0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ma l'1ZZ-FE non ha lo scambiatore acqua-olio?
Comunque uno scambiatore del genere non ? per nulla male, anche se IMHO il classico radiatore dell'olio raffreddare il tutto funziona ottimamente.
Eh ma lo scambiatore acqua-olio serve anche a portare in temperatura più velocemente l'olio, non solo a raffreddarlo.Non sapevo che su 1ZZ-FE non ci fosse. Ma non riuscireste a riutilizzare quello di un TS, preso magari usato?
CeliLuca:L'altezza da terra su cui applicare lo scambiatore ? uguale su Ts e 143? Da tenere conto che ovviamente con lo scambiatore montato si abbassa il filtro olio (che tra l'altro se qualcuno monta una plate per sensori ? già più basso del normale).
Diciamo che per migliorare le prestazioni, quindi tener la temperatura dell'olio più bassa ? opportuno come modifica un radiatore ad aria....Sapete cosa succede su di uno scambiatore Aqua/olio quando le tenute non tengono, vero?
La TRD f? uno scambiatore come quello del TS ma internamente sembra di rame quindi dovrebbe essere più efficiente.http://www.streetperformance.com/part/trd/engine-oil-cooler/1240944-15071-zt300.html#d15071-ZT300CitazioneCeliLuca:L'altezza da terra su cui applicare lo scambiatore ? uguale su Ts e 143? Da tenere conto che ovviamente con lo scambiatore montato si abbassa il filtro olio (che tra l'altro se qualcuno monta una plate per sensori ? già più basso del normale). Infatti lo scambiatore ts + la plate sensori o raccordi avvicina troppo il filtro alla strada, e impattarlo contro qualcosa non mi sembra una buona idea Lo scambiatore olio-acqua mi sembra un ottima soluzione anche se leggermente più costosa del classico radiatore aria-olio, ? meno ingombrante e più lineare come funzionamento. Qualcuno conosce il diametro interno dei tubi del radiatore Celica ?Inoltre questo scambiatore andrebbe montato sulla linea di entrata o di uscita del radiatore?Ci sono schemi del circuito acqua della celica?Non vorrei utilizzare nessuna termostatica aggiuntiva, tutto libero e mantenere l' olio a temperatura costante come il circuito acqua, il sistema esistente di ventole sul radiatore ? collaudato si andrebbe solo ad aumentare leggermente la temperatura acqua del motore o sbaglio?Il problema dei radiatori olio ? quello di non raffreddare a machina ferma, fare salire troppo lentamente la temperatura olio motore a livelli ottimali e raffreddare troppo in inverno In pista ? ok, ma in un utilizzo giornaliero non ? il massimo credo
Il problema dei radiatori olio ? quello di non raffreddare a machina ferma, fare salire troppo lentamente la temperatura olio motore a livelli ottimali e raffreddare troppo in inverno
... In pista ? ok, ma in un utilizzo giornaliero non ? il massimo credo
Citazione da: "Uryen"Il problema dei radiatori olio ? quello di non raffreddare a machina ferma, fare salire troppo lentamente la temperatura olio motore a livelli ottimali e raffreddare troppo in inverno OK che a macchina fredda il radiatore non aiuta a mandare in temperatura l'olio ma per uso stradale il radiatore ? opportuno montarlo insieme a una valvola termostatica (in modo da non creare problemi in caso di freddo). Citazione da: "Uryen"... In pista ? ok, ma in un utilizzo giornaliero non ? il massimo credo Nell'utilizzo giornaliero più che altro non ha senso.In ogni caso lo scambiatore interposto su un tubo del liquido di raffreddamanento ? sicuramente un'ottima soluzione per almeno due buoni motivi:1) provvede a mandare in temperatura l'olio2) serve una tubazione più corta dalla sandwitch plate allo scambiatore (a patto di riuscire ad alloggiarlo in modo corretto nel vano motore della celica)