Autore Topic: come si montano i distanziali al posteriore?  (Letto 3473 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
il: Lun 25 Ott, 2010, 00:01:53
ciao ragazzi oggi mi sono cimentato con il montaggio dei distanziali.
Per quelli anteriori nn ci sono state molte dificcolta diciamo un livello d bestemmia solo intermedio, sono andato per mettere quelli posteriori e rimosso il disco mi si sono presenteta le ganasce , ho analizzto la situazione e nn ho capito assolutamente come si tolgono i prigionieri dal mozzetto. una volta constatato che il livello di bestemmia da intermedio ? schizzato a elite ho rimontato il tutto e ci ho rinunciato.

in conclusione come devo operare? se c'? qualche post precedente reindirizzatemi pure li perché con il cerca nn ho trovato molto grazie :grin:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #1 il: Lun 25 Ott, 2010, 01:14:49
Devi svitare le 4 viti che si trovano dietro il mozzo e poi rimuoverlo.
Di per s? il lavoro non ? difficile, certe volte le 4 viti sono un p? ostiche, altre volte si svitano abbastanza agevolmente. Idem il mozzo, una volta tolte le 4 viti alcuni vengon via con due colpetti altri devi estrarli a suon di imprecazioni.

buon lavoro



100.000 Km di emozioni insieme...


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Lun 25 Ott, 2010, 09:01:11
come ti ha detto matteo, togli il mozzo dal fusello... districandoti un p? ce la fai senza smontare le ganasce  :wink:

quando levi le colonnette originali, mi raccomando usa una morsa, fai appoggiare in piano il mozzo e pressale fuori con delicatezza.
Non prenderle a martellate senza poggiare in piano il mozzo, perché faresti "leva" sul cuscinetto con rischio (o certezza) di rovinarlo  :wink:


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #3 il: Lun 25 Ott, 2010, 18:09:20
ok appena ho un po di tempo mi metto all'opera, grazie per il suggerimento della morsa, per quelli davanti ci ho sdato di mazzetta  :oops: però ho trovato un buon sistema per rimmetterli in sede, serve solo una chiave a tubo il dado della ruota e la chiave per avvitarlo.

Praticamente si infila la nuova colonnetta, si prende la chiave a tubo la si mette dal lato della filettatura, si prende il dado della ruota lo si avvita finche non vada tutto a pacco, si continua ad avvitare e la resistenza che fa la chiave a tubo sul dado fa tirare avanti la colonnetta , si continua ad avvitare finche il millerighe  entra tutto e il gioco ? fatto.... magari ho scoperto l'acqua calda e però puo essere utile per chi nn si ? mai cimentato  :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Lun 25 Ott, 2010, 18:36:19
si quello ? il metodo più usato, hai fatto bene  :wink:
un p? meno a prendere a mazzate il tutto :sad: spera di non aver rovinato il cuscinetto... purtroppo le sfere lavorano in una gabbietta DI TEFLON e ci vuole davvero poco per rovinarli  :???:


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #5 il: Lun 25 Ott, 2010, 18:55:19
per ora cmq, avendoli messi solo all'anteriore , nn ho notato tanta differenza mi sa che con gli ammo originali servano a poco, cmq ho li l'assetto della d2 che aspetta da un bel po di essere montato, all'incirca chiedo qui senza aprire altri 3d, quanto puo venirmi a costare il montaggio dell 'assetto relativi angoli convergenze ecc ecc ?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Lun 25 Ott, 2010, 20:49:59
per gli angoli 60/70 euro se il gommista ? sveglio...

per il montaggio dell'assetto dipende dal meccanico a cui ti rivolgi e dalle ore che impiega, chiedi un preventivo prima per non trovarti sorprese  :wink:


vanadium

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 380
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: vallarsa speedway
Risposta #7 il: Lun 25 Ott, 2010, 21:13:44
il mio meccanico ai tempi mi aveva detto che non potevo mettere i distanziali al posteriore perché i miei cerchi che sono dei mille miglia evo, mi pare.... non sono "pieni" nella parte dove avrebbe dovuto appoggiare sul distanziale, volevo chiedervi se e effettivamente vero o se sel'e inventato, ma penso di no perché all'utente raul li ha montati (sempre al posteriore) con i cerchi stock!!...comunque volevo chiedere se e possibile montare il distanziale dietro alla ganascia! in modo da non essere visto in caso di controllo delle FDO!....chiedo scusa per il piccolo OT!

"Il problema ? mantenere una velocit? di pensiero che sia superiore alla velocit? della macchina"      Walter R?hrl


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #8 il: Lun 25 Ott, 2010, 22:23:53
xxx



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Lun 25 Ott, 2010, 22:30:51
Citazione da: "Demios"
Provo a rispondere io, anche se non l'ho provato, ma a naso penso sia cos?.

Si, si può montare, ma dovresti cambiare il disco freno per adeguare la distanza di questo dal mozzo per montare sulla pinza e/o pontare uno spessore per portare la pinza alla giusta distanza dal mozzo. Se ho detto una cagata ditemelo che cancello XD

cancella pure :risa:

se il distanziale lo metti tra fusello e piastra porta pinze, tutto il resto viene portato fuori senza problemi e senza dover cambiare disco  :wink:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #10 il: Lun 25 Ott, 2010, 22:44:30
La cosa si può fare anche all'anteriore o solo al posteriore?

Da me rompono le palle per i distanziali e sarebbe interessante poterlo nascondere  :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Lun 25 Ott, 2010, 23:12:08
Citazione da: "Demios"
La cosa si può fare anche all'anteriore o solo al posteriore?

Da me rompono le palle per i distanziali e sarebbe interessante poterlo nascondere  :grin:

no solo dietro  :wink:
all'anteriore l'attacco delle pinze ? un tutt'uno con il fusello... nel quale ? infilato il semiasse..  :smile:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #12 il: Lun 25 Ott, 2010, 23:28:52
Ok, quindi l? l'unica soluzione sono nuovi dischi o un distanziale sull'attacco della pinza, right?  :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #13 il: Mar 26 Ott, 2010, 09:07:50
Citazione da: "Demios"
Ok, quindi l? l'unica soluzione sono nuovi dischi o un distanziale sull'attacco della pinza, right?  :grin:

Se non vuoi far vedere i distanziali, potresti:

ANTERIORE
Distanziale fra mozzo e disco (all'interno!)
Ma in questo caso poi devi creare anche un distanziale per la pinza... o prendere dischi con campana differente.

POSTERIORE
Distanziale tra fusello e piastra porta pinze.


Ma con tutto il tempo ed i soldi che ci spendi, ti conviene comprare dei cerchi con ET più basso  :wink:

Questi suggerimenti son validi per T23, su T20 bisogna vedere...  :wink:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #14 il: Mar 26 Ott, 2010, 12:38:35
Si si certo, però cos? so che posso controllare invece di mettermi come un ciuccio a cambiare tutti i dischi  :grin:

Grazie per il prezioso suggerimento :D



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal