Autore Topic: Ragazzi avevo dei ripensamenti sulla Celica :-) .  (Letto 8722 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Free-j

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 238
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Verona
Risposta #75 il: Mer 16 Mar, 2011, 15:53:46
Citazione da: "kamikazejhon"
jeffryyyyyyyy non offendere la mia amata celica...... e impara a guidare vah!!! scherzo....  e se la vendi fammi sapere .... ripensamentoooooo


:-)



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #76 il: Mer 16 Mar, 2011, 17:42:34
Citazione da: "gare89"
Citazione da: "black_swan"
Citazione da: "gare89"

guarda io non so che tecnica sia, e non l'ho mai utilizzata.
Per? ti posso assicurare che io riesco a scalar da  seconda a prima anche se son in movimento, c'ho provato pure stamattina..ero all'incirca sulle 10-15 km/h e ho scalato tranquilamente   :cool:


Va beh, la tua Celica (o il tuo cambio, se ? ancora sano) ? differente... :risa:

  :muahaha:
per? effettivamente mi sta venendo qualche dubbio che il mio cambio sia sano o meno, visto che ogni tanto quando inserisco la quarta, scalando dalla quinta, sento che gratta..  :???:


Se hai un TS pre-restyle non sei l'unico: anche a me e a Endevur d? lo stesso problema. 5^-4^ gratta, a meno che, prima di inserire la 4^, non fai "finta" di mettere in terza: praticamente fai fare alla leva del cambio quei pocchi millimetri di "movimento a vuoto" che ha tra posizione di folle e 3^ marcia, per poi mettere la 4^: a me funziona. Comunque, appena dovr? fare la frizione, far? aprire il cambio e cambiare tutti i sincronizzatori.

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #77 il: Mer 16 Mar, 2011, 17:59:16
Citazione da: "CelicOne"

Se hai un TS pre-restyle non sei l'unico: anche a me e a Endevur d? lo stesso problema. 5^-4^ gratta, a meno che, prima di inserire la 4^, non fai "finta" di mettere in terza: praticamente fai fare alla leva del cambio quei pocchi millimetri di "movimento a vuoto" che ha tra posizione di folle e 3^ marcia, per poi mettere la 4^: a me funziona. Comunque, appena dovr? fare la frizione, far? aprire il cambio e cambiare tutti i sincronizzatori.


io ho un TS pre-restyle e non mi gratta facendo quinta-quarta :???:

forse il mio cambio sta un po meglio :wink:



gare89

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 505
  • Iscritto: Apr 2010
  • Località: Pavia
Risposta #78 il: Mer 16 Mar, 2011, 18:18:52
Citazione da: "CelicOne"
Citazione da: "gare89"
Citazione da: "black_swan"
Citazione da: "gare89"

guarda io non so che tecnica sia, e non l'ho mai utilizzata.
Per? ti posso assicurare che io riesco a scalar da  seconda a prima anche se son in movimento, c'ho provato pure stamattina..ero all'incirca sulle 10-15 km/h e ho scalato tranquilamente   :cool:


Va beh, la tua Celica (o il tuo cambio, se ? ancora sano) ? differente... :risa:

  :muahaha:
per? effettivamente mi sta venendo qualche dubbio che il mio cambio sia sano o meno, visto che ogni tanto quando inserisco la quarta, scalando dalla quinta, sento che gratta..  :???:


Se hai un TS pre-restyle non sei l'unico: anche a me e a Endevur d? lo stesso problema. 5^-4^ gratta, a meno che, prima di inserire la 4^, non fai "finta" di mettere in terza: praticamente fai fare alla leva del cambio quei pocchi millimetri di "movimento a vuoto" che ha tra posizione di folle e 3^ marcia, per poi mettere la 4^: a me funziona. Comunque, appena dovr? fare la frizione, far? aprire il cambio e cambiare tutti i sincronizzatori.

no, la mia ? un vvt-i pre-restyle, cmq stasera prover? a cambiar in questo modo..e vediam che succede.. :wink:

[size=12]E' solo dopo aver perso tutto che siamo liberi di fare qualsiasi cosa !![/size]


follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #79 il: Mer 16 Mar, 2011, 20:31:22
Citazione da: "CelicOne"
Citazione da: "gare89"
Citazione da: "black_swan"
Citazione da: "gare89"

guarda io non so che tecnica sia, e non l'ho mai utilizzata.
Per? ti posso assicurare che io riesco a scalar da  seconda a prima anche se son in movimento, c'ho provato pure stamattina..ero all'incirca sulle 10-15 km/h e ho scalato tranquilamente   :cool:


Va beh, la tua Celica (o il tuo cambio, se ? ancora sano) ? differente... :risa:

  :muahaha:
per? effettivamente mi sta venendo qualche dubbio che il mio cambio sia sano o meno, visto che ogni tanto quando inserisco la quarta, scalando dalla quinta, sento che gratta..  :???:


Se hai un TS pre-restyle non sei l'unico: anche a me e a Endevur d? lo stesso problema. 5^-4^ gratta, a meno che, prima di inserire la 4^, non fai "finta" di mettere in terza: praticamente fai fare alla leva del cambio quei pocchi millimetri di "movimento a vuoto" che ha tra posizione di folle e 3^ marcia, per poi mettere la 4^: a me funziona. Comunque, appena dovr? fare la frizione, far? aprire il cambio e cambiare tutti i sincronizzatori.


La mia TS (pre-restyle) invece mi da qualche leggero problemino solo a freddo(fortunatamente) nell'innesto tra 2^ e 3^



esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #80 il: Mer 16 Mar, 2011, 20:41:35
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "Free-j"
Sali su altre dozzine di marche(credo)..decellera ad un semaforo senza fermarti(facciamo ai 10-15 all'ora?) e appena scatta il verde ingrana la prima e riparti.

Ci riesci senza problemi e ha anche senso..in movimento non ha senso doversi fermare(del tutto) ingranare la prima e ripartire.
Con la Celica(non di tutti) sei in seconda e vuoi ripartire senza sfrizionare?
Freni(con quelli dietro che vedono il verde che si chiedono perché ca**o ti stai fermando e non procedi senza fermarti) ti fermi e ingrani la prima e riparti(visto da fuori fa tanto incapace).
? scomodo ai semafori in salita e ai rallentamenti in coda dove c'? una ripartenza veloce ogni tot senza mai essere fermi del tutto.


Bah... qui secondo me si tratta di tecnica elementare della guida.

Nell'esempio da te descritto se sei in 2a non c? bisogno di "sfrizionare"... io tenendo un pelo s? i giri e alzando dolcemente il pedale della frizione, riesco a dar "tiro" all'auto, senza strappi o che.
Lo faccio col TS e lo facevo anche prima col vvti.
La 1a marcia te lo insegnano anche a scuola guida che deve esser inserita a veicolo fermo.  :wink:


Concordo con te  :smile:
Si tratta solo di tecnica... mi viene da ridere se ripenso a quella volta in cui, fermo al semaforo, ho spuntato in terza convinto di essere in prima... ricordo 2 secondi di intense vibrazioni dal motore e poi via liscio come sempre  :car:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #81 il: Mer 16 Mar, 2011, 20:44:29
Citazione da: "Free-j"
Ma ovviamente come pensi che facciamo noi? :-) diamo un p? più di gas in seconda e si prosegue.
Alla mia scuola guida hanno sempre detto che la prima si mette solo da fermo ma poi ovvio che guidi come ti senti comodo(nei limiti della decenza).
Il fatto ? che venendo da auto a cui si può inserire la prima in marcia(SENZA GRATTARE PERCH? AI 15 L'ORA) e trovandosi abituati ad un certo tipo di guida sembra una cosa strana che la prima si impunti.
Che sia da fare o no ? un'altra solfa.


Se per questo, un mio collega pazzo nel 2008 mi prov? che con l'auto di servizio (nuova Fiat Panda) riusciva ad inserire la prima marcia ad una piotta.

Raggiunti i 100Km/h, inser? la prima marcia con un calcione ben assestato sulla leva del cambio. :risa: L'auto quasi inchiod? per via del notevole (!) freno motore (senza cintura di sicurezza sarei uscito dal parabrezza :lol:) e le ruote che pattinavano. Per? fu effettivamente cos? (io c'ero! :fir:).

Peccato che qualche giorno dopo spedirono la macchina in riparazione perché "si era fottuto il cambio".  Chiss? perché? :???: :roll:

Che ca**oni! :lol:

:muahaha: :muahaha: :muahaha:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #82 il: Mer 16 Mar, 2011, 21:12:36
Citazione da: "black_swan"
Citazione da: "Free-j"
Ma ovviamente come pensi che facciamo noi? :-) diamo un p? più di gas in seconda e si prosegue.
Alla mia scuola guida hanno sempre detto che la prima si mette solo da fermo ma poi ovvio che guidi come ti senti comodo(nei limiti della decenza).
Il fatto ? che venendo da auto a cui si può inserire la prima in marcia(SENZA GRATTARE PERCH? AI 15 L'ORA) e trovandosi abituati ad un certo tipo di guida sembra una cosa strana che la prima si impunti.
Che sia da fare o no ? un'altra solfa.


Se per questo, un mio collega pazzo nel 2008 mi prov? che con l'auto di servizio (nuova Fiat Panda) riusciva ad inserire la prima marcia ad una piotta.

Raggiunti i 100Km/h, inser? la prima marcia con un calcione ben assestato sulla leva del cambio. :risa: L'auto quasi inchiod? per via del notevole (!) freno motore (senza cintura di sicurezza sarei uscito dal parabrezza :lol:) e le ruote che pattinavano. Per? fu effettivamente cos? (io c'ero! :fir:).

Peccato che qualche giorno dopo spedirono la macchina in riparazione perché "si era fottuto il cambio".  Chiss? perché? :???: :roll:

Che ca**oni! :lol:

:muahaha: :muahaha: :muahaha:


 :o  ...  allucinante sta cosa... ma si sa, i cambi fiat non si smentiscono mai...  :lol:



Gabriele73

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 46
  • Iscritto: Feb 2011
Risposta #83 il: Mer 16 Mar, 2011, 21:59:36
Citazione

Raggiunti i 100Km/h, inser? la prima marcia con un calcione ben assestato sulla leva del cambio.  L'auto quasi inchiod? per via del notevole (!) freno motore (senza cintura di sicurezza sarei uscito dal parabrezza ) e le ruote che pattinavano. Per? fu effettivamente cos? (io c'ero! ).


Strano che non abbia sbiellato per il pauroso fuorigiri.... :-)))

Cmq nellla mia vvt-i per mettere la prima senza fermarsi del tutto (verso i 10-15km/h) basta dare un colpetto di gas con la frizione abbassata e poi entra benissimo senza grattare.



jfrank

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 18
  • Iscritto: Mar 2008
Risposta #84 il: Mer 16 Mar, 2011, 22:55:28
gente proprio questa sera ho usato la scirocco di mio figlio 14  160cv
e vi dico che la mia celica 143 cv che ho da 10 anni e due mesi
? più divertente



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #85 il: Mer 16 Mar, 2011, 23:22:25
Citazione da: "Gabriele73"


Strano che non abbia sbiellato per il pauroso fuorigiri.... :-)))



nei vecchi fire non potevi in alcun modo toccare le valvole... la valvola in estensione non toccava mai il pistone... c'? una parola che descrive il tipo di motore ma non me la ricordo, sorry

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #86 il: Mer 16 Mar, 2011, 23:34:07
Citazione da: "jfrank"
gente proprio questa sera ho usato la scirocco di mio figlio 14  160cv
e vi dico che la mia celica 143 cv che ho da 10 anni e due mesi
? più divertente


 :smile:  Mi trovi perfettamente d'accordo... tempo fa ho avuto modo di guidare la stessa scirocco di un mio amico e confermo che sembra quasi di essere alla guida di un turbo-nafta  :o
Per carit?, tanto di cappello per l'ambizioso progetto di emulare l'ineguagliabile motore della "Lancia Delta S4", ma sti tedeschi, si fossero almeno applicati con più dedizione e, come sostenne il mitico Ing. Lombardi, avessero almeno copiato l'altro progetto motoristico Lancia-Abarth, quello più evoluto... il TRIFLUX  :grin:
Ah... per la cronaca: quando il mio amico ha poi guidato la mia TS ? rimasto impressionato dalle prestazioni nonch? "terrorizzato" dall'urlo lancinante sopra i 6200 giri   :lol:



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #87 il: Gio 17 Mar, 2011, 02:11:14
Citazione da: "Bandana"
Citazione da: "Gabriele73"


Strano che non abbia sbiellato per il pauroso fuorigiri.... :-)))



nei vecchi fire non potevi in alcun modo toccare le valvole... la valvola in estensione non toccava mai il pistone... c'? una parola che descrive il tipo di motore ma non me la ricordo, sorry


POLMONE!

 :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:

No be', a parte gli scherzi: tanto di cappello ai Fire, penso tra i migliori motori prodotti da Fiat.

Quando feci elaborare la mia Uno 1.0 ricordo di aver abbassato notevolmente la testata e messo il camme sportivo: il meccanico mi disse che nemmeno cos? c'erano rischi di spezzare valvole in caso di fuorigiri...

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #88 il: Gio 17 Mar, 2011, 11:38:03
Citazione da: "carlito"
:muahaha:  :muahaha:  :muahaha:

Minchia che bello sto 3D! :lol:

Ma si, va che adesso qualche stronzata ce la scrivo anche io. :risa:

Citazione da: "Maledetto"
...anche perché dopo aver speso soldi su centralina, assetto, impianto frenante e cavoli vari, alla potenza del TS non ci potevo arrivare salvo acquistare alberi a camme.

Si, vabb? che siamo in caf?, ma tu continua a sognare, che l'importante ? crederci. :risa:
Il VVT-i non ha quei margini di miglioramento da aspirato nemmeno rifacendolo da zero al meglio e meno ancora con 4 modifiche in croce semplicemente aggiungendo alla lista degli alberi a camme.
Ma che ti sei fumato? :roll:

Ti prego di non offenderti ma questa affermazione proprio non meritava piet?. :lol:

Citazione da: "CelicOne"

Ma non capisci un caxxo, siete tutti drogati di Fausto&Furio!

Beh... Max, questo si era capito da un p?, eh. :wink:

Vediamo le cose da un punto di vista un p? più realistico, che ? meglio.

La T23 nel suo genere ? una bella macchina, ha 4 posti un bagagliaio capiente, costi di gestione abbordabili, delle motorizzazioni più che adeguate, un peso ragionevole e un discreto telaio a un costo ragionevole quando ? uscita e decisamente stracciato oggi.

Abbiate pazienza, vabb? che ha 10 anni, ma per carit?, se andate a paragonarla alle auto a carbone di oggi vuol dire che o dovete imparare a guidarla o semplicemente vi siete stancati ed ora di cambiare auto. :wink:


il commento piu intelligente del post. :wink:

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #89 il: Gio 17 Mar, 2011, 15:37:53
Citazione da: "CelicOne"
No be', a parte gli scherzi: tanto di cappello ai Fire, penso tra i migliori motori prodotti da Fiat.


non lo so... tutti dicono la stessa cosa, si vede che sono stato l'unico sf**ato a rimanere a piedi ogni mese con la uno 45 1.0 fire  :cry:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal