0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
carlo, trasciando i contenuti tecnici che hai scritto... ma ti pare che le venderebbero ad un prezzo compatibile con quello di produzione?
Secondo me si allinerebbero semplicemente ad auto di pari prestazioni...
Il solito discorso di pagare le prestazioni e non il contenuto.
Citazione da: "HPDxxx"Il solito discorso di pagare le prestazioni e non il contenuto.Tuttavia visti i costi allucinanti delle batterie, la limitata autonomia, il loro peso ed ingombro, e il fatto che le automobili dovranno continuare a farle perché alla gente servono prima o poi qualcosa di simile sulle strade dovr? iniziare a circolare.Anche perché succeder? presto che le norme anti-inquinamento porranno alle case produttrici limiti mooolto più stringenti che gli attuali motori a combustione interna non potranno più soddisfare. ...Almeno spero...
succeder? presto che le norme anti-inquinamento porranno alle case produttrici limiti mooolto più stringenti che gli attuali motori a combustione interna non potranno più soddisfare. ...Almeno spero...
Che centra?Ovvio che prima o poi faranno auto elettriche alla portata di tutti, e ci saranno le utilitarie da meno di 10.000 euro.....
Ma noi stiamo parlando di sportive, ed in questo caso il prezzo ? dettato più dalla fascia di prestazioni a cui appartiene, rispetto che al costo reale dell'oggetto (come invece avviene per le auto, considerate mezzi di trasporto).
Citazione da: "carlito"succeder? presto che le norme anti-inquinamento porranno alle case produttrici limiti mooolto più stringenti che gli attuali motori a combustione interna non potranno più soddisfare. ...Almeno spero...Io invece spero proprio di NO!!!!
Vero. Il problema ? che parlando di accumulatori, oggi, ancora per molto tempo le parole automia di percorrenza ed economia non stanno molto insieme...
Ma altro ? dire che si produce un'auto innovativa per un prezzo entro i 30.000? per cercare di venderne il più possibile e altro dire che si fa un prototipo della madonna per poi produrlo in serie in pochissimi esemplari a causa dei prezzi esorbitanti.
Che ci vuoi fare, io sono decisamente integralista: o tutto a benzina (e chisenefotte dei consumi e dell'inquinamento) o tutto elettrico (che poi, se lo alimenti bene, va anche di pi?).
carlo per l'amor del cielo... che st? discorso delle auto elettriche mi fa venire mal di testa tutte le volte che parlo con un amico ing. informatico... :: ci manca solo che dopo averle riempite di elettronica inutile, i nerd iniziano pure a pensare alle macchine sportive elettriche... :oops:una volta si accontentavano di giocare a WOW, guardare guerre stellari e giocare con le action figure.... adesso iniziano a mettere il naso anche nelle macchine... santoddio!
hanno creato la tesla, mai sentita?
E' la Tesla (sviluppata su telaio della Elise,per cui non ci sono neanche i costi di progettazione
Ti capisco, ma in linea di principio tra una ibrida e una completamente elettrica preferisco la seconda, e comunque mi sa che più passa il tempo e più rischi che ti venga il mal di testa.
Citazione da: "carlito"Ti capisco, ma in linea di principio tra una ibrida e una completamente elettrica preferisco la seconda, e comunque mi sa che più passa il tempo e più rischi che ti venga il mal di testa. meglio un due dita negli occhi o un dito nel culo? :lol:
Per uso sportivo, per il tempo libero, per l'amore di guida e la passione della meccanica, sono CONVINTO che ci saranno sempre delle auto di nicchia, incontaminate, per soddisfare le mie esigenze... quelle che attualmente sono le kit-car o similari prodotte su commissione da piccolissime aziende artigianali.
Poi per uso quotidiano, per spostarmi dal punto A al punto B, sinceramente che sia mossa con motore elettrico, eolico, a gas o con peti animali..... sinceramente non me ne frega niente, perché sar? un semplice, anonimo e comune mezzo di trasporto al pari di bus, metro e treni.