Autore Topic: 64bit si o 64bit no?  (Letto 1616 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
il: Ven 07 Gen, 2011, 12:11:32
Avrei bisogno di un consiglio su una scelta da fare.... Il mio attuale PC ? un AMD phenom II x4 3GHz, scheda madre Asrock 880G extreme3 ( http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=880G%20Extreme3 ) e 4GB ddr3 con due hdd sata da 500gb in raid 0.
Come OS ho installato windows 7 a 64bit quindi, per installare il raid ho scaricato i driver GIUSTI su una chiavetta e fatti riconoscere all'avvio. Bene, come mi capita SEMPRE (anche con altre 2 schede madri differenti con chipset differenti) mi dice che i driver del raid a 64bit non vanno bene e si consiglia di mettere quelli a 32bit! :roll:  Dopo un p? di prove, accetta i 32bit ed installa tutto. Per?, ogni tanto, vengono fuori le simpatiche schermate blu riferendosi spesso a problemi legati all'hdd. Potrebbero essere quei maledetti driver a 32 bit a non andare bene oppure quelli servono solo all'inizio per far rilevare gli hdd in fase di installazione?? E' possibile che se voglio installare un OS a 64 bit non si trovano mai dei driver raid funzionanti? Ho provato con asrock, asus e gigabyte ma sempre la stessa storia. A questo punto mi stava venendo la voglia di reinstallare windows a 32bit con il mio bel raid 0 anche se non ruscirei a sfruttare al massimo i 4gb di ram. Ne vale la pena usare 32bit e meno di 4gb di ram? C'? qualcuno che ha avuto le mie stesse "esigenze"?

NB: ora non voglio cambiare componenti quindi non compro un SSD per "recuperare" la velocit? di un raid 0...vorrei far solo funzionare quello che ho già  :lol:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #1 il: Ven 07 Gen, 2011, 14:01:54
hpupgrade igno? :wink:

comunque dipende dalle tue esigenze...il sistema per me va piu forte a 64 bit con 4 giga di ram gestiti bene anche senza raid 0...tutto sta a vedere se le applicazioni\\giochi che usi sfruttano piu hd o...o tutto il resto :wink:

fossi in te io rinuncerei momentaneamente (visto che prima o poi i driver usciranno) al raid 0 e mi terrei un sistema a 64 bit con 4 giga belli incazzati...


paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #2 il: Ven 07 Gen, 2011, 17:00:53
windows 7 pro 64, procio intel i7 e 6 gb di ram. Ho avuto un aumento prestazionale talmente alto rispetto a prima (xp 32bit 3 gb ram) che mi ha fatto passare la voglia di prendere il disco rigido ssd.

Provare per credere!


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #3 il: Ven 07 Gen, 2011, 17:32:51
Citazione da: "paglia"
windows 7 pro 64, procio intel i7 e 6 gb di ram. Ho avuto un aumento prestazionale talmente alto rispetto a prima (xp 32bit 3 gb ram) che mi ha fatto passare la voglia di prendere il disco rigido ssd.

Provare per credere!


Grazie....anch'io rispetto al mio 486DX2 sono molto più contento!  :fir:  :risa:
Scherzi a parte, qui non si parla di upgrade di sistema ma di differenze tra 32 e 64bit. Ho visto delle recensioni dove c'erano dei margini minimi del 2-4% di incremento su software "normali" mentre su programmi scritti a 64bit (purtroppo pochi) c'era un bell aumento.
Il mio problema attuale ?....tenere i 64bit togliendo il raid 0, oppure mettere i 32bit su un raid 0 A PARITA' DI COMPONENTI ED OS



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #4 il: Ven 07 Gen, 2011, 17:56:52
per quel che mi riguarda ti sei risposto da solo igno


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #5 il: Ven 07 Gen, 2011, 20:39:51
In rare occasioni il 64 bit ? realmente diverso dal 32 bit. Inoltre se le tue remore nel tornare a 32bit si basano principalmente sul fatto di non poter sfruttare appieno la ram... installa la patch che permette a 7 32bit di vedere più di 3 gb di ram ed avrai risolto! :wink:
Puoi seguire questa guida ad esempio



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #6 il: Sab 08 Gen, 2011, 11:43:00
Si, Terafil...volevo sfruttare tutti i 4gb di ram. Quelle patch che esistono in rete sono più o meno tutte aleatorie perché il problema vero ? un limite FISICO d'indirizzamento quindi non aggirabile via software :???:
Non ? capitato a nessuno di fare un RAID 0 su sistema a 64bit?? Perch? cavolo non riconosce i driver sata raid a 64bit??
Per? a questo punto, meglio sacrificare circa 500mb di ram che la velocit? di trasferimento di un raid 0.....oppure no? :roll:



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #7 il: Sab 08 Gen, 2011, 12:51:06
Citazione da: "Igno"
Si, Terafil...volevo sfruttare tutti i 4gb di ram. Quelle patch che esistono in rete sono più o meno tutte aleatorie perché il problema vero ? un limite FISICO d'indirizzamento quindi non aggirabile via software :???:
Non ? capitato a nessuno di fare un RAID 0 su sistema a 64bit?? Perch? cavolo non riconosce i driver sata raid a 64bit??
Per? a questo punto, meglio sacrificare circa 500mb di ram che la velocit? di trasferimento di un raid 0.....oppure no? :roll:

Quello che dici non ? del tutto vero. La patch si occupa di rendere indirizzabile al sistema tutta la memoria disponibile, il che ? un gran vantaggio con diverse applicaioni aperte (vedi macchine virtuali).Rimane il limite dell'indirizzamento per una singola applicazione (vedi giochi).

In ogni caso io utilizzo costantemente il raid0 con un s.o. a 64bit... Ubuntu server 10.10 64bit :fuck:
Ma a parte le cazzate, se non riesci a risolvere la questione dei driver io opterei per utilizzare il sistema a 64 senza il raid0. E' più importante la ram dell'harddisk, almeno in linea generale



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #8 il: Sab 08 Gen, 2011, 13:20:24
Grazie Terafil :wink:   Io pensavo che fosse importate anche la velocit? di I/O specialmente se si usano file di grandi dimensioni come filmati HD o foto raw :roll:  Appena ho un p? di tempo far? alcune prove....



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #9 il: Sab 08 Gen, 2011, 13:54:19
Citazione da: "Igno"
Grazie Terafil :wink:   Io pensavo che fosse importate anche la velocit? di I/O specialmente se si usano file di grandi dimensioni come filmati HD o foto raw :roll:  Appena ho un p? di tempo far? alcune prove....

S? ma quando ci lavori sui file sei sempre sulla RAM, la velocit? dell'HDD entra in funzione dopo quando devi spostarli, copiarli, salvare modifiche, etc.
Resto comunque del parere che ancora i 64 bit danno più problemi che benefici: di driver ce ne sono la met? degli equivalenti a 32 bit, e la met? di quelli che ci sono danno problemi.



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #10 il: Sab 08 Gen, 2011, 15:02:57
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Igno"
Grazie Terafil :wink:   Io pensavo che fosse importate anche la velocit? di I/O specialmente se si usano file di grandi dimensioni come filmati HD o foto raw :roll:  Appena ho un p? di tempo far? alcune prove....

S? ma quando ci lavori sui file sei sempre sulla RAM, la velocit? dell'HDD entra in funzione dopo quando devi spostarli, copiarli, salvare modifiche, etc.
Resto comunque del parere che ancora i 64 bit danno più problemi che benefici: di driver ce ne sono la met? degli equivalenti a 32 bit, e la met? di quelli che ci sono danno problemi.

Secondo me con win 7 il problema non ? più sentito, in quanto nato contemporaneamente sia a 32 che a 64bit... il problema di igno ? il primo che abbia sentito...



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #11 il: Sab 08 Gen, 2011, 17:45:44
Il problema di Igno ? molto simile al mio, con 4gb di RAM ho dovuto reinstallare il 32bit perché molti driver non girano a 64 bit  :sad:

Nel link postato da Ter@fil ho letto molti commenti negativi riguardo la patch...
ma uno in particolare mi ha colpito, cio? questo:
__________________
Lo spazio di indirizzamento di Sistema con indirizzi a 32 bit ? di 4Gb, ma in questi indirizzi devono essere mappati tutti i dispositivi Hardware come ad esempio:

?BIOS
?Risorse Scheda Madre (I/OxAPIC)
?Memory Mapped I/O
?Spazio indirizzamento del PCI Express*
?Spazio della memoria dedicato alla condivisione con la memoria video
?Memoria Video
?Altre periferiche

Con questa premessa ? facile pensare come su 4 Gb possano essere visti solo 3 Gb di memoria o meno.

Per poter sfruttare al pieno i 4 Gb bisogno abilitare il PAE (Physical Address Extension).

In Seven:

Aprire il men? Start e digitare cmd, cliccare col il pulsante destro sull?icona che ? appena apparsa e selezionare ?esegui come amministratore?, confermare la schermata dell?UAC.

Digitare ?BCDEdit /set PAE forceenable? senza le virgolette.

Riavviare la macchina.

Ovviamente funziona solo dove ? supportato da parte della CPU e della scheda madre...
__________________

I processori compatibili dovrebbero essere tutti a partire dalla serie PENTIUM (ad eccezione dei MOBILE) e gli ATHLON.
Riavvio e vediamo cosa succede
 :lol:



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #12 il: Dom 09 Gen, 2011, 13:35:21
Oddio...RockTs...ci sei ancora??  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:
In effetti i 64bit danno ancora problemucci :roll:



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #13 il: Dom 09 Gen, 2011, 16:26:39
eheheeh  :lol:  :lol:  :lol:
Ci sono ancora, non ? cambiato niente :sad:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #14 il: Dom 09 Gen, 2011, 16:59:22
Se non sbaglio quelle opzioni del bios l? andrebbero attivate PRIMA di installare il sistema operativo, altrimenti quegli indirizzi sono già stati assegnati e non possono essere più utilizzati per indirizzare la ram.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal