Autore Topic: Nuova AGIP 100 ottani  (Letto 13977 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #15 il: Mar 22 Mar, 2011, 13:24:03
Io con tutte le macchine che ho avuto ho sempre avvertito molta differenza tra la V-Power e la benza normale. Pi? che altro quello che si avverte maggiormente ? la coppia che ingrana molto prima dando una risposta all'acceleratore molto più immediata. Ma poi effettivamente l'accelerazione avviene pressoch? identica a prima.
I valori matematici riportati da HPD sono corretti.. nemmeno un pilota di F1 percepirebbe una differenza simile.

Riguardo al diluire additivi nella normale benzina io so che dal 98 in poi ? stato legiferato il fatto che tutte le macchine dovessero poter supportare almeno fino al 5% di alcoli. Non a caso molti per aumentare il numero di ottani (anche nella normale verde da 95) viene utilizzato m/etanolo !! Oltre ovviamente ad altri additivi che sono stati introdotti al posto del piombo a scopi antidetonanti.
Mi pare scontato che questa operazione non viene di certo fatta nei serbatoi del benzinaio ma avviene tutto a monte. (perci? il camion della blu super o altre benze trasporter? benzina già addittivata).

PS: Riguardo alle centraline.. io dico che non c'? bisogno di avere delle mappature apposite dato che tutte le auto moderne dispongono di sonde lambda in grado di analizzare i gas di scarico e regolare di conseguenza (con abbastanza precisione) la carburazione.


Ite35

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1269
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini
Risposta #16 il: Mar 22 Mar, 2011, 13:39:03
Secondo mia esperienza , avendo la centralina stock , una seppur minima differenza l'ho sempre notata ,non tanto nella potenza max ma sopratutto nell'erogazione ( piu' pronta ).
Ultimamente ho provato la tamoil 100 ottani e addirittura mi e' sembrata piu' performante della Vpower che uso da anni  :o
Altra differenza che ho notato e' il rumore allo scarico , sopratutto in rilascio quando di tanto in tanto scoppietta .

Ogni volta un brivido


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #17 il: Mar 22 Mar, 2011, 13:39:42
esiste anche la WR100 della tamoil....

la mia Z da libretto obbliga minimo 98 ottani per cui ho sempre fatto quella...

solo una volta a roma ho dovuto mettere 95 ottani e dopo poco CEL accesa perché vado in giro scatalizzato...per cui le 98 qualcosa fanno...

a prescindere periodicamente butto giu anche io un detergente nel pieno di benzina,ma IMHO fare sempre benzine "speciali" ? meglio che fare benzine normali additivandole di tanto in tanto....


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #18 il: Mar 22 Mar, 2011, 13:40:01
Citazione da: "HPDxxx"
In linea di principio una benzina con più ron ? migliore perché offre un potere anti-detonante superiore.

Vi chiedo: pensate o avvertire un cambiamento di prestazioni, su un auto con elettronica originale, passando da una 95, 98 o 100 ron?

Inoltre, ammesso che la vostra centralina sia cos? evoluta da capire che tipo di benzina state usando quanto potr? essere il guadagno prestazionale?

Cio? su un auto da quasi 200cv, ammettiamo (per assurdo proprio!) che guadagnate 5cv.... corrispondono all'incirca al 2,5% di prestazioni in più  :roll:
Che rapportato sul dato fondamentale, ovvero il rapporto peso/potenza, si traduce:
1150/192 = 5,989583 kg/cv
1150/197 = 5,837563 kg/cv

Per il mio sedere ? una variazione INAVVERTIBILE nel modo più assoluto.

Diverso ? il discorso per chi monta una centralina programmabile, sulla quale ? stata eseguita una mappatura degli anticipi d'accensione cos? "spinta" da sfruttare appieno i vantaggi di una benzina di miglior qualit?.
MA ricordiamoci che se mappiamo per la 100, poi va SEMPRE usata la 100 (o superiore), motivo per cui, solitamente, per un auto che va anche su strada, si preferisce mappare per benzine più comuni, altrimenti se ti trovi una zona senza v-power cosa fai? :roll:

Mio modesto parere: ? un ottimo modo per pagar caro un prodotto che già di suo ? una rapina a mano armata, senza tra l'altro offrire benefici tangibili su un auto pseudo-originale.


Davide, la centralina originale lo sappiamo che può regolare l'anticipo diminuendolo in caso di valori di knock alti, in teoria staccando il fusibile e facendo azzerare la centralina ci troviamo degli anticipi più spinti che però nel giro di pochi chilometri diminuiscono se ho una 95 ottani, detto questo, la risposta del motore creata dalla differenza di anticipi ? notevole, tu che hai una centralina programmabile togli anche solo due punti da tutta la tabella degli anticipi e dimmi se non senti differenza  :wink:

Avendo personalmente provato vari tipi di benzina posso dire che effettivamente la Vpower ? ottima ma la blu super sta li, quindi anche con una mappa spinta la differenza ? davvero minima, mentre c'? un abisso con la 95 ottani standard.



esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #19 il: Mar 22 Mar, 2011, 14:36:54
Citazione da: "Ite35"
Secondo mia esperienza , avendo la centralina stock , una seppur minima differenza l'ho sempre notata ,non tanto nella potenza max ma sopratutto nell'erogazione ( piu' pronta ).
Ultimamente ho provato la tamoil 100 ottani e addirittura mi e' sembrata piu' performante della Vpower che uso da anni  :o
Altra differenza che ho notato e' il rumore allo scarico , sopratutto in rilascio quando di tanto in tanto scoppietta .


 :smile:  anch'io ho avuto modo di testare tutte le benzine da voi menzionate, inclusa la IP-Plus (98 ottani), e devo ammettere che la migliore in assoluto, stando alle mie sensazioni, ? stata la Tamoil WR100.
Ovviamente potrebbe trattarsi solo di un "effetto placebo", oltre all'effetto dei bicchieri di birra  :lol:



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #20 il: Mar 22 Mar, 2011, 14:44:45
wr100 tutta la vita ma visto che i prezzi sono alle stelle la 95 va da dio  :lol:



follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #21 il: Mar 22 Mar, 2011, 15:07:11
Io nella mia TS inizialmente utilizzavo benzina 95 ottani ora ? da  3 anni che utilizzo solo blu super, le ho provate tutte e come rapporto qualit? prezzo secondo me ? la migliore, rispetto alle benzine 95, ho notato una maggiore prontezza nel riprendere i giri...

P.S. vi posto una recenzione sulla nostra centralina che tanti già conoscono:



Uploaded with ImageShack.us



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #22 il: Mar 22 Mar, 2011, 15:07:29
Io a suo tempo quando ho comprato la Celica ero partito dalla Tamoil WR100, perché costava un pelo meno della V-Power... Dopo i picchi nei costi nel mi pare estate 2008, o forse era 2009, ho per caso fatto un giro alla Shell e ho scoperto che i prezzi si erano invertiti e la V-Power costava meno della WR100. Allora ho cominciato a fare quella per un bel periodo di tempo.
Poi un giorno per motivi economici ma anche pratici (alla Shell dovevo passarci apposta mentre la Agip ci passo tutti i giorni davanti) sono passato alla Blu Super e l'ho tenuta sempre per almeno un annetto...
Ormai da qualche mese con i prezzi che ci sono ho rinunciato anche a quella e ormai mi limito alla standard, e compro sempre alla Agip perché qui ? la più economica.
Comunque mi pare che la Celica non abbia problemi anche con i 92 ottani della standard USA, quindi non penso mi far? più problemi fino alla prossima auto, anche perché tra guerra in Libia e non, credo che non vedremo mai più la verde scendere sotto gli 1,40 e anzi chissa che prezzi avr? quest'estate se sta adesso a 1,50.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #23 il: Mar 22 Mar, 2011, 15:11:46
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "HPDxxx"
In linea di principio una benzina con più ron ? migliore perché offre un potere anti-detonante superiore.

Vi chiedo: pensate o avvertire un cambiamento di prestazioni, su un auto con elettronica originale, passando da una 95, 98 o 100 ron?

Inoltre, ammesso che la vostra centralina sia cos? evoluta da capire che tipo di benzina state usando quanto potr? essere il guadagno prestazionale?

Cio? su un auto da quasi 200cv, ammettiamo (per assurdo proprio!) che guadagnate 5cv.... corrispondono all'incirca al 2,5% di prestazioni in più  :roll:
Che rapportato sul dato fondamentale, ovvero il rapporto peso/potenza, si traduce:
1150/192 = 5,989583 kg/cv
1150/197 = 5,837563 kg/cv

Per il mio sedere ? una variazione INAVVERTIBILE nel modo più assoluto.

Diverso ? il discorso per chi monta una centralina programmabile, sulla quale ? stata eseguita una mappatura degli anticipi d'accensione cos? "spinta" da sfruttare appieno i vantaggi di una benzina di miglior qualit?.
MA ricordiamoci che se mappiamo per la 100, poi va SEMPRE usata la 100 (o superiore), motivo per cui, solitamente, per un auto che va anche su strada, si preferisce mappare per benzine più comuni, altrimenti se ti trovi una zona senza v-power cosa fai? :roll:

Mio modesto parere: ? un ottimo modo per pagar caro un prodotto che già di suo ? una rapina a mano armata, senza tra l'altro offrire benefici tangibili su un auto pseudo-originale.


Davide, la centralina originale lo sappiamo che può regolare l'anticipo diminuendolo in caso di valori di knock alti, in teoria staccando il fusibile e facendo azzerare la centralina ci troviamo degli anticipi più spinti che però nel giro di pochi chilometri diminuiscono se ho una 95 ottani, detto questo, la risposta del motore creata dalla differenza di anticipi ? notevole, tu che hai una centralina programmabile togli anche solo due punti da tutta la tabella degli anticipi e dimmi se non senti differenza  :wink:

Paolo sono d'accordo con te, ed ? proprio per questo motivo penso che facendo un pieno di v-power con una centralina originale non avverti nessuna differenza :wink: anche perché, soprattutto nei primi km gli anticipi sarebbero esattamente gli stessi di prima, e siamo sicuri che l'ecu originale sia adattativa anche al contrario? cio?.. come giustamente dici, se io resetto lei parte dalla mappa base "spinta", se trova benzina pessima toglie anticipo per andare in sicurezza, a questo punto se non resetto e metto la 100ron, siamo sicuri che la centralina originale inizia a ritardare fino al limite di mappa?

Discorso invece validissimo con una centralina programmabile, dove anche solo 2 gradi fanno la differenza.. li si che puoi mappare in funzione del carburante ed ottenere migliori prestazioni. :wink:

Fermo restando (soprattutto nel primo caso), che un aumento di prestazioni nell?ordine del 2% su un auto da 192cv o 143cv che pesa 1150kg in media, non lo senti a culo manco se piangi in cinese :grin:


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #24 il: Mar 22 Mar, 2011, 15:19:51
Citazione da: "HPDxxx"

Vi chiedo: pensate o avvertire un cambiamento di prestazioni, su un auto con elettronica originale, passando da una 95, 98 o 100 ron?

Si , si avverte
Citazione da: "HPDxxx"
Inoltre, ammesso che la vostra centralina sia cos? evoluta da capire che tipo di benzina state usando quanto potr? essere il guadagno prestazionale?

Ti invito a leggere le prove di Autotecnica 12/2004 (benza e gasolio Shell, Agip e Tamoil) e/o Automobilismo 08/2001 (99ron vs 95 ron - s2000 , Audi A4 , Hyundai Lantra) . L's2000 passa da 82.7 a 89.6 cv a 4000g/1' con la V-power 99 ron
Citazione da: "HPDxxx"
Mio modesto parere: ? un ottimo modo per pagar caro un prodotto che già di suo ? una rapina a mano armata, senza tra l'altro offrire benefici tangibili su un auto pseudo-originale.

Nulla di più personale... IO faccio solamente benzina con 98/100 ron e la differenza si sente sia a livello prestazionale che di consumi

EDIT: https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=4777&highlight=power

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #25 il: Mar 22 Mar, 2011, 15:36:10
Citazione da: "ziopittore"
Citazione da: "HPDxxx"

Vi chiedo: pensate o avvertire un cambiamento di prestazioni, su un auto con elettronica originale, passando da una 95, 98 o 100 ron?

Si , si avverte

:nonso: son poco sensibile io si vede :nonso:


Citazione da: "ziopittore"

Ti invito a leggere le prove di Autotecnica 12/2004 (benza e gasolio Shell, Agip e Tamoil) e/o Automobilismo 08/2001 (99ron vs 95 ron - s2000 , Audi A4 , Hyundai Lantra) . L's2000 passa da 82.7 a 89.6 cv a 4000g/1' con la V-power 99 ron

Non capisco cosa centra paragonare un motore diverso con un elettronica diversa... :???: come se un aumento di 8cv grazie alla benzina fosse un risultato garantito su ogni motore a benzina... :???:
Ho per caso scritto che cambiando tipo di benzina e adeguando gli anticipi d'accensione le prestazioni restano inalterate?
NO!


ANZI... adesso che mi viene in mente..
Quest'estate su in germania, in gruppo con me, LaAle, Carlito e il Gianlu, c'era anche una ragazza di Bologna con una Corolla TS... ? andata in un officina della zona ed ha rullato la sua macchina sia con la benzina "normale" che con la 100 ron (dopo aver resettato)..... :idea:
Purtroppo la mia memoria non mi aiuta a ricordare di preciso la differenza di potenza... ma non era certo nell'ordine dei 20cv.
Vediamo se Carlo si ricorda meglio :smile:


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #26 il: Mar 22 Mar, 2011, 15:36:23
Citazione da: "HPDxxx"
Che rapportato sul dato fondamentale, ovvero il rapporto peso/potenza, si traduce:
1150/192 = 5,989583 kg/cv
1150/197 = 5,837563 kg/cv


Secondo me il punto ? questo. Parlando sempre di elettronica originale e ammessa anche una sua ottima capacit? di adattamento, credo che sia difficile avvertire la differenza. Tuttavia molti ritengono che "a naso" si viaggi meglio, quindi si parla di un progresso avvertibile, non minimo. Che dire, (al di l? del fatto che l'effetto psicologico sappiamo quanto sia condizionante), forse in termini di potenza pure cambia talmente poco che non si avverte davvero NULLA, ma magari dal punto di vista di erogazione qualcosa avviene, UN PELO di prontezza e fluidit? in più ? plausibile.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #27 il: Mar 22 Mar, 2011, 15:57:13
Citazione da: "CeliLuca"
Citazione da: "HPDxxx"
Che rapportato sul dato fondamentale, ovvero il rapporto peso/potenza, si traduce:
1150/192 = 5,989583 kg/cv
1150/197 = 5,837563 kg/cv


Secondo me il punto ? questo. Parlando sempre di elettronica originale e ammessa anche una sua ottima capacit? di adattamento, credo che sia difficile avvertire la differenza. Tuttavia molti ritengono che "a naso" si viaggi meglio, quindi si parla di un progresso avvertibile, non minimo. Che dire, (al di l? del fatto che l'effetto psicologico sappiamo quanto sia condizionante), forse in termini di potenza pure cambia talmente poco che non si avverte davvero NULLA, ma magari dal punto di vista di erogazione qualcosa avviene, UN PELO di prontezza e fluidit? in più ? plausibile.

Sottoscrivo  :wink:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #28 il: Mar 22 Mar, 2011, 16:06:41
Penso che stiate parlando di due cose ben diverse: un conto ? dire "sento una maggior propensione a salire di giri"; un conto ? misurare l'aumento di potenza massima; direi che sono due parametri che non centrano una fava l'un con l'altro...

Mi spiego meglio: leggendo e provando tali benzine, ? parere comune una sensazione di una maggior prontezza nel salire di giri.. Ci? non significa che la potenza massima aumenti, anzi, ? molto probabile che in quel frangente non si ottenga un granch?, visto a che regime si esprime la potenza massima (dove la coppia sta già calando, insomma).. Inoltre, ? abbastanza risaputo che benzine quali VPower abbiano una maggiore velocit? di evaporazione: questo dato si traduce in una miglior vaporizzazione del carborante, che fa migliorare la risposta del motore alla riapertura del gas.. Questo significa che, a tutto gas, l'incremento sia minimo, in quanto entra bene o male la stessa quantit? di carburante, sia con 95 ron che con 100 ron... In parole povere, con una benza migliore, otteniamo una miglior risposta del motore al variare della percentuale di gas che diamo.. Al contrario, a gas costante, la differenza si riduce... Questa ? la sensazione che ho avvertito..

:salut:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #29 il: Mar 22 Mar, 2011, 16:15:25
Marco... se a parit? di meccanica, l'auto sale più velocemente di giri (accelera più velocemente) ? solo ed esclusivamente per merito di un aumento di coppia e/o potenza sull'arco di erogazione.
Si parlava di potenza massima per comodit?, ma se vogliamo parlare di X cv a Y giri non cambia assolutamente nulla, la potenza e la coppia ? "misurabile" in ogni punto  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal