Autore Topic: Mira [VE]  (Letto 1858 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #15 il: Ven 24 Set, 2010, 12:34:24
Intanto aspetto risposta.

Io ne ho guidate due,ma mi ? parsa più 'affidbile' quella bresciana,nonostante lo stato della carrozzeria che non valeva quel prezzo.

Se vuoi Gbr potrei copiare/incollare una lista di cose da guardare

Di sicuro motore, 'rumorini' strani  al posteriore e capote chiusa senza infiltrazioni d'aria.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #16 il: Ven 24 Set, 2010, 22:01:20
Citazione da: "Carbon R"
Intanto aspetto risposta.

Io ne ho guidate due,ma mi ? parsa più 'affidbile' quella bresciana,nonostante lo stato della carrozzeria che non valeva quel prezzo.

Se vuoi Gbr potrei copiare/incollare una lista di cose da guardare

Di sicuro motore, 'rumorini' strani  al posteriore e capote chiusa senza infiltrazioni d'aria.


Intanto metti un  elenco qui :wink:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #17 il: Sab 25 Set, 2010, 00:17:33
dischi dei freni, gomme (consumate in maniera uniforme), precisione dello sterzo, assenza di vibrazioni in frenata; cambio che non si impunti, specialmente in scalata e nel 1^-2^

olio del motore (se hai la fortuna di essere distante da un tagliando, controlla che sia limpido).

controlla i punti in cui le sospensioni sono collegate al telaio: essendo alluminio potrebbe essersi incrinato in seguito a qualche xxxx.

guarda sotto al cofano con attenzione, cerca i trafilaggi di olio al di sotto della testa. se il motore ? impolverato/sporco come il resto del vano e i trafilaggi non ci sono, vai tranquillo. se il motore ? immacolato mentre il resto del vano sembra quello di un'auto da rally, stai alla larga; oppure metti in preventivo la guarnizione della testa.

verifica che con l'accensione a freddo (a freddo!!!!!!!!!!!) non ci siano ticchettii provenienti dalla zona delle valvole.

controlla che il gas di scarico non sia blu e non sappia di olio (soprattutto in curva/accelerazione)

verifica tramite il concessionario la storia dell'auto, comprese le campagne di richiamo per i primi modelli (lanciaolio maggiorati nel motore
e albero di uscita del cambio).

falla vedere da un meccanico sul ponte: ingrassaggio dei giunti, giochi, ruggine sulla linea di scarico, stato della scocca, eventuali incidenti.

ah ecco: controlla la tela della capotte e il sistema di fissaggio. prova una partenza in salita, prova a stare in prima con la frizione premuta e verifica che l'auto non avanzi


- controlla che in piena accelerazione sui curvoni a lunga percorrenza la spinta sia uniforme...se senti degli sbalzi di perdita in aumento con l'aumentare della velocit? sono i semiassi: quando ho preso l'auto ho dovuto sostituirli

- controlla che non ci sia grasso all'interno dei cerchi posteriori e controlla che le cuffie di gomma dei semiassi post siano integre e non perdano grasso in quella zona (di solito casca all'interno dei cerchi post).

- se senti "tactac" provenire dal motore non ? detto che ci sia qualcosa di rotto: pare sia ormai noto un problema su alcune prime serie che le candele tendano a svitarsi. A me ? capitato con la terza candela in particolare, una volta a giugno dell'anno scorso, un'altra 10 giorni fa. Basta che si smolli mezzo giro per provocare quel ticchettio appena fuori sincronia.


Io non ho controllato tutte queste cose,sia chiaro.

Aggiungo rumori strani dal differenziale e spifferi a capote chiusa

Poi ovvio,stato degli interni,specie fianchetto sedile guida ,dato che sono solo disponibili quelli in pelle.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal