Autore Topic: Honda CR-Z Hybrid R Concept  (Letto 4591 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #30 il: Lun 22 Nov, 2010, 23:37:32
Citazione da: "HPDxxx"
carlo, trasciando i contenuti tecnici che hai scritto... ma ti pare che le venderebbero ad un prezzo compatibile con quello di produzione?

Inizialmente no. Ovviamente...
Citazione da: "HPDxxx"

Secondo me si allinerebbero semplicemente ad auto di pari prestazioni...

All'inizio sicuramente si.
Citazione da: "HPDxxx"

Il solito discorso di pagare le prestazioni e non il contenuto.

Tuttavia visti i costi allucinanti delle batterie, la limitata autonomia, il loro peso ed ingombro, e il fatto che le automobili dovranno continuare a farle perché alla gente servono prima o poi qualcosa di simile sulle strade dovr? iniziare a circolare.
Anche perché succeder? presto che le norme anti-inquinamento porranno alle case produttrici limiti mooolto più stringenti che gli attuali motori a combustione interna non potranno più soddisfare. :wink:
...Almeno spero...

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #31 il: Mar 23 Nov, 2010, 09:28:45
Citazione da: "carlito"

Citazione da: "HPDxxx"

Il solito discorso di pagare le prestazioni e non il contenuto.

Tuttavia visti i costi allucinanti delle batterie, la limitata autonomia, il loro peso ed ingombro, e il fatto che le automobili dovranno continuare a farle perché alla gente servono prima o poi qualcosa di simile sulle strade dovr? iniziare a circolare.
Anche perché succeder? presto che le norme anti-inquinamento porranno alle case produttrici limiti mooolto più stringenti che gli attuali motori a combustione interna non potranno più soddisfare. :wink:
...Almeno spero...

Che centra?
Ovvio che prima o poi faranno auto elettriche alla portata di tutti, e ci saranno le utilitarie da meno di 10.000 euro.....
Ma noi stiamo parlando di sportive, ed in questo caso il prezzo ? dettato più dalla fascia di prestazioni a cui appartiene, rispetto che al costo reale dell'oggetto (come invece avviene per le auto, considerate mezzi di trasporto).  :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #32 il: Mar 23 Nov, 2010, 09:55:18
Citazione da: "carlito"
succeder? presto che le norme anti-inquinamento porranno alle case produttrici limiti mooolto più stringenti che gli attuali motori a combustione interna non potranno più soddisfare. :wink:
...Almeno spero...


Io invece spero proprio di NO!!!! :doooo:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #33 il: Mar 23 Nov, 2010, 14:39:43
Citazione da: "HPDxxx"

Che centra?
Ovvio che prima o poi faranno auto elettriche alla portata di tutti, e ci saranno le utilitarie da meno di 10.000 euro.....

Vero. :wink:
Il problema ? che parlando di accumulatori, oggi, ancora per molto tempo le parole automia di percorrenza ed economia non stanno molto insieme... :roll:
Citazione da: "HPDxxx"

Ma noi stiamo parlando di sportive, ed in questo caso il prezzo ? dettato più dalla fascia di prestazioni a cui appartiene, rispetto che al costo reale dell'oggetto (come invece avviene per le auto, considerate mezzi di trasporto). :wink:

Si, naturalmente. :wink:
Mica mi aspetto che si mettano vendere auto sportive per quattro soldi. :lol:
Ma altro ? dire che si produce un'auto innovativa per un prezzo entro i 30.000? per cercare di venderne il più possibile e altro dire che si fa un prototipo della madonna per poi produrlo in serie in pochissimi esemplari a causa dei prezzi esorbitanti.

Quindi il senso di quello che volevo dire ? che se la filosofia di partenza di fare un'auto comunque un minimo innovativa a prezzi accettabili (come questa Honda) mi pare giusta, spero anche che in un futuro prossimo nella stessa ottica si inizi a vedere qualcosa di più innovativo e al tempo stesso ugualmente abbordabile.
Perci? mi auguro che l'auto ibirida sia destinata ed essere solo una scelta di transizione prima di arrivare a qualcosa d'altro. :wink:

Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "carlito"
succeder? presto che le norme anti-inquinamento porranno alle case produttrici limiti mooolto più stringenti che gli attuali motori a combustione interna non potranno più soddisfare. :wink:
...Almeno spero...


Io invece spero proprio di NO!!!! :doooo:

Che ci vuoi fare, io sono decisamente integralista: o tutto a benzina (e chisenefotte dei consumi e dell'inquinamento) o tutto elettrico (che poi, se lo alimenti bene, va anche di pi?). :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #34 il: Mar 23 Nov, 2010, 14:59:44
Citazione da: "carlito"

Vero. :wink:
Il problema ? che parlando di accumulatori, oggi, ancora per molto tempo le parole automia di percorrenza ed economia non stanno molto insieme... :roll:

eh ok... ma qui parlavamo di auto sportive a basso costo...
chemmenefotteamm? delle batterie :lol:


Citazione da: "carlito"

Ma altro ? dire che si produce un'auto innovativa per un prezzo entro i 30.000? per cercare di venderne il più possibile e altro dire che si fa un prototipo della madonna per poi produrlo in serie in pochissimi esemplari a causa dei prezzi esorbitanti.

ok siamo d'accordo...
ma quello che hai chiesto tu (telaio in alluminio ecc...) sotto i 30k, la vedo un cosa molto ottimistica...

Citazione da: "carlito"

Che ci vuoi fare, io sono decisamente integralista: o tutto a benzina (e chisenefotte dei consumi e dell'inquinamento) o tutto elettrico (che poi, se lo alimenti bene, va anche di pi?). :wink:

carlo per l'amor del cielo... che st? discorso delle auto elettriche mi fa venire mal di testa tutte le volte che parlo con un amico ing. informatico...  :???: ci manca solo che dopo averle riempite di elettronica inutile, i nerd iniziano pure a pensare alle macchine sportive elettriche...  :oops:
una volta si accontentavano di giocare a WOW, guardare guerre stellari e giocare con le action figure.... adesso iniziano a mettere il naso anche nelle macchine... santoddio!


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #35 il: Mar 23 Nov, 2010, 15:15:23
Citazione da: "HPDxxx"

carlo per l'amor del cielo... che st? discorso delle auto elettriche mi fa venire mal di testa tutte le volte che parlo con un amico ing. informatico...  :???: ci manca solo che dopo averle riempite di elettronica inutile, i nerd iniziano pure a pensare alle macchine sportive elettriche...  :oops:
una volta si accontentavano di giocare a WOW, guardare guerre stellari e giocare con le action figure.... adesso iniziano a mettere il naso anche nelle macchine... santoddio!


Come non quotarti?
Fra l'altro una macchina con telaio in alluminio e motore elettrico (uno solo per?,non 4) c'? gi?...
E' la Tesla (sviluppata su telaio della Elise,per cui non ci sono neanche i costi di progettazione)

Se non sbaglio si parte da 84.000? tasse ed IVA escluse.



Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #36 il: Mar 23 Nov, 2010, 15:16:51
comunque, una meraviglia!! :clap:

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #37 il: Mar 23 Nov, 2010, 15:21:32
comunque, parlando di auto elettriche, in america, california se non sbaglio, hanno creato la tesla, mai sentita? piccola 2 posti con motore elettrico, e basta, con prestazioni da urlo, da 0 a 100 in 3,2 secondi.. completamente in silenzio!! :cool: e ora stanno buttando fuori le versioni berlina e famigliare.. mica male no?

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #38 il: Mar 23 Nov, 2010, 15:30:36
Citazione da: "Raul"
hanno creato la tesla, mai sentita?

Hai letto la risposta appena prima della tua, di Danny?

Citazione da: "Danny7"

E' la Tesla (sviluppata su telaio della Elise,per cui non ci sono neanche i costi di progettazione


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #39 il: Mar 23 Nov, 2010, 16:24:43
Citazione da: "Raul"
hanno creato la tesla, mai sentita?

[/quote]
La conosco, la conosco. :wink:

MA:

1) non ha un prezzo basso (almeno per come la vedo io)
2) le batterie le ricarichi in diverse ore
3) ha un'autonomina di merda

Se ? per questo Mercedes ha appena peresentato una super-sportiva da 700cv esattamente coi requisiti ho postato (compresa l'alimentazione delle batterie con delle turbine a gas), ma come dice Davide qua si parla di auto per "gente normale" e non di supercar. :wink:

Citazione da: "HPDxxx"

carlo per l'amor del cielo... che st? discorso delle auto elettriche mi fa venire mal di testa tutte le volte che parlo con un amico ing. informatico...  :???: ci manca solo che dopo averle riempite di elettronica inutile, i nerd iniziano pure a pensare alle macchine sportive elettriche...  :oops:
una volta si accontentavano di giocare a WOW, guardare guerre stellari e giocare con le action figure.... adesso iniziano a mettere il naso anche nelle macchine... santoddio!

Ti capisco, ma in linea di principio tra una ibrida e una completamente elettrica preferisco la seconda, e comunque mi sa che più passa il tempo e più rischi che ti venga il mal di testa. :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #40 il: Mar 23 Nov, 2010, 18:51:25
Citazione da: "carlito"

Ti capisco, ma in linea di principio tra una ibrida e una completamente elettrica preferisco la seconda, e comunque mi sa che più passa il tempo e più rischi che ti venga il mal di testa. :roll:

meglio un due dita negli occhi o un dito nel culo?  :roll: :lol:

Per uso sportivo, per il tempo libero, per l'amore di guida e la passione della meccanica, sono CONVINTO che ci saranno sempre delle auto di nicchia, incontaminate, per soddisfare le mie esigenze... quelle che attualmente sono le kit-car o similari prodotte su commissione da piccolissime aziende artigianali.

Poi per uso quotidiano, per spostarmi dal punto A al punto B, sinceramente che sia mossa con motore elettrico, eolico, a gas o con peti animali..... sinceramente non me ne frega niente, perché sar? un semplice, anonimo e comune mezzo di trasporto al pari di bus, metro e treni  :wink:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #41 il: Mar 23 Nov, 2010, 19:41:41
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "carlito"

Ti capisco, ma in linea di principio tra una ibrida e una completamente elettrica preferisco la seconda, e comunque mi sa che più passa il tempo e più rischi che ti venga il mal di testa. :roll:

meglio un due dita negli occhi o un dito nel culo?  :roll: :lol:

No dai... Speriamo di no. :lol:
Citazione da: "HPDxxx"

Per uso sportivo, per il tempo libero, per l'amore di guida e la passione della meccanica, sono CONVINTO che ci saranno sempre delle auto di nicchia, incontaminate, per soddisfare le mie esigenze... quelle che attualmente sono le kit-car o similari prodotte su commissione da piccolissime aziende artigianali.

Concordo pienamente: in fondo, come sai, ? quello che spero pure io.
Citazione da: "HPDxxx"

Poi per uso quotidiano, per spostarmi dal punto A al punto B, sinceramente che sia mossa con motore elettrico, eolico, a gas o con peti animali..... sinceramente non me ne frega niente, perché sar? un semplice, anonimo e comune mezzo di trasporto al pari di bus, metro e treni. :wink:

Concordo. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #42 il: Mar 23 Nov, 2010, 19:53:30
:beer:


Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #43 il: Mar 07 Dic, 2010, 12:00:55
qualcosa si muove :yeah:

http://www.autoblog.it/post/30717/honda-cr-z-in-arriva-una-versione-sportiva-con-motore-termico

EDIT
immagine censurata per violazione della privacy  :censo:

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #44 il: Mar 07 Dic, 2010, 14:23:07
ecco adesso tutti sapranno che nutro un debole per le honda...  :roll:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal