0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
se compro un lettore bluray con uscita hdmi...l'uscita la collego a questo sistema yamaha che a sua volta ha un'uscita video che va al televisore sempre tramite hdmi..l'audio lo gestisce in questo caso il sistema appunto..in questo caso questa codifica chi la fa? l'amplificatore?e il risultato ? penoso?non penso...considerando che forse non ci sono altri metodi per collegare un lettore esterno
Perch? il lettore bluray ha il DAC interno che converte il segnale?Ma sbaglio o il lettore bluray ha solo l'uscita hdmi?Io penso che uno che voglia sfruttare al massimo il suo sistema home..compra proprio un lettore bluray e lo collega al sistema 2.1 o 5.1 che sia..Non penso ci siano altre soluzioni e penso che questa sia la soluzione più evoluta al momento
se tu a monte di tutto, hai un'uscita audio scadente, non puoi pretendere che il sintoamplificatore te lo renda eccellente!!!!
quindi qua c'? un doppio processo di elaborazione..a monte e a valle..
compra una scheda audio discreta...con un'uscita audio ottica che funzioni bene...la colleghi al tuo sistema...e amen...
e come mai qui citi la scheda video?la mia scheda video ha l uscita hdmi.? una 8800 della twintech..cio? mi vuoi dire che devo collegare tramite cavo la seconda uscita della mia scheda video all ampli e risolvo tutto?
il discorso poche ma buone, sicuramente ? un discorso sempre validoper? a volte...si può scegliere l'altra opzione, perche d? piu effetto nel complesso...
la mia prerogativa ? ascoltare musica,non guardare film.qual ? la soluzione piu semplice e redditizia?grazie a tutti sto imparando molto
non sono un grande intenditore,ma i grandi impianti da ascolto hanno due canali con le palle per cui quoto Lucio
ho deciso di comprare una scheda audio,con uscita digitale...abbinato al sistema yamaha.non ho detto che non guardareo' mai un film,non voglio rinunciare al 5.1 e siccome ho gia tirato i fili nei muri...il cavo che devo comprare dalla scheda audio all amplificatore di che tipo ??
oppure mi sorgeva anche questo dubbio, può anche essere dovuto dal programma con cui guardo i dvd?