Autore Topic: TURNI A LAVORO  (Letto 1421 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
il: Ven 26 Nov, 2010, 19:37:02
ciao a tutti ragazzi , da mercoled? far? un nuovo lavoro (manutentore ai caselli autostradali) che comprende il meccanismo della turnazione( 6-14 , 14-22, 22-6) 4 giorni lavorativi e due di riposo, siccome io vengo da un lavoro dove questo sistema nn era applicato (si faceva dalle otto del mattino alle 5 di sera, non era quasi mai cosi perche gli orari erano piu dalle 7 alle 18/18.30, dal lunedi al sabato mattina compreso a volte anche il pomeriggio) volevo chiedere a chi magari ha gia avuto esperienze simili pro e contro di questi orari ? grazie a tutti  :grin:



Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #1 il: Ven 26 Nov, 2010, 19:43:54
un'altro con i turni! io sta sera  come tutta la settimana lavoro dalle 9 fino alle 4.30 di mattina! ? un p? più comodo perché dormi meglio la mattina piuttosto che finire alle 6.. i turni che vaia fare tu li ho fatti in molte fabbriche.. ti consiglio di usare i tappi per dormire la mattina! e vedrai il gioved? e il venerd? che bella cera che avrai!!  :risa:  :risa:

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #2 il: Ven 26 Nov, 2010, 20:00:33
per non parlare del sabato sera sai che con la notte finisci sabato mattina vero? pagano bene, ma la sera sei a pezzi.. il secondo invece non passa mai.. ? eterno!! in bocca al lupo per il nuovo lavoro! hi hi spero di non averti fatto cambiare idea!!  :risa:

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #3 il: Ven 26 Nov, 2010, 20:05:45
Citazione da: "Raul"
per non parlare del sabato sera sai che con la notte finisci sabato mattina vero? pagano bene, ma la sera sei a pezzi.. il secondo invece non passa mai.. ? eterno!! in bocca al lupo per il nuovo lavoro! hi hi spero di non averti fatto cambiare idea!!  :risa:
aspetta intendevi dire venerd? sera?



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #4 il: Ven 26 Nov, 2010, 20:10:43
cmq considerate anche che mi danno.
macchina aziendale che porto fino a casa
telefono aziendale
pc azendale
buonipasto ecc ecc



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #5 il: Ven 26 Nov, 2010, 20:52:23
mi dici cosa te ne può fregar degli orari......

ringrazia sempre il signore che hai un buon posto di lavoro..... :wink:



Anche io ho fatto un lavoro con i turni, d'estate si gode..... molte volte dopo i turni di pomeriggio uscivo la sera con amici e si faceva l'alba.....
adesso con orario normale me ne vado la mattina alle 8:00 e torno la sra alle 21:00/21:30, nei periodi incasinati.....



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #6 il: Ven 26 Nov, 2010, 22:29:24
Io ormai da quasi 9 faccio 6/14 14/22.
 I primi due anni feci SEMPRE -per mia richiesta- il turno 6/14.

Adesso che ? inverno diciamo che la mattina la tiro a letto anche fino alle 10 e quando torno a casa alle 22 resto alzato anche fino a mezzanotte.

Se sei per conto tuo,quindi SENZA colleghi scassaballi fare i turni ? meravigliso.

 Passi in posta,in banca,ti fai i fatti tuoi più agevolmente senza dover chiedere ferie  [SE non devi dare il cambio a qualcuno] .

Inoltre c'? la maggiorazione salariale per il secondo turno ,oltre a quella straordinaria per il turno notturno  [qualche mio collega ai torni dell'officina l'ha fa sovente. Io mai fatto ma non mi dispiacerebbe farla,anche perché non hai i superiori attorno. Certo ,? più complicato se dovesse succedere qualche infortunio e si ? l? in due apposta anche per quello]

Se non hai colleghi il miglior turno ? proprio quello delle 6/14 -se non devi passare in posta ,nel caso da te gli uffici siano aperto solo la mattina- .

Se poi hai la macchina aziendale ancora meglio. La tua celi la usi a tuo comodo e puoi lasciarla dal  meccanico o dal carrozziere senza patemi.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #7 il: Ven 26 Nov, 2010, 23:02:14
Citazione
Se poi hai la macchina aziendale ancora meglio. La tua celi la usi a tuo comodo e puoi lasciarla dal meccanico o dal carrozziere senza patemi.


ll problema ? proprio questo, che lui non ha più la celica!!! Come facciamo?

ecco un buon motivo per riprenderla :wink:



follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #8 il: Sab 27 Nov, 2010, 00:20:03
Io faccio i turni da quasi 3 anni...quello che odio ? la sveglia alle 5 del mattino, quando fuori si sta sotto 0, però poi in compenso la mattina passa presto e senza che neanche te ne accorgi arrivi alle 14; i pomeriggi per contro sembrano non finir mai...nelle notti a volte capita che si ha l'impressione che non passino mai le ore...per il resto si ha molto tempo liber?, però capita di dover lavorare anche nei festivi e le domeniche  :sad:



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #9 il: Sab 27 Nov, 2010, 14:24:52
Citazione da: "radu"
Citazione
Se poi hai la macchina aziendale ancora meglio. La tua celi la usi a tuo comodo e puoi lasciarla dal meccanico o dal carrozziere senza patemi.


ll problema ? proprio questo, che lui non ha più la celica!!! Come facciamo?

ecco un buon motivo per riprenderla :wink:
chi nn ha la celica?



radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #10 il: Dom 28 Nov, 2010, 17:53:31
Citazione
chi nn ha la celica?


tu! o mi sbaglio ?!?



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #11 il: Dom 28 Nov, 2010, 19:59:10
Tempo fa ho lavorato anche io a turni,mentre ora faccio orario d'ufficio da luned? a venerd?...

Come ogni cosa ci sono i pro e i contro...
Se lavori a turni,spesso non devi andare a lavoro negli orari di punta,e soprattutto puoi farti le tue commissioni comodamente un "marted? pomeriggio" tanto per fare un esempio.
Mentre con gli orari classici,ti ritrovi sempre a fare la spesa il sabato pomeriggio,o a chiedere un permesso per andare in posta o per portare la macchina dal meccanico.

La cosa brutta di lavorare a turni ? che spesso ti capita di lavorare quando i tuoi amici o la tua ragazza invece sono liberi (magari per un weekend fuori porta o una serata di sabato)
Inoltre,se come me hai un impegno sportivo,ci devi rinunciare spesso quando hai il turno serale.



follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #12 il: Dom 28 Nov, 2010, 23:54:08
Citazione da: "Danny7"
Tempo fa ho lavorato anche io a turni,mentre ora faccio orario d'ufficio da luned? a venerd?...

Come ogni cosa ci sono i pro e i contro...
Se lavori a turni,spesso non devi andare a lavoro negli orari di punta,e soprattutto puoi farti le tue commissioni comodamente un "marted? pomeriggio" tanto per fare un esempio.
Mentre con gli orari classici,ti ritrovi sempre a fare la spesa il sabato pomeriggio,o a chiedere un permesso per andare in posta o per portare la macchina dal meccanico.

La cosa brutta di lavorare a turni ? che spesso ti capita di lavorare quando i tuoi amici o la tua ragazza invece sono liberi (magari per un weekend fuori porta o una serata di sabato)
Inoltre,se come me hai un impegno sportivo,ci devi rinunciare spesso quando hai il turno serale.


Concordo pienamente hai spiegato i pro e i contro in maniera eccellente! :wink:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Lun 29 Nov, 2010, 20:07:02
Concordo con Danny7.

Aggiungo la mia esperienza diretta anche se, lavorando per una cooperativa che si occupa di sicurezza/reception/controllo accessi, il discorso turni ? implicito nella tipologia stessa di servizio offerto/prestato.

Per un anno ho lavorato in una postazione fissa, con un altro collega con cui facevo i turni e non ho mai avuto problemi.

PRO:
- Sai in anticipo che turni farai e, nel caso avessi un impegno per una certa data, puoi organizzarti col tuo collega prima di chiedere eventualmente un permesso/ferie;
- Ti organizzi per le festivit?: in genere ? d'obbligo che una festivit? venga goduta.

CONTRO:
- Se manca il collega, sei "costretto" a farti gli straordinari per coprirlo;
- Se la postazione ? aperta H24 per 7 giorni su 7 può capitare di lavorare di notte (anche se per me ? un pro: prendi di più e non trovi traffico :risa:);

Ora sono due anni che lavoro come jolly, sempre per la stessa cooperativa con la quale ho un contratto a tempo indeterminato. Non ho più la postazione fissa ed i turni cambiano sempre, cos? come anche il giorno di riposo (in genere a scelta).

PRO:
- Fai più ore mensili dei colleghi con postazione fissa (e guadagni di più :risa:);
- Giri diverse postazioni: non ti annoi perché ogni giorno ? diverso e le persone che incontri non si prendono troppa confidenza;
- Se fai un favore alla cooperativa, la cooperativa far? un favore a te.

CONTRO:
- Non hai il mensile dei turni che farai;
- Lavori anche di notte, se serve (e guadagni di pi?);
- Lavori anche i festivi (ma in realt? lo speri :risa:);
- Non hai un numero fisso di ore giornaliere, perché il numero di ore cambia in funzione della postazione e del turno che farai;
- può capitare di saltare il riposo settimanale (comunque lo recuperi in secondo tempo e decidi tu quando);
- può capitare di lavorare in due (anche tre :risa:) postazioni differenti nello stesso giorno;
- Non hai la reperibilit?, ma ? come se ce l'avessi: se non hai il servizio (oppure sei uno a cui piace fare straordinari) ? bene che tu tenga il cellulare accesso. La cosa resta comunque a tua discrezione;
- Nei periodi "di magra" sei costretto a bruciare qualche giorno di ferie/permesso perché c'? poco lavoro (fortunatamente facendo il jolly accumuli talmente tanti giorni di ferie/permessi che la cosa non ti tange affatto :risa:).

A parte l'ultimo punto dei "contro" mi trovo perfettamente a mio agio nella situazione attuale e non mi auguro, almeno per ora, di tornare a lavorare in una postazione fissa.

:cia:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #14 il: Mar 30 Nov, 2010, 17:51:07
Citazione da: "radu"
Citazione
chi nn ha la celica?


tu! o mi sbaglio ?!?
no ti sbagli io c'? l'ho la celica, ? senza bollo e senza assicurazione ma c'? l'ho  :grin:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal