Autore Topic: Honda CR-Z Hybrid R Concept  (Letto 4590 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #15 il: Ven 19 Nov, 2010, 22:17:07
Citazione da: "Domi"
Citazione da: "FullioTRD"
Per ora di motorizzazioni mi pare di aver letto di un 1.5 125cv e uno da 115cv...ma non ricordo bene.


Azz, allora ? nammerda... ne vedremo a centinaia e ci stufer? subito.  :roll:


Rettifico: 1.5 da 114cv con un'unit? elettrica che recupera l'energia in frenata e decelerazioni da 14cv...il totale ? di 124cv. Coppia max già a 1500 giri :o 0-100: 9,999999 secondi, 20km/l

Tra l'altro ? una 2+2  :o  :o  :o...gli interni mi piacciono, semplici e funzionali..poi, baricentro basso, meno di 1200kg...insomma ? una vera sportiva secondo i NUOVI CONCETTI Honda  :lol:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #16 il: Ven 19 Nov, 2010, 23:44:55
Sono d'accordo con Domi...
Sicuro l'auto ? 100 volte meglio che il modello attuale, però ? sempre un concept... e come ben sapete "tra il dire e il fare c? di mezzo il..."  :roll:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #17 il: Sab 20 Nov, 2010, 00:01:46
Vi dir? che l'ho provata in anteprima.

A dir poco entusiasmante, piatta, precisa e comunicativa. E' una Civic Type R senza il generoso motore... Per? i 124 cv (l'elettrico e il benzina non raggiungono la piena potenza allo stesso regime) non sembrano poi troppo pochi. L'accelerazione ? più che soddisfacente, complice la coppia onnipresente, già al massimo poco più su del minimo, i consumi sono strabilianti per essere una sportiva, qualit? degli interni superiore alla media Honda, con tetto panoramico ? anche molto piacevole in abitacolo, senza si ci sente un po' costretti. Il tutto a poco più di 20.000? per la base, a me ne avevano chiesti 25.800 per la versione top con tutte le stron***ine che si possono desiderare. Ho lasciato perdere per poco, ho ancora tutte le carte per la finanziaria XD L'unico vero difetto sono il bagagliaio che ? un po' più piccolo di quello della celica e i posti posteriori che sono troppo piccoli anche per un neonato...



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #18 il: Sab 20 Nov, 2010, 11:28:48
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "HPDxxx"

con un bel K20 cUmpressato e l'eliminazione del 90% degli accessori sarebbe davvero un bel mezzo nel parco auto moderno..... altro che golf GTI :risa:
chiss? perché sono d'accordo  :lol:  :lol:


perché esiste un'auto di quel segmento che con un K20 compressato e l'eliminazione del 90 percento degli accessori sia un brutto mezzo?  :lol:

maaa le prestazioni?

fare un'auto cos? aggressiva con un nome figo e poi metterci sotto 3 cavalli.................................................


Shoto-TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 607
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Ravenna
Risposta #19 il: Sab 20 Nov, 2010, 14:58:32
Siamo ancora agli inizi, ma la strada ? stata imboccata.

Sulla carta certi dati fanno un certo effetto, ma l'elettrico ha quella capacit? di dare una spinta immediata, potendo ridurre le dimensioni per ottenere un rendimento pari ad un motore superiore.

Lavoro in una azienda che lavora nei motori industriali, per macchinari e gruppi elettrogeni, e siamo stati i primi ad introdurre nel mercato un ibrido disel-elettrico, con un generatore ultra compatto di derivazione militare.... basti pensare che il primo scavatore completamente elettrico realizzato da una ditta qui vicino monta proprio il nostro sistema col motore disel usato per la sola ricarica delle batterie.... la prima volta che ? stato messo in moto faceva i 70km/h nel parcheggio.... e monta un 1.5 con un generatore da 35kw al posto di 3.3 della versione normale.

Le potenzialit? sono enormi, c'? ancora da lavorare, ma l'ibrido nel settore dell'automotive si sta muovendo. Certo, pensare ad una coup? verrebbe per forza nelle nostre menti la voglia di vedere più cavalli, ma pensare che una coup? 2+2, di medie dimensioni, con solo un 1.5 e 124cv riesce a fare questo con questi consumi.... beh, a me viene il sorrisetto hehehehe


NON C'E' MENTO DIETRO LA BARBA DI SHOTO... MA SOLO UN ALTRO RUTTO!


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #20 il: Lun 22 Nov, 2010, 00:11:04
Straquotone!!



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #21 il: Lun 22 Nov, 2010, 09:41:39
Ci lamentiamo sempre che non fanno più le coup? "piccole" quelle cio? che hanno un prezzo accessibile,e quando la fanno ci lamentiamo che ha pochi CV...

non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca,se volete più cv sul mercato ce ne sono diverse,per? ? ovvio che il prezzo,i consumi e i costi di gestione non sono per tutti.

Inoltre la Honda ha delle soluzioni tecniche interessanti e particolari...il pacchetto non mi sembra male.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #22 il: Lun 22 Nov, 2010, 10:40:36
Citazione da: "Mind"
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "HPDxxx"

con un bel K20 cUmpressato e l'eliminazione del 90% degli accessori sarebbe davvero un bel mezzo nel parco auto moderno..... altro che golf GTI :risa:
chiss? perché sono d'accordo  :lol:  :lol:


perché esiste un'auto di quel segmento che con un K20 compressato e l'eliminazione del 90 percento degli accessori sia un brutto mezzo?  :lol:

maaa le prestazioni?

fare un'auto cos? aggressiva con un nome figo e poi metterci sotto 3 cavalli.................................................

b? dai... oltre al discorso che ha scritto danny, che condivido... ? probabile che all'inizio propongano solo motorizzazioni pacate e più avanti sfornano il type-r  :wink:

anche le vecchie civic avevano un parco motori che copriva tutte le esigenze: 75cv, 90cv, 115cv, 125cv, 160cv, 190cv (solo per il giappone).  :wink:

se fanno lo stesso lavoro con la crz, secondo me viene un bel mezzo nel parco auto moderno... poi ovvio che i nostalgici delle scatolette vtec incazzate anni 90, non saranno mai soddisfatti dei mezzi moderni...  :wink:


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #23 il: Lun 22 Nov, 2010, 14:17:35
Citazione da: "Danny7"
Ci lamentiamo sempre che non fanno più le coup? "piccole" quelle cio? che hanno un prezzo accessibile,e quando la fanno ci lamentiamo che ha pochi CV...

non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca,se volete più cv sul mercato ce ne sono diverse,per? ? ovvio che il prezzo,i consumi e i costi di gestione non sono per tutti.

Inoltre la Honda ha delle soluzioni tecniche interessanti e particolari...il pacchetto non mi sembra male.


azzarola danny qui nessuno vuole per forza 200 cavalli e 1000kg...per? 126 cavalli sono meno di una clio 16v di 15 anni fa....

poi oggi con le varie clio sport,mini cooper,abarth e via discorrendo....eh...
se vogliono fare delle sportive che abbiano almeno lontanamente prestazioni da sportive,150 fucking hp miseri miseri non mi sembrano alla portata di pochi al giorno d'oggi ti pare?e con le tecnologie che ci sono ora mettergliene 160 si potrebbe benissimo fare con dei consumi ancora nella norma e invoglierebbero la gente che,come noi,non vuole solo apparenza,ma anche sostanza.

poi oh,altro paio di maniche se vogliono andare a fare concorrenza alle varie "belle ma ferme" tipo alfa romeo che facciano pure.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #24 il: Lun 22 Nov, 2010, 15:05:10
Citazione da: "Mind"
Citazione da: "Danny7"
Ci lamentiamo sempre che non fanno più le coup? "piccole" quelle cio? che hanno un prezzo accessibile,e quando la fanno ci lamentiamo che ha pochi CV...

non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca,se volete più cv sul mercato ce ne sono diverse,per? ? ovvio che il prezzo,i consumi e i costi di gestione non sono per tutti.

Inoltre la Honda ha delle soluzioni tecniche interessanti e particolari...il pacchetto non mi sembra male.


azzarola danny qui nessuno vuole per forza 200 cavalli e 1000kg...per? 126 cavalli sono meno di una clio 16v di 15 anni fa....

poi oggi con le varie clio sport,mini cooper,abarth e via discorrendo....eh...
se vogliono fare delle sportive che abbiano almeno lontanamente prestazioni da sportive,150 fucking hp miseri miseri non mi sembrano alla portata di pochi al giorno d'oggi ti pare?e con le tecnologie che ci sono ora mettergliene 160 si potrebbe benissimo fare con dei consumi ancora nella norma e invoglierebbero la gente che,come noi,non vuole solo apparenza,ma anche sostanza.

poi oh,altro paio di maniche se vogliono andare a fare concorrenza alle varie "belle ma ferme" tipo alfa romeo che facciano pure.

tempo al tempo... e qualcosa di buono lo proporranno  :wink:
anche toyota ha lanciato prima la 143cv e dopo un annetto il ts...
solitamente la versione sportiva top di gamma esce dopo rispetto agli esemplari normali...  :smile:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #25 il: Lun 22 Nov, 2010, 15:09:21
a parte che ha 124 cv e non 126... :risa:

Il discorso qui ? diverso...? un'ibrida,spinge di più di quanto spingerebbe un'auto di pari potenza perché la coppia del motore elettrico ? subito disponibile (si esprime ai regimi più bassi,al contrario di come fa un motore a benzina)

E poi quello che dico ? questo...tu non puoi paragonare una coup? sportiva con una clio...non possono stare nella stessa fascia di prezzo,anzi
Pensa alla scirocco...? costruita sul telaio della golf,quindi andr? a finire in quella fascia di prezzo...ma in quella categoria si può arrivare anche a spendere 33-35000...? con le varie Megane e focus RS.

Se anche quelle non ti vanno bene,ma vuoi la linea del coup? e magari una maggior esclusivit? vai a finire sulla 370 Z,se non addirittura sulla TT...cos? hai lo stile,i cavalli,ma dei prezzi e dei costi non certo alla portata di tutti.

Insomma non puoi avere una coup? "media" bella,ben rifinita con 200 o più CV a meno di 30.000 ? (che sarebbe già il prezzo di una mini cooper S accessoriata)
Ne costava 26000 la celica 5 anni fa! e ora gli standard qualitativi si sono alzati parecchio.

Per cui la mia domanda ?...cosa vi piacerebbe?
Il mercato va cos?,le auto costano tanto,non credo ci siano case automobilistiche disposte a dare tanto per poi non guadagnarci almeno quanto ci guadagnano le concorrenti...



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #26 il: Lun 22 Nov, 2010, 19:13:24
Citazione da: "Danny7"

Per cui la mia domanda ?...cosa vi piacerebbe?

Anche tu hai ragione.
Adesso però ti spiego cosa mi aspetterei e cosa spero di trovare in vendita in un prossimo futuro.

Premesso che poich? ancora per molti anni si ostineranno a produrre e commercializzare ste auto ibride che prima ancora di nascere sono dei pezzi antiquariato, e poich? ormai i motori tipo K20 non li faranno più e per via delle emissioni e che tutti motori che produrranno sua auto della fascia che potrei permettermi nascerebbero castrati dalle normative anti-inquinamento, parlando di auto sportive e modernit?, e sottolineo che mi riferisco a veicoli volendo progettabili, relizzabili e commercializzabili già oggi ed a prezzi contenuti, io mi aspetterei quanto prima un mezzo con le seguenti caratteristiche tecniche:

- telaio in alluminio (che non ? una novit?)
- carrozzeria in compositi (VTR o altro) o mterie plastiche (che non ? una novit?)
- 4 motori elettrici sulle 4 ruote e per alimentarli delle batterie non enormi e pesanti che faccinao solo da tampone con potenze che possano essere anche considerevoli (oggi come oggi si può fare senza problemi)
- turbina/e a gas (basta che giri al massimo ad un paio di regimi fissi per alimentare le batterie)
- peso del mezzo in ogni caso non superiore ai 1000 kg
- freni come si deve

E quella che ho descritto sopra a sommi capi sarebbe un'auto rivoluzionaria, ad emissioni contenutissime, con una resa enorme rispetto ad un motore a benzina, delle prestazioni mooolto interessanti relativamente semplice da manutenere e riparare senza andare a ricorrere a tecnologie dell'alltro mondo e anche dal prezzo abbastanza abbordabile.

Ti pare?

:bye:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #27 il: Lun 22 Nov, 2010, 19:45:16
carlo, trasciando i contenuti tecnici che hai scritto... ma ti pare che le venderebbero ad un prezzo compatibile con quello di produzione?
Secondo me si allinerebbero semplicemente ad auto di pari prestazioni...
Il solito discorso di pagare le prestazioni e non il contenuto.


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #28 il: Lun 22 Nov, 2010, 20:00:50
Citazione da: "Danny7"


Per cui la mia domanda ?...cosa vi piacerebbe?
Il mercato va cos?,le auto costano tanto,non credo ci siano case automobilistiche disposte a dare tanto per poi non guadagnarci almeno quanto ci guadagnano le concorrenti...


vero,alla fine delle finite ? tutta questione di esigenze personali...come sempre :wink:

probabilmente ogni discussione ora ? inutile visto che ? solo una concept...anche se dubito che un ibrido di bassa cilindrata comunque avr? piu di 150 cavalli nell'immediato futuro...


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #29 il: Lun 22 Nov, 2010, 23:15:21
Bisogna avere pazienza, l'ibrido sembra essere il futuro, chiaro che la tecnologia (commerciale e affidabile) va sviluppata.
Per ora credo che Honda abbia sondato il terreno, la CR-Z sta avendo successo nelle vendite e quindi stanno sfornando concept sportivi (della HPD Hoda performance development, vorrei far notare  :lol: ). Interessante tuttavia che non abbiano riesumato il leggendario K20 (sembra essere il Graal dei motori!) ma abbiano messo un volumetrico al 1.5l di serie.

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal