Autore Topic: Scambiatore acqua-olio  (Letto 8327 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #15 il: Dom 16 Gen, 2011, 22:20:26
Citazione da: "Uryen"

Non faccio track-day ma lo strumento VDO in plancia quando tiro un p? la macchina segnala temperatura olio 110?C, e in inverno con temperatura intorno ai 5-9 ?C per portarlo a temperatura devo camminarci un p?.

Boh a me col radiatore del'olio anche nelle scannate più violente al ring la temperature estive la temperatura non ha mai superato gli 80-85? e saliva intorno ai 100? solo se ero costretto a rallentare molto e improvvisamente o a fermarmi perché c'era qualche incidente...
Citazione da: "Uryen"

Sicuramente il sensore temperatura nella sandwich -plate non ? ottimale...

Ecco, appunto, quel sensore lo devi mettere in coppa. :wink:
Citazione da: "Uryen"

Nessuno del club lo monta? Mi pare che anche su new celica non ne ho trovati il sito del produttore ? questo non sembra male che ne dite?

IMHO faticherai a trovarne perché se ricordo bene come ? fatta la tubazione del radiatore su cui andrebbe montato farcelo stare in verticale ? cosa abbastanza ardua perché lo scambiatore i pare lunghetto... :roll:
E rischieresti di allungare non poco il manicotto che torna dal radiatore dopo avere raffreddato l'acqua al motore, senza contare che poi sar? anche la temperatura media dell'acqua ad alzarsi (ma a quel punto saranno le ventole a lavorare di pi?). :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #16 il: Lun 17 Gen, 2011, 10:44:06
I possessori di 143cv senza radiatore e con sensore in coppa, che temperature d'olio registrano in uso stradale?
Qual'? la temperatura media a regime che rilevate?


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #17 il: Lun 17 Gen, 2011, 14:01:01
Citazione da: "Sceriff"
Ma non riuscireste a riutilizzare quello di un TS, preso magari usato?


Non credo sia fattivile... Le due zone son diverse, almeno, quando ci guardavo con ITE, sembra proprio che quello del 2ZZ non possa andare sul 1ZZ ....


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #18 il: Lun 17 Gen, 2011, 14:11:21
Citazione da: "Ergigio"

Non credo sia fattibile... Le due zone son diverse, almeno, quando ci guardavo con ITE, sembra proprio che quello del 2ZZ non possa andare sul 1ZZ ....


Cosa ? diverso da cosa?

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #19 il: Lun 17 Gen, 2011, 14:24:46
Citazione da: "HPDxxx"
I possessori di 143cv senza radiatore e con sensore in coppa, che temperature d'olio registrano in uso stradale?
Qual'? la temperatura media a regime che rilevate?

Quando non avevo su il radiatore la temperatura olio nell'uso cittadino stava intorno agli 85? mentre nelle lunghe tirate autostradali saliva intorno ai 95-105?. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #20 il: Lun 17 Gen, 2011, 14:57:45
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "HPDxxx"
I possessori di 143cv senza radiatore e con sensore in coppa, che temperature d'olio registrano in uso stradale?
Qual'? la temperatura media a regime che rilevate?

Quando non avevo su il radiatore la temperatura olio nell'uso cittadino stava intorno agli 85? mentre nelle lunghe tirate autostradali saliva intorno ai 95-105?. :wink:


Confermo i valori, tra 80 e 90 a velocit? costante.

Scannando in pista con il caldo 100/110 al PECM in Grecia

adesso che fa freddo faccio fatica a superare i 70?, 30 km a velocit? codice non bastano



300.000 e continua....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #21 il: Lun 17 Gen, 2011, 16:43:33
Citazione da: "Vime"


adesso che fa freddo faccio fatica a superare i 70?, 30 km a velocit? codice non bastano

ah ecco...
perché o la mia ? un caso eccezionale, oppure ho avuto il culo di provare 3 sensori vdo difettosi  :roll: che poi in acqua funzionano bene...  :roll:  :roll:
io ho sempre registrato temperature bassissime (anche senza radiatore), solo scannando sale.


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #22 il: Lun 17 Gen, 2011, 19:06:07
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Vime"


adesso che fa freddo faccio fatica a superare i 70?, 30 km a velocit? codice non bastano

ah ecco...
perché o la mia ? un caso eccezionale, oppure ho avuto il culo di provare 3 sensori vdo difettosi  :roll: che poi in acqua funzionano bene...  :roll:  :roll:
io ho sempre registrato temperature bassissime (anche senza radiatore), solo scannando sale.


Come ? possibile che funzionano bene in acqua e sono falsi con l'olio? Parli di vero e proprio malfunzionamento o di difetto di posizionamento? Ricordi qual discorso che avevamo fatto sul dove posizionare il sensore...

Ad ogni modo anche io avevo provato il mio sensore BLINK in acqua bollente e mi sembrava abbastanza preciso, c'era uno scarto ma l'avevo imputato alla tensione insufficiente con cui lo alimentavo.



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #23 il: Lun 17 Gen, 2011, 19:12:33
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Vime"


adesso che fa freddo faccio fatica a superare i 70?, 30 km a velocit? codice non bastano

ah ecco...
perché o la mia ? un caso eccezionale, oppure ho avuto il culo di provare 3 sensori vdo difettosi  :roll: che poi in acqua funzionano bene...  :roll:  :roll:
io ho sempre registrato temperature bassissime (anche senza radiatore), solo scannando sale.


il sensore funziona bene e ti confermo che senza radiatore e con temperature basse fa fatica a salire.

A met? dicembre con 4? in autostrada a 130 ero a 65?, anche per questo sono un po' restio a montare il radiatore olio (? in box da mesi) nonostante il termostato credo che avrei dei seri problemi a mandare in temperatura il tutto con il freddo (essendo aspirato oltretutto)



300.000 e continua....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #24 il: Lun 17 Gen, 2011, 19:50:06
Citazione da: "CeliLuca"

Come ? possibile che funzionano bene in acqua e sono falsi con l'olio? Parli di vero e proprio malfunzionamento o di difetto di posizionamento? Ricordi qual discorso che avevamo fatto sul dove posizionare il sensore...


No al contrario, il sensore funziona bene... ero io che avevo nutrito qualche dubbio, ma avendone provato più di uno ed avendo avuto riscontro positivo nell'acqua, posso affermare che la lettura ? corretta.
Tra l'altro sulla mia ? posizionato a regola d'arte in coppa  :wink:


Citazione da: "Vime"


il sensore funziona bene e ti confermo che senza radiatore e con temperature basse fa fatica a salire.

A met? dicembre con 4? in autostrada a 130 ero a 65?, anche per questo sono un po' restio a montare il radiatore olio (? in box da mesi) nonostante il termostato credo che avrei dei seri problemi a mandare in temperatura il tutto con il freddo (essendo aspirato oltretutto)

eh ecco... infatti... proprio come me...
uso cittadino, basse andature, st? sui 55?C, solo andando in autostrada supero i 65?c....  :roll: (adesso che ? inverno).


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #25 il: Lun 17 Gen, 2011, 21:15:11
Citazione da: "HPDxxx"

Citazione da: "Vime"

il sensore funziona bene e ti confermo che senza radiatore e con temperature basse fa fatica a salire.

A met? dicembre con 4? in autostrada a 130 ero a 65?, anche per questo sono un po' restio a montare il radiatore olio (? in box da mesi) nonostante il termostato credo che avrei dei seri problemi a mandare in temperatura il tutto con il freddo (essendo aspirato oltretutto)

eh ecco... infatti... proprio come me...
uso cittadino, basse andature, st? sui 55?C, solo andando in autostrada supero i 65?c....  :roll: (adesso che ? inverno).

Vabb? che quei riferimenti li avevo presi in estate ma.... :roll: Ragazzi ma che ca**o di freddo fa dalle vostre parti? :lol:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #26 il: Lun 17 Gen, 2011, 21:26:03
Citazione da: "carlito"

Vabb? che quei riferimenti li avevo presi in estate ma.... :roll: Ragazzi ma che ca**o di freddo fa dalle vostre parti? :lol:


oggi, qui c'erano 2/3 ? fissi :roll:  :lol:  :lol:  :lol:



300.000 e continua....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #27 il: Mar 18 Gen, 2011, 10:07:09
Citazione da: "carlito"

Vabb? che quei riferimenti li avevo presi in estate ma.... :roll: Ragazzi ma che ca**o di freddo fa dalle vostre parti? :lol:

negli ultimi giorni fa caldo, ma siamo arrivati senza problemia a -10 (temperature alla mattina alle 8, quando vado in ufficio)  :wink:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #28 il: Mar 18 Gen, 2011, 17:06:00
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "carlito"

Vabb? che quei riferimenti li avevo presi in estate ma.... :roll: Ragazzi ma che ca**o di freddo fa dalle vostre parti? :lol:

negli ultimi giorni fa caldo, ma siamo arrivati senza problemia a -10 (temperature alla mattina alle 8, quando vado in ufficio)  :wink:

Ah OK qua in genere di giorno difficilemente scende sotto i 4-5?.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Uryen

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 161
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Viareggio
Risposta #29 il: Mar 18 Gen, 2011, 20:17:44
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "carlito"

Vabb? che quei riferimenti li avevo presi in estate ma.... :roll: Ragazzi ma che ca**o di freddo fa dalle vostre parti? :lol:

negli ultimi giorni fa caldo, ma siamo arrivati senza problemia a -10 (temperature alla mattina alle 8, quando vado in ufficio)  :wink:



Mamma mia la Siberia vi f? un baffo  :fred: penso che chi abbia lo 1zzfe in queste condizioni abbia proprio bisogno di un riscaldatore-raffreddatore  :wink:
Oggi ho sentito un radiatorista vicino casa diversamente da come sapevo mi ha detto che il flusso di calore proveniente dal motore parte dall' alto del radiatore ed esce sotto più raffreddato, secondo lui l' ideale ? innestarsi sulla tubatura del riscaldamento perché se f? molto freddo la termostatica del motore non apre molto e l' olio si riscalda molto lentamente.
La tubatura del riscaldamento prima della termostatica, entra subito in temperatura riscaldando anche l' olio, resterebbe da vedere se il flusso ? sufficiente anche a raffreddare l' olio voi che dite?






1 soluzione
Scambiatore collegato sulla tubatura ingresso del radiatore principale

2 soluzione
Scambiatore collegato sulla tubatura uscita del radiatore principale

3 soluzione
Scambiatore collegato sulla tubatura ingresso impianto riscaldamento

4 soluzione
Scambiatore collegato sulla tubatura uscita impianto riscaldamento



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal