Autore Topic: [PreGB] Impianto frenante KIDO  (Letto 2793 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
il: Sab 22 Gen, 2011, 01:53:48
da quanto emerso in questa discussione:
https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=9030&start=200
sono intenzionato a comprare un impianto frenante KIDO
nello specifico l'impianto da 303mm con pinza 4 pompanti




le informazioni in mio possesso sono le seguenti:
-pinza in due gusci, costruita in alluminio T2024 a 4 pompanti (diametro 38mm)
-le pinze le costruiscono loro, c'? anche la versione a 6 pompanti (2x30mm 1x38mm), ma il kit costa 100 dollari in pi?
-disco in due pezzi da 303mm spessore 26mm
-staffa di fissaggio inclusa
-pastiglie incluse
-tubi in treccia NON inclusi


gli ho chiesto:
-materiale della campana del disco
-differenza di prezzo tra i due tipi di pastiglie disponibili, street (0,55-0,6) e racing (0,6-0,65)
-colori disponibili ed eventuale diversit? di prezzo
-possibilit? di avere i dischi baffati, forati o baffati/forati, ed eventuali diversit? di prezzo

i prezzi che mi aveva dato sono i seguenti:
-1 kit 4pot 690 dollari + 215 di spedizione
-3 kit 4pot 1965 dollari + 470 di spedizione
per ordini superiori, il prezzo del kit non cambia, si risparmia qualcosina sulle spedizioni.
a questi prezzi bisogna aggiungere ovviamente lo sdoganamento, nella peggiore delle ipotesi 20+4%

dal momento dell'ordine bisogna attendere circa 2 settimane per la produzione degli impianti.
il negozio ebay ? gestito direttamente da loro, non hanno distributori.
http://stores.ebay.com/STOP-POWER-MAGIC
le tariffe delle spedizioni sono riferite a spedizione aerea

restando comunque in attesa delle informazioni mancanti, io e Bluboy siamo interessati all'acquisto di questo impianto frenante, se si aggiunge una terza persona procediamo con l'ordine.

io non ho n? tempo n? testa di gestire un GB grosso, visto poi il poco risparmio, quindi, nel caso dovessero esserci più interessati, faranno un altro GB

1) ULE 4pot 303mm
2) Bluboy 4 pot 303mm
3) ....

\"nel dubbio, scopala.\"


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #1 il: Sab 22 Gen, 2011, 10:13:11
Io potrei essere interessato, ma qual ? la scadenza prevista di questo pre-GB o GB?

Per inciso: sto aspettando il rimborso di un incidente subito lo scorso anno, se mi dovesse arrivare in tempo... :roll:

Ex Celica TS



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #2 il: Sab 22 Gen, 2011, 10:22:10
Sembra proprio un bel gingillo... Maa... 303?? Che differneza c'? con i 330???


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #3 il: Sab 22 Gen, 2011, 11:07:55
non hanno n? sito e n? niente?
mi pare di averli visti su alibaba quindi presumo siano di derivazione cinese

rettifico..taiwan

Citazione da: "Ergigio"
Sembra proprio un bel gingillo... Maa... 303?? Che differneza c'? con i 330???


il 303 monta su cerchi da 16
il 330 ci vuole minimo il 17



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #4 il: Sab 22 Gen, 2011, 11:34:58
Citazione da: "Ergigio"
Sembra proprio un bel gingillo... Maa... 303?? Che differneza c'? con i 330???


Dai Marco....la differenza ? 27mm  :risa:  :risa:
Comunque per 100 dollari non ? meglio 6 pompanti? :roll:  Quando si parla di pompe io sono sempre per abbondare



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #5 il: Sab 22 Gen, 2011, 12:52:00
Citazione da: "Igno"
Citazione da: "Ergigio"
Sembra proprio un bel gingillo... Maa... 303?? Che differneza c'? con i 330???


Dai Marco....la differenza ? 27mm  :risa:  :risa:


Davvero ?!?!?! Non lo sapevo... SCEMOOOOOOO.. Intendo di prezzo, visto che entrambi montano i 17, io non prenderei in considerazione i 202, ma i 330... Quando fai una spesa, la fai bene :)


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #6 il: Sab 22 Gen, 2011, 13:59:26
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Igno"
Citazione da: "Ergigio"
Sembra proprio un bel gingillo... Maa... 303?? Che differneza c'? con i 330???


Dai Marco....la differenza ? 27mm  :risa:  :risa:


Davvero ?!?!?! Non lo sapevo... SCEMOOOOOOO.. Intendo di prezzo, visto che entrambi montano i 17, io non prenderei in considerazione i 202, ma i 330... Quando fai una spesa, la fai bene :)


io ho 2 treni di cerchi stock, uno con le semislick e uno con le invernali. altrimenti avrei già montato l'impianto del GT4 :wink:

comunque quello da 330 costa 250 dolla in pi?...

\"nel dubbio, scopala.\"


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #7 il: Sab 22 Gen, 2011, 17:57:35
In euro comprensive di ulteriore sdoganamento e spedizione, a quanto ammonterebbe la spesa??



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #8 il: Sab 22 Gen, 2011, 18:37:02
Citazione da: "poxo"
In euro comprensive di ulteriore sdoganamento e spedizione, a quanto ammonterebbe la spesa??


circa 750-770... dipende dal cambio, e soprattutto dalla dogana. col cambio, rispetto a 3 settimane fa ? salito di 7-8 euro...

\"nel dubbio, scopala.\"


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #9 il: Sab 22 Gen, 2011, 19:06:44
attenzione alla dogana che se vuole, vi salassa..
se non vuole...risparmiate centinaia di euro.

quindi le previsioni non fatele con il 20+4%
ma fatele con il 35% almeno..

meglio stare piu alti, e magari poi avere un prezzo migliore
e non stare molto bassi con le previsioni, e poi avere improvvisamente 200? in piu di spesa!

giusto per fare 2 esempi
abbiamo fatto l'ordine da ultrarev e abbiamo pagato si e no il 10% di tasse ecc..
ho fatto un'ordine di altro materiale dall'america, e su 2000? ho pagato 1200? tra iva e tasse!



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #10 il: Sab 22 Gen, 2011, 20:52:55
Citazione da: "kkk4"
attenzione alla dogana che se vuole, vi salassa..
se non vuole...risparmiate centinaia di euro.

quindi le previsioni non fatele con il 20+4%
ma fatele con il 35% almeno..

meglio stare piu alti, e magari poi avere un prezzo migliore
e non stare molto bassi con le previsioni, e poi avere improvvisamente 200? in piu di spesa!

giusto per fare 2 esempi
abbiamo fatto l'ordine da ultrarev e abbiamo pagato si e no il 10% di tasse ecc..
ho fatto un'ordine di altro materiale dall'america, e su 2000? ho pagato 1200? tra iva e tasse!


mi potresti dire in dettaglio, cos'erano questi 1200 euro? le tasse sono l'iva (20%) il dazio doganale (4%) 12 e rotti euro di non mi ricordo che marca da bollo e 1,25 euro di commissioni o qualcosa di simile. se ti hanno fatto pagare 1200 euro (quindi il 60%) sono curioso di sapere perch

\"nel dubbio, scopala.\"


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #11 il: Sab 22 Gen, 2011, 22:45:39
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "kkk4"
attenzione alla dogana che se vuole, vi salassa..
se non vuole...risparmiate centinaia di euro.

quindi le previsioni non fatele con il 20+4%
ma fatele con il 35% almeno..

meglio stare piu alti, e magari poi avere un prezzo migliore
e non stare molto bassi con le previsioni, e poi avere improvvisamente 200? in piu di spesa!

giusto per fare 2 esempi
abbiamo fatto l'ordine da ultrarev e abbiamo pagato si e no il 10% di tasse ecc..
ho fatto un'ordine di altro materiale dall'america, e su 2000? ho pagato 1200? tra iva e tasse!


mi potresti dire in dettaglio, cos'erano questi 1200 euro? le tasse sono l'iva (20%) il dazio doganale (4%) 12 e rotti euro di non mi ricordo che marca da bollo e 1,25 euro di commissioni o qualcosa di simile. se ti hanno fatto pagare 1200 euro (quindi il 60%) sono curioso di sapere perché!

I.C.F.I. 40?
competenze agenzia che si ? occupata dello sdoganamento 60?
assicurazione 12?
spese di sosta 13? (sosta non per colpa mia, ma ? la normale sosta durante il periodo di sdoganamento)
operazione doganali import 65?
T.H.C carico e scarico conteiner/camion 125?
postali stampati 25?
licensa import 125?
delivery order 65?

totale 530?
3 diciture di queste erano +iva
totale 60? di iva su queste tasse

totale ivato 610?

Valore dichiarato 2100?
Diritti doganali (IVA) 430?
dazi doganali 4,5% del totale..90?

totale iva+ dazi 520?




morale della favola
520? di iva e dazi
610? di tasse varie per sdoganamento,imposte, carico e scarico da conteiner e gestione dell'ordine nel porto ecc...

premetto che non mi ? mai successo nemmeno a me
ma cosa ancora piu strana, ho fatto spedire due volte dalla stasse agenzia statunitense, e due volte ? cambiato il vettore che ha avuto in carico lo sdoganamento
la prima volta era piu o meno nel giusto (calcolando il tutto, era sul 35% tra iva, dazi e tasse varie)

questa volta invece, hanno messo il 65% di tasse se facciamo i conti con il totale...

e nemmeno gli ho potuto dire niente, perche per loro sono spese fisse per o sdoganemento in porto



2 anni fa..
220? di materiale spedito via aereo (UPS)
120? di tasse-iva-dazi



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #12 il: Dom 23 Gen, 2011, 03:11:49
non mi sono chiari quei 610 euro di tasse e spese varie, non ne ho mai sentito parlare.... carico scarico dal container?? fa parte della spedizione, no?!?!??!?!
voglio informarmi meglio, sta cosa non l'ho mai sentita e mi pare alquanto strana!

\"nel dubbio, scopala.\"


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #13 il: Dom 23 Gen, 2011, 14:18:43
Dipende dal tipo di spedizione che ti fanno. Comunque ? vero che possono arrivare delle sassate e non ? detto che arrivino su spedizioni "ingombranti", le norme sul commercio extracomunitario ma anche intracomunitario continuano ad inasprirsi per via della lotta all' "evasione". Ne avevo parlato con MWR per la spedizione di un motore, diciamo che ci sono spedizioni definite "door to door" dove tu paghi solo dogana ed iva ed altre dove paghi fino alla dogana e poi sei nelle mani dell'Altissimo! Chi fa la spedizione spesso non avverte il cliente poich? ovviamente la spedizione fino a casa costa parecchio di più rispetto all'altro tipo.



100.000 Km di emozioni insieme...


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #14 il: Dom 23 Gen, 2011, 14:28:33
mi sono scordato di dirvi che la spedizione ? pagata fino al mio magazzino
quindi ? stata pagata completamente fino a casa mia..
le spese addebitate sono spese per loro "normali" che si hanno quando si scaricano i conteiner al porto e quando si gestisce una spedizione..

secondo voi chi le paga tutte le spese portuali ecc ecc? oltre a tutte le tasse che sparano in italia...

anche io non ho mai pagato tutte quelle diciture, ma magari a volte vengono gestiti diversamente queste spedizioni..
per? purtroppo ? sempre un terno al lotto...quindi non si sapr? mai in anticipo

basta gia solo pensare che tutti sanno che se la merce passa dalla dogana di bergamo ti salassano di tasse...se passa da un'altra dogana, sono piu "tranquilli"..
quindi gia fa pensare che viviamo in un paese di merda.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal