Autore Topic: Ragazzi avevo dei ripensamenti sulla Celica :-) .  (Letto 8723 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #45 il: Mar 15 Mar, 2011, 08:57:55
Citazione da: "Free-j"

Ma a vostra detta chi ha la 143 come la guida? non raccontatemi che siete saette etc..salite sulla celica e fate un semaforo in partenza e poi prendete una TDI o anche altra macchina a benzina..com'? la differenza? io non sono molto soddisfatto a distanza di 5 mesi.


Io ho la VVT-i da cinque anni e la guido come qualsiasi altra macchina, con la differenza che delle altre macchine me ne frego perché a me piace questa e mi ci trovo bene in ogni ambito. Dal tragitto casa-lavoro alla gita fuoriporta.

Sono soddisfatto dei consumi (11Km/L nel misto urbano/extraurbano dove principalmente viaggio, ed addirittura 13 e spicci al litro in autostrada) e sinceramente delle "prestazioni in ambito stradale" come le intendi tu (spari al semaforo ed ingarellamenti vari) me ne sbato beatamente la minchia. Anche perché, non so dove vivi tu, ma dalle mie parti le strade sono una merda e devi studiarti a memoria il percorso con le "buche famose" (quelle dov'? inciampato pure Ges? Cristo con la croce in spalla) perché tanto non le attapperanno mai.

La macchina ha 11 anni, ? bella e fa ancora girare la testa a tutti attirando sempre qualche curioso che ne chiede le caratteristiche o si limita ad un apprezzamento.

Tra otto anni (:gianni:) la faccio storica e piscio in testa alle assicurazioni. :risa: Chi ? che ha vinto? Il tamarro del semaforo con la Golf diciottesima serie tiddisiaisensesci?n che dopo lo sparo al semafEro s'? abbracciato un lampione? Mmmmm... me sa proprio de no. :lol:

Dimenticavo, col VVT-i butto (perché so' soldi buttati) meno di 300 euro l'anno per la tassa di possesso... se passi al TS sono mediamente 470 euro l'anno. Un valore aggiunto che non conta molto ai fini pratici. Ma mi piace pensare (anche perché ? cos?) che con quella differenza mi ci pago tre pieni di carburante, che si traducono in un mese e mezzo di autonomia (per l'uso che ne faccio io del veicolo). Scusa se ? poco.

Quindi... perché cambiare? :roll: :mboh:

Citazione
Help! che sappiate c'? modo di capire se ho perso potenza?


Fai fare una prova di compressione dei cilindri.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Free-j

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 238
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Verona
Risposta #46 il: Mar 15 Mar, 2011, 09:04:20
Citazione da: "FlashGordon"
se secondo te ? più lenta della 147 1.6 c'? qualche problema...mah

Non  più lenta ma mi aspetterei di bruciare in sorpasso..diciamo anche se sempre al limitatore con l'Alfa avevo la sensazione di divertimento perenne...



Free-j

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 238
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Verona
Risposta #47 il: Mar 15 Mar, 2011, 09:27:13
Citazione da: "follisempre"
Non so che tipo di problemi abbia la tua ma non puoi paragonarla con la 147 1.6...io ho provato la celica 143 cv e la 147 con la motorizzazione da te nominata era la macchina di una mia ex e ti assicuro che non esiste il paragone!


può essere come ha detto qualcuno che a me la 147 desse l'impressione di essere sempre in tiro..con la Celica ? vero che alla fine ? la sensazione che cambia..oggi ho fatto VR --> mogliano di Treviso, e per correre ? vero corre.
Ho provato un paio di cambiate rapide e sorpasso premendo...diciamo che l'auto urla in modo molto cupo..ignorando l'urlo e continuando a dare gas l'accelerazione c'? progressiva ma c'?.
In autostrada la Celica da il meglio, sfreccia urlando come un'ossessa :-)
(a proposito certo che acusticamente fa piacere ma non si chiacchiera in macchina dopo i 120km\\h   :-)        ).
Probabilmente il fatto ? che usando la macchina in citt? e per gestire i cosumi appena supero i 60 km\\h metto in 6? non sfrutto ne mi accorgo delle prestazioni della macchina.



gare89

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 505
  • Iscritto: Apr 2010
  • Località: Pavia
Risposta #48 il: Mar 15 Mar, 2011, 09:56:38
Citazione da: "Free-j"
In autostrada la Celica da il meglio, sfreccia urlando come un'ossessa :-)
(a proposito certo che acusticamente fa piacere ma non si chiacchiera in macchina dopo i 120km\\h   :-)        ).
Probabilmente il fatto ? che usando la macchina in citt? e per gestire i cosumi appena supero i 60 km\\h metto in 6? non sfrutto ne mi accorgo delle prestazioni della macchina.


mmm.. :???:  mi sta venendo il dubbio che abbiamo 2 macchine diverse..anche se sulla mia c'? scritto  :toyo:  vvt-i 143 cv
comunque sia non capisco come tu possa metter la 6? appena superi i 60 km/h, vorrebbe dire che la macchina ? sempre sotto giri, e grazie al ca**o che poi dici che non ti riprende.
Io la 6? (quando vado piano) la metto sugli 80 km/h, rimanendo cos? sui 2000 giri, e cmq senza nemmeno scalar riesco a superar delle macchine, se proprio devo scalo 1 o 2 marce, e le supero con tranquillit? senza nessun problema.
e poi, sempre per quello che mi riguarda, non ? assolutamente vero che dopo i 120 km/h non si chiacchiera più in macchina, o c'hai la marmitta bucata o non so che dirti, visto che io quasi quasi mi lamento perché la sento troppo silenziosa..!!!! :doooo:

[size=12]E' solo dopo aver perso tutto che siamo liberi di fare qualsiasi cosa !![/size]


FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #49 il: Mar 15 Mar, 2011, 10:09:15
Che meraviglia... passano gli anni... ed il discorso ? fermo l?!!
Fate un search e troverete che la Celica ? lenta e qui e l?, non sale di giri oppure brucia i Maserati TuBBo nei 400 metri eccetera!! Eheh! E son tutte sensazioni a "sedere" quasi mai un cronometro!
Elaborazioni? Vogliamoci bene e via dalla testa ritocchi alle centraline, a meno che non vogliate mettere l'ultimo grido di... NAVIGATORE! Poi se volte cambiare pistoni, camme, alberi etc etc etc... con la stessa cifra prendevate un Golf GTI lo portate a 1.000cv turbo e via. Non vi piace la linea? Scegliete GTI o Celica. Celica: estetica (e comunque prestazioni) oppure Golf: prestazioni ed un altro tipo di linea...
Ripeto fate un bel Search, sentirete di VI marcia a filo di gas col motore che non soffre (ed ? vero) di ingressi alle rotonde in I marcia (ed ? vero la I entra al volo) di coppia dai 4.000 (o 6.000) giri minimo (ed anche questo ? vero, se si vuol riprendere in fretta) e via discorrendo e di sfide con questo o quel modello di auto più o meno potente.

Da parte mia, dopo avere usato un VVTI per circa 137.000 km + o - devo dire che : "stante il peso, la rapportatura al cambio, la capacit? di prendere il tavoletta a qualunque regime senza ingozzare, io mi ci sono divertito un sacco e, dei vari 1.6 aspirati che ho visto in giro non ce n'? uno che abbia le stesse prestazioni."
Sui diesel non mi dilungo, son ancora l? (i diesel) a cercare di capire come mai gli sono sgusciato via... Beh semplice ero in III col limitatore che piangeva loro magari in  V o VI gridando "ho più coppia ho più coppia" mentre si allontanavano nel mio retrovisore!! Sar? che io queste cose le faccio da solo, quindi non in coppia??? AHAHAHA

Per?:
1 - Per prontezza, prestazioni e tempo di accelerazione (e pure ripresa) la Celica la rimpiango ancora.
2 - ha pur sempre 143cv non 650
3 - sul discorso coppia mai avuto problemi se vuoi ingarellarti, scala!
4 - ...e poi arrivarono le curve!  

Chiudo con una riflessione sulla Celica: non ? il coup? definitivo (tanto più che il progetto supera i 10 anni) ed ha vari difetti, spesso però il vero difetto ? pensare che sia una Zonda F.

Saaaalutiamo  scherzosamente



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #50 il: Mar 15 Mar, 2011, 10:19:37
Ti deluderebbe molto anche una Lancer riprendendo di 4a da bassa velocit?,non ti preoccupare :risa:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Free-j

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 238
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Verona
Risposta #51 il: Mar 15 Mar, 2011, 10:42:08
Citazione da: "gare89e poi, sempre per quello che mi riguarda, non ? assolutamente vero che dopo i 120 km/h non si chiacchiera più in macchina, o c'hai la marmitta bucata o non so che dirti, visto che io quasi quasi mi lamento perché la sento troppo silenziosa..!!!! :doooo:[/quote


No su questo assolutamente non mi sbaglio:
In citt? e a marce alte ? molto silenziosa ma appena voglio un p? di sprint ? un casino come se avesse 2 motorizzazionei distinte!.
-Vivavoce inutile perché devo urlare e anche con i passeggeri bisogna tenere quel tono di voce da sembrare di essere su un'elicottero!!!
Anche il mio collega se ne accorto e li ? ''venuto un paio di volte :-) '' ma dopo 1 ora, io ero perplesso..? molto alto e a detta mia fastidioso.
Lui si gode scende dalla mia e va a casa tranquillo ma io ci devo convivere con quel casino :-).

ANCHE VOI AVETE STO CASINO IN MACCHINA?


Bhe in citt? poter mettere la 6? ai 60 km\\h io lo chiamo lusso e qui mi bacio le mai perché se no i costi di gestione credo sarebbero molto più alti non credete?

Il fatto ? che il 3 di sto mese sono sceso con un collega da mogliano a VR e ho lasciato guidare lui.
Preciso che lui ha il BMW serie 3 cabrio e proviene da una hunday coupe(e qui mi ? stato sempre detto che tranne l'ultima che pare di lusso ? inferiore alla Celica).
E' rimasto parzialmente deluso, negli allunghi si godeva e mi ha fatto fuori quasi 1\\3 di serbatoio, e diciamo che mi ha sverginato l'auto portandola sui 185
(io non essendo neopatentato da pochissimo non avevo mai superato i 135), ma nello stacco che si può fare ai 130 scalando la 6 di riposo e rimettendo la 5? o la 4? lui si diceva deluso e lo trovava troppo progressivo.
Ragazzi non sono un meccanico ne un tecnico del settore quindi chiedo a voi:
Ricordo che a parit? di motorini ai tempi andati delle superiori chi faceva un rodaggio fatto male o altro aveva il motorino ''spompato'' e a quelle velocit? su 2 motorini originali si vedeva la differenza.

Effettivamente molti di voi mi hanno fatto riflettere(siam qui per confrontarci no? :-) ) che non ho scelto la macchina per prestazioni da ''bruciasemafori'' ma perché l'ho sempre sognata amo l'auto e dai tempi dei primi Need for Speed sognavo di averla( guai a chi mi sfotte :-) ).

Ma tornando al mio quesito? si può avere un'auto ''spompata''?



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #52 il: Mar 15 Mar, 2011, 11:58:26
Citazione da: "carlito"
:muahaha:  :muahaha:  :muahaha:

Minchia che bello sto 3D! :lol:

Ma si, va che adesso qualche stronzata ce la scrivo anche io. :risa:

Citazione da: "Maledetto"
...anche perché dopo aver speso soldi su centralina, assetto, impianto frenante e cavoli vari, alla potenza del TS non ci potevo arrivare salvo acquistare alberi a camme.

Si, vabb? che siamo in caf?, ma tu continua a sognare, che l'importante ? crederci. :risa:
Il VVT-i non ha quei margini di miglioramento da aspirato nemmeno rifacendolo da zero al meglio e meno ancora con 4 modifiche in croce semplicemente aggiungendo alla lista degli alberi a camme.
Ma che ti sei fumato? :roll:



ma che dici Carlo????

La mia dopo l'ultima mappatura ? arrivata a 160 cv senza alberi a camme, con uno stage 3 i 190 li piglio di sicuro.....  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

magari un bel turbo elettrico......



300.000 e continua....


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #53 il: Mar 15 Mar, 2011, 12:10:00
Citazione da: "Free-j"


Ma tornando al mio quesito? si può avere un'auto ''spompata''?


Oltre alla porva della compressione cilindri, facilissima da fare, portala su un banco rullo e ti cavi il dubbio...


Free-j

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 238
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Verona
Risposta #54 il: Mar 15 Mar, 2011, 12:22:51
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Free-j"


Ma tornando al mio quesito? si può avere un'auto ''spompata''?


Oltre alla porva della compressione cilindri, facilissima da fare, portala su un banco rullo e ti cavi il dubbio...


Ok! appena torno a VR lo faccio!



Musica87

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 456
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #55 il: Mar 15 Mar, 2011, 14:59:18
Citazione da: "CelicOne"
Citazione da: "Musica87"
E poi dai ^^ quale piacere di guida in citt?...


Ah be': tu l'hai presa per girarci solo in citt?. Allora scusa, pensavo la usassi anche fuori dall'orario aperitivo... :roll:

Che umorismo  :grin:
Di certo io non sono uno di quelli che si sente Ayrton Senna con un aspirato da 143 cv che dice di dare metri alle Ferrari su st? cavolo di piste.
La Celica ? una bella macchina esteticamente parlando f? anche la sua figura in prestazioni diciamo ma come detto da qualcun'altro non ? di certo una Zonda F quindi avoglia te a dire strappo di quà allungo di l?.......



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #56 il: Mar 15 Mar, 2011, 17:37:44
Citazione da: "Musica87"
Citazione da: "CelicOne"
Citazione da: "Musica87"
E poi dai ^^ quale piacere di guida in citt?...


Ah be': tu l'hai presa per girarci solo in citt?. Allora scusa, pensavo la usassi anche fuori dall'orario aperitivo... :roll:

Che umorismo  :grin:
Di certo io non sono uno di quelli che si sente Ayrton Senna con un aspirato da 143 cv che dice di dare metri alle Ferrari su st? cavolo di piste.
La Celica ? una bella macchina esteticamente parlando f? anche la sua figura in prestazioni diciamo ma come detto da qualcun'altro non ? di certo una Zonda F quindi avoglia te a dire strappo di quà allungo di l?.......


Il fatto ? che io non ho mai detto di essere un pilota professionista, anzi ti dir? di pi?: non sono mai andato in pista.

Semplicemente, quando mi va e la situazione me lo permette, mi diverto PER CONTO MIO: non vado in giro in cerca di auto "all'altezza" per ingarellarmi come un ventenne neopatentato con le luci strobo e i neon sottoscocca.

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #57 il: Mar 15 Mar, 2011, 19:40:06
Citazione da: "FiBo"
Ripeto fate un bel Search, sentirete di VI marcia a filo di gas col motore che non soffre (ed ? vero) di ingressi alle rotonde in I marcia (ed ? vero la I entra al volo) di coppia dai 4.000 (o 6.000) giri minimo (ed anche questo ? vero, se si vuol riprendere in fretta) e via discorrendo e di sfide con questo o quel modello di auto più o meno potente.


LA PRIMA ENTRA AL VOLO???  :???:  :???:  :???:
ma sulla mia veramente (ed ho sentito anche su molte altre) la prima marcia entra solo se sei FERMO! Era un comportamento che adottavo ERRONEAMENTE prima ma ora non posso nemmeno più farlo.
E questa cosa ho già letto sul CTI che ? abbastanza comune..
 :???: ... sicuro di quello che hai scritto?


Free-j

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 238
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Verona
Risposta #58 il: Mar 15 Mar, 2011, 20:12:47
Citazione da: "siro87"
Citazione da: "FiBo"
Ripeto fate un bel Search, sentirete di VI marcia a filo di gas col motore che non soffre (ed ? vero) di ingressi alle rotonde in I marcia (ed ? vero la I entra al volo) di coppia dai 4.000 (o 6.000) giri minimo (ed anche questo ? vero, se si vuol riprendere in fretta) e via discorrendo e di sfide con questo o quel modello di auto più o meno potente.


LA PRIMA ENTRA AL VOLO???  :???:  :???:  :???:
ma sulla mia veramente (ed ho sentito anche su molte altre) la prima marcia entra solo se sei FERMO! Era un comportamento che adottavo ERRONEAMENTE prima ma ora non posso nemmeno più farlo.
E questa cosa ho già letto sul CTI che ? abbastanza comune..
 :???: ... sicuro di quello che hai scritto?



Pure la mia entra solo da fermo salvo forzarla malaccio, in decelerazione non si può innestare, ed ? fastidioso quando hai un semaforo in salita e devi decelerare perché ? rosso e poi quando tu sei in 2? in decelerazione arriva il verde e dovresti ripartire subito.
Se parti in seconda devi sfrizionare un casino altrimenti tocca fermarsi completamente per poi mettere la prima e ripartire(cosa alquanto poco bella).
 
Ma dai commenti ho notato che non tutti hanno sto problema quindi credo che dica il vero.



Musica87

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 456
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #59 il: Mar 15 Mar, 2011, 20:20:23
Citazione da: "CelicOne"
Citazione da: "Musica87"
Citazione da: "CelicOne"
Citazione da: "Musica87"
E poi dai ^^ quale piacere di guida in citt?...


Ah be': tu l'hai presa per girarci solo in citt?. Allora scusa, pensavo la usassi anche fuori dall'orario aperitivo... :roll:

Che umorismo  :grin:
Di certo io non sono uno di quelli che si sente Ayrton Senna con un aspirato da 143 cv che dice di dare metri alle Ferrari su st? cavolo di piste.
La Celica ? una bella macchina esteticamente parlando f? anche la sua figura in prestazioni diciamo ma come detto da qualcun'altro non ? di certo una Zonda F quindi avoglia te a dire strappo di quà allungo di l?.......


Il fatto ? che io non ho mai detto di essere un pilota professionista, anzi ti dir? di pi?: non sono mai andato in pista.

Semplicemente, quando mi va e la situazione me lo permette, mi diverto PER CONTO MIO: non vado in giro in cerca di auto "all'altezza" per ingarellarmi come un ventenne neopatentato con le luci strobo e i neon sottoscocca.

Ma io non ho mai pensato che tu sia un pilota professionista :wink:  ma qui si santifica troppo st? macchina che effettivamente di pregi ne ha tanti ma ne ha altrettanti di difetti.
Come si ? detto questa non ? la macchina adatta per chi cerca un certo tipo di prestazioni in STRADA (ma diciamocela tutta nemmeno in pista ^^ non ? una Ferrari e io di pista non ne ho mai vista nemmeno l'ombra e sinceramente nemmeno mi interessa), tutto qui basta ammettere quello che ? vero.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal