Autore Topic: Help per stampo in plastica  (Letto 1870 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
il: Mer 03 Nov, 2010, 16:23:33
Ragazzi qualcuno sa a chi rivolgermi o meglio ancora come fare in casa uno stampo per la realizzazione in serie di un'oggetto in plastica?
non so sinceramente a chi rivolgermi nella mia citt?...

vi spiego subito cosa devo fare:

l'oggetto ? questo:


in pratica una flangia diciamo...
? realizzata in vetroresina..
dovrei crearla in serie, in plastica..o materiale simile..
non mi serve un materiale specifico perche non mi serve una rigidit? assoluta o qualche altra cosa di specifico..
quindi dico plastica, come posso dire qualsiasi altro materiale simile alla plastica...

per la realizzazione "in casa" avevo pensato di creare uno stampo in gomma siliconica, e poi colarci dentro il prodotto specifico che c'?, per la realizzazione di un'oggetto in una specie di plastica, che ? semiliquida e che si indurisce all'aria con il catalizzatore specifico mi pare...
tipo resina diciamo..

il problema ? che comunque uno stampo per colata, divenda difficile farlo, perche ? un'oggetto di circa 28cm di diametro..e circa 15 di altezza...
ci? significa creare un box di colata di circa 32x32x20...ovvero 20 litri diciamo...e 20litri di gomma siliconica costano uno sproposito (mi pare che venga sulle 45? a chilo...ed ? un rapporto 1:1 quindi 20chili servirebbero)

quindi o devo vedere di fare un calco con qualche altro materiale, oppure non so proprio come fare..
essendo una forma esponenziale, non ? nemmeno facile da fare...e oltretutto deve venire perfetto come grandezze..perche sen? ? inutilizzabile...basta 1-2millimetri e amen...

che mi consigliate?



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #1 il: Mer 03 Nov, 2010, 16:29:57
Dico una cazzata.

Se hai il pezzo non sarebbe possibile farlo in un qualche tipo di gesso? O ha propriet? non adatte all'applicazione?



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #2 il: Mer 03 Nov, 2010, 16:50:27
Citazione da: "Demios"
Dico una cazzata.

Se hai il pezzo non sarebbe possibile farlo in un qualche tipo di gesso? O ha propriet? non adatte all'applicazione?

no purtroppo il gesso ? troppo debole e sgretolabile..
? un'applicazione dove le vibrazioni sono veramente ALTE..
quindi serve un materiale come la plastica o qualsiasi altra cosa, che non si sgretoli in polvere o altro...
il problema ? creare lo stampo..perche sen? il materiale da colata per ricrearlo l'ho trovato.

per? appunto serve uno stampo...che presumo debba essere o in silicone, cosi da poterlo facilmente maneggiare..o uno stampo bivalente..
bu



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #3 il: Mer 03 Nov, 2010, 16:57:31
No no, dicevo lo stampo in gesso...
Per? non ho idea se sia adatto a colate di plastica...



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #4 il: Mer 03 Nov, 2010, 16:59:33
prova a chiedere a Raffa,il tipo che mi ha fatto le lame alla Z customizza auto e moto e ha un laboratorio bello grosso...magari....

raffa che dici?


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #5 il: Mer 03 Nov, 2010, 17:08:09
Citazione da: "Demios"
No no, dicevo lo stampo in gesso...
Per? non ho idea se sia adatto a colate di plastica...

e infatti ci avevo pensato pure io..
il problema del gesso ? che presumo sia molto delicato.
cio? se si sgretola un pezzo dello stampo..mi sballa tutto...
oltretutto andrebbe visto se il materiale da colata, sia adatto ad essere usato dentro uno stampo in gesso

il problema di sto pezzo ? che ? come se fosse in 3d..
cio? di solito gli stampi in gesso hanno la parte davanti decorata e rifinita, e la parte di dietro liscia e piatta..
in questo modo ? davvero una cretinata creare uno stampo..e colarci dentro quel che si vuole..
il problema qua ? che invece non c'? nessuna facciata liscia, ma ? proprio un'oggetto che non saprei proprio come ricreare e dove tagliare per lo stampo bivalente...bu



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #6 il: Mer 03 Nov, 2010, 17:09:25
Citazione da: "Mind"
prova a chiedere a Raffa,il tipo che mi ha fatto le lame alla Z customizza auto e moto e ha un laboratorio bello grosso...magari....

raffa che dici?

potrebbe essere una soluzione..
sarebbe preferibile crearmi solo uno stampo, in modo tale da poter ricreare il prodotto solo quando mi serve..
in modo tale che non devo afforza commissionarci gia dall'inizio un tot di pezzi...ma solo lo stampo adatto



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #7 il: Mer 03 Nov, 2010, 17:09:26
Citazione da: "Mind"
prova a chiedere a Raffa,il tipo che mi ha fatto le lame alla Z customizza auto e moto e ha un laboratorio bello grosso...magari....

raffa che dici?

potrebbe essere una soluzione..
sarebbe preferibile crearmi solo uno stampo, in modo tale da poter ricreare il prodotto solo quando mi serve..
in modo tale che non devo afforza commissionarci gia dall'inizio un tot di pezzi...ma solo lo stampo adatto



Dragonyx

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Set 2010
Risposta #8 il: Mer 03 Nov, 2010, 18:36:37
scusa ma sei sicuro dei calcoli?2 litri forse,non 20...xk? non provi a farlo su quello che hai?usi quello che hai come base



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #9 il: Mer 03 Nov, 2010, 18:45:51
Citazione da: "Dragonyx"
scusa ma sei sicuro dei calcoli?2 litri forse,non 20...xk? non provi a farlo su quello che hai?usi quello che hai come base

in che senso? non ho capito..
comunque sono 20litri...

32x32x20 cm
sono 20litri



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #10 il: Mer 03 Nov, 2010, 18:49:39

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #11 il: Mer 03 Nov, 2010, 19:23:28
da un espanso tiri fuori la forma che vuoi e poi lo resini sopra



TCBobo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 256
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Como
    • http://
Risposta #12 il: Mer 03 Nov, 2010, 19:29:55
secondo me potresti fare stampo e contro-stampo in vetroresina, non ? lavoro semplicissimo ma con un p? di pratica ce la fai tranquillamente :wink:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #13 il: Mer 03 Nov, 2010, 19:36:49
Citazione da: "Mind"
prova a chiedere a Raffa,il tipo che mi ha fatto le lame alla Z customizza auto e moto e ha un laboratorio bello grosso...magari....

raffa che dici?


Esattamente, queste cose sono il suo pane!
Appena arrivo a casa ti mando la mail per PM. cos? lo senti e gli mandi tutto quello che può fargli capire l'entit? del lavoro.
Poi in base al suo preventivo, decidi se ? più conveniente che ti faccia lo stampo da dare a te o tot pezzi di realizzazione.  :wink:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #14 il: Mer 03 Nov, 2010, 20:10:45
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "Mind"
prova a chiedere a Raffa,il tipo che mi ha fatto le lame alla Z customizza auto e moto e ha un laboratorio bello grosso...magari....

raffa che dici?


Esattamente, queste cose sono il suo pane!
Appena arrivo a casa ti mando la mail per PM. cos? lo senti e gli mandi tutto quello che può fargli capire l'entit? del lavoro.
Poi in base al suo preventivo, decidi se ? più conveniente che ti faccia lo stampo da dare a te o tot pezzi di realizzazione.  :wink:


ottimo kkk...va che ogni tanto azzecco qualche consiglio :lool:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal