Autore Topic: Kit barre duomi EM Power  (Letto 4279 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #15 il: Sab 09 Apr, 2011, 23:56:03
Citazione da: "Demios"
Citazione da: "TheMatrix89"
Scusami ma la domanda sorge spontanea....se in pista non ci vai, che cacchio ci fai con tutte queste barre? :lol:


Sulle buche le barre sono forse anche più utili che in pista...Perch? un conto ? che a deformare la scocca ci sia la forza graduale del trasferimento di carico, altra storia ? se ci sono i crateri...In quel caso avere una scocca abbastanza rigida permette di lavorare meglio su eventuali molle e ammo aftermarket, altrimenti le sollecitazioni verrebbero trasferite in entit? ancora più importante sulla scocca senza che intervengano le sospensioni come dovrebbero, il tutto con ovvie consueguenze...


Concordo assolutamente con quanto detto da Demios  :smile:
Io in pista non ci vado... al massimo vado in pista da ballo  :smile:  però ho fatto installare le barre sia all'anteriore che al posteriore, e non me ne pento affatto!



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #16 il: Gio 19 Gen, 2012, 16:11:06
Riesumo il 3d perché qua da noi, a San Lazzaro di Savena, c'? Dalfiume che ? abbastanza famoso perché ? una vita che si occupa di assetti. Ero andato a sentire per far rigenerare e ritarare gli ammo di serie in abbinamento a delle molle ribassate (ma mi verrebbe a costare quanto molle e ammo nuovi...quindi li metto su nuovi! :grin: ) e parlando con loro mi hanno detto che in realt? le barre duomi se non le abbini a delle barre inferiori (andando quindi a formare un quadrilatero con gli ammortizzatori) non servono granch?.
Voi che le avete montate avete sentito degli apprezzabili miglioramenti? Loro non sono proprio gli ultimi arrivati (dovrei informarmi anche da Martelli Racing , che ? sempre qui, a Villanova di Castenaso)...
Eppoi ? vero che se non sono saldate sono legali? S? s? come ? tutto cos? aleatorio nell' Italico Stivale... :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #17 il: Gio 19 Gen, 2012, 16:36:43
sulla legalit? non mi esprimo..

fiume lo conosco, ho un caro amico di Bologna che si ? rivolto a lavoro per diversi assetti ed ? sempre stato molto soddisfatto del lavoro.

sul discorso barre duomi, si sentono..  :wink:


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #18 il: Mar 31 Gen, 2012, 23:51:17
Molto bene...e quelle sotto si sentono?

@ TSuper: le fai ancora le duomi superiori anteriori e posteriori?
Si possono avvitare o si devono saldare?
Io comunque sono interessato...al massimo ci sentiamo per pm :wink:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #19 il: Mer 01 Feb, 2012, 08:43:19
Citazione da: "Ayrton82"
Molto bene...e quelle sotto si sentono?

@ TSuper: le fai ancora le duomi superiori anteriori e posteriori?
Si possono avvitare o si devono saldare?
Io comunque sono interessato...al massimo ci sentiamo per pm :wink:


quella sotto si sente tantissimo, forse più di quella sopra. Secondo me.

Tutte le barre sono imbullonate.



300.000 e continua....


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #20 il: Mer 01 Feb, 2012, 11:25:06
Ottimo! :wink:
Altri soldi da spendere :grin: ...
Hai sentito un netto irrigidimento? O le vibrazioni del manto stradale vengono distribuite meglio?
Sai se effettivamente le duomi non saldate sono legali?



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #21 il: Mer 01 Feb, 2012, 11:47:58
Citazione da: "Ayrton82"
Ottimo! :wink:
Altri soldi da spendere :grin: ...
Hai sentito un netto irrigidimento? O le vibrazioni del manto stradale vengono distribuite meglio?
Sai se effettivamente le duomi non saldate sono legali?


dovrebbe esserci da qualche parte un mio post dove "recensisco" la Cusco inferiore.

Migliora la precisione in curva, soprattutto in uscita.

Non si tratta di "sentire" un irrigidimento quanto di avere l'assetto che lavora meglio.



300.000 e continua....


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #22 il: Mer 01 Feb, 2012, 18:03:15
Ok! :wink:
Infatti, non mi ricordo su quale sito, avevo visto una spiegazione tecnica corredata di foto, sulla modifica dell'assetto, pregi e difetti:
1) solo molle;
2) molle + ammo;
3) molle + ammo + duomi superiore;
4) molle + ammo + duomi superiore + duomi inferiore.
Praticamente la cosa ottimale ? formare un quadrilatero (cosa che avviene al punto 4) per far lavorare al meglio il tutto.
E me lo ha confermato anche Dalfiume, che ? un assettista famoso che c'? qua nella provincia di Bologna :wink:
Per? ero curioso di sentire da voi che l'avete montate le vostre impressioni dirette :wink:



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #23 il: Dom 11 Mar, 2012, 21:32:37
Molto interessante questo kit della EM Power :grin: può andare? Che ne pensate?.....Altrimenti ho trovato anche questo kit su ebay:

http://www.ebay.co.uk/itm/4pc-Strut-Bar-Set-Celica-2000-2001-2002-2003-2004-2005-/140716978739?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item20c362b233

:o che costa pochissimo...che ne dite?



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #24 il: Lun 12 Mar, 2012, 08:28:26
mi sa di robaccia fabio :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #25 il: Lun 12 Mar, 2012, 09:31:21
Citazione da: "sampeifabio"

:o che costa pochissimo...che ne dite?

infatti ? una porcata... lascia perdere  :wink:


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #26 il: Lun 12 Mar, 2012, 13:06:00
Il kit della EM Power invece? :wink:



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #27 il: Lun 12 Mar, 2012, 15:35:38
Citazione da: "TSuper"
Guarda Shoto se pazienti qualche giorno avrai l'opportunit? di scegliere tra la Cusco inferiore e un'altra barra inedita a cui sto lavorando e che tra poco presento sul forum !
Per le duomi superiori pero dobbiamo fare un GB, nel
senso che ho delle spese da affrontare per fare quelle barre, perché devo ordinare i piattelli che me li fanno a Terni con il taglio a acqua; perci? o c'? un minimo di ordini o non posso riprendere le produzione !
scusate l'ignoranza ma le barre in totale quante sono? 4? tu ts super quali produci? perché a breve monto l'assetto(Giovedi  :grin: non vedo l'ora)  e come secondo step volevo montare  le barre e se tu le produci ancora considerami tra gli interessati :grin:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #28 il: Lun 12 Mar, 2012, 16:00:44
Citazione da: "sampeifabio"
Il kit della EM Power invece? :wink:


lascia perdere e prendi quelle di TSuper

Duomi superiore, sotto metti una  Cusco replica o la nuova che "fonde" la Cusco con la Tanabe e se le fa ancora dietro una TRD replica



300.000 e continua....


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #29 il: Lun 12 Mar, 2012, 18:56:46
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "sampeifabio"
Il kit della EM Power invece? :wink:


lascia perdere e prendi quelle di TSuper

Duomi superiore, sotto metti una  Cusco replica o la nuova che "fonde" la Cusco con la Tanabe e se le fa ancora dietro una TRD replica


Le barre sono ancora tutte in produzione; duomi, Cusco, Trd e la nuova Underbar sottomotore !

 :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal