Autore Topic: Formula 1  (Letto 3332 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
il: Mar 15 Feb, 2011, 13:49:55
Citazione da: "Demios"
Citazione da: "Snow"
Citazione da: "siro87"
Citazione da: "Snow"
Citazione da: "Demios"
Non come Hamilton che deve ringraziare il portafogli di papi...


... mbah ...  :???:


piccolo OT:
1)Semmai il portafoglio che deve ringraziare non ? quello di Antony ma quello della gloriosissima McLaren e cio?... quello di Ron.
2)E' ormai consolidato il fatto che in F1 CHIUNQUE arrivi ha alle spalle qualcuno che lo sostiene economicamente (? uno sport dove le operazioni di marketing contano immensamente). Cos? come Hamilton anche Kubica ha avuto il suo sostegno CORPOSO (Renault). Cos? come anche Vettel, ecc..
3)Hamilton a differenza di qualsiasi pilota esistente sulla terra ha un Curriculum davvero invidiabile. NESSUN pilota.. ripeto NESSUN pilota ? mai arrivato in F1 più TITOLATO di lui ! (preciso sin dall'inizio che "titolato" non significa per forza di cose più "talentuoso".. ma quando il divario ? cos? notevole..fate voi due conti per capire o meno se questo ? o non ? un FENOMENO).

..scusate l'OT  :wink:


Il mio "Bah" che quoti infatti sottolinea la mia perplessit? su quanto ha scritto Demios... poi non ho voluto argomentare per non alimentare inutili OT :wink:

:cia:


Rispondo giusto per completezza e poi stop.

Hamilton non ? un pilota perché manca di qualsivoglia genere e senso di sportivit?. Con il casco addosso ? sempre arrogante e scorretto, e diversi episodi lampanti su penalit? a cui ? stato graziato (una tra tanti il supermento della safety-car) dimostra che ? anche raccomandato...Poi che io non lo possa sopportare ? un'altro discorso.

Ma i piloti come Kubica, Massa e altri sono quelli che fanno l'automobilismo irresistibile, proprio per lo spirito di "che vinca il migliore". Guardare invece i favoritismi che riceve Hamilton mi fa ad ogni Gran Premio spegnere il televisore e andare a godermi la mia di auto, che almeno nessuno favorisce un'altro guidatore rispetto a me in strada...

http://www.google.it/search?q=kubica+news&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

Comunque nuove notizie. Presto il terzo intervento e poi la riabilitazione a Pietra Ligure. Forse se l'? scampicata anche stavolta, speriamo bene


Dato che il discorso si stava ampliando per non espandere l'OT creo sto topic.

Demios.. Hamilton ? un pilota che sicuramente ? al centro dell'attenzione, perci? come spesso accade.. o si ama o si odia.
giudicarlo arrogante e scorretto mi sembra un giudizio alquanto fazioso.. se non argomentato (? un invito a farlo :wink: ).
Riguardo al sorpasso della SC nel GP di Valencia da parte di Hamilton , devo contraddirti, difatti ? stato penalizzato! Poi che la pena non sia stata abbastanza severa... sono d'accordissimo con te.  Ma ovviamente questo non dipende da lui.
Poi ovvio che chi lo detesta prende in esame solo questi episodi per dire che ? favorito, quando io potrei prenderne altrettanti di altri suoi rivali(massa che sperona hamilton facendolo andare a fondo gruppo penalizzato con un semplice drive through). O addirittura prendere esempi delllo stesso pilota sanzionato ingiustamente (es:lungo di hamilton a Fuji 2008; sorpasso su kimi a spa 2008)

Ma non per questo motivo ci sono piloti favoriti o meno!! ? ovvio che in uno sport cos? complesso e con un regolamento che fa acqua da tutte le parti ci siano moltissimi episodi dubbi. A volte va' bene altre volte va' male.
Generalizzazioni nel dire che un pilota ? più favorito di un altro lasciano il tempo che trovano.

ALDILA' di questo.. sul TALENTO e le DOTI di Hamilton non credo ci sia tanto da discutere.. o sbaglio? :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Mar 15 Feb, 2011, 14:45:18
Dico la mia, anche se non sono un esperto di F1.
Personalmente Hamilton non mi piace e non lo tifo, ma una considerazione sul personaggio vorrei farla.
A me da l?impressione che sia un personaggio coltivato e cresciuto fin da piccolo (dato di fatto), con l?unico scopo di sbancare il botteghino dal punto di vista mediatico.
E? cresciuto sotto l?ala protettiva McLaren, quando molti altri ?baby-piloti? se la devono cavare SOLO con il proprio talento e gli sforzi economici della famiglia, al massimo di qualche piccolo sponsor raggranellato dal pap?, o, nei casi più fortunati, ingaggiati da piccole scuderie private di provincia..
Ne conseguono un trattamento e dei vantaggi enormi rispetto a tutti gli altri.

Piccolo aneddoto.
 In questi giorni a Lonato si ? corsa la Winter Cup, appuntamento invernale internazione dove corrono diverse categorie.
Parlando con un ragazzo, pilota ufficiale di un team italiano (quindi in posizione già privilegiata), mi spiegava come il suo sport, svolto a livello agonistico fosse impegnativo, dei problemi che ha nel conciliare la scuola con i week-end di gara, gli allenamenti ecc..
Per prepararsi a questo evento ha dovuto chiedere dei permessi speciali per poter fare ?assenze programmate? per gli allenamenti, senza contare i km per raggiungere la pista, il rientro la domenica notte ecc?
Bene?. Nella sua stessa categoria (ed anche nelle altre) ci sono baby-piloti, sotto contratto con scuderie famose di F1, che passano l?intera settimana in pista, sabato e domenica relax (perché la pista ? occupata dai piloti ?normali?) e cos? via per tutto il mese antecedente l?evento.
Vi pare che in questo modo si premi il talento dei giovani piloti emergenti?

Torniamo alla F1?.
Hamilton ha seguito un percorso simile a quello appena citato, sempre coccolato, sponsorizzato e spinto da una casa costruttrice senza limiti di budget e mezzi.
L?hanno buttato nel circo della F1 nel 2007, GUARDA CASO proprio l?anno successivo al ritiro di Schumacher dalle competizioni, un campionato privo di rivali praticamente?. Con ENORMI possibilit? di vincere,  facendo in un colpo solo un sacco di record e clamore, pilota giovane, emergente, ?di colore? (minchia come parlo bene oggi! :lol:) che al primo anno di F1 vince un campionato! ecco perché dico che ? stato costruito per sbancare il botteghino mediatico.
Per fortuna vuoi la sua poca esperienza, vuoi per qualche botta di culo degli avversari, l?impresa ? fallita ed il pallone si ? sgonfiato.

Tutto il resto ? li sotto gli occhi di tutti, un bambino isterico viziato fin da piccolo che picchia i piedi per ottenere il ciuccio ma che allo stesso tempo si sa comportare bene alla vista del pubblico, salvo poi combinare qualche cavolata di troppo in gara.

Torno a ripetere, a me non piace, non lo trovo genuino?. Ma nonostante questo, resta un bravo pilota.


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #2 il: Mar 15 Feb, 2011, 15:09:40
TUTTI i piloti che sono in F1 arrivano anche grazie al portafogli di qualcuno. Anche se sono un grandissimo appassionato di questo mondo a malincuore devo ammettere che ? cos?.
Cos? come tutte le carriere sono gestite sopprattutto anche a livello di marketing.
Inutile quindi recriminare il fatto solo su Hamilton quando invece anche Vettel, Alonso, Kubica, massa, schumacher, ecc.. sono arrivati in F1 grazie ai soldi.
Ci sono stati molti talenti inespressi (Pantano).Che non hanno avuto l'opportunit? di approdare nella massima categoria regina dei motori.
Dato che con i SE ed i MA non si arriva da nessuna parte possiamo solo valutare quello che un pilota ha dimostrato con il suo talento.
Hamilton diciamo che ? stato uno dei primi che ? stato seguito sin dall'inizio da un importante team come la McLaren (analogo discorso per Vettel). Ma bisogna anche riconoscere che HA DIMOSTRATO di meritarsi questa scelta strategica del team.
Non ha caso ha DOMINATO tutte le categoria pre F1 in cui ? andato. Un anno debuttava.. l'anno dopo vinceva.. ma non ? che vinceva come qualsiasi altro pilota.. DOMINAVA ALLA GRANDE !! (da ricordare la sua impresa nel 2006 in una categoria difficile e valida come la GP2)
Ci sono raccomandati che arrivano a tentoni in F1.. ed altri che dimostrano un valore di livello assoluto.
Ricordo che nessun pilota della F1 ? arrivato in F1 con un numero cos? significativo di titoli.. ed il MODO in cui li ha raggiunti!
Ovvio che sono il primo a dire che più titolato non significa per forza di cose più talentuoso.. però se uno lo reputa anche agevolato.. come mai altri piloti agevolati non hanno mai raggiunto tanto??
Riguardo il suo esordio non centra proprio nulla con il ritiro di schumacher.. anzi a dire il vero all'inizio si diceva che potesse debuttare al posto di DeLa Rosa.. ma per non rischiare di bruciare un talento cos? alto si ? optato per l'anno successivo. Ha fatto nel frattempo molti test e molta pratica per poter debuttare al meglio. In ogni caso i rivali c'erano eccome! Ed anche ben più temibili di schumacher (ormai in declino). Kimi, Alonso e molti piloti giovani e talentuosi quali Kubica, Vettel, Rosberg...

PS: comunque sarebbe più interessante argomentare il suo talento in relazione ad episodi accaduti. I luoghi comune come bambino viziato, ecc.. lasciano il tempo che trovano.


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #3 il: Mar 15 Feb, 2011, 16:36:10
No mi dispiace ma io sono fermo nelle mie posizioni spiegate in modo eccelso da Acca...

A dimostrazione della diversa "estrazione sociale" tra Kubica e Hamilton lo dimostra la capacit? di una carriera trasversale del primo.

Prendiamo Hakkinen o Kimi. I Finlandesi sono da sempre ritenuti una spanna sopra gli altri rallisti per le enormi possibilit? di allenamento che hanno su ghiaia e neve, e che abbiano sempre avuto dei risultati migliori in relazione all'esperienza ufficiale su questi due fondi in particolare ? cosa manifesta. Questi due grandi piloti di F1 sono approdati dopo il loro ritiro nei rally e non hanno combinato una beata coppola di min***a rispetto alle spettative che gravavano su di loro.

Un pilota svitato e folle come Kubica invece riunisce brillanti risultati in entrambe le discipline CONTEMPORANEAMENTE pur correndo su auto che sono tutt'altro che competitive.

Questo in se non ? indice di talento, ma sta a evidenziare come lui sia un pilota dei "bassi fondi". Quindi, onore a Kubica per esser approdato in F1 dovendosi trovare i propri sponsor e i soldi necessari per migliorarsi a suon di sportellate. Nessun onore a Hamilton che, seppur bravo e talentuoso, sicuramente sapeva di arrivare in F1 fin da quando ha iniziato a vincere qualcosa...

In termini calcistici ? come paragonare De Rossi a Pel?, non tanto per il talento visto il divario abissale,in cui non rientra l'esempio, ma per il fatto che il primo ? cresciuto sotto l'ala di Totti, il secondo giocando nei campetti con un pallone di fortuna. Questo non significa che moralmente uno sia meglio dell'altro, ma semplicemente riconoscere che uno ha avuto un talento naturale che ? stato abile a crescere da se, l'altro ha avuto fortuna, sicuramente abilit?, ma maestri d'eccezione che gli hanno permesso di imparare prima e meglio, ma la farina del suo sacco ? ben meno consistente di quanto si possa credere...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Mar 15 Feb, 2011, 16:56:14
quoto al 200% demios! :clap:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #5 il: Mar 15 Feb, 2011, 17:46:58
Forse sfugge il fatto che ANCHE Kubica subito dopo i kart ? stato messo sotto contratto e spinto dalla Renault :roll:
Ripeto che TUTTI i piloti giunti sin quà hanno avuto i loro fondi ed i loro sponsor! Pensare che possano esistere piloti che siano arrivati in F1 solo grazie al loro talento e senza sponsor ? da illusi.
Poi sinceramente non vedo il perché del continuo raffronto con Kubica dato che si parlava di Hamilton. Io Kubica lo stimo moltissimo e mi piace molto come pilota. Il suo talento ? indiscusso.
Mi danno fastidio le solite congetture tipo favorito, viziato, antisportivo, ecc.. rivolte ai piloti e gradirei che quando uno crede veramente sia cos?.. SAPPIA motivare con dati di fatto, episodi su cui poter dialogare perché in caso contrario rimangono discussioni DA BAR senza nessuna fondamenta.

PS: Kimi ed Hakkinen non sono stati dei talenti?!? BAh! Forse quà si giudica il pilota solo dai titoli.. e non si guardano i GP. Kimi nel 2003 e 2005 ha fatto stagioni paurose. Senz'altro migliori di quando ha vinto il titolo con il cavallino rampante! Un vero appassionato sa riconoscere il talento del pilota aldil? dei titoli vinti.
Proprio Kubica non ha vinto nulla ma ha dimostrato molto di più rispetto a tanti altri piloti. Cos? come anche Rosberg ed altri.


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #6 il: Mar 15 Feb, 2011, 19:05:34
Allora, tanto per cominciare abbassiamo i toni che mi sembra diventino via via più alterti.

Punto 1 Tu ti puoi permettere di sviluppare una F1 per conto tuo? Non credo, ma ti auguro di poterlo fare un giorno.

Punto 2 Appunto, oltre i kart senza sponsor dubito che ci potesse andare, lo stesso non vale per Hamilton

Punto 3 Il raffronto con Kubica ? stata proprio la chiave che ha aperto la discussione nell'altro 3d, quindi mi sembra assolutamente pertinente

Punto 4 Queste SONO chiacchiere da bar, siamo nella sezione apposita... Se fosse stato qualcosa di più impegnato non si sarebbe chiamata Caf? ma Sala Congressi, bisogna proporlo al President! XD

Punto 5 Kimi e Hakkinen sono stati grandissimi piloti di F1, e non lo metto in dubbio, ma se avessi letto bene ti saresti accorto che ho detto che nei RALLY non hanno combinato nulla di eccezionale, anzi, si sono dimostrati piloti piuttosto mediocri.

Punto 6 Se tutti gli appassionati sapessere distinguere il vero talento saremmo tutti a dirigere qualche team di corse, invece tifiamo un team, un pilota, un'auto o semplicemente apprezziamo le prodezze di uno piuttosto che un'altro pilota, mastichiamo un MINIMO di meccanica e ci esaltiamo davanti allo scherma, ma restiamo, chi più chi meno, tutti profani.

Punto 7 Hai contradetto quello che ti ha fatto aprire la discussione, ovvero i titoli di Hamilton, che dovrebbero suggerire qualcosa.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #7 il: Mar 15 Feb, 2011, 19:24:18
Dunque... Mi sembra che nessuno stia attaccando nessuno, cerchiamo di mantenere questa discussione su questo livello, che cos? siamo perfetti :)..
... Ora dico la mia: mi piace la F1 di una volta, ma vuoi per passione, vuoi perché ormai c'? solo quella, seguo anche la F1 attuale..
Tutti i piloti attuali vengono spinti dai vari team, ma c'? che viene spinto fin da piccolo, chi si ? dovuto far notare col tempo e con le prestazioni.. Questo ? un dato di fatto.. Per la stessa ammissione di Hamilton, lui ? stato seguito, spinto, fin da piccolo (prima dei 7 anni) ad esprimere il proprio talento, senza doversi preoccupare di confrontarsi con nessuno, e, soprattutto, senza preoccuparsi di budget.. Ora, non so se sei abituato a girare kartodromi durante la settimana, ma sono frequentati da bambinetti che s'allenano con quello che possono, anche solo per puro divertimento, e, nel mezzo, ce ne sono di talentuosi.. Che possibilit? hanno sti bambinetti senza un soldi di diventare Hamilton?!?! NESSUNA... o meglio, lo 0.00000001%... Devono avere il culo di capitare nel kartodromo giusto, nel momento in cui passa una volta nella vita qualche talentscount che abbia voglia di notarti... Hamilton questo iter non l'ha seguito.. E' stato programmato da subito, e questo non lo puoi negare... Consideriamo ora l'iter normale: un bravo pilota della mia zona, per poter fare un provino con la vecchia Minardi, era stato costretto a pagare un miliardino (quando ancora c'era la lira): bene, quel giorno erano in tre e quello prima di lui, ha rotto la macchina... Secondo te, il provino l'ha fatto?!?! Si, col muletto scassato.. Secondo te, cos'? venuto fuori?? Che ha buttato un miliardino nel cesso e non hanno preso nessuno dei tre... Poi, ha proseguito con ottimi risultati in campionati minori, andando avanti con quel poco che si poteva trovare... Cosa avrebbe fatto se fosse approdato in F1?!?! Chi può dirlo, magari niente, magari si ? perso il nuovo Shummy... E cos? come lui, ce ne sono una fila infinita che non arrivano neppure nei campionati minori...

Detto ci?, non si può negare che il Sig. Hamilton sia un pochino viziatino, e non per sentito dire, ma per puro comportamento sia in pista, sia, soprattutto fuori.. Ora non m'interessa nulla di cosa faccia lui fuori, ma non puoi andare a piangere in direzione se uno non ti da strada; non puoi andare a piangere in direzione se uno ti chiude su un sorpasso... Ce lo vedi Shummy (per dirne uno) andare in direzione a lamentarsi perche Coultard gli ha frenato davanti?!?! Ma anche no, piuttosto, se lo prendeva a pugni, ma direttamente col diretto interessato... Secondo me ? qui che il Sig. Hamilton rischia di diventare antipatico.. Per il resto ? un superfortunato bambinone cresciuto nella chioccia McLaren, che ha preferito costruirsi il campione in casa piuttosto che cercarlo in giro..

In ogni caso, per me, il miglior pilota, come capacit?, voglia di vincere e rabbia agonistica, attualmente ? Alonso, e non perché corre in Ferrari, ma per quello che ha dimostrato negli anni... Di tutti i tempi?!?! Shummy, shummy e ancora shummy...

Mi piacerebbe vedere cosa verrebbe fuori se:
- togliessero ogni superficie alare;
- freni in carbonio
- elettronica...
Allora si che ci sarebbe da ridere e si potrebbe notare il vero talento del pilota ;)

:salut:


Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #8 il: Mar 15 Feb, 2011, 19:28:28
Hamilton ? indubbiamente antisportivo, ruffiano e favorito.

Se segui la F1 non c'? bisogno che ti elenchi tutti i casi accaduti,
se per te non ce ne sono e sei convinto che si sia sempre comportato sportivamente (anche con i compagni di scuderia) o hai le fette di salame sugli occhi oppure ti sei innamorato del negro.

:jap:




PS
Citazione da: "Ergigio"
Di tutti i tempi?!?!


Ocio che ? un affermazione forte!!
ci sono un paio di "pilotini" anni '30 e '40, sconosciuti ai pi?, che potrebbero dire la loro!

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #9 il: Mar 15 Feb, 2011, 20:05:51
Come ho già detto ribadisco per l'ennesima volta il fatto che TUTTI I PILOTI che sono in F1 ? perché hanno avuto fortuna di un seguito di circostanze nel trovare sponsor e soldi per giungere sino in F1. Ed Hamilton OVVIAMENTE fa parte di tutti questi piloti(lo sto dicendo sin dall'inizio).
Hamilton ha avuto il cu*o parato?? Si certo! E cosi con lui anche tutti gli altri piloti di F1, di GP2, ecc...
La formula 1 ? uno sport dove il business ? alle stelle, ? uno sport da ricchi.
Con questo non mi sembra di dire nulla di nuovo.
Non stiamo miKa scoprendo l'acqua calda, purtroppo ? cos?.
Ma mi sembra proprio da ipocriti rinfacciare questo al solo Hamilton quando invece riguarda tutti!

Hamilton ha seguito esattamente lo stesso iter di tutti, l'unica differenza ? stata la sua provenienza di soldi che derivava sempre dalla McLaren mentre per altri piloti invece ? stata più variabile (MA NON PER QUESTO MENO COSPIQUA!!! )

Io sono appassionato di F1 e so distinguere un talento da un pilota mediocre.. il fatto che sia anche un tifoso non preclude le mie capacit? di critica.
Anzi difatti stimo proprio per questa ragione moltissimi piloti anche se non fanno parte del mio team. Alonso in primis. Kimi pure quando era vestito in rosso. schumacher pure.., e molti altri. Non ? vero che per distinguere un talento bisogna essere un dirigente di team.

I titoli di Lewis come ho già scritto non indicano nulla DI PER SE.. ma ? il MODO in cui li ha ottenuti.. la capacit? con cui ha dominato le categorie in cui ha partecipato che fanno di questi titoli delle enormi credenziali per potersi meritare e fare del bene anche in F1 (come difatti st? facendo).

Demios.. riguardo al tuo punto 5 ti chiedo scusa. Avevo frainteso io.

Citazione da: "Ergigio"
Detto ci?, non si può negare che il Sig. Hamilton sia un pochino viziatino, e non per sentito dire, ma per puro comportamento sia in pista, sia, soprattutto fuori..
Mi va' benissimo che tu la pensi cos?.. ma SE vuoi.. parliamone  :wink:
..cita qualche episodio, vediamo dove la penso diversamente da te.
Intanto comincio col dirti che l'episodio schumacher coulthard che hai citato non ha possibilit? di essere confrontato con la F1 attuale perché come ben saprai i piloti moderni purtroppo per sponsor e condizioni vari sono molto più freddi. Guarda ad esempio le conferenza stampa dove una volta si permettevano di ridere, scherzare, tirarsi l'acqua addosso.. cos? come fuoti pista il linguaggio era molto più diretto. Cosa che ora nella F1 attuale non esiste pi?. (per questo motivo chi esce un po' più dagli schemi ed ha la lingua di fuoco mi piace anche di pi?.. come per es: Alonzo :smile: )
..tornando al tuo episodio.. i piloti ora gestiti dai loro manager se succede qualcosa in pista non possono più permettersi azioni cos? UMANE come incappellarsi direttamente con l'avversario (anche se delle volte succede) Alonso e Massa che litigano davanti alle telecamere quante volte l'avete visto? Un tempo era la norma un comportamento del genere. Ora invece si procede SEMPRE per vie legali.. cos? come Hamilton lo fanno anche TUTTI gli altri piloti.
Ma quando lo fa Hamilton apriti cielo.. lui ? un piagnucolone.. quando lo fanno gli altri lo fanno perché hanno ragione..  :???:


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #10 il: Mar 15 Feb, 2011, 20:39:10
Sai quanti ragazzini italiani giocano a pallone meglio di quei quattro brasiliani-argentini-ivoriani-mozambichesi che giocano in serie A... E' tutta quastione di fortuna e s?, anche la spintarella giusta aiuta... :wink:

Per quanto riguarda Hamilton:

? dal funesto '94 che seguo assiduamente la Formula 1 (avevo 10 anni...), non solo tifando Ferrari, ma seguendo, anche sui giornali dedicati, aneddoti, sviluppi tecnici delle varie monoposto, imprese sportive ed extrasportive e quanto un appassionato abbia voglia di approfondire sull'argomento: posso sembrare poco modesto, ma mi considero quasi un esperto. In poche parole ti dico quello che penso di Hamilton PILOTA (dell'uomo  si ? già detto tutto):

Velocissimo, ma non ha rispetto del mezzo meccanico che guida: questo fa di lui un grande pilota, ma non un campione.

L'ultimo vero, grande campione che ha avuto la Formula 1 (quello che faceva la differenza anche con un mezzo inferiore e che SAPEVA COME MIGLIORARE IL MEZZO CHE GUIDAVA) ? stato lo Schumacher della Ferrari. Quelli che vincono adesso sono tutti grandi piloti, ma nessuno ? un campione (per il momento). Vettel ? velocissimo, ma ? mentalmente fragile (mi ricorda un po' il buon Damon Hill, fenomenale da lepre, ma se doveva inseguire ne combinava una più di Bertoldo), Webber e Button non hanno carisma da far valere in squadra, Massa (come Barrichello) ? un piagnone sottomesso. L'unico che potrebbe diventare un campione ? Alonso: gran visione di gara e gestione del mezzo, ma in termini di velocit? assoluta ? un gradino sotto Hamilton e Vettel. Questi sono i piloti dei top team, quelli sempre sotto i riflettori; poi ci sono quelli altrettanto bravi (se non di pi?), che però non hanno la fortuna di condurre macchine alla loro altezza: Kubica Rosberg e Sutil su tutti, mentre ra i giovanissimi mi ha molto impressionato Kobayashi, uno dei primi giapponesi non-kamikaze.

Poi ci sono i soliti piloti che corrono per cognomi famosi o cospicui sponsor da recapitare alle squadre più piccole, ma quelli ci sono sempre stati.

Questo ? il mio parere.

Parlando di piloti mi ? venuto in mente uno che era scandalosissimo: vi ricordate di Ricardo Rosset?  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #11 il: Mar 15 Feb, 2011, 21:03:23
hehehe beh senza nemmeno andare troppo lontano c'? Yuji Ide  :lol:

Altro capitolo dei piloti con il para*ulo... per esempio possono essere Bruno Senna Piquetj Jr... ROSBERG!!!!

Rosberg ? l'eccezione che anche se ? indubbiamente in F1 anche per un buon merito del padre.. ha saputo dimostrare il suo valore.
Faccio questa analogia per far capire che cos? anche di Hamilton si dovrebbe valutare il valore tecnico che ha in F1. Trovo inutile indagare sui vari e molteplici fonti di sponsor.. perché ? un prerequisito che TUTTI hanno.

Detto questo.. CelicOne sono contento di parlare con un appassionato e "veterano" (se si può definire)  :grin:
Concordo molto con i tuoi giudizi dei piloti. Anche se ho delle piccole sfumature su di Alonso ed Hamilton.
Innanzitutto io tifo McLaren e non Hamilton. E trovo che tra tutti i piloti presenti in F1 quello che FINORA abbia dimostrato di più di tutti sia senz altro Fernando! Hamilton ? sulla buona strada e se continua cos? entrer? come lui nella storia dei campioni.

Reputo Alonso ed Hamilton pari sotto il profilo di velocit? pura. Sanno spingere al massimo la loro monoposto. Il 2007 ? stato un anno fantastico da questo punto di vista sul raffronto tra i due campioni.(in un team che fortunatamente offre da anni parit? di trattamento ai suoi piloti)
Alonso però ? sempre stato molto più un calcolatore (come lo era anche schumacher) ma sopprattutto un ottimo SVILUPPATORE della monoposto.
L'ala a ponte del 2007 l'ha testata e progredita lui (ovvio che non ? un progettista ma da utilissime indicazioni a quest'ultimi).
Nel 2002 quando entr? in Renault fece una miriade di test e sviluppi consistenti per la futura monoposto.
Hamilton invece ? sempre aggressivo FORSE troppo.. spinge anche quando lotta per l'ultimo posto.. ma ? questa sua caratteristica che mi esalta e mi emoziona. Non ? un pilota freddo calcolatore.. ma sa spremere e spingere sempre al massimo.
Quante volte l'abbiamo visto con le gomme al limite?  :lol:
Ma nonostante questo i risultati li ottiene ed 1 titolo ce l'ha gi?.
Solo il tempo ci dir? se questo suo modo di fare lo porter? ad essere un grande oppure no.

PS: Ho rinominato il topic.. casomai qualcuno volesse divagare (ma sempre in ambito F1 ) ? il benvenuto  :grin:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #12 il: Mer 16 Feb, 2011, 00:42:19
E' proprio l'aggressivit? di Hamilton che, per me, non ne fa un pilota. Sfianca auto e avversari e corre sempre al limite del regolamento, oltrepassandolo spesso. IMHO questa ? la formazione che ha ricevuto proprio crescendo dietro a un team e non sul campo come altri.

Parlando sempre di Kubica, anche lui ha la stessa follia esaltante che esce fuori nei rally e nei circuiti cittadini, dove esce dalle curve a velocit? improponibili e fa la barba a tutti i muri e i guardrail della pista, ma a differenza ? un pilota rispettoso dei suoi colleghi in ogni occasione, che sia frenare piuttosto che sorpassare oltre la linea bianca sperando che nessuno se ne accorga o azzardare manovre difensive troppo rischiose.

Sicuramente queste non sono caratteristiche da attribuire ad un campione plurititolato, ma cos? facendo si guadagna la stima come uomo oltre che pilota.

Shumy sicuramente ha scritto la storia della F1 come la conosciamo oggi, ma ? stata solo accennata la caratteristica che ne fa un campione. Shumy, come Alonso, sa perfettamente, quando c'? qualcosa che non va, come va modificata e la sua più grande dote era la capacit? di essere ingegnere insieme agli ingegneri.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #13 il: Mer 16 Feb, 2011, 09:00:21
Citazione da: "Demios"

Shumy sicuramente ha scritto la storia della F1 come la conosciamo oggi, ma ? stata solo accennata la caratteristica che ne fa un campione. Shumy, come Alonso, sa perfettamente, quando c'? qualcosa che non va, come va modificata e la sua più grande dote era la capacit? di essere ingegnere insieme agli ingegneri.

Prendo spunto da questo paragone, per farne un altro a livello motociclistico.
Lorenzo e Rossi.
Rossi ? un campione con l'argento vivo in corpo, dal talento palese e cristallino, che nonostante l'et? sa fare ancora emozionare chi lo guarda... ? competente, sa collaborare allo sviluppo della moto lavorando a stretto contatto con la squadra (mi viene in mente schumacher, quando terminata una sessione di guida, prendeva in mano il portatile e analizzava personalmente la telemetria!  :o) ed ultima ma non meno importante, si fa voler bene dai tifosi rendendosi simpatico!  :wink:
Lorenzo invece, gran pilota nulla da dire.... ma costruito, falso come una moneta da 3 euro.... seguito e condotto lungo il binario del successo dalle persone strapagate che gli dicono cosa dire, cosa fare, come reagire, persone che gli curano la testa prima che la moto.... ne risulta un personaggio antipatico alla maggior parte dei tifosi, che vince ok, ma come? Arrogante quando non serve, falso modesto quando potrebbe ostentare..... ed eccessivo al limite del ridicolo (vedi le patetiche scenette dei festeggiamenti che risultano tragi-comiche).

Ecco, chiusa la parentesi motociclistica, ma mi viene da associare Lorenzo ad Hamilton.. antipatico, costruito, anche se buon pilota.  :wink:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #14 il: Mer 16 Feb, 2011, 10:01:08
Dunque, si stava parlando inizialmente di Hamilton, ? avevo risposto solo su di esso.. Se vogliamo parlare di pregi e difetti di ogni pilota, il discorso cambia fortemente .. :) ...

Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Demios"

Shumy sicuramente ha scritto la storia della F1 come la conosciamo oggi, ma ? stata solo accennata la caratteristica che ne fa un campione. Shumy, come Alonso, sa perfettamente, quando c'? qualcosa che non va, come va modificata e la sua più grande dote era la capacit? di essere ingegnere insieme agli ingegneri.

Prendo spunto da questo paragone, per farne un altro a livello motociclistico.
Lorenzo e Rossi.
Rossi ? un campione con l'argento vivo in corpo, dal talento palese e cristallino, che nonostante l'et? sa fare ancora emozionare chi lo guarda... ? competente, sa collaborare allo sviluppo della moto lavorando a stretto contatto con la squadra (mi viene in mente schumacher, quando terminata una sessione di guida, prendeva in mano il portatile e analizzava personalmente la telemetria!  :o) ed ultima ma non meno importante, si fa voler bene dai tifosi rendendosi simpatico!  :wink:
Lorenzo invece, gran pilota nulla da dire.... ma costruito, falso come una moneta da 3 euro.... seguito e condotto lungo il binario del successo dalle persone strapagate che gli dicono cosa dire, cosa fare, come reagire, persone che gli curano la testa prima che la moto.... ne risulta un personaggio antipatico alla maggior parte dei tifosi, che vince ok, ma come? Arrogante quando non serve, falso modesto quando potrebbe ostentare..... ed eccessivo al limite del ridicolo (vedi le patetiche scenette dei festeggiamenti che risultano tragi-comiche).

Ecco, chiusa la parentesi motociclistica, ma mi viene da associare Lorenzo ad Hamilton.. antipatico, costruito, anche se buon pilota.  :wink:


:quoto::quoto::quoto: ... E non aggiungo altro...

Hasso, son daccordissimo che ci sono pilotini sconosciuti degli anni 30 che direbbero sicuramente la loro tuttoggi; resta il fatto che sono epoche talmente diverse che, almeno per quanto mi riguarda, sono impossibili da paragonare: insomma, ? come paragonare il ciclismo col motociclismo..
Sullo stesso piano, ci sono pilotini sconosciuti che nei campionati minori fan dei numeri inimmaginabili, ma non avranno mai la possibilit? di dimostrarlo al mondo intero  :cry:  :cry:

p.s. Mi chiedevi esempi sul comportamento meschino di Hamilton?? basta una semplice ricerca sulla gazzetta per farmene tornare in mente alcuni:
- ha fatto il tira e molla con regina di safety car, vietatissimo comportamento, facendosi tamponare; non ? stato nemmeno multato (chiss? xch?)..
- ? stato l'unico pilota a cui ? stato permesso di continuare il GP nonostante fosse stato spinto dai commissari;
- ha intralciato (vedi Kimi) impunemente nel giro lanciato in qualifica;
potrei andare avanti ancora.. Mi fermo, ma come si può vedere, sembra quanto meno graziato dal cielo...
Con questo non voglio togliere nulla al suo talento, lo reputo uno dei più veloci in circolazione, e, come detto già da altri, probabilmente ? il migliore in quanto a velocit? pura; i difetti sono che usa troppo le gomme ? tende a fregarsene del mezzo che guida, sfruttandolo oltre il limite, condizione che con la F1 odierna, dove devi percorrere diverse gare con la stessa macchina (telaio, motore, cambio), molto probabilmente lo penalizza oltre modo; ci? non toglie che potrebbe evitare molti dei comportamenti che tende a tenere coi rivali..


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal