0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
meno male che Fede ci illumina sempre con le sue prezione info
Citazione da: "ilMagnifico"Citazione da: "brian.spilner"Magari impiegheranno i motori dual VVT-i... Che cxxxo ? un motore dual VVT-I???? un motore, simile ai nostri, solo che al posto di avere il sistema VVT (fasatura variabile) solo sull'albero a camme d'aspirazione, ce l'ha anche su quello di scarico. in più questo 1600cc in particolare, dovrebbe avere anche un sistema di alzata variabile il tutto permette di consumare meno, inquinare meno, godere meno ecc...
Citazione da: "brian.spilner"Magari impiegheranno i motori dual VVT-i... Che cxxxo ? un motore dual VVT-I???
Magari impiegheranno i motori dual VVT-i...
sono info che per motivi contrattuali non posso divulgare... però se non vuoi aspettare fino a circa Luglio 2011... posso girarti tutte le info e dettagli del caso in cambio della tua preziosa "mappa tubbbo" che agevolo al Buon Teo! :lol:
mi acconterei anche di informazioni su quelle vecchie.... visto che quelle nuove non mi interessano oppure anche quelle sono top secret?
Citazione da: "HPDxxx" Immaginavo...
uhm... basta chiedere... non credo ci sia nulla di top secret e/o di non ancora svelato
vita/morte/miracoli/pareri sulle elise/exige S1. a parte tutto ci? che concerne i motori, che son da buttare
Per? prima di snoccialare qualsiasi cosa tecnica... posso darti la mia esperienza diretta... Telaisticamente parlando l'MK1 caga letteralmente in testa all'MK2 ... quando ho fatto la gara a Magione con una delle nostre MK1 oltre all'erezione perenne... un pensiero costante nella mia testa era: "voglio il mio motore (quello che era sulla Coccinella) su questa macchina."
Motori..
Punti deboli della MK1 (parlo al singolare e non distinguo Elise da Exige perché Telaio, Trapezi, Montanti, Mozzi, Freni.. ecc ecc sono identici, quindi col Cambio Carene si ha la stessa vettura ):
- Cuscinetti ruota... di 11 auto MK2 in 3 Stagioni di Lotus Cup... 5 Cuscinetti... di 2 MK1 in 3 Stagioni di Lotus Cup... 5 Cuscinetti (A WEEKEND).
Quindi.. d'obbligo cambiare i montanti (usando quello per l'MK2 con Cuscinetti immortali) il che permette di cambiare Trapezi..
ed eventualmente Telaietto posteriore (3 tipi: MK1 Rover, MK2 Rover, MK2 Toyota)... che va scelto a seconda del motore che si decide di montare (non solo Rover o Toyota........)
- Sedili in abitacolo... PESSIMI... e non troppe cose aftermarket fittano... però Corbeau e Recaro in collaborazione con Lotus Sport han realizzato cose sfiziose e valide a prezzi umani.
- Punto debolissssssimo Pompa Freni, ma se si decide di montare un castelletto a doppia pompa con manopola di ripartizione frenata... non ne parliamo neanche.
- Capotte che entra acqua... ma non credo ti fotta tanto...
- La scatola guida di serie... fragile per un utilizzo estremo... ma montandone una più robusta e soprattutto demoltiplicata... si risolve il problema e si gode di pi?.
- Un GROSSISSIMISSIMO peccato, non si possono montare gli OHLINS sull'MK1, dico questo perché in commercio trovi di tutto e di pi?... ma L'ASSETTO con L'ASSETTO MAIUSCOLA ? l'Ohlins 3settings, e ci metto Punto, perché non serve aggiungere altro.
ormai me le sogno pure la notte... hanno un fascino.... se poi mi confermi anche tu, che telaisticamente sono superiori, b?... direi che ? il massimo!Domanda: le prime elise s2 rover, mantengono il telaio s1 o sono già s2 a tutti gli effetti, mantenendo solo i vecchi motori?
Capisco in pieno, e praticamente riconfermi quello che leggo in giro...Dei rover, meglio non spendere nemmeno tempo a parlarne.Dei toyota... un p? meglio ma...Piuttosto, che mi dici dei cambi abbinati? Mi pare che anche loro soffrano, soprattutto sulle compressate.Parlo sempre di auto stock, messe alla frusta.
ottimo... questa ? un ottima informazione, perché personalmente, ad?vo (da leggere con tono frocio ) la linea dell'exige s1..... da lasciare a bocca aperta IMHO.... però considerando il suo "valore" sia d'acquisto che di interesse per i collezionisti, prenderne una per poi sventrarla ? un p? un sacrilegio... no?Per smalaiale un cambio di cover mi sembra valido... ma chiss? quanto costano i clam completi, cofano motore e minigonne....
di quello che si vede in foto, cosa bisogna prendere dall'S2 per fittare i mozzi S2 sulla S1?i triangoli che in foto sono color oro van cambiati o ? sufficente la piastra in alluminio/ghisa, a cui ? fissato il mozzo?
Ne hai mai provate motorizzate con altre soluzioni?
Qual? il vincolo che impedisce il fittaggio di sedili aftermarket, che non siano i soliti noti?
anche con hardtop?
ne ho viste di succose, belle ergallose e demoltiplicose... credo che in ogni caso l'originale farebbe una brutta fine :grin:gi? che parliamo di sterzo... TUTTE le s1 sono prive di servosterzo... Le prima elise s2 rover, ce l'hanno come le toyotate?
capito per ora mi st? facendo un infarinatura generale... anche perché... nitron, spax, ohlins ecc... temo che li vedr? sempre e solo su internet o sulle auto di altri
Domanda:un S1 ? ulteriormente alleggeribile TOGLIENDO pezzi, o siamo già ai minimi storici, se non andando a sostituire i componenti con materiali più nobili... tipo serbatoio, scatola sterzo, cerchi, vetri ecc...?
Ultima domanda.. anzi... curiosit?/riflessione....Leggendo i vari forum, vedo che la maggior parte di chi si vuola COSTRUIRE, una elise/exige per uso pista amatoriale, predilige come base un S1..... E fin qui nulla di nuovo, a riconferma della bont? del mezzo e di quanto scritto fin ora.Vengono swappate, alleggerite, modificate in modo molto estremo, mantenendo spesso solo il telaio originale.Ovviamente tutto questo ha un costo molto elevato e dei limiti, soprattutto per quanto riguarda il peso.Proprio per quest'ultimo motivo, mi chiedo: essendo relegate a giocattoli per uso pistaiolo, perché non prendere una super seven o comunque un'auto di quel genere?Si partirebbe con risparmio di 250kg... e prestazioni di tutto rilievo.E le varie "auto in scatola", soddisferebbero l'esigenza di un'auto prototipo.In sostanza... l'unica motivazione che mi son dato, ? che queste S1 abbiano realmente una superiorit? totale dal punto di vista telaistico, tale da preferirle persino a quei giocattoli li.... O mi sfugge qualcosa?
Prima di proseguire... ti chiedo solo una cortesia... quando parli con me di Lotus... usa MK1 ed MK2....
9) Si dice Elise/Exige S1 o S2 e NON Mk1 o Mk2, eventuali errori saranno puniti con un lungo ban.
ACBC chiam? i suoi primi modelli con il prefisso Mark (Mk) seguito da un numero da 1 fino all'11.Dalla 12 in avanti il prefisso fu cambiato in Type (T)Generalmente i modelli Lotus vengono comunque identificati dal solo numero, che indica il progressivo di progetto.Se i primi 11 modelli vennero chiamati Mk, prorpio per non confonderli, le varie evoluzioni dello stesso progetto vennero identificate con S (series)Per esempio la mia seven ? una Lotus MK 7 S1 (ne fecero dal '57 al '73 4 serie)La Mk 11 fu costruita in S1 e successivamente S2La Type 26 in 4 seriee cos? viaLa Type (o Model, prefisso attirbuito negli anni più recenti) 111, ad oggi, ha visto due serie derivate dal medesimo progetto originario: la S1 e la S2.buonanotte
Battute a parte, ribadisco... il telaio MK1 ? qualcosa di assurdo... più che altro ? entrato nell'esaltazione dei miei sogni erotici da quando ho avuto modo di mettere sotto stress e pressione una 2Eleven Chiarimento su Telai da scomporre in 2 pezzi che chiamiamo Telaio principale e Telaietto posteriore (o Rear Subframe): - Elise Exige MK1 Telaio tipo 1 + Rear Subframe tipo 1 - Elise MK2 Rover Telaio tipo 2 + Rear Subframe tipo 2 - Elise Exige MK2 Toyota Telaio tipo 2 + Rear Subframe tipo 3 - 2Eleven Telaio tipo 1 + Rear Subframe tipo 3 Sei un ragazzo intelligente, che sa usare la logica... quindi va da se tutte le combinazioni che puoi fare e mettere insieme, e questo ? il primo passo... a seconda di quello che abbini ti servono i trapezi dedicati (step 2 in risposta alla foto )
I cambi che montavano sul Rover... roccie granitiche praticamente INDISTRUTTIBILE... su quelle da corsa si rompe raramente. I cambi montati sui Toyota hanno dei problemi coi Synchro... e la coppia conica ? un po' fragilina se vai tanto in pista ed usi una gomma aggressiva stile slick... (noi ogni tre gare, già tutto e si cambia il pacchetto base). Per uso stradale il compromesso ETERNO e PERFETTO ? Kit Cambio Corto (si cambia la cascata degli ingranaggi) e si cambiano anche ovviamente 3 Synchro, il tutto di nostra produzione... tutto su coppia conica originale che si fa trattare oppure si monta una di costruzione diversa (sempre di nostra produzione) pretrattata. Unica pecca che in questa configurazione... a Monza sei a limitatore di sesta quasi sul traguardo.. e da li alla staccata ne manca ancora un po'... su tutti gli altri circuiti stile mugello imola ecc ecc ? perfetta. Proprio per questo motivo ne stiam producendo una un pelo più lunga Se poi si vuole proprio esagerare... si fitta un radiatore olio cambio... e praticamente hai il 100% dell'affidabilit?... Se ancora non sei soddisfatto... chiami in Sadeve... gli molli un 20mila ? e monti su il sequenziale con cut-off che avevamo su quella della 24h di Dubai... dove cambi anche senza frizione e riempi l'abitacolo di secchiate di seme.
Allora... l'Exige MK1 ? un capolavoro... ed ? per questo che se ne trovano poche e ad un prezzo esagerato... in giro ci sono tanti di quei pastrocchi che non sto neanche a dilungarmi, detto questo se la si prende si lavora nel perfetto stile inglese: Spendi tantissimi soldi, Sei attaccato alla tradizione, Ti riempi la bocca, E hai la macchina che va fortissimo... per 3 giri... poi si rompe... e ricominci dal punto primo.
(tra qui gli swap di guida che io personalmente... per infiniti motivi commento con: La pena di morte non ? abbastanza)...
Se invece (come immagino) stimo parlando dell'avventura Ibrido (qualunque sia la natura)... allora direi che la strada ottimale ? prendere una qualsiasi Elise MK1... (strada che alla fine ha percorso Celima), la sfaldi, monti un RearSubframe tipo3... e ci piazzi su il minchia di motore che vuoi... studi gli annessi e connessi, fra supporti, alloggiamento cambio, semiassi, trapezi... linea di scarico, gestione elettronica... e quando hai la sostanza che vuoi, compreso impianto frenante e cerchi che con le applicazioni attuali trovi l'impossibile (non ? più come un tempo), non ti resta che buttare su il guscio e scegliere il colore
Costi dei Clam, Originali Lotus... inarrivabili... ed oltretutto pesanti... lunga l'attesa dalle 3 alle 4 settimane... e parliamo di 4mila ? circa per il Clam post... 3mila ? circa per quello ant...
Noi avendo fatto gli stampi e producendo quelli Alleggeriti ma identici nella forma e dimensione all'originale (gli stessi che monta Celima... dato che quel gran figlio di p... che aveva gli stampi prima ha fatto il furbo facendogli la vendita diretta usando Attrezzatura di Nostra Propriet?, fortuna che ora sono in mano ad una persona seria ed affidabile)... abbiamo abbattuto i costi e ti dico che con un paio di migliaia di ? fai tutta l'auto
Di quello che vedo in foto ti dico che Quel Montante in alluminio (originale) costa una fucilata, ? difficile da reperire e forse non lo producono neanche pi?, tanto fragile quanto il cuscinetto post. Il telaietto posteriore ? fragilissimo sul punto di ancoraggio del tirante della convergenza... tra l'altro quello in foto non ? neanche rinforzato... al primo cordolo ? Morte assicurata.
Per cambiare i cuscinetti occorre cambiare Mozzo di conseguenza il Montante... e di conseguenza i Trapezi... e di conseguenza il Rear Subframe... il che non vuol dire che ? una spesa assurda e non ne vale la pena (da dire preferisco cambiare i cuscinetti ogni volta), no ? migliorare ed ottimizzare l'affidabilit? e la performance del mezzo... oltre al fatto che ti porta a poter montare diverse soluzione di motori.
Si, motore Honda... ma non quello della Civic, bensi nientepopodimenoch? l'F20. Poi con un motore audi 2.0 Turbo su Elise MK1... gialla che avevamo visto ai tempi al Ring.
Non so cosa intedi per "i soliti noti", però non ci stanno fisicamente di Staffe, non ci stanno fisicamente di seduta, perché il telaio vasca da bagno fa una sorta di forma a trapezio... e se riesci ad incastrarli sotto in qualche modo... c'? ben poco da fare sopra... nel senso che i contenimenti spalla vanno a sovrapporsi e toccare fra di loro, quindi ripeto... only dedicated aftermarket seats
Citazione da: "HPDxxx" anche con hardtop?Nope.
Il servosterzo ce l'ha solo l'Evora e non ? neanche un vero e proprio servosterzo.
Ribadisco.. anche solo per cultura generale: Nitron -> Shit.. pari a D2 su Celica Spax -> Ottimo prodotto.. ma con dei limiti... stile Koni Eibach su Celica Ohlins -> non c'? paragone.. ti fa dimenticare di qualsiasi modifica prestazionale ed incremento di cavalli... perché ti perdi a godere delle varianti e del perfezionamento di un setup ad hoc che conta più di avere 8mila cavalli sotto al culo... perché se io la infilo come voglio e dove voglio... e posso permettermi di tenere già in un cambio di direzione repentino... beh ho tirato già i secondi a costo zero giocando coi Click, anzich? aver speso 8mila ? di preparazione ed ho migliorato di mezzo secondo, rischiando anche grosso! (IMHO ovviamente, dato che godo da anni nello studio dell'argomento Assetto, ho anche provato un paio di volte al lanciare l'argomento qui.. per parlarne professionalmente e tecnicamente, ma nada.)
Certo, si può alleggerire ulteriormente e non poco... ma in proporzione non quanto l'MK2 Toyota (750Kg il limite raggiunto, ovviamente parti da molto più peso).
Ecco.. vedi.. qui entriamo in un altra ottica di argomentazione... mi spiego con una breve premessa: Se parliamo di Tecnica, Meccanica... sai meglio di me che se una cosa ? triangolare e va fatta seguendo i punti A, B e C... non può essere di certo quadrata e fatta seguendo i punti D, E ed F... di conseguenza... se ne parla, si arriva al dunque, si apprende e si fanno le proprie esperienze. Se parliamo invece di filosofie, pensieri e soprattutto SCELTE... beh... ciaoooo... ? finita, si entra nel campo della lunghezza del pene... nel campo delle Leggende... nel campo del FantasyLand dove Fisica Chimica e Matematica hanno formule contorte e personalizzate... ed i LapTimer sono tarati per non superari certi Tempi sul giro... e se lo superano... EEEEH stavo raffreddando...
Comunque sia.. ti rispondo da quello che ? il mio personalissimo parere... continuo a restare su Lotus per 3 motivi: - Aerodinamica - Sicurezza (se sbatti con la scatola di sardine di fai male serio, di Lotus ne ho viste arrivare qui col telaio ad L ma chi guidava ? sulle sue gambe una cosa da non sottovalutare). - Costi (? vero, modificare e costruire una Lotus ? costoso, ma trovi di tutto e di pi?... e prendendo i prodotti giusti... arrivi ad un risultato di livello elevatissimo... per quel genere di auto li non trovi la stessa quantit? di materiale aftermarket e soprattutto a livello di manutenzione e ricambi... anche se si narra il contrario... i costi sono elevati )
Ah se ti fa piacere le chiamo anche XYZ :lol: basta capirsi? :lol:Comunque sia, non ho riportato a caso la dicitura S1 al posto di MK1 Sul regolamento di yellowelise, han dedicato particolare attenzione a questo dettaglio...[]Detto questo, qui siamo sul CTI, quindi chiamiamole pure MK1 ed MK2..... per me ? uguale
Pi? chiaro di cos? si muore! :grin:
Buone informazioni da sapersi, soprattutto il fatto che ci siano cos? tante possibilit? per il C64... magari potrebbero interessare anche ai celichisti che leggono la discussione Ma per quanto mi riguarda, non sono particolaramente interessato a tutto quello che riguarda le MK2 e quello che ci ruota intorno..
Il sadev... b?... non oso immaginare che goduria possa essere! :grin: certo che 20k euro, non ? alla portata di tutti...
Ecco... in stile inglese... qui siamo in ItaGlia, quindi... se la si vuole originale per il valore storico d'interesse e per avere un super mezzo, non dico che va gestita come un'auto da esposizione, ma quasi... di sicuro non la userei alla morte, a meno che si ? milionari sfondati... e ci si riporta allo stile inglese :grin:
Per quale motivo?Ho visto diversi post (esteri) di swap di guida, su MK1..... B?, a dir di tutti, se convertita bene e non in economia, ? esattamente pari a quelle che escono di produzione...Anche su diversi shop piuttosto famosi, offrono dei pacchetti completi per la conversione.D'altro canto... se uno vuole una certa auto, con una valanga di modifiche omologate, l'unica ? rivolgersi al mercato inglese.... ed una volta portata a casa, non vedo cosa ci sia di male a spostare il volante (se fatto a regola d'arte).Diverso ovviamente, se si prende un exige mk1 per farne collezione, in quel caso personalmente non concepisco NESSUNA modifica.. che sia guida a dx/sx, italiana o import...
PUNTO.
SBONK! :cadedallasedia:
Posso darti amichevolmente del BASTARDO? :lol:E' come dire a uno che ha appena fatto voto di castit?, che con 50 euro può far sesso tutta notte con la più f**a del mondo... non ? una bella cosa Ma queste 2000 monete, includono 2 clam, cofano post (come il motorsport?), tetto e minigonne?
Son proprio delle BARACCHE! :lol:
Non oso immaginare quanti zeri abbia quest'operazione...
motoravano?
Per soliti noti, intendo i probax, quelli citati da te prima, o i gusci in cambonio (economicissimi! :!:).
bene...
ero stra-convinto che le mk2 toyotate fossero tutte munite di servo! bene meglio cos?...
Non fa una piega il discorso... qui ci sarebbe da collegarsi ad una riflessione personale, ma ne uscirebbe una discussione lunga e fuori tema...comunque son d'accordo... Curiosit?, visto che si st? solo parlando, a parte il fatto che gli ohlins non fittano (per ora) su mk1..... ma quanto verrebbe un kit? giusto per capire se sono destinati a chi si può permettere il sadev
su una mk1, a quanto si riesce ad arrivare?parlo di alleggerimento togliendo pezzi inutili, non contiamo quelle riduzioni di peso indirette e proibitive tipo sostiture il cambio stock con un dog-box da 20k euro...
si si certo.. parliamo proprio di scelte... di quale base utilizzare per giocare.quindi senza vincoli regolamentari ecc.. ma con l'unico scopo di divertirsi ai track-day.non che sia il mio caso, perché comunque opetei a occhi chiusi per una mk1, visto che la userei anche in strada e se mi becco un acquazzone, vorrei poter almeno non trovarmi la vasca da bagno piena in sostanza ? una riflessione, leggendo di chi stravolge una mk1/2, per poi usarla solo nel trackday... il celima della situazione per intenderci.
capito
Purtroppo so bene cosa c'? scritto su YellowElise... e purtroppo so che c'? un meccanismo che te lo cambia automaticamente... bah, problemi loro non miei. Ti chiedevo solo perché in 6 concessionarie Lotus Nazionali... ed in Lotus... quella ad Hethel... siamo tutti abituati in mail ed al telefono a parlare di MK One series and MK Two series... dell'attenzione che han dedicato loro... sulla base di manoscritti lasciati a loro da Colin Chapman in punto di morte... me ne sciacquo le balle.Quindi per precisione di descrizione e dettagli che ti do uso MK1 ed MK2 come sul lavoro... altrimenti il mio unico neurone si spegne e va in difficolt? !
TuuuuuuuuuuTuuuuuuuuuuuuTuuuuu..... senza intervalli ... Provarlo.. beh.. una gran bella esperienza.. però son veramente troppi tanti soldi. ::
Hai capito in pieno.. comprandola la si può trattare in una sola maniera, ma se quello che ti interessa di quella macchina ? solo l'estetica... beh.. allora vale la pena curar la sostanza da una base nettamente più economica e poi l'estetica buttarcela sopra
Se lo fai... perché vai in inghilterra a prenderne una che ti costa meno di un ch?z e la porti qui
per adibirla ad uno esclusivamente in pista posso accettarlo senza problemi, ma per utilizzo in strada, mi spiace ? una cosa che non riesco a tollerare...
ma tranquillo sono problemi miei e vedute mie, che mi tengo volentieri :lol:
Dunque... nei 2000 sesterzi hai clam ant più relativo cofano, clam post e rlativo cofano motorsport (quello con le feritoie e verniciato in tinta con la carrozzeria, non lo schifo di plasticone semitrasparente fum?), minigonne... e con 500 in più porti a casa anche l'Hard Top
Non farmi parlare... perché non contento dei 4 pedal? comprati dal folle boss di casa... ho fatto la pazzia indebitandomi fino al buco del... che la banca mi star? dietro fino all'ospizio...
Beh... non cosi tanto, l'unica cosa che ? onerosa ? il rear subframe... 1500 sesterzi... Ah.. ora che mi sovviene alla mente... c'? anche il Subframe tipo4 ... che non ? altro che il tipo3 con le spec della GT4... uso prettamente pistaiolo.
Uhm... si... l'unica cose che non mi ha convinto... i troppissimi giri di quella con l'Honda...
Ah ok. Esistono anche le repliche degli originali con alloggiamento per le 4 punti... interamente in carbonio... a 290 l'uno... da mettere poi alcantara o microfibra a piacimento nei punti a scelta.
Elise Rover, Exige Toyota NA, Elise Toyota SC, Exige Toyota 260Cup... e su nessuna avevo il servosterzo.... montavano tra l'altro la stessa identica scatola guida... la butto li... non ? che ti sei confuso con il servofreno... (non intendo che tu non sappia cos'? l'uno e cos'? l'altro, intendo proprio come input di informazione)... perché fra la prima e le ultime tre... cambia proprio la presenza del Servofreno
Concordo con te col fatto di tralasciare... perché ne scaturirebbe un papiro infinito... con conseguente flame degli pseudo track devoted (senza offesa per nessuno sia chiaro) che concentrano attenzioni e spese su delle cose che... va beh... e quando si parla di Assetto.. "ah si, FATTO, ho comperato i TePotaf**aPorcoD.. e li ho montati".... e finita li... mbah.Ohlins... 780?+iva cad. di listino ... ::
680-700 Kg monoposto, lexan, magnesio, ecc.
si si guarda, buona a saperlo per cultura personale, ma me ne sbatto la ciolla... tanto alla fine, l'importante ? capirsi.... magari ci si perde via in questa cagate poi non si distingue una valvola di scarico, dalla valvola a farfalla :lol:
b?.. il discorso dal mio punto di vista ? semplice:volendo customizzare meccanicamente (sempre a parole :!:), non ha senso "sprecare" un exige vera..... che tra l'altro costa il doppio... le lascio volentieri ai collezionisti che le spolverano col piumino in salotto (stando attenti a non romperle :lol:).MA questo ragionamento ? basato fondamentalmente sul discorso che estetica a parte, sono identiche, quindi come base per il custom, sono la stessa cosa. se cos? non fosse, l'opsione exige rimarrebbe la primaria.Detto questo, parlando di cose "inutili"..... si, l'exige mk1 ha una livrea secondo me immortale! Ci sbavo davvero...Per carit?, anche le mk2 my2010 sono belle, però non so... l'exige mk1 trasmette proprio quell'idea di "auto da gara" vecchia maniera, ma allo stesso tempo non ? obsoleta. Forse meno influenzata dal design... chess?.. bho! :grin:Quindi, ben venga il cambio di cover... anche perché quel cofanello li basso sull'elise, mi da l'idea che voglia prendere fuoco da un momento con l'altro :lol:
più che per un discorso economico (che non sempre conviene, soprattutto su elise mk1 che ormai si trovano a prezzi abbordabili anche in italia) ? proprio per il vantaggio del libretto e di quello che offre il mercato.li puoi prenderne una con solo il telaio originale, tutta in regola e circolante, portarla in ItaGlia, immatricolarla.... e tirare le sgomme in rotonda rischiando solo una semplice multa.Fatto questo, o la tieni guida a dx (cosa che probabilmente non ? nemmeno un dramma) o la converti.
Ecco questo non lo capisco, cio?, mi sarei aspettato piuttosto il contrario.Se in pista ? ok, significa che la conversione non implica handicap prestazionali ecc... Non capisco quale sia il problema stradale.. :smile:
Sarei curioso di saperlo, anche io molte volte do grande importanza ad alcune cose per "principio" o per "tradizione".....
ah... appro... il discorso upgrade dei toe-link.. che diavolo ??mi par di capire che gli originali sono in carta pesta.. sono i braccetti posteriori della convergenza? :?:
Capisco... che poi, tra gli appassionati swappatori (non solo lotus), vedo che prediligono molto di più il K20... piuttosto che l'F20...Dicono sia meglio sotto ogni punto di vista, tra l'altro il K20A (quello montato sulle DC5 JDM) esce su integra stock, con 220 pony... immaginati con i soliti lavoretti di contorno ed un elettronica dedicata, cosa può offrire E' pure un super quadro 86x86, qualche giro in meno dell'F20, parecchia coppia, molto margine di miglioramento, una marea di roba nell'aftermarket ecc....vabb?, ma questo ? un altro argomento :grin:
Ecco, mi hai insegnato una cosa che non sapevo Pensavo proprio il contrario!Servofreno su tutte... servosterzo solo su MK2... e invece.... WOW! ancora meglio! :razz:
Sono pienamente d'accordo... sai cosa? Quei pochi che vanno, o vorrebbero, andare oltre, si trovano impossibilitati a farlo perché non c'? nessuno che offre un servizio di questo genere...Purtroppo ? già difficile trovare un gommista che faccia gli angoli completi e non solo la convergenza anteriore Te figurati (parlo per me) trovare un officina con tutto il necessario per..... e soprattutto, che ti sappia consigliare verso la giusta direzione, visto che personalmente, a parte le sensazioni a pelle di come "la sento" non posso riportare... Ed una volta fatto questo, più che muoversi basandomi sulla teoria non posso fare.Ma anche qui ? un titarla alla spera-in-dio, un tenta e ritenta che ti fa perdere la voglia.Se ci fosse un officina in grado di ascoltare e consigliare, credimi, che sarei ben contento di spendere due soldini per trovare il set-up giusto.Vabb? ho divagato... ma ? un punto FONDAMENTALE, che non sono mai riuscito a risolvere.
No no... l'Exige 2010 ? fantasticamente assurda come linea... ma ? una cosa diversa dall'IGNORANZA che l'Exige MK1 trasmette!
Guarda, la compri in Inghilterra e la tiena guida inglese... ti stimo... la compri in Inghilterra... per convertirla ed usarla in pista ti posso anche ammirare e stimare... se la compri in Inghilterra per convertirla ed usarla in strada... mi vien voglia di ammazzarti. :lol:
No no... per l'uso in pista... non implica handicap... perché l'andare a fare il lavoro con l'aim pista... implica che migliori, modifichi e sostituisci tutto per la prestazione e l'affidabilit?...
No no... ma che principio e tradizione... il mio ? proprio un vincolo tecnico, di sicurezza e di rispetto per le vite altrui... quindi non riesco a tollerare la cosa. ::
Uhm... osti... difficile da spiegare a parole... esco in officina a far un paio di foto.....CUTCapisci perché parlo di LEGGENDE AFFASCINANTI
Beh... anche qui... un argomento Eternamente Infinito... ... ma che sarebbe bello approfondire... anche perché più che un'officina... che in definitiva che esperienza ha ?! cosa può consigliare ?! ? meglio un Team, che in un solo weekend di gara riporta a casa nei propri archivi tanti di quei dati sui quali lavorare e sviluppare... se poi si ha la fortuna di lavorare... ed esser guidati da un Professionista... che testa, collauda e nello stesso tempo corre per mestiere... beh... allora li si che ce n'? di carne sul fuoco... son due anni che mangio e mi abbuffo... ed ancora il banchetto ? pieno! Ed io non sono sazio
Fin qui, non ho capito il motivo...
Mi illumini su questo vincolo tecnico? :grin:Parliamo di vincolo LEGALE in caso di incidente, dove l'assicurazione ti incapretta perché hai spostato il volante?O parliamo di vincolo tecnico meccanico, dove una guida a dx nativa, differisce in qualcosa rispetto alla guida a sx nativa?A me risulta che i telai siano ambidestri... e solo i servizi sono specifici per una o per l'altra.
eh b?... fortuna tua e di sicuro la miglior occasione per imparare.MA purtroppo la cosa non ? alla portata di tutti, ne vivere a stretto contatto con un team, ne tantomeno sfruttarne le conoscenze per ottimizzare il set-up della propria auto.Cio?.. ok le gare, le telemetrie, i campionati ecc... ma facciamo un passo indietro: un appassionato che perde tempo sulle macchine come me, per il gusto di divertirsi ogni tanto, come diavolo deve fare?Io lo vedo un vincolo cieco.. dove più in la delle mie mosse basate su due righe di teoria non posso andare.Ed ogni volta, per applicare queste "teorie", oltre che muovendomi a tentativi, devo anche litigare col gommista della situazione. E st? parlando semplicemente di angoli... mmaginati tutto il resto
Per caso mi sai indicare qualche link dove leggere un p? di info utili e curiosit??Per ora ho trovato questo.. non dice molto.. ma ? interessante
- Semiassi... troppo poco sfruttabili... appena si sale di cavalleria e si scende di assetto... la vita di questi cessa all'istante... a differenza di quelli Toyota... che "reggono" fino a determinati limiti di altezza e di cavalleria.