: per me una grossa fetta ? effetto placebo.


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #56 il: Mer 23 Mar, 2011, 14:54:48
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "siro87"

NON GRAZIE AGLI OTTANI.. ma proprio perché cambia la miscela.
Se il vostro discorso era che con una benzina IDENTICA ad un altra ma con differenti ottani si va forte nella stessa maniera sono perfettamente d'accordo con voi. Ma il fatto ? che non esistono benzine uguali dove l'unica differenza sono gli ottani! Le differenze sono nella composizione stessa.

Ma qui stiamo parlando di benzina verde 95ron contro benzina verde 100ron..... non di avio, alcol, etanolo o chiss? quale altro carburante alternativo  :wink:
Ed anche ammesso che nella 100ron vi sia qualche additivo magico, torniamo sempre al discorso che a parit? di elettronica (in particolare se non si resetta) la prestazioni a mio avviso sono invariate o tutt'alpi? si un aumento (lungo tutto l'arco di giri) di una % inavvertibile A CULO.  :smile:

Comunque vabb?.. qui ormai la discussione ? semplificata sulla base della sensibilit? del proprio sedere  :lol:

Sarei curioso di fare un test a campione, dove la stessa persona prova la stessa auto con 2 benzine diverse per 10 volte, voglio vedere se ? in grado di individuare nel 100% dei casi quale carburante si st? usando  :roll: per me una grossa fetta ? effetto placebo.


ok, l'argomento sensazione a sedere chiudiamolo pure in quanto 100 persone dicono di sentire differenze ed altre 100 dicono che non ce ne sono :wink:
Analizziamo quindi le differenze chimiche tra le varie benzine.
Si sta parlando di benzina verde 95 RON vs benzina verde 100 RON. però voglio far notare che il RON ? solo un valore indicativissimo ma che pregiudica la miscela stessa. E la benzina ? il risultato di una MISCELA. Mi spiego meglio...
SI potrebbero avere due benzine verdi con stesso RON ma potere calorifico estremamente differente! Cos? come si potrebbero avere due benzine dallo stesso potere calorifico ma con RON diverso.
RON = potere calorifico??? ASSOLUTAMENTE NO !!
E' appunto questo che sto cercando di far capire da diversi post.. Il RON da solo non significa nulla.
La V-Power se brucia meglio non ? di certo merito del RON.. ma della diversa composizione dalla verde normale. Poi di RON può averne anche 40 che brucia meglio ugualmente.
Pensate che nella V Power non ci siano magici additivi? leggete su wikipedia la composizione chimica della benzina...  ce ne sono DI CERTO!
Anzi.. ? molto probabile che nella V Power ci siano in percentuale MENO addittivi rispetto ad altre benzine e da quà deriva appunto il maggior potere calorifico.
Un esempio? L'esempio che ho riportato qualche post fa della Germania che ad inizio di quest'anno ha portato la percentuale di etanolo dal 5 al 10%... qual'? il risultato sulla benzina che si ottiene? I RON salgono.. ma la potenza calorifica DIMINUISCE con il risultato di consumarne di più (ma il prezzo rimane invariato GRR..)

PS: Riguardo al test io mi offro volontario e mi dichiaro già vincitore :lol:
NO ma davvero.. mi stupisco sul serio quando qualcuno (per giunta appassionato di motori) dice di non percepire alcuna differenza utilizzando V-Power e benzina verde normale. :o  :o  :o


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #57 il: Mer 23 Mar, 2011, 15:28:27
Ok, anche prendendo in considerazione quello che fai notare come veritiero (visto che io, utente ignorante, vado dal benzinaio e compro una benzina con più ron, ed i ron non danno maggior potenza di per se come abbiamo detto).

Bon.. ci? non toglie che per me, appassionato di motori, quell'ipotetico aumento prestazionale non lo riesco a cogliere.

Detto questo, continuamo a far la benzina che ci pare contenti di risparmiare qualche centesimo con la 95 o spendendone qualcuno in più con la 100.
Tanto io la faccio in svizzera, la 98 la pago come la 95 e mi costa 1,2 euro/litro :risa:  :fuck:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #58 il: Mer 23 Mar, 2011, 16:42:47
Citazione da: "HPDxxx"

Detto questo, continuamo a far la benzina che ci pare contenti di risparmiare qualche centesimo con la 95 o spendendone qualcuno in più con la 100.
Tanto io la faccio in svizzera, la 98 la pago come la 95 e mi costa 1,2 euro/litro :risa:  :fuck:

Infatti. :wink:
Per me il benzinaio italico può pure chiudere andare a vendere il culo, tanto faccio benzina in Slovenia dove la 100 ottani oggi costa ancora 1,27 euro al litro. :risa: :risa: :risa:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #59 il: Mer 23 Mar, 2011, 16:44:11
Mmm proverei a considerare "nulle" le ultime pagine, diciamo allora che il prodotto commerciale Agip BluSuper ecc 100  apporta migliorie?
Boh la Vpower, 100 ottani o no... dava quella sensazione di prontezza i n più forse derivata dalla maggiore capacit? di bruciare oltre che il puro "numero".
Del resto io penso che anche commercialmente il 100 (98, 102...quel che sar? di altri produttori) serva come indicazione del "valore" della benzina che compri, che ha anche altre caratteristiche ma che non sono quantificabili in modo pubblicizzabile al volo.

Non so se mi sono capito!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal