Autore Topic: Needle Sweep - lancette a fondoscala all'accensione  (Letto 8061 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Stavo iniziando un discorso con Bluboy nel topic dei retronebbia(https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=10249&postdays=0&postorder=asc&start=20) ma mi sono accorto di andare ancora per l'ennesima volta OT.  :wall:
Perci? vado avanti aprendo questo nuovo topic (dopo non aver trovato nulla di simile con il search):

Citazione da: "siro87"
Citazione da: "Leo00"




uno di quei 4 fusibili GROSSI in verticale (il primo in alto a sinistra da 7,5 )
E' un fisibile un po' del cavolo.. perché ha ben 4 connettori.. e se ti si fulmina uno(il retronebbia).. sei costretto a cambiare TUTTO il fusibile.. :grrr:
AH PROPOSITO!!! ..come appena detto questo fusibile ha 4 collegamenti ed uno tra questi ? quello della ECU (riguarda però indicatori e misuratori).
Se provate a scollegarlo (magari per sostituirlo come in questo caso) quando poi lo ricollegate e riaccendete la macchina... LE LANCETTE DEGLI RPM E DEI KM/H FANNO UN BELLISSIMO GIOCHETTO!! Si alzano fino a quasi met? corsa rimangono li un istante e poi scendono  :lool:  :lool:
A qualcuno ? già capitato? Sapevate già tutto? :P
Se non ? troppo dannoso voglio crearmi un circuito che ad ogni accensione dell'auto le lancette si comportino in questo modo.

PS: Sto pensando che quando si resetta la centralina (io lo faccio dal fusibile del vano motore) probabilmente avviene lo stesso giochetto.. solo che non c'ho mai fatto caso.. :roll:

e poi :
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "siro87"
Citazione da: "Bluboy"
Si bello, ma non s? quanto sia utile. Nel senso che co? ad ogni accensione avresti la ECU in riabilitazione ogni volta con conseguente "rallentamento" delle prestazioni ottimali sino al raggiungimento di un certo num. di km!  :roll:

mmhh.. se con questa operazione la ECU si resetta allora non la metto in pratica perché come hai giustamente spiegato te non sarebbe per nulla proficuo.
Per? il punto ?... quel fusibile resetta EFFETTIVAMENTE la centralina?!?
Perch? da Manuale quel fusibile 43 (b) - ECU-B riguarda l'impianto di condizionamento aria, indicatori e misuratori.
Mentre quelli che comandano effettivamente la centralina sono invece i fusibili del vano motore (12-15-16) che riguardano il sistema d'iniezione carburante.
Io dico che c'? da studiarci su.. e verificare dove avviene l'effettivo resettamento :roll:

Beh, io ti ho risposto su quello che ho letto senza consultare manuali.. certo che se verificando effettivamente resettasse SOLO il tachimetro, allora ci si potrebbe pensare sicuro!  :wink:


Altrimenti anzich? praticare questa via, non esistono in commercio delle mini-centraline esterne da collegare apposta al tachimetro per questo giochetto(Needle Sweep)? E' un comportamento che adottano molte sportive  (es: TTS, R8)
Ho cercato un po nei topics dei fondini.. però non ho trovato nulla.. :roll:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #1 il: Sab 15 Gen, 2011, 16:38:59
a quanto ne so...in quelle auto il funzionamento ? dato dal sistema VAG, che in pratica ? un programma che fa un test prima dell'accensione, su tutti i componenti elettrici della macchina...quindi tra questi anche il tachimetro..
in pratica ? come se lo testasse, per vedere se le lancetta funzionano correttamente
probabilmente sulla celica fa la stessa cosa...una volta sostituito il fusibile (o anche solo staccandolo) la centralina nota questo cambiamento, e prima di tutto, fa questa specie di test..
magari sulla nostra lo fa solo quando si caccia il fusibile..
mentre su quelle auto, lo fa ogni volta che si spegne l'auto..

non penso si vendano o si possano costruire circuiti appositi..
presumo che il segnale degli strumenti arrivi grazie ad una determinata frequenza...quindi si dovrebbe costruire una specie di circuito che all'accensione ti dia un segnale con determinate frequenze per dare quell'effetto..
ma ? molto facile ad ipotizzare, ma penso quasi impossibile da fare artigianalmente..

anche a me interessava sinceramente :D
molti strumentini aftermarket lo montano di serie, cio? ci sono gli strumentini che all'accensione fanno quell'effetto...

l'unico ? kawa che potrebbe darci una mano avendo studiato gia da tempo il segnale del contagiri



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #2 il: Sab 15 Gen, 2011, 17:13:30
A m? ? successo una volta quando ho scollegato la batteria, ho visto le lancette che si impennavano....

Credo che se per farlo basta staccare quel fusibile e riattaccarlo, basta utilizzare un rel? Finder multitutto, modalità ritardo all'eccitazione...



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #3 il: Sab 15 Gen, 2011, 20:12:13
Citazione da: "poxo"
A m? ? successo una volta quando ho scollegato la batteria, ho visto le lancette che si impennavano....

Credo che se per farlo basta staccare quel fusibile e riattaccarlo, basta utilizzare un rel? Finder multitutto, modalità ritardo all'eccitazione...


Esatto, per farlo funzionare basta staccarlo però bisogna avere l'accortezza di aspettare qualche secondo prima di riattaccarlo, altrimenti non funge.
e tra l'altro anche dopo che si ? accesa la macchina le lancette fanno questa cosa dopo 2-3 secondi.. NON ? immediata purtroppo.. :azz:

Io comunque più che ad un rel?, pensavo a tenere scollegato questo contatto quando la macchina ? spenta.. e ad effettuare il collegamento in automatico all'accensione del quadro(cos? da risolvere anche il primo  tempo d'attesa).
Invece ora ? collegato SEMPRE.. anche a macchina spenta!
Io credo possa stare tranquillamente spento quando anche la car ? spenta... o no??  :roll:
Anche il collegamento all'impianto di condizionamento verrebbe staccato con questo 43-D ...ma anche quà non credo ci sia nessun problema.. tnt in ogni caso la corrente arriverebbe solo al momento dell'accensione.

Ora domando.. ma come si fa a scovare QUALE filo arriva ad un determinato fusibile?????  :perp: :perp: :perp: :perp:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #4 il: Sab 15 Gen, 2011, 20:13:24
Forse Kawa può illuminarci.  :wink:
Per? ripeto: il vero dilemma ? capire se facendo questo giochetto (che piace anche a me) si stari o resetti qualcosa che v? ad interferire col corretto funzionamento della ECU.. o quanto meno col suo sistema di auto-adattabilit? EFI/TCCS del quale essa dispone.  :?:  :roll:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #5 il: Sab 15 Gen, 2011, 21:39:16
sinceramente non mi fiderei molto di fare qualche sistema che lo attacca e stacca ogni volta...
se ? collegato a qualche sistema che ? stato progettato per funzionare solo quando si stacca la batteria...non penso sia molto salutare farlo funzionare 10 volte ogni giorno..
poi se non ? immediata come cosa...non ? molto simpatico
poi mi pare di aver capito che nemmeno il giro completo fanno...

comunque può darsi che qualche sistema ci possa essere
se non vado errato, moltissime moto hanno il contagiri che fa sto giochino appena si gira la chiave...
quindi magari su alcuni sistemi, ? studiato anche per altri motivi, e non solo come ? montato sulle audi ecc..dove effettivamente ? un sistema computerizzato complesso



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #6 il: Dom 16 Gen, 2011, 00:13:47
Scuramente resecher? i contakm A e B....



Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #7 il: Dom 16 Gen, 2011, 08:39:20
Citazione da: "kkk4"
moltissime moto hanno il contagiri che fa sto giochino appena si gira la chiave...


sulla moto lo avevo ma serviva perché potevi impostare tu il limitatore ed alla accensione la lancetta saliva fino al limitatore impostato per farti vedere fin dove potevi arrivare



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #8 il: Dom 16 Gen, 2011, 15:12:21
Citazione da: "poxo"
Scuramente resecher? i contakm A e B....

No no! La prima cosa che ho verificato sul tachimetro dopo questa operazione ? stata anche questa.
Non resetta assolutamente nulla!
PS: Il tachimetro anche con quel fusibile completamente staccato (tutto il 43)
continua a funzionare regolarmente. Ho fatto qualche giro ed incrementa i km su tutti i contakm :o


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #9 il: Dom 16 Gen, 2011, 23:21:19
Citazione da: "siro87"
E' un comportamento che adottano molte sportive  (es: TTS, R8)


anche la mia lexus lo faceva...e non era sportiva :muahaha:

comunque  ? figo  :lol:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #10 il: Lun 17 Gen, 2011, 01:13:21
Citazione da: "Mind"
Citazione da: "siro87"
E' un comportamento che adottano molte sportive  (es: TTS, R8)


anche la mia lexus lo faceva...e non era sportiva :muahaha:

comunque  ? figo  :lol:


Si si ? vero in effetti non lo fanno solo le sportive ma molte auto di un certo rango (sportive e non)  :wink:


Gritz

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 306
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Como
Risposta #11 il: Lun 17 Gen, 2011, 20:06:20
Citazione da: "kkk4"
l'unico ? kawa che potrebbe darci una mano avendo studiato gia da tempo il segnale del contagiri

Citazione da: "Bluboy"
Forse Kawa può illuminarci.

Mi sa che difficilmente rivedremo kawa  :sad:

Ad ogni modo, secondo me una cosa fattibile sarebbe un circuitino da mettere subito prima del quadro, che faccia girare le lancette appena riceve corrente e poi si disattivi. Per? mi sembra un po' elaborato per un semplice sfizio.

Tizio: Sono tutte Toyota Celica?
Io: Sì, è il raduno nazionale
[...]
Tizio: Ma dove vengono prodotte, Giappone giusto? Dalla Mitsubishi.
Io: -.-"


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #12 il: Lun 17 Gen, 2011, 21:55:19
Citazione da: "Gritz"
Citazione da: "kkk4"
l'unico ? kawa che potrebbe darci una mano avendo studiato gia da tempo il segnale del contagiri

Citazione da: "Bluboy"
Forse Kawa può illuminarci.

Mi sa che difficilmente rivedremo kawa  :sad:

Ad ogni modo, secondo me una cosa fattibile sarebbe un circuitino da mettere subito prima del quadro, che faccia girare le lancette appena riceve corrente e poi si disattivi. Per? mi sembra un po' elaborato per un semplice sfizio.


mmhh.. più che altro il difficile di questa soluzione sarebbe creare il circuito che faccia girare le lancette.
Questo circuito si dovrebbe comunque interfacciare in ogni caso con la ECU...  e se non si ? programmatori la vedo molto dura.  Non credo si possa inserire qualcosa direttamente dietro il quadro senza interfaccia della CPU.
Per? se ci fosse sarebbero si la cosa migliore


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #13 il: Lun 17 Gen, 2011, 22:10:01
Citazione da: "Gritz"

Mi sa che difficilmente rivedremo kawa  :sad:



Why???  :perp:



Reato

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 19
  • Iscritto: Mar 2007
  • Località: Germania/Treviso
Risposta #14 il: Sab 23 Lug, 2011, 13:05:56
Novit??


Greetz

Celica T23: hella' car, but made in heaven


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal