0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Se la puleggia stock ? cos? pesante ? perché ? stata calcolata come massa volanica !? vero che il troppo allegerimento di tale massa può dare problemi al minimo, ovvero si manifesta con un minimo saltellante !
The "rubber dampner" is the harmonic dampner. As rigid as it appears (assuming you have even seen one in real life) a crank twists and flexes as the engine runs. Those twists and flexes increase ~50% per additional 1k of revs. It is a little more complicated than that but...... Point being if you remove the component intended to absorb that energy that energy HAS to go somewhere. Like the main bearings and the oil pump on this engine. This oil pump is non typical of most engine as it is driven directly off of the crank shaft so it is subjected to those variations in rotation and alignment and harmonics. So yeah removing the balancer does indeed dramatically decrease the longevity of the already weak pump and not so weak bearings.
This is why a Prodrive oil pump will be going on my car in the spring, and the UR pulley will be staying.
Stock oil pump gears are made of sintered (compressed powdered metal). What makes them break is a lot of factors, some of them associated with aftermarket performance parts. The leading cause for ANY oil pump failure is pump cavitation, i.e. air bubbles in the oil. The air bubbles explode when compressed in the oil pump and litteraly blast the oil pump material away. This is a known issue on Celicas, as they can reach high lateral G-forces in turns (1.4G's in Warren's case, who had an oil pump failure). It is a known fact that 1ZZ and 2ZZ engines cannot pick ANY oil at more than 1G lateral pull. So blame all the oil pump failures on your good suspension setup, not the pulleys.I can guarantee that Pro-drive oil pumps WON'T completely solve oil pump problems. The real problem is oil starvation and cavitation. The best way to correct that is a properly baffled oil pan or accusump system.And BTW, Illusive, why didn't you blame you aluminium flywheel for the damage??? Stock flywheels and crank pulleys have a similar role, which is to take power from the crankshaft and transfer it to the wheels or to the accessories.
Citazione da: "TSuper"Se la puleggia stock ? cos? pesante ? perché ? stata calcolata come massa volanica !? vero che il troppo allegerimento di tale massa può dare problemi al minimo, ovvero si manifesta con un minimo saltellante !Non si potrebbe risolvere tenendo il minimo leggermente più alto? Tipo come fa la centralina originale quando attacchi il clima...
Scusa Sceriff quale sarebbe questo componente anti vibrazioni
Secondo me l'unica cosa che le impedisce di vibrare sono i 4 fori che si vedono nella seconda foto che altro non sono che fori di bilanciamento !
Citazione da: "TSuper"Secondo me l'unica cosa che le impedisce di vibrare sono i 4 fori che si vedono nella seconda foto che altro non sono che fori di bilanciamento !I fori di bilanciamento servono a non far produrre vibrazioni alla puleggia, ma qui si parla di una puleggia in grado di assorbire le vibrazioni prodotte dalle oscillazioni armoniche dei vari componenti del motore (per loro natura elastici), che a loro volta vengono generate dalle esplosioni nelle camere di scoppio.
Ho letto l'articolo (molto interessante tra l'altro) e la discussione su NC.La nostra puleggia originale ha integrato qualcosa che assorbe le vibrazioni.
Premesso che in termini di alleggerimento della massa volanica in questione a me pare che il montaggio di una puleggia simile (visto che ? attacata direttamente sull'albero motore) sia una operazione analoga alla sostituzione di un volano con uno più leggero
Solo che Kitt tempo fa aveva montato proprio una puleggia Unorthodox e mi diceva di questo inconveniente e ci? ? ben strano e continuo a non spiegarmelo...
Si ho letto anche io ma c'? un problema... Ovvero, quella ? la puleggia di un TS e che ? diversa da quella del VVTI inoltre a quanto mi dice Davide pare prorpio che quella del VVTI sia tutta d'un pezzo, cio? priva di qualsiasi ammortizzatore armonico...
Citazione da: "carlito"Premesso che in termini di alleggerimento della massa volanica in questione a me pare che il montaggio di una puleggia simile (visto che ? attacata direttamente sull'albero motore) sia una operazione analoga alla sostituzione di un volano con uno più leggero In termini di alleggerimento mi trovi d'accordo.Citazione da: "carlito"Solo che Kitt tempo fa aveva montato proprio una puleggia Unorthodox e mi diceva di questo inconveniente e ci? ? ben strano e continuo a non spiegarmelo... Aveva alleggerito anche il volano? In quel caso, sommando al volano alleggerito anche la puleggia alleggerita... potrebbe cominciare a sentirsi la cosa.Citazione da: "carlito"Si ho letto anche io ma c'? un problema... Ovvero, quella ? la puleggia di un TS e che ? diversa da quella del VVTI inoltre a quanto mi dice Davide pare prorpio che quella del VVTI sia tutta d'un pezzo, cio? priva di qualsiasi ammortizzatore armonico... Ah se ? tutta d'un pezzo non so cosa dire...
Citazione da: "carlito"Solo che Kitt tempo fa aveva montato proprio una puleggia Unorthodox e mi diceva di questo inconveniente e ci? ? ben strano e continuo a non spiegarmelo... Aveva alleggerito anche il volano? In quel caso, sommando al volano alleggerito anche la puleggia alleggerita... potrebbe cominciare a sentirsi la cosa.
Infatti, solo che all'epoca non aveva ancora montato il volano...
Inoltre pare che il peso della puleggia stock non sia in ogni caso da considerare come una massa volanica aggiuntiva voluta di proposito da chi ha fatto il motore, ma semplicemente, come pensavo fin dall'inizio, si ? preferito usare un materiale non leggero per risparmiare.
Dunque ho indagato un p?, ho controllato la puleggia sul motore di Bluyboy che ho casa ed ho sentito Davide, quindi posso confermare che in effetti anche la puleggia stock ? fatta in modo assolutamente analogo a quella delle foto che hai postato ovvero: che c'? l'ammortizzatore armonico di cui sopra.
- la totalit? delle le puegge in commercio ? assolutamente pericolosa;
Citazione da: "carlito"Inoltre pare che il peso della puleggia stock non sia in ogni caso da considerare come una massa volanica aggiuntiva voluta di proposito da chi ha fatto il motore, ma semplicemente, come pensavo fin dall'inizio, si ? preferito usare un materiale non leggero per risparmiare.Questo ci può stare ma comunque o volutamente o no ? sempre una massa volanica visto che ? collegata direttamente all'albero