Autore Topic: Incontro ravvicinato con l'alfa giulietta....  (Letto 8553 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #45 il: Lun 13 Set, 2010, 23:37:01
Per me la Giulietta esteticamente ? al vertice del segmento, e sull'estetica l?Alfa sta facendo GRANDI (grandissime) cose da ormai molti anni, non a caso si appoggia ad eccellenze italiane (vogliamo davvero paragonarla ad altre auto qua citate??? ma per favore).

Come detto da matteo, occhio a paragonare un motore di 10anni fa con gli eccezionali diesel e benzina di oggi. Solo per parlare di motori piccoli, e solo fiat, ? OGGETTIVO che il 1.3td multijet e il 1.4 benzina di oggi sono dei CAPOLAVORI di meccanica. Quindi che fiat abbia le sue problematiche e tanti inconvenienti ? vero, ma bisogna ammettere che sui motori ultimamente ci prende, ci prende eccome!

Di auto fiat sicuramente tutti abbiamo esperienze dirette e/o indirette perché o in famiglia o tra amici stretti di fiat ne vediamo tutti a vagonate. Io avevo una vecchia panda a benzina, auto eccezionale che veramente valeva i soldi (pochi) che la pagavi, mio padre ha fatto negli ultimi 5-6 anni 60000km/anno con la GP della banca (evo e non) e non finisce mai di benedirla (e in casa non ha mai avuto n? ha auto fiat). Di amici stretti posso parlare di una bravo, una multipla, 3punto vecchie, 1croma, 2 stilo (alfa: 3 147, 1gt, 1 159, 2 165) e boo ora queste mi vengono in mente perché su queste qualche migliaio di km ce l'ho fatto anche io: bene qualit? costruttive e motoristiche OTTIME, qualcuno ha avuto i suoi problemi ci mancherebbe ma per quello che ne discutiamo sono davvero auto serie ste fiat-alfa degli ultimi tempi. E meno male, sono italiane.



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #46 il: Lun 13 Set, 2010, 23:39:25
Citazione da: "nix"
si, la differenza sta nel fatto che quanto usciva la 156/bravo jtd la vw usava ancora il tdi...
fiat assembla le macchine male...ma le altre case??

Ha sfruttato una tecnologia sua fino all'osso prima di essere costretta acomprare una tecnologia che sua non era. Credo che gli sia costato meno che svilupparne una sua.
A me sembrano fatte meglio le altre marche a parit? di prezzo... sar? strano io, ma tra una fiat Panda e una Hyundai i10 prenderei quest'ultima (e le guido spesso entrambe), tra Gpunto e Polo, la 2?a (anche queste le guido spesso) tra 159 2.4 Mjet e BMW serie 3 e46 330D (la e90 ? assolutamente un'altro livello) sempre la seconda e sono le macchine che guido più spesso...
Non sto dicendo che la Gpunto ? una merda, ma solo che, o te la fan pagare meno (e uno passa sopra tante magagne) oppure, prendo altro...
Pi? si sale con la gamma e meno scelta hai nella casa nostrana... e io sono nazionalista, bada bene
Citazione da: "nix"

renault?vai a vedere su google "pareri new megane coup?" la vogliono vendere tutti!!

da quello che ho trovato io non sembra, ma ammetto di non essermi documentato in modo approfondito... ho decine di colleghi che han preso met? bravo e met? megane... la bravo un salottino... ma si rompono spesso a neanche un anno di vita... le megane sicuramente peggiore all'interno, ma fanno solo i tagliandi... sar? un caso...

Citazione da: "nix"

i motori sono pochi??ma le altre case? audi/vw/skoda/seat hanno:

1.9 tdi motore un po vecchiotto...
2.0 tdi 140/170
1.6 tdi 90/105
benzina?
1.2 tfsi
14 tfsi
2.0 tfsi

Fiat/alfa/lancia
1.3 mjet 75/95 cv
1.6 jtdm 105/120
1.4 tb 120/155
1.4 multiair
1.9 mjet
2.0 mjet
2.4 mjet
1.9 mjet 190 cv
1750 turbo
2.0 turbo

direi...
Gruppo Vw
 il 2.0 TDI 140 e 170 son 2 motori diversi;
 il 2.7 TDI, il 3.0 TDI, il 4.0 e il 5.0 TDI te li sei dimenticati
 il 2.0 TFSI esiste in 2 modelli,210 e 272 CV (son siglati diversamente,son motori diversi)
 il 2.5 turbo benza 340 CV te lo sei scordato (audi TTrss o come diavolo la chiamano)
 il 4.2 V8 benzina anche (R8)
 il 5.x V10 anche (bho, stesso motore della gallardo)
 il 6.0 W12 dimenticato
 
 Stai scherzando, vero?
Poi io penso che il multiair sia una reale innovazione nei motori a ciclo 8 e alla fiat facciano bene ad essere orgogliosi di un simile brevetto.

Citazione da: "nix"

Non ti scrivo toyota perché ? troppo piccola la lista...

Quelli che vendono in italia sono tristemente pochi... :cry:
Ma tu investiresti in un paese dove il tuo maggior concorrente ? sovvenzionato dallo stato e te no e concorrete nello stesso mercato?

Citazione da: "nix"

partiamo prevenuti nei confronti di fiat. andiamo a vedere sui forum su altre marche e poi mi dici...

Non sono prevenuto, ma per le esperienze delle persone a me vicine e per quelle lavorative, per i motivi scritti prima (che derivano dalla mia per carit? -sfortunata- esperienza diretta) se posso scegliere altro preferisco...
Poi al momento giro con una 500 del 96 con un gozziliardo di km... non mi ha dato particolari problemi, tranne 4 pompe della benzina partite 1 dietro l'altra (tutti ricambi originali)... ma li credo che fosse il periodo della benzina annacquata e che i componenti centrassero relativamente...

Poi, te le difendi a spada tratta per la tua esperienza... capisco e accetto, ma semplicemente te hai un'esperienza, io l'opposta...
Magari ascoltandoti io mi convincer? che forse sono troppo prevenuto e magari ascoltando me tu ti convincerai che forse ci sono anche esperienza moooolto negative e calerai un po'...
Si discute e ci si confronta per questo, e se nessuno impara dall'altro... va be, la prossima birra la offro io e pace...


 :happy:  :happy:

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #47 il: Lun 13 Set, 2010, 23:39:33
Sicuro pesi solo 20kg in più ?

Giulietta 2.0 JTDm-2 170cv pesa 1320kg(DIN) 1395kg*(EU)

La tua 143 viaggia sui 1150 dichiarati

http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Giulietta_%282010%29

Il 2.0 da 170 ha qualcosa come 350 nm [0-100 8 sec] e credo che seppellisca un TS in tutta tranquillit

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #48 il: Lun 13 Set, 2010, 23:46:42
Citazione da: "Carbon R"
Sicuro pesi solo 20kg in più ?

Giulietta 2.0 JTDm-2 170cv pesa 1320kg(DIN) 1395kg*(EU)

La tua 143 viaggia sui 1150 dichiarati

http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Giulietta_%282010%29

Il 2.0 da 170 ha qualcosa come 350 nm [0-100 8 sec] e credo che seppellisca un TS in tutta tranquillit?.


Guarda dove hai postato ;) il diesel o c'? 105cv o c'? 170cv
benzina = 1.4 T 120cv//170cv...
Quindi era la benza... non si scappa...



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #49 il: Lun 13 Set, 2010, 23:47:52
Citazione da: "Carbon R"
Sicuro pesi solo 20kg in più ?

cut

Il 2.0 da 170 ha qualcosa come 350 nm [0-100 8 sec] e credo che seppellisca un TS in tutta tranquillit?.


mha... non son sicuro... in effetti, son 250kg in pi?, senza contare che quando l'alfa arriva a 100 il TS ? già un bel po' avanti...
Vista la coppia potrebbe anche essere per carit?...
Ribadisco che non ha comunque senso paragonare motori cos? diversi...
MAAAAAA  che discorsi sono?
Si parla di spari?
EHI DOM! DOM!
QUESTA DARA' UNA PISTA A TUTTI!!!!  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

Dai che se no si degenera...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


nix

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 497
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: CIRIE', TORINO
Risposta #50 il: Lun 13 Set, 2010, 23:53:07
:beer:  :beer:  :beer:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #51 il: Mar 14 Set, 2010, 00:03:32
Citazione da: "manuel ts"
non sottovalutiamo la coppia dei td, su quelle macchine basta fare una rimappa a dock e si da del filo da torcere anche ad auto benzina con notevoli prestazioni che siano turbo o aspirate.
Un volta ho visto una 147 td con iniezione di metanolo che ha polverizato sul dritto una punto gt strapreparata (ho sottolineato sul dritto perche la punto gt oltre che dritta non va  :lol:) e l'ha polverizzata , e mi pare che la147 fosse una 120 cv da originale :wink:


X2

l'ibiza TDI di un mio amico mappata con scarico (circa 160 cavalli) qualche anno fa in ripresa se non cambiavo piu che bene mi andava via...e avevo il TS....

i TDI di oggi sono una vera spina nel fianco...dura realt


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #52 il: Mar 14 Set, 2010, 00:06:04
Citazione da: "Carbon R"
Sicuro pesi solo 20kg in più ?

Giulietta 2.0 JTDm-2 170cv pesa 1320kg(DIN) 1395kg*(EU)

La tua 143 viaggia sui 1150 dichiarati

http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Giulietta_%282010%29

Il 2.0 da 170 ha qualcosa come 350 nm [0-100 8 sec] e credo che seppellisca un TS in tutta tranquillit?.


Io infatti Carbon sostenevo che potesse essere il 170cv TURBO BENZINA... non il 2.0 TURBODIESEL....ma con un 1.4 170cv con 200kg in piu..puoi giocartela....alla lunga no ma non ti allunga in maniera eclatante...anche se la differenza si vede....
Giusto per dire che con il 120cv 1.4 Turbobenza... mi sembra quasi impossibile (non lo fa l'abarth con 155cv .....)
Un 105 TD... neanche a parlarne...

Quindi secondo i miei ragionamenti le scelte si restringono...
Che poi il TD dia quel gran calcio in culo...che a 2000 giri che ti tira via, e basta schiacciare, per farlo riprendere ? vero...cosi come ? vero che hai 2000 giri utili di spinta e devi cambiare (secondi persi...che io ti riprendo con l'allungo dell'aspirato) cosa che non accadeva..perche tanto ? eclatante lo stacco che mi da sulla ripresa iniziale..tanto dovrebbe essere quello che io mi rimangio con la progressione e l'allungo che mi garantiscono i 7000giri....

Dunque ricapitolando... 105cv TURBODIESEL = IMPOSSIBILE ,170 TURBODIESEL = TROPPO POCA LA PROGRESSIONE ,RISPETTO A QUELLA CHE HO VISTO IO...(mi rapporto al TDI VW)
120cv TURBOBENIZINA=IMPOSSIBILE ,DATO IL FATTO CHE MI SON CONFRONTATO CON UN ABARTH STOCK e NON ? ASSOLUTAMETNE UN MOSTRO ,come viene definita....170cv TURBOBENIZIA= BUONA COPPIA (a bassi giri) e OTTIMA PROGRESSIONE (fino a 5000 6000 giri utili ;))



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #53 il: Mar 14 Set, 2010, 00:09:02
l'auto non ? solo estetica,? anche tutto il resto e alfa per quello che mi riguarda vale quello che vale,non quello sproposito che costa,e ribadisco che questa mia opinione va dalla mito alla 8C competizione...BELLISSIMI BIDONI!pesano,costano,tengono poca strada,bevono (almeno fino a qualche tempo fa,neanche mi informo di cosumi di auto che mai comprer?) non regalano emozioni,scarse prestazioni...altro ancora?

piuttosto sacrifico su un po di estetica guadagnando sotto tutti gli altri punti di vista,ma qui entrano in gioco le ESIGENZE dell'umanit?...ognuno ha le sue e valuta di cosa frega o non frega a se stesso...

in italia sembra che quasi tutti non tengan conto di tutti gli altri punti,ed ? per questo che ci sono in giro sempre e solo quelle auto,perche ad ogni versione costino sempre di piu e perche in molti casi la qualit? va sempre peggiorando,ricordando che ad esempio mercedes un tempo era l'alternativa alla rolls royce...ora cos'??bisogna farsi il segno della croce quando la si mette in moto...FORSE ora con le ultimissime versioni sembra abbiano realmente fatto qualcosa in avanti (MA CHE PREZZI!!!)

tutta questione di marketing e dei gusti piu comuni..per questi motivi noi ci scordiamo i supermezzi che negli altri paesi si godono a prezzacci...noi italiani godiamo a spendere 30000 euro per una corf o 20000 per una 500 ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc

automobilisticamente parlando in italia non c'? PERSONALITA'...tutte fotocopie...e in un forum di un'auto dall'altissima personalit? come la celica mi pare pure uno spreco di tempo 6 pagine a parlare di catorci TDI...noi abbiamo (io avevo) in mano un'auto dal valore di 7-10000 euro,concepita piu di 10 anni fa e facciamo il cul@ a tutti sti ferri da stiro reclamizzati da uma thurman & C...

se dovessero investire i soldi di un ingaggio di quei testimonial in campo di progettazione ne guadagneremmo tutti ahahhahahaha :muahaha:


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #54 il: Mar 14 Set, 2010, 00:13:01
Citazione da: "Mind"
Citazione da: "manuel ts"
non sottovalutiamo la coppia dei td, su quelle macchine basta fare una rimappa a dock e si da del filo da torcere anche ad auto benzina con notevoli prestazioni che siano turbo o aspirate.
Un volta ho visto una 147 td con iniezione di metanolo che ha polverizato sul dritto una punto gt strapreparata (ho sottolineato sul dritto perche la punto gt oltre che dritta non va  :lol:) e l'ha polverizzata , e mi pare che la147 fosse una 120 cv da originale :wink:


X2

l'ibiza TDI di un mio amico mappata con scarico (circa 160 cavalli) qualche anno fa in ripresa se non cambiavo piu che bene mi andava via...e avevo il TS....

i TDI di oggi sono una vera spina nel fianco...dura realt?


Bh? se era un Fr con mappatura... (lo ha portato al cupra....) e quello ? un satellite.....va fortissima la fr con 130cv....figuriamoci)
Ma ? un 1.9 sicuramente...perche il 1.4 TDI ? 3cil....con i suoi grossi limiti di cambio e frizione...



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #55 il: Mar 14 Set, 2010, 00:14:41
Citazione da: "JaR"
Citazione da: "Mind"
Citazione da: "manuel ts"
non sottovalutiamo la coppia dei td, su quelle macchine basta fare una rimappa a dock e si da del filo da torcere anche ad auto benzina con notevoli prestazioni che siano turbo o aspirate.
Un volta ho visto una 147 td con iniezione di metanolo che ha polverizato sul dritto una punto gt strapreparata (ho sottolineato sul dritto perche la punto gt oltre che dritta non va  :lol:) e l'ha polverizzata , e mi pare che la147 fosse una 120 cv da originale :wink:


X2

l'ibiza TDI di un mio amico mappata con scarico (circa 160 cavalli) qualche anno fa in ripresa se non cambiavo piu che bene mi andava via...e avevo il TS....

i TDI di oggi sono una vera spina nel fianco...dura realt?


Bh? se era un Fr con mappatura... (lo ha portato al cupra....) e quello ? un satellite.....va fortissima la fr con 130cv....figuriamoci)
Ma ? un 1.9 sicuramente...perche il 1.4 TDI ? 3cil....con i suoi grossi limiti di cambio e frizione...


non ricordo la versione,sicuramente 1.9 e a memoria 160-170 cavalli...in una ripresa fino ai 120 non le pigliavo un metro...


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #56 il: Mar 14 Set, 2010, 00:28:53
ma erano 170cv effettivi....su una macchina che pesa 100kg piu della tua...,come ben si sa, almeno che tu non avessi elaborato il ts ( non ? 192cv effettivi...) a volte stanno anche a 10 cv in meno si fa veloce.....

Ma da qui a dire che un diesel o turbo benizina che sia con 120cv..... con 200kg in piu a 150 mi stia ancora davanti...perche i motori di oggi sono "capolavori" ? una sciocchezza... come ha detto un utente.. i CV SON CV non un opinione...o un dato astratto....il peso idem... e qui stiamo parlando di un TD INESISTENTE DA 120cv perhce c'? solo il 105 e il 170 da cosa leggo su wikipedia...che ipoteticamente sta davanti ad una macchina con 200kg in meno e 20cv di piu...solo per il fatto che ? un motore odierno (tecnologicamente parlando)

Dunque se il 105cv non era...perche puo avere tutta la coppia che vuole....ma rimane li....
Un 170cv TD non era....

120cv TB......avrebbe potuto schizzare via bene..vista la sua coppia in basso...ma sicuramente fra fine 2 e 3 lo avrei cominciato a riprendere evidentemente....cosa che non accadeva....

170cv TB coppia in abbondanza per apparire come un diesel al mio confronto.... (2000giri)....e allungo da non permettermi di riaffacciarmi neanche fra i 6000 e 7000 giri miei....solo in 3....ma (chi guida va considerato...)



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #57 il: Mar 14 Set, 2010, 00:31:46
Citazione da: "JaR"
ma erano 170cv effettivi....su una macchina che pesa 100kg piu della tua...,come ben si sa, almeno che tu non avessi elaborato il ts ( non ? 192cv effettivi...) a volte stanno anche a 10 cv in meno si fa veloce.....

Ma da qui a dire che un diesel o turbo benizina che sia con 120cv..... con 200kg in piu a 150 mi stia ancora davanti...perche i motori di oggi sono "capolavori" ? una sciocchezza... come ha detto un utente.. i CV SON CV non un opinione...o un dato astratto....il peso idem... e qui stiamo parlando di un TD INESISTENTE DA 120cv perhce c'? solo il 105 e il 170 da cosa leggo su wikipedia...che ipoteticamente sta davanti ad una macchina con 200kg in meno e 20cv di piu...solo per il fatto che ? un motore odierno (tecnologicamente parlando)

Dunque se il 105cv non era...perche puo avere tutta la coppia che vuole....ma rimane li....
Un 170cv TD non era....

120cv TB......avrebbe potuto schizzare via bene..vista la sua coppia in basso...ma sicuramente fra fine 2 e 3 lo avrei cominciato a riprendere evidentemente....cosa che non accadeva....

170cv TB coppia in abbondanza per apparire come un diesel al mio confronto.... (2000giri)....e allungo da non permettermi di riaffacciarmi neanche fra i 6000 e 7000 giri miei....solo in 3....ma (chi guida va considerato...)


io ti dico che gli ML 320 CDI se me li becco che non me l'aspetto in autostrada viaggiano di bestia...e io ho 280 cavalli...e un ml TDI ha meno cavalli di me e pesa di piu...e spero di non trovarmi il nuovo 350 CDI che sulla E va come un missile...

vedi un po te...

VVTI e TS cominciano a spingere forte e sfruttare tutto dalla terza secondo me,dalla terza c'? il vero punto di forza,amenoch? non si cambi tra prima e seconda in maniera PERFETTA,altrimenti tra prima e seconda basta poco per sovrastarle...


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #58 il: Mar 14 Set, 2010, 00:37:15
Ha b? il discorso cambierebbe ;) da mappata... ma io stavo ragionando sullo stock..perche se ovviamente penso alle modifiche ,perdo la testa..anceh se dubito uno con targa EA vada a smanettare su una macchina del genere....e mi sembra altrettanto strano che un 120cv riesca filare via forte in quella meniera con il peso che ha..poi vabb? ,vivro nel dubbio... XD
Ho postato proprio per curiosit?....ma spesso certe cose vengono intese in altri modi...tipo in questo caso ? trapelato il fatto che io volessi per forza stargli davanti di motore anceh quando non era possibile....COSA CHE NON HO PENSATO MINIMENTE...

LA MIA  ? PURA E SEMPLICE CURIOSIT? SULLA MOTORIZZAZIONE....perche effettivamente quel mezzo aveva un gran bel motore.....e se era un 120cv....

TANTO DI CAPPELLO PERCHE ? UN MISSILE....anceh se continuo a rimanere MOLTO MOLTO dubbioso...!! XD

Che la terza sia una gran marcia,non si esclude....ma partendo dal presupposto che partivavamo insieme ogni volta e non da fermo...leggermente lanciati....una macchina che lo 0-100 te lo fa in 8.7 non puo prendere 50 mt da una che sulla carta lo fa in 9.4...perche se anche ? turbo..e ha la spinta iniziale mostruosa...(non ha la progressione che ho io marcia marcia con l'aspirato ;) ) dunque quello che volevo chiarire io ? che...SI appena ripartiamo mi mangi 20 mt....ma quei 20 mt, se i cv sono di piu da parte mia..te li riprendo dai 5500 giri in poi...dove (il TURBOBENZA cambia...) mentre io continuo la progressione,(tempo cambiata)....fino ai 7000...
E dato che li questo non succedeva..prendevo quei 50 mt e poi rimanevano pressocche tali una volta ingranata la 3.......mi puzza XD



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #59 il: Mar 14 Set, 2010, 01:29:41
Citazione da: "Mind"

io ti dico che gli ML 320 CDI se me li becco che non me l'aspetto in autostrada viaggiano di bestia...e io ho 280 cavalli...e un ml TDI ha meno cavalli di me e pesa di piu...e spero di non trovarmi il nuovo 350 CDI che sulla E va come un missile...

vedi un po te...



Vero... mio padre ha da qualche tempo l'ML 350 CDI Sport, e ogni volta che mi capita di pestare con quel coso mi domando come faccia a viaggiare cos?!  :o

Cmq ragazzi il discorso ? sempre lo stesso:
I CV non sono la vera potenza di un'auto... ci sono mila e mila fattori che contribuiscono alla RESA di un'automobile. E' un discorso molto articolato... c? qualcuno che ne capta il senso, altri invece si limitano a guardare i dati di quattroruote. Madornale errore.  :roll:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal