Autore Topic: Audiofili unitevi!!!  (Letto 2700 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #30 il: Mar 16 Nov, 2010, 21:11:23
Citazione da: "kkk4"

se compro un lettore bluray con uscita hdmi...l'uscita la collego a questo sistema yamaha che a sua volta ha un'uscita video che va al televisore sempre tramite hdmi..
l'audio lo gestisce in questo caso il sistema appunto..
in questo caso questa codifica chi la fa? l'amplificatore?
e il risultato ? penoso?
non penso...considerando che forse non ci sono altri metodi per collegare un lettore esterno


Credo che il segnale digitale qualcuno lo debba pur convertire, realisticamente, lo fa il DAC interno all'amplificatore che, ripeto, di norma ? robetta. Perch? non usare il DAC interno al lettore BD, che probabilmente ? di qualit? migliore?

Quest'idea dei collegamenti "digitali" risale alla fine degli anni '80 - primi anni '90, ormai non ne parla più nessuno perché tutti si sono accorti che i DAC interni agli amplificatori erano scadenti. Meglio convertire in altro modo e inviare all'amplificatore il segnale analogico. Il collegamento ottico, poi, ? proprio il meno indicato, a meno che non voglia separare galvanicamente le due unit?.

Anche il 5.1 ? sul viale del tramonto: a meno di non spendere cifre molto alte, il risultato ? sempre discutibile, soprattutto per l'ascolto della musica (che non ? 5.1). E, comunque, ? abbastanza ovvio che A PARITA' DI PREZZO - 2 casse suonano meglio di 6 e un ampli a due canali suoni meglio di un ampli che di canali ne ha 6 o 7, che ha anche il decoder 5.1, il DAC e magari pure una sezione tuner. Nessuno regala niente!

L



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #31 il: Mar 16 Nov, 2010, 21:36:21
Perch? il lettore bluray ha il DAC interno che converte il segnale?
Ma sbaglio o il lettore bluray ha solo l'uscita hdmi?

Io penso che uno che voglia sfruttare al massimo il suo sistema home..compra proprio un lettore bluray e lo collega al sistema 2.1 o 5.1 che sia..
Non penso ci siano altre soluzioni e penso che questa sia la soluzione più evoluta al momento



Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #32 il: Mar 16 Nov, 2010, 21:40:11
Citazione da: "kkk4"
Perch? il lettore bluray ha il DAC interno che converte il segnale?
Ma sbaglio o il lettore bluray ha solo l'uscita hdmi?

Io penso che uno che voglia sfruttare al massimo il suo sistema home..compra proprio un lettore bluray e lo collega al sistema 2.1 o 5.1 che sia..
Non penso ci siano altre soluzioni e penso che questa sia la soluzione più evoluta al momento


Il lettore bluray ha anche l'uscita audio analogica!!! Ovviamente ti serve per ascoltarci l'audio, non certo per vedere i film. E ci sono anche i lettori con l'uscita 7.1 analogica.
Continuiamo a parlare di cose diverse, comunque: la vera qualit? (nell'AUDIO) ? nel sistema 2.0 e basta, tutto il resto ? marketing.

Vediti il retro di questo Oppo BDP-83 che passa per essere uno dei migliori bluray fino a una certa fascia di prezzo: hai visto quante uscite analogiche?
http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-83/images/Blu-ray-BDP-83_back_hr.jpg

L



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #33 il: Mar 16 Nov, 2010, 22:39:52
ma non sto dicendo che i sistemi 2.0 siano i migliori o i peggiori
questo non lo metto in dubbio..
per? accetta anche se uno in casa vuole un sistema che lo avvolga completamente all'ascolto, a prescindere se sia qualitativamente inferiore ad un'altro..

ricordiamoci che comunque stiamo parlando di sistemi di intrattenimento audio/visivi
ti ci vedi un film, ti ci senti un po di musica...e ti diverti
non penso che stiamo tutti l? tutto il giorno a notare le sfaccettature di una canzone jazz  :wink:

il discorso poche ma buone, sicuramente ? un discorso sempre valido
per? a volte...si può scegliere l'altra opzione, perche d? piu effetto nel complesso...



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #34 il: Mar 16 Nov, 2010, 23:59:18
Citazione da: "kkk4"

se tu a monte di tutto, hai un'uscita audio scadente, non puoi pretendere che il sintoamplificatore te lo renda eccellente!!!!


Ecco ? quà l'errore, perché le uscite digitale come la SPDIF  trasmette un flusso dati (in bit) da decodificare, cio? direttamente quello che c'? scritto nel supporto CD/DVD senza essere elaborato da nessuna scheda.

Citazione da: "kkk4"
quindi qua c'? un doppio processo di elaborazione..
a monte e a valle..


No, in qualsiasi caso c'? sempre un solo processo di conversione.

Citazione da: "kkk4"

compra una scheda audio discreta...con un'uscita audio ottica che funzioni bene...
la colleghi al tuo sistema...
e amen...


Praticamente ? come se compri 2 schede audio perché nell'amplificatore ? già presente un'unit? di convesione analogico-digitale(scheda audio), ma non la usi :wink:

Sicuramente un'uscita digitale nella scheda madre c'? di sicuro...
Se mi dai il modello controllo.

Citazione da: "Gula"
e come mai qui citi la scheda video?
la mia scheda video ha l uscita hdmi.? una 8800 della twintech..
cio? mi vuoi dire che devo collegare tramite cavo la seconda uscita della mia scheda video all ampli e risolvo tutto?



SI E' OTTIMA!!!

Cavolo quanto scrivete  :o



Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #35 il: Mer 17 Nov, 2010, 07:05:04
Citazione da: "kkk4"

il discorso poche ma buone, sicuramente ? un discorso sempre valido
per? a volte...si può scegliere l'altra opzione, perche d? piu effetto nel complesso...


L'effetto "siete circondati" fa...effetto per poco tempo, poi stanca e subentrano altre esigenze. Anche in auto: preferiresti un sistema anteriore 2.0 fatto come Dio comanda o sei altoparlanti del cavolo distribuiti in tutta la macchina?

Comunque non voglio convincere nessuno, il fatto ? che bisognerebbe conoscere l'alternativa  :cool:  :cool:  :cool:

L



Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #36 il: Mer 17 Nov, 2010, 10:23:13
il fatto ? che non so ancora cosa devo fare..

se posso evitare di comprare un dac o una scehda audio ? meglio.

io l uscita hdmi ce l ho sulla scheda video..potrei usare quella,comprando solo il cavo adatto..

la mia prerogativa ? ascoltare musica,non guardare film.

qual ? la soluzione piu semplice e redditizia?


grazie a tutti sto imparando molto :wink:

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #37 il: Mer 17 Nov, 2010, 14:32:01
Citazione da: "Gula"
la mia prerogativa ? ascoltare musica,non guardare film.
qual ? la soluzione piu semplice e redditizia?
grazie a tutti sto imparando molto :wink:


Allora il 5.1 non ti serve, meglio un buon impiantino 2 canali. A questo punto un bel DAC USB (si trovano anche a meno di 100 euro), un amplificatore integrato STEREO semplice semplice e due casse, magari da pavimento se hai lo spazio. Soldi a disposizione? Stanza? Generi musicali preferiti? Volumi d'ascolto? Come devi ascoltarlo (seduto in scrivania mentre sei al pc o in altro modo?)

In alternativa, se ti bastasse un sistema da desktop, ma di grande qualit?: amplificatore NuForce Icon (include anche un DAC USB e una presa per l'iPod, circa 200 euro) e diffusori Scythe KroCraft (50 euro circa).

L



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #38 il: Mer 17 Nov, 2010, 14:55:02
non sono un grande intenditore,ma i grandi impianti da ascolto hanno due canali con le palle per cui quoto Lucio :wink:


Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #39 il: Mer 17 Nov, 2010, 15:27:42
Citazione da: "Mind"
non sono un grande intenditore,ma i grandi impianti da ascolto hanno due canali con le palle per cui quoto Lucio :wink:


Si può fare anche un 7.1 con le palle, ma la spesa si deve moltiplicare per un fattore 3X almeno!

L



Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #40 il: Mer 17 Nov, 2010, 17:39:23
ho deciso di comprare una scheda audio,con uscita digitale...abbinato al sistema yamaha.
non ho detto che non guardareo' mai un film,non voglio rinunciare al 5.1 e siccome ho gia tirato i fili nei muri...

il cavo che devo comprare dalla scheda audio all amplificatore di che tipo

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #41 il: Mer 17 Nov, 2010, 19:13:07
Citazione da: "Gula"
ho deciso di comprare una scheda audio,con uscita digitale...abbinato al sistema yamaha.
non ho detto che non guardareo' mai un film,non voglio rinunciare al 5.1 e siccome ho gia tirato i fili nei muri...

il cavo che devo comprare dalla scheda audio all amplificatore di che tipo ??


Naturalmente un cavo S/PDIF in versione ottico digitale (toslink).
Anch'io ho questa soluzione e l'audio ? pulitissimo (nonch? esente da disturbi elettrici ed elettromagnetici visto che il cavo ? il fibra ottica ed i dati passano tramite impulsi di luce).

Ricordati di non piegare mai questo tipo di cavo altrimenti lo rompi.

P.S. Col Dolby Pro Logic puoi gustarti l'audio 2 canali come fosse in 5.1. Sarai più che soddisfatto. :wink:

Buon divertimento. :cia:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Mirko3003

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 136
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Cesena
Risposta #42 il: Mer 17 Nov, 2010, 20:37:37
Ciao a tutti!!

Io ho la stessa configurazione di impianto, computer, 5.1 yamaha, e proiettore.

il 5.1 ? collegato tramite fibra al computer..
la scheda audio ? integrata nella scheda madre del computer, che ? un po vecchiotto ma ancora in splendida forma, la scheda madre ? una Abit KV7..

Ho un piccolo problema che anche inserendo un dvd, con quindi dolby digital, il 5.1 mi rileva solo i canali stereo..

cio?, in pratica delle 5 icone delle casse nel monitor lcd del yamaha ci sono illuminate solo la le due del segnale destro e sinistro..

leggevo su internet che alcune schede audio non trasmettono il segnale in 5.1, ? possibile?

e nel caso che scheda audio dovrei acquistare?  

oppure mi sorgeva anche questo dubbio, può anche essere dovuto dal programma con cui guardo i dvd?

ho provato con wmp e vlc.. in vlc c'? la possibilit? di mettere in audio 5.1, l'ho messo e sentivo solo rumori e musica, senza parlato!!!

se qualcuno ne sa qualcosa...



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #43 il: Ven 19 Nov, 2010, 08:08:54
Citazione da: "Mirko3003"

oppure mi sorgeva anche questo dubbio, può anche essere dovuto dal programma con cui guardo i dvd?


Esatto.

Nel programma di lettura (VLC, PowerDVD o quel che sia) devi selezionare "S/PDIF".

La voce "5.1" invece va spuntata quando utilizzi una connessione di tipo analogico.

:cia:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #44 il: Ven 19 Nov, 2010, 12:56:04
quanto viene il cavo ottico?

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal