Autore Topic: Meglio LCD philips o LG?  (Letto 2665 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
il: Gio 30 Set, 2010, 14:36:44
Sono di nuovo a chiedere lumi su una scelta che devo fare... Devo prendere una nuova TV a 37" (la guardo a meno di 2mt) e sono indeciso tra questi due modelli che, apparentemente, hanno quasi le pari caratteristiche:

1- Philips 37PFL5405H/12
2- LG 37LH7000

Sono entrambi full hd, con tecnologia truemotion 100hz, audio accettabile, 3 o 4 hdmi e lettura file di ogni genere da usb. Premettendo che NON mi interessano led, quattron, plasma,ecc...vorrei solo scegliere il "migliore" dei due che trovo a pari prezzo (560-570). Li ho visti tutti e due, anche se, esposti nel centri commerciali, non rendono sempre al meglio causa poche regolazioni fatte! L'lg sembra avere colori più accesi ma irreali, mentre il philips ? più naturale. Unica nota non da poco ? il consumo nominale dei due lcd con 180w per LG ed 89W per il philips :o  A casa ora ho un philips 42" a 50hz e devo dire che come qualit?, suono e facilit? dei menu non ? male...





Premetto, l'lg non ? più in produzione (sostituito dalla serie LH4000) ma la differenza sta solo nella scocca mentre le caratteristiche sono identiche. Ha lo slot CI normale (non plus) ed il bluetooth per collegamenti senza filo). Il philips ha lo slot CI+. Voi cosa scegliereste??



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #1 il: Gio 30 Set, 2010, 14:42:46
io ho il 37LH3000 e mi ci trovo molto bene...
sopratutto con l'usb che legge tutti i formati..anche .mkv (bluray..........)

la 7000 sicuramente sar? molto meglio

il paragone non so farlo..per? posso solo dirti che io con LG mi sono trovato bene.

piu che altro...i 3D ti interessano?
perche se non erro ci vogliono minimo 110hz...



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #2 il: Gio 30 Set, 2010, 14:46:16
Come ti trovi con i menu? Mi hanno detto che sono un p? complessi.... Ho visto l'LH3000 ed ? molto bello. La versione 7000 ? molto più sottile e con contrasto di 100.000:1, si vede come una cartolina! Ero molto tentato dall'LG anche perché, quando ? uscito, costava circa 850 euro ed ha delle caratteristiche al top (per la sua gamma).



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #3 il: Gio 30 Set, 2010, 15:09:06
PEr la parte audio hai un home?

Se non lo hai, valuta che più il televisore ? sottile e peggio ? la qualit? audio a causa del poco spazio che hanno le casse.



300.000 e continua....


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #4 il: Gio 30 Set, 2010, 15:31:22
Citazione da: "Igno"
Come ti trovi con i menu? Mi hanno detto che sono un p? complessi.... Ho visto l'LH3000 ed ? molto bello. La versione 7000 ? molto più sottile e con contrasto di 100.000:1, si vede come una cartolina! Ero molto tentato dall'LG anche perché, quando ? uscito, costava circa 850 euro ed ha delle caratteristiche al top (per la sua gamma).


veramente non li trovo complessi..anzi..
molto lineari e semplici!

per l'audio...rispondendo a vime, considerando che lo vede a 2 metri, non penso che cerca qualcosa di assurdo!

nel caso, può sempre investire un po di soldini e farli un'impiantino da home...



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #5 il: Gio 30 Set, 2010, 15:45:48
Giusto,la parte audio la lascio in secondo piano visto che lo vedo da molto vicino.Poi il Philips ha un sistema 2.1 con clear voice che dicono sia ottimo,mentre l'LG ha un sistema truesurround con 4 altoparlanti a 2 vie!! Direi che vado bene in ogni caso!
Il consumo incide cos? tanto?? Lo so che tra 89w e 180w siamo al doppio ma..in soldoni la differenza in bolletta ? trascurabile?
Tutti e due hanno il sensore di luminosit? ambientale ma,il Philips,sembra uscirne meglio.
Poi,la differenza tra slot CI e CI+ ? un fattore da tenerne conto?Io per ora lo uso solo con il DDT free,la pay tv forse la far? in futuro..



Nima

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 547
  • Iscritto: Giu 2005
  • Località: Bolzano
Risposta #6 il: Gio 30 Set, 2010, 16:44:57
come hai detto le regolazioni del negozio non sono adatte a valutare il pannello. se le prestazioni più o meno sono simili sulla carta, hai meno consumi, lo slot ci+
io direi che se con philips già ti trovi bene, non vedo il motivo di cambiare.

CZECH POLICE SPENT 31.4 MILLIONS (CZK) DUE THE REPRESSION & OPPRESSION & BRUTAL ATTACK AGAINST CZECH-TEK A LEGAL TEKNIVAL EVENT!


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Gio 30 Set, 2010, 19:09:28
Hai provato a vedere cosa dicono qui :?: : http://www.avmagazine.it/forum/

Buon acquisto. :cia:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #8 il: Gio 30 Set, 2010, 19:12:57
Philips...tutta la vita... i pannelli (philips,sony,sharp,toshiba) sono i migliori in assoluto!! ;)



Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #9 il: Gio 30 Set, 2010, 21:24:49
Citazione da: "JaR"
Philips...tutta la vita... i pannelli (philips,sony,sharp,toshiba) sono i migliori in assoluto!! ;)


Mi permetto di deviare possibili acquirenti dai notebook toshiba, i monitor fanno pena e si macchiano...



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #10 il: Gio 30 Set, 2010, 21:29:16
Citazione da: "Mika"
e si macchiano...


Chiss? di cosa

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #11 il: Gio 30 Set, 2010, 21:35:13
Philips!

Qualit? mediamente migliore, affidabilit? anche, non ? il top nemmeno tra gli lcd commerciali, ma lo reputo superiore.

Gli LG spesso appaiono meglio e per questo te li consiglierei, per brillantezza e colore, ma possono sembrare irreali. Affidabilit? sicuramente minore.

Ovvio che il discorso ? mooolto generico... però vai di philips :grin:



JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #12 il: Gio 30 Set, 2010, 23:28:43
Citazione da: "Mika"
Citazione da: "JaR"
Philips...tutta la vita... i pannelli (philips,sony,sharp,toshiba) sono i migliori in assoluto!! ;)


Mi permetto di deviare possibili acquirenti dai notebook toshiba, i monitor fanno pena e si macchiano...


Stavo parlando di televisori e monitor ;) che poi qualche modello di Notebook abbia avuto problemi...non so..ma se stiamo dietro a mandate sbagliate,difettate...non compriamo piu niente di niente..  :wink:



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #13 il: Ven 01 Ott, 2010, 00:34:48
Grazie per i chiarimenti, mi sa che ormai ho deciso....



.




.




....per l'LG!!!  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:
Oggi sono stato nel negozio del mio amico e li ho visti uno accanto all'altro ed ho avuto modo di provarli entrambi. La serie LH7000 di LG ? ottima, era la fascia alta di poco tempo fa e devo dire che la qualit? d'immagine ? meglio di Philips! Le stesse immagini riprodotte erano meno scattose, più definite e non scalettate come sul philips :roll:  Anche la profondit? dei colori ? diversa, il philips sembrava quasi piatto come colore e, l'LG dopo un settaggio veloce, ? risultato molto più valido.
Poi ho l'opportunit? di portare a casa l'LG per una settimana e, se non sono convinto, lo posso cambiare con Philips o altro :grin:  Per quel che riguarda i consumi....avevo visto male! Cio?, il metro di misura era diverso!! Sull'LG i 180w erano i consumo misurato con il vecchio standard mentre gli 89w del philips erano con IEC 62087 Edition 2 (che a confronto lo porterebbe a 175w).



PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #14 il: Ven 01 Ott, 2010, 02:43:10
il migliore qualit?/prezzo al momento ? sicuramente il Sony (misura)ex500 .. ma a buon prezzo lo trovi solo online.. su quella fascia di prezzo nei negozi ( meglio online) trovi il samsung C550 che riproduce di tutto ed ha anche la presa di rete per vedere le robe che hai nel pc..
Lg ho letto che ha dei buoni decoder interni
I philips non sono male, riproducono di tutto da usb..

ma la prima scelta per elettronica e pannello io rimarrei su sony


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal