Autore Topic: Consiglio su un non-incidente  (Letto 2357 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
il: Ven 24 Set, 2010, 07:43:44
Buongiorno ragazzacci, vi chiedo un parere in merito a questo piccolo episodio occorsomi stamani.

In mezzo al traffico mi sono appoggiato (come può capitare anche in mezzo ad un parcheggio) all'auto che mi precedeva. La signora che guidava ha iniziato a urlare alch? sono sceso ed ho controllato cosa mai avessi potuto fargli (stavamo praticamente fermi). Difatti la mia auto ? perfetta (ed ? quella la cosa più importante, visto che domani c'? il radunone).
La tizia invece "c'ha provato" iniziando a dire che gli ho dato una bella botta, che la sua auto ? nuova (un'Opel Corsa del 2003  :lol:), che il paraurti l'ha riverniciato due giorni fa (ammazza vero), che aveva graffi di qua e graffi di la, che da una parte gliel'ho crepato. Alch? la fermo un attimo e gli dico:"Signora, come vede la mia auto ? talmente bassa che non so nemmeno dove posso averla toccata. Inoltre il mio paraurti ? perfetto, se avessi realmente causato io tutti questi "danni" dovrei averlo ridotto in pezzi. Comunque se crede, mi prenda pure il numero di targa e mi denunci. Mi spiace, la saluto perché devo andare a lavoro e sto tardando."

Ora la mia paura ? questa: se la tizia mi denuncia, e magari s'inventa pure un testimone, io (ipotetica controparte) devo comunque ricevere una notifica/avviso di un'eventuale procedimento assicurativo nei miei confronti, per difendermi/dire la mia posizione o no?
In sostanza, non vorrei perdere la classe di merito CU per colpa di una che ci sta palesemente provando. Ho paura che la tizia fa la denuncia, o comunque CID a singola firma, la mia assicurazione paga senza farmi sapere niente ed io mi ritrovo a rimetterci per un sinistro che non ? mai esistito.

Anche perché, cr?bbio, non ? che uno c'ha la macchina sgarrupata si piglia la targa del primo che gli capita e lo denuncia per farsera sistemare (se scrivo truffa mi sa che sbaglio di poco).

Ho letto al volo che in taluni casi basta una "dichiarazione di non responsabilit?" da parte mia, ma senza elementi in mano (una denuncia di sinistro a mio carico) non credo di poterla fare. Tra l'altro non ho nemmeno la sua targa, quindi per ora me ne sto buono. Magari oggi faccio uno squillo al mio amico assicuratore e gli racconto il fatto, cos? mi illumina.

Voi che ne pensate? :roll:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


nix

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 497
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: CIRIE', TORINO
Risposta #1 il: Ven 24 Set, 2010, 08:46:50
io credo che senza CID e senza testimoni non possa far nulla.
Poi credo che basta far vedere la macchina, se non ha nulla non possono romperti le scatole...
che paese di Merda; a me ? successa la stessa cosa, ma hanno tamponato me.Sono sceso, ho guardato bene la macchina e non ho fatto nulla! purtroppo non sono tutti uguali.

Comunque se mette dei testimoni che non c'erano, o la denunci per falso o fai il suo stesso gioco... :wink:



gare89

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 505
  • Iscritto: Apr 2010
  • Località: Pavia
Risposta #2 il: Ven 24 Set, 2010, 09:33:57
guarda, io non me ne intendo, però facendo un ragionamento di logica ti direi che la signora non può (potrebbe) far nulla, o provare nulla, in quanto lei di te a solamente un numero di targa, che potrebbe benissimo esser stato preso da una qualsiasi macchina, per provar una truffa assicurativa.
Poi tu non avendo firmato nulla di ci? che ? successo, potrebbe benissimo essere che tu il tal giorno eri dalla parte opposta d'italia, in quanto niente e nessuno può provare la tua presenza in quel luogo !
E poi se per caso qualcuno venisse a romperti le scatole, tu basta che gli fai veder che la tua macchina ? perfetta e non ha nessun danno, per cui non possono pensar che la tua macchina abbia potuto provocar un danno ad un'altra senza riscontrar danni.
Questo ? ci? che penso io..!!  :cool:

[size=12]E' solo dopo aver perso tutto che siamo liberi di fare qualsiasi cosa !![/size]


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Ven 24 Set, 2010, 09:33:58
Ragionandoci a mente fredda, l'indennizzo diretto non può avere accoglimento perché non vi ? CID. Nel caso lo facesse, a firma singola, gli ci vogliono minimo 60 giorni ed a quel punto la compagnia di controparte (ossia io) dev'essere interpellata.

Comunque fatalit? stamattina sto lavorando presso una sede amministrativa della Sara assicurazioni. :risa: Mi hanno consigliato di avvisare comunque la mia assicurazione dell'accaduto magari allegando un paio di foto dell'auto per tutelarmi verso eventuali reclami.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #4 il: Ven 24 Set, 2010, 10:00:20
Citazione da: "brian.spilner"
Ragionandoci a mente fredda, l'indennizzo diretto non può avere accoglimento perché non vi ? CID. Nel caso lo facesse, a firma singola, gli ci vogliono minimo 60 giorni ed a quel punto la compagnia di controparte (ossia io) dev'essere interpellata.

Comunque fatalit? stamattina sto lavorando presso una sede amministrativa della Sara assicurazioni. :risa: Mi hanno consigliato di avvisare comunque la mia assicurazione dell'accaduto magari allegando un paio di foto dell'auto per tutelarmi verso eventuali reclami.



Te lo stavo per scrivere: subito alla tua compagnia, fai subito 2 foto del paraurti e assolutamente consegna i files anche a loro.Tieni una copia anche tu.



Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #5 il: Ven 24 Set, 2010, 10:02:55
Se si tratta di una stronza può darsi che prover? a fare qualcosa, ma sar? la sua parola contro la tua e quindi non credo possa pretendere troppo.
Al limite pagagli una licidatura del paraurti, in quanto se l'hai toccata ma non hai sentito nessun rumore dall'abitacolo gli puoi aver fatto qualche rigo ma non di più  :wink:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #6 il: Ven 24 Set, 2010, 10:04:33
Ho parlato adesso col mio assicuratore.

Devo inviare a lui una dichiarazione via fax di come si sono svolti i fatti, diffidando la mia compagnia assicurativa dal liquidare qualunque richiesta di pagamento/risarcimento danni inerenti quel fatto.

Per le foto della mia auto ha detto che non servono perché contano quelle dell'altro veicolo. Mi pare una gran cazzata, difatti gli ho fatto presente che allora cos? facendo CHIUNQUE può avere l'auto intruppata, prendere una targa a caso e richiedere il risarcimento danni. L'assicuratore ha fatto pippa. :???:

Intanto mi metto a lavoro e butto già due righe per il fax.

@Robert: della stronza non ho n? targa n? niente. Gli ho semplicemente detto quanto riportato nel primo post e l'ho mandata a cagare.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #7 il: Ven 24 Set, 2010, 10:05:53
Citazione da: "gare89"

Poi tu non avendo firmato nulla di ci? che ? successo, potrebbe benissimo essere che tu il tal giorno eri dalla parte opposta d'italia, in quanto niente e nessuno può provare la tua presenza in quel luogo !



Nel caso tu dovresti sempre dimostrarlo con dei testimoni....



Comunque sia, quella donna credendo di essere una volpe e avendo già la macchina rovinata, visto l'accaduto, a fatto bene che provarci in modo da potersela sistemare.
Sicuramente questa non far? nulla, meno male solo che la tua non si ? rovinata. :wink:



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #8 il: Ven 24 Set, 2010, 12:04:34
Citazione da: "brian.spilner"
Ho parlato adesso col mio assicuratore.

Devo inviare a lui una dichiarazione via fax di come si sono svolti i fatti, diffidando la mia compagnia assicurativa dal liquidare qualunque richiesta di pagamento/risarcimento danni inerenti quel fatto.


Nella mia poca esperienza in ufficio assicurazioni, credo che la cosa migliore sia questa. Ovvio che la signora non ha la costatazione, quindi può fare poco...ma può sempre provarci.



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #9 il: Ven 24 Set, 2010, 12:26:21
LO so che ? assurdo ma se la signora ? andata al pronto soccorso con il classico mal di testa dovuto alla botta e dichiara che tu te ne sei andato dal luogo dell'incidente come la mettiamo?
Io avrei chiamato i vigili , loro avrebbero fatto il verbale e avrebbero anche visto che la tua macchina non poteva fare quel danno... :wink:


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Ven 24 Set, 2010, 12:30:11
Citazione da: "KRAKEN"
Nel caso tu dovresti sempre dimostrarlo con dei testimoni....


Ho provveduto poc'anzi a redarre dichiarazione controfirmata dal passeggero che avevo in auto. Ho aggiunto anche il numero del suo documento, per sicurezza gli allego fotocopia del medesimo assieme al mio. :wink:

Appena esco dall'ufficio vado assieme a lui ad inviare il tutto via fax alla mia agenzia. :roll:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #11 il: Ven 24 Set, 2010, 12:48:32
Citazione da: "brian.spilner"
Citazione da: "KRAKEN"
Nel caso tu dovresti sempre dimostrarlo con dei testimoni....


Ho provveduto poc'anzi a redarre dichiarazione controfirmata dal passeggero che avevo in auto. Ho aggiunto anche il numero del suo documento, per sicurezza gli allego fotocopia del medesimo assieme al mio. :wink:

Appena esco dall'ufficio vado assieme a lui ad inviare il tutto via fax alla mia agenzia. :roll:


stai tranquillo.... ti sei parato il culo nel miglior modo......



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #12 il: Ven 24 Set, 2010, 12:59:51
Nel caso la fai passare come una rivalsa perché non hai accettato le sue avances ...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #13 il: Ven 24 Set, 2010, 13:50:48
Sei spacciato ti conviene scappare all'estero :risa:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #14 il: Ven 24 Set, 2010, 14:02:54
Qua ci sono un po' di posticini disponibili ;) ... :risa:



In ogni caso, mi sembra di sognare :doooo::doooo: Sotto il punto di vista legale, l'Italia fa veramente cagare, e l'italiano medio, non ? da meno ... Poi ci lamentiamo se le assicurazioni aumentano .... Quello ? un "sinitro" che non ? un sinitro, pertanto non c'? nulla da pagare... Ci prova?!?! Io le farei la multa x tentata frode... In Italia cosa succede?!?! Chi ? dalla parte della ragione, deve costantemente preoccuparsi che non venga messo di mezzo in qualche truffa :vom:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal