Autore Topic: Secondo Acquisto  (Letto 1946 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
il: Ven 21 Gen, 2011, 16:46:27
ho investito in un prodottino che mi serve per lavorare, un prodotto non ancora presente sul mercato, un piccolo notebook da 15':



CPU Intel Quad Core i7-2820QM 8Mb cache 2.30 GHz - Turbo 3.4 Ghz
RAM: 16 Gb DDR III 1.333MHz
Hard Disk: SSD 160GB SATA II Intel X25-M Series (34nm)
Scheda Video: Nvidia GTX460 1.5 gb DDR5

Cliccare sopra per i link ai prodotti

Tra poco piu' di un mese e' il mio compleanno, e' giusto che mi faccia qualche regalino.

che ne dite?
[/color]

Das Beste oder nichts.


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #1 il: Ven 21 Gen, 2011, 16:48:56
ti rendi conto delle dimensioni assurde della foto che hai postato?


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #2 il: Ven 21 Gen, 2011, 16:55:14
Citazione da: "Mind"
ti rendi conto delle dimensioni assurde della foto che hai postato?


ok le tolgo, ho provato a mettere i tags, ma non funzionano

Das Beste oder nichts.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #3 il: Ven 21 Gen, 2011, 17:20:09
Citazione da: "Kelvin"


che ne dite?[/size][/color]

dico che se devolvi l'1x1000 di quello che spendi in minchiate, sul mio conto corrente, posso smettere di lavorare  :muahaha:

scherzi a parte, come sempre acquisto il top del mercato  :wink: non può che essere la miglior soluzione attualmente disponibile  :grin:


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #4 il: Ven 21 Gen, 2011, 17:45:33
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Kelvin"


che ne dite?[/size][/color]

dico che se devolvi l'1x1000 di quello che spendi in minchiate, sul mio conto corrente, posso smettere di lavorare  :muahaha:


 :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:
Bell'acquisto anche se non condivido tanta potenza su un portatile da 13" :roll:  Ti sarai svenato per una configurazione simile...perché non hai preso un Mac??



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #5 il: Ven 21 Gen, 2011, 19:18:37
interessantissimo, quanto costa una belva del genere ?  :sbav:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #6 il: Ven 21 Gen, 2011, 19:23:39
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Kelvin"

che ne dite?

dico che se devolvi l'1x1000 di quello che spendi in minchiate, sul mio conto corrente, posso smettere di lavorare  :muahaha:


Ahahahaha!

Oh, se poi ogni tanto volete scrivere anche qualcosa riguardante la Celica ditelo eh! :risa:



radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #7 il: Ven 21 Gen, 2011, 19:24:38
@igno: 15" e non "13"

chiamalo "piccolo"... direi che ? un'ottima configurazione e complimenti per la scelta. io ho sempre avuto processori amd ma devo ammettere che questo ? un signor portatile



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #8 il: Ven 21 Gen, 2011, 20:41:14
Citazione da: "HPDxxx"

dico che se devolvi l'1x1000 di quello che spendi in minchiate, sul mio conto corrente, posso smettere di lavorare  :muahaha:

Concordo.
OK spendido strumento, maaa... Cos?, solo per curiosit?, che ci devi fare?

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #9 il: Ven 21 Gen, 2011, 20:44:22
dico che con quei soldi mi faccio una Evo :risa:


per? bell'acquisto Ale! :wink:


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #10 il: Sab 22 Gen, 2011, 16:24:45
Ha le stesse caratteristiche dell'ultimo Santech :cool:

ma... cosa diavolo te ne fai di 16 GB di ram su un portatile???

Tutta quella memoria serve ai server per virtualizzare, cosa che se fai su un notebook dura un mese...



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #11 il: Dom 23 Gen, 2011, 15:48:15
Citazione da: "Kelvin"
ho investito in un prodottino che mi serve per lavorare, un prodotto non ancora presente sul mercato, un piccolo notebook da 15':



CPU Intel Quad Core i7-2820QM 8Mb cache 2.30 GHz - Turbo 3.4 Ghz
RAM: 16 Gb DDR III 1.333MHz
Hard Disk: SSD 160GB SATA II Intel X25-M Series (34nm)
Scheda Video: Nvidia GTX460 1.5 gb DDR5

Cliccare sopra per i link ai prodotti

Tra poco piu' di un mese e' il mio compleanno, e' giusto che mi faccia qualche regalino.

che ne dite?
[/color]


Scheda Video: per uno schermo da 15" (che avr? su per già una risoluzione di 1366 x 768 pixel) non ? esagerata. Va più che bene fidati ! (per i giochi ATTUALI) :wink:   Se però la tua intenzione  ? quella di collegare il notebook ad uno schermo full HD da minimo 19" allora della stessa casa nvidia ti consiglio una 480M in SLI oppure anche la stessa 460 ma in SLI che ti assicuro NON HA CONFRONTI.  
..per? sinceramente caratteristiche cos? per un portatile secondo me sono davvero sprecate.. ma ognuno ha le sue esigenze  :wink:

HD: per le MIE esigenze 160GB sono davvero pochi.. però saprai sicuramente regolarti meglio tu in base alle TUE esigenze.
CPU: davvero nulla da ridire... un capolavoro  :razz:

RAM: !!! Attento perché anche se hai 16GB non ? detto che il tuo SO li legga. Se ? una configurazione scelta da te online (tipo dell, ecc..) occhio perché gli assemblatori in questione ti danno il PC cos? come lo vuoi ma senza avvisarti dell'eventuale inutilit? di 12GB!! (anche se ad essere precisi non saranno mai inutili perché in un futuro potresti cambiare SO).

Comunque nella descrizione non l'ho trovato... che Sistema Operativo hai ??


In generale ? un ottimo PC. Configurazioni del genere mi pare li facesse proprio la Dell. In ufficio da me mi sono passati 2 PC Alienware( Dell con specifiche simili a questa).. hanno un design ultratamarro (nel senso buono :) )  ed ai lati del PC sembra avere  due radiatori dell'R8 :stica:
E' cos? anche il tuo?


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #12 il: Dom 23 Gen, 2011, 16:37:17
rispondo a tutti:

uso Debian a 64bit(squeeze) o Solaris 11express

non ci sono mac comparabili( l'i7 della apple e' un dual core con ht abilitato, ha solom4mb di cache, in pratica e' un i5) ha lo schermo glossy(preferisco matte) e ha solo 2 banchi di memoria(8gb max)

costa 2.2, alienware pari caratteristiche c'e' solo 17 costa il doppio e ha lo schermo glossy(che odio)

la risoluzione e' 1980x1080(si su un15'), comunque in ufficio ho un monitor 22pollici e userei quello.

congiuntamente uso un disco esterno da 1tera, 2.5 pollici autoalimentato della western digital su cui tengo i pacchetti di installazione e le iso, dunque 160gb bastano, sul fisso ne ho 128(ssd corsair)

si devo virtualizzare, macchine virtuali che ho gia' su un i7 a casa, alcuni prodotti che uso: siebel applications, oracle business intelligence enterprise edition, oracle directory server, veritas storage foundation, veritas cluster, solaris cluster, oracle 11gr2, mysql, e una marea di sofware accessorio(apache, sql developer, etc)

os: solaris 10, redhat ent linux, windows 7(solo client)

per virtualizzare uso virtualbox e vmware workstation.

uso dei server iscsi per gestire una san virtuale che mi permette di simulare un ambiente enterprise

queste cose si possono fare solo con un ssd o molti dischi, perche' ogni componente software accede in zone diverse del disco e situazione in cui le meccaniche tradizionali sono estremamente lente.

Das Beste oder nichts.


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #13 il: Dom 23 Gen, 2011, 18:52:46
Citazione da: "Kelvin"
rispondo a tutti:

uso Debian a 64bit(squeeze) o Solaris 11express

non ci sono mac comparabili( l'i7 della apple e' un dual core con ht abilitato, ha solom4mb di cache, in pratica e' un i5) ha lo schermo glossy(preferisco matte) e ha solo 2 banchi di memoria(8gb max)

costa 2.2, alienware pari caratteristiche c'e' solo 17 costa il doppio e ha lo schermo glossy(che odio)

la risoluzione e' 1980x1080(si su un15'), comunque in ufficio ho un monitor 22pollici e userei quello.

congiuntamente uso un disco esterno da 1tera, 2.5 pollici autoalimentato della western digital su cui tengo i pacchetti di installazione e le iso, dunque 160gb bastano, sul fisso ne ho 128(ssd corsair)

si devo virtualizzare, macchine virtuali che ho gia' su un i7 a casa, alcuni prodotti che uso: siebel applications, oracle business intelligence enterprise edition, oracle directory server, veritas storage foundation, veritas cluster, solaris cluster, oracle 11gr2, mysql, e una marea di sofware accessorio(apache, sql developer, etc)

os: solaris 10, redhat ent linux, windows 7(solo client)

per virtualizzare uso virtualbox e vmware workstation.

uso dei server iscsi per gestire una san virtuale che mi permette di simulare un ambiente enterprise

queste cose si possono fare solo con un ssd o molti dischi, perche' ogni componente software accede in zone diverse del disco e situazione in cui le meccaniche tradizionali sono estremamente lente.



...mmmmhh.. la domanda nasce spontanea...  
per l'utilizzo che ne fai, perché allora non ti prendi un fisso?!? :roll:
Avrai prestazioni decisamente superiori a parit? di prezzo.

E poi scusa ma non ho ben capito quando dici
Citazione da: "Kelvin"
si devo virtualizzare, macchine virtuali che ho gia' su un i7 a casa

Cio?.. nel senso che ti connetti dall'ufficio all'i7 di casa.. oppure semplicemente sono le stesse macchine virtuali?
E poi.. PERCHE' questa necessit? di virtualizzare? :roll:
Scusa ma la mia curiosit? mi IMPONE di farti queste domande :D

PS: Comunque allora per l'SSD ti consiglierei un SATA 3


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #14 il: Dom 23 Gen, 2011, 20:12:27
in ufficio non posso portarmi il fisso, certo sarebbe decisamente piu' economico.

virtualizzo cosi' posso fare tutte le modifiche che voglio e poi tornare indietro se non sononsoddisfatto o se ho commesso errori grazie agli snapshots, risparmiandomi ore di lavoro


 inoltre virtualizzo perche' devo usare piu' so contemporaneamente, altrimenti dovrei comprarmi 5/6 portatili.

altro vantaggio e' il supporto hardware: non me ne devo preoccupare

e il cablaggio della rete e dellabfibra ottica, non ci sono perche' sono virtuali


no non mi connetto a casa, sono le stesse che posso migrare facendo pochi click.

e' tutto sata3 e usb3 quel pc

Das Beste oder nichts.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal