0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
un mio amico assicuratore ha conosciuto un possessore di alfa 156 GTA che paga meno di 100 euro di bollo l'anno e meno di 500 di assicurazione e gli ha chiesto come cavolo facesse...cercando un po nel web ? saltato fuori quesot sito:http://www.registroriva.it/praticamente le auto con almeno 10 anni,di particolare interesse,possono avere agevolazioni su bollo e assicurazioni...leggendo in giro cos? alla veloce ? saltato fuori che anche le bmw M oltre le GTA e probabilmente le varie S audi e via discorrendo,insomma,i modelli un po particolari,visto che c'? TOYOTA tra la lista direi che uno che ha un ts del 2001 MAGARI potrebbe trovare ottima questa cosa...non mi sono ancora informato bene,anzi...certo che queste cose non vengono sponsorizzate da NESSUNA PARTE.....
Del RIVA (Registro Italiano Veicoli Amatoriali) ne abbiamo parlato già nel thread sulle assicurazioni.Requisiti fondamentali sono che l'auto abbia almeno 10 anni dalla data di prima immatricolazione, e che la vettura non sia più in produzione.L'agevolazione sulla RCA, purtroppo, non viene concessa ai privati (anche se ? possibile inoltrare una richiesta di informazioni, mediante il modulo apposito) bens? solo a chi risulta regolarmente iscritto ad un club affiliato al RIVA.Se riuscissimo ad affiliare il CTI al RIVA saremmo a cavallo.
Un mesetto fa avevo chiamato RIVA per chiedere informazioni... per il discorso bollo non so nulla, ma per l'assicurazione vi posso spiegare un p? meglio come funziona.1) devi essere iscritto ad un club associato riva (e fin qui non ? un problema)2) la macchina deve avere almeno 10 anni ecc.. (come detto da black_swan)3) devi dimostrare che sei un amatore e che la tieni bene (ti chiedono le foto!)a quel punto puoi diventare affiliato RIVA.con il loro certificato di appartenenza, ti rivolgi ad una qualsiasi assicurazione (non so se tutte o quelle convenzionate con loro), gli presenti il certificato e loro grazie a quello, riescono ad applicare una scontistica particolare all'RCA in modo da farti pagare i famosi 400 e rotti euro annui.Se poi vuoi clausule aggiuntive, le paghi in pi?.Quest'ultima parte me l'ha confermata anche l'agenzia presso cui sono assicurato.Fermo restando che quando si fa richiesta a riva, devi compilare il modulo di richiesta con tutti i dati dell'auto e loro devono approvarla.... ma da quello che ho capito, loro hanno tutto l'interessa ad affiliarti... quindi a meno che hai la macchina dei marugia, di 20 anni fa con i fari rotti, senza targa e con la ruggine pure sul tetto... dovrebbero passarti la pratica senza problemi
beh...credo che TUTTI qui rientrino nella categoria AMATORI e possono fornire migliaia di foto comprovanti il fatto che le auto sono impeccabili...no?
Se riuscissimo ad affiliare il CTI al RIVA saremmo a cavallo.