Autore Topic: Regolazioni barre antirollio Hotchkis  (Letto 11858 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #120 il: Mar 04 Nov, 2008, 20:10:40
vab? penso che ci penser? il mio buon marmittaro visto che la deve comunque alzare sul ponte per scatalizzare :lol:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #121 il: Mar 04 Nov, 2008, 22:41:48
Ecco,come non detto :risa:


Scatalizzi in che senso ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #122 il: Mer 05 Nov, 2008, 10:07:03
Citazione da: "Carbon R"

Scatalizzi in che senso ?
nel senso che tolgo il catalizzatore :mrgreen: [/OT]


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #123 il: Mer 05 Nov, 2008, 12:04:02
Bella idea !  
Vuoi  mandare in recovery la centralina ?  XD

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #124 il: Gio 08 Gen, 2009, 12:50:53
Cari colleghi, ho cmpletato i lavori e ora monto kayaba agx (2ant 1post), antirollio Hotchkis Street (ant soft) e molle HR.

Premesso che ho fatto pochissimi km dopo il montaggio antirollio, vorrei parlare di comportamento sull'umido e bagnato. Quello che ho notato (ripeto ho fatto veramente pochi km con anche le rollio montate) ? che:
-da stock sul bagnato andavo bene
-con gli agx (2-1) andavo anche un po' meglio rispetto allo stock
-aggiungendo le rollio (ant per giunta soft) vado più piano

Mi spiego meglio, non sono uno scavezzacollo e sul bagnato specialmente non forzo mai. Alla mia solita andatura abbastanza prudente sul bagnato, ho notato che le cose sono molto cambiate con le rollio, in peggio. Questo me lo aspettavo solo in condizioni di andatura veloce, invece la mia solita andatura da bagnato pare quasi pericolosa con la configurazione attuale. Non mi pare quetione di abitudine o di errori o altro, vi faccio un esempio: passando per la solita curva abbastanza stretta in salita che conosco stra-bene, alla solita andatura (si parla sempre di fondo bagnato), ieri mi ? scivolato il posteriore, andavo piano (saranno stati 50-60km/h) quindi non ho avuto difficolt? a raddrizzare... però mi ? venuto l'atroce dubbio, se fossi andato più veloce sulla stessa curva o in un altro tratto??? :roll:

Possibile che le rollio settate tra l'altro morbide davanti, con ammortizzatori anch'essi settati morbidi, rendano sul bagnato la mia andatura tipica e piuttosto prudente non sostenibile?  :???:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #125 il: Gio 08 Gen, 2009, 13:03:45
La cosa capita anche a me da quando ho le Parada da 17" ,mentre coi precedenti cerchi non succedeva nulla in curva ,sotto la pioggia ,anzi ,potevo tirare bellamente senza problemi ,accelerando pure in uscita...e parlo di statale in montagna.

Su una curva di 90? fatta in forte decelazione ,bagnato ,l'ho persa 2 volte come niente... dovr? rivederla anche se penso possa essere anche il tipo di gomma.

A sorpresa ,iei mattina ,avendo sbagliato turno di lavoro ,ho preso strada sporca di neve -il mio collega ha detto che era ghiacciata- tant'? che boh...non me ne sono accorto.

Non ha dato il minimo e sottolineo ,il minimo accenno a girarsi,neppure in curva.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #126 il: Gio 08 Gen, 2009, 13:56:54
Luca le gomme come stanno?


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #127 il: Gio 08 Gen, 2009, 14:48:00
Citazione da: "TheMatrix89"
Luca le gomme come stanno?


Gomme ok, Potenza RE050 con meno di un anno di vita e pochi km (saranno 4000massimo), su cerchio stock.

Quello che dice Carbon sulla decelerazione ci può stare, ma come lui stesso dice per il resto la situazione ? buona. Non capisco, davvero.. magari ? stato solo un caso. Per? da quello che sento, non mi pare un fatto di inesperienza o adattamento al set-up nuovo. Per giunta come ho già detto non sono di certo uno che sul bagnato tira chiss? quanto.

Confuso..



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #128 il: Gio 08 Gen, 2009, 15:06:41
Abbassare il posteriore e/o mettere molle più morbide al posteriore :wink:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #129 il: Gio 08 Gen, 2009, 15:35:19
Che la macchina diventasse più secca nelle sue reazioni non c'era il minimo dubbio.
Ad ogni modo forse ? il caso, visto l'upgrade, che vai anche a far mettere a posto gli angoli in conseguenza della tua nuova configurazione.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #130 il: Gio 08 Gen, 2009, 16:11:15
Citazione da: "carlito"
Che la macchina diventasse più secca nelle sue reazioni non c'era il minimo dubbio.
Ad ogni modo forse ? il caso, visto l'upgrade, che vai anche a far mettere a posto gli angoli in conseguenza della tua nuova configurazione.


Certo, rifare gli angoli ce l'ho in programma, ed ? pure vero che quelli fanno molto. Per? il passaggio da ammo a ammo+rollio ? stato davvero drastico sul bagnato.
Cambiare molle potrebbe starci a livello teorico, però le ho appena prese e comunque l'ammo dietro ? settato veramente morbido.

Il nocciolo della questione ? che ho l'impressione di dover andare più piano sul bagnato (e occhio, non si parla di non poter più andare al limite, ma di un'andatura piuttosto tranquilla).

Appena posso faccio fare convergenza ant/post e campanatura post (su questa ero orientato sul -1.2 ma magari ? opportuno aumentare), nel frattempo far? qualche altra esperienza col set-up attuale. Poi magari vedo se ? il caso di qualche accorgimento in pi?.



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #131 il: Gio 08 Gen, 2009, 17:27:47
Citazione da: "CeliLuca"

Il nocciolo della questione ? che ho l'impressione di dover andare più piano sul bagnato (e occhio, non si parla di non poter più andare al limite, ma di un'andatura piuttosto tranquilla).

OK ma non sar? che adesso, vista l'assenza di rollio, hai una maggiore sensibilit? sul comportamento della macchina?
Mi spiego: sia le barre di torsione che l'assetto stock sono studiati secondo parametri che permettono un buon livello confort e allo stesso tempo un comportamento che tende a perdonare i molti errori di chi guida, per cui il fatto di avere ora un mezzo che trasmette meglio le sue reazioni al conducente render? per forza la sua guida più impegnativa sopratutto su fondi difficili.
Inoltre "aumento di stabilit?" non ? uguale ad "aumento di tenuta" anzi.
Le due cose però vanno sempre considerate organicamente e devi sperimentare le regolazioni che ti sembrano più adatte al TUO stile di guida e a come vuoi che si comporti la macchina in determinate situazioni.

Ci? premesso, mettere a posto un assetto non ? sempre cosa veloce farsi, anzi (almeno non per uno non fa il pilota o il tester automobilitico di mestiere). :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #132 il: Ven 09 Gen, 2009, 14:04:23
E' più che normale che più le condizioni si fanno insidiose (e con aderenza precaria) e più sarebbe meglio utilizzare un assetto morbido ..... Se indurisci barre e ammo, sarebbe meglio comunque utilizzare gomme con spalla morbida, se no il problema viene accentuato..... Quindi, migliorare l'assetto sull'asciutto, non significa che lo migliori sul bagnato, anzi.... Tutto, ovviamente, con angoli fatti al meglio... Inoltre, un'altra variabile ? la durezza dell'ammo, più ? duro, più ? ottimo su asfalti asciutti e lisci, e meno su sconnesso e nagnato... Insomma, si tratta sempre di compromessi....


Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #133 il: Ven 09 Gen, 2009, 14:19:42
dimostrazione di tutto quello che ? stato detto che in F1 e anche nelle altre competizioni in base alle condizioni atmosferiche viene cambiato il set up della macchina per quanto riguarda l'assetto (quello che adesso interessa a noi).

alla fine visto che la macchina per il 95% di noi viene usata per la maggior parte in strada bisogna fare le giuste valutazioni e considerazioni :wink:



Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #134 il: Ven 06 Mar, 2009, 18:30:38
:car:  :bana: barre montate :car:  :bana:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal