Autore Topic: gioia x il mio nuovo acquisto...nikon d3000 kit!  (Letto 1659 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
il: Dom 12 Set, 2010, 11:18:50
ciao ragazzi,
anche se non sono più possessore di una celica mi piace condividere con voi le mie emozioni.....
ieri ho acquistato la mia prima reflex,una nikon d3000 nel kit offerto da trony con ottica 18/55 + scheda 4 giga e borsona!
il tutto a 399 euro...

ke ne dite?

ki mi aiuta adentrare in questo mondo con cosigli e quant'altro?

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #1 il: Dom 12 Set, 2010, 14:41:25
Vuoi un consiglio? Cambia macchina fotografica!  :muahaha:  :muahaha:
No, dai, scherzi a parte...la D3000 ? una fotocamera base ma per iniziare hai fatto benissimo :wink:  Con una spesa contenuta potrai provare questo nuovo modo, poi se ti trovi bene e diventerai esigente, vedrai il da farsi. Inizia a destreggiarti con i programmi A (regolazione diaframma) ed S (regolazioni tempi) e vedrai che già otterrai delle foto ottime. Falle prevalentemente di giorno ed all'aperto perché con l'ottica base, poco luminosa, ? meglio questa situazione :wink:



ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #2 il: Dom 12 Set, 2010, 15:00:03
mi spiegheresti,quando hai voglia,un p? di queste 2 modalità???
io per ora ho imparato ad usare l'automatico..ahahha
no scherzo,mi diverto a provare le messe a fuoco con l'obbiettivo sul manuale,e poco altro ancora...

cmq,f? veramente schifo come reflex?
a me l'avevano consigliata per iniziare perché non spendevo molto ed era abbastanza semplice come utilizzo in modo da poter imparare bene e non complicarmi la vita....
ho sbagliato?

esistono dei tutorial in italiano x imparare un p? di cosette?cosette sul manuale intendo...

oppure...me lo fai tu un tutorial???ahahahha :lol:

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


korra88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 85
  • Iscritto: Ago 2010
  • Località: modena
Risposta #3 il: Dom 12 Set, 2010, 15:32:14
aiaaaa...se ti prende la fotografia son dolori! :D io ho una d90 e le ottiche nikon costano una fucilata >.< :mad:



ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #4 il: Dom 12 Set, 2010, 15:43:54
ma mi spiegate un p? di cose???
tipo...
quando la uso in manuale...ke significa regolare l'iso,il diaframma,il tempo etc etc

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #5 il: Dom 12 Set, 2010, 17:00:11
Citazione da: "ghiblinoTS"
ma mi spiegate un p? di cose???
tipo...
quando la uso in manuale...ke significa regolare l'iso,il diaframma,il tempo etc etc
Mi sa che ti conviene iniziare dai fondamentali :risa:
http://www.reflex.it/


ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #6 il: Dom 12 Set, 2010, 19:00:26
ahahah...esatto....
inizio da quà...grazie mille!

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #7 il: Dom 12 Set, 2010, 22:48:01
...la cosa piu giusta che tu possa fare ora, ? leggerti (anzi, studiarti) benissimo il libretto di istruzioni. Li ti insegna tutta la pratica da zero, ti insegna come usare il diaframma, il tempo di esposizione, gli iso, e tutti gli altri vari settaggi che può avere una reflex.
Il problema ? che appunto ti insegna solo meccanicamente...ma gia ? un buon inizio, fidati :wink: anzi...all inizio non c? modo migliore per capire IMHO

Altrimenti, se il libretto d istruzioni non ti soddisfa puoi sempre comprare un bel libro di fotografia...ce ne sono parecchi, e li insegnano tutto, pratica, teoria, perché, percome...coi libri piu approfonditi sulla fotografia, puoi scoprire perché usare i vari settaggi e regolazioni, e come usarli al meglio...

Se hai qualche domanda non hai che da chiedere.......io ho una Canon, ma sempre macchina fotografica ?, quindi piu o meno posso aiutarti :risa:

Bello il prezzo ! :o

NOW ON S2K !!



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #8 il: Dom 12 Set, 2010, 22:54:43
non me ne intendo ma hai fatto bene se sei all'inizio a prendere un prodotto entry level...per chiunque da l? si comincia mi pare no? :roll: :wink:

poi dipende tutto da quanto ti prender? la passione...e come tutte le passioni,quando son vere si spendono soldi!

facc? un po di foto dai! ;)


ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #9 il: Lun 13 Set, 2010, 00:07:55
sul libretto della mia c'? scritto poco....non spiega granch?,ma me lo st? leggendo!
solo che più ke libretto d'istruzioni ? un manuale dei tastini e tastetti della reflex!!!

oggi mi son divertito a fare delle foto artistiche.....domani posto qualcosina!!!

ahahah

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Lun 13 Set, 2010, 17:24:53
Coooomunque....piccole spiegazioni terra terra:

Diaframma: serve a regolare la quantit? di luce che passa attraverso l'obiettivo. Si indica con numeri del tipo f/2 f/3.5 ecc...Pi? ? basso e più luce passa. Inoltre l'apertura del diaframma condiziona la profondit? di campo, in pratica la parte di campo messa a fuoco: più il diaframma ? chiuso (numero alto) e più ? profonda la messa a fuoco, più ? aperto e più ? "corta".
Per i paesaggi usa un diaframma chiuso per avere tutto a fuoco; per i ritratti meglio un diaframma tutto aperto per sfocare lo sfondo.

Tempo di apertura: ? la velocit? dello scatto. Dipende sia dalle condizioni di luce che dal movimento che vuoi riprendere. Ovviamente più sei al buio e più devi allungare i tempi. E ovviamente se devi riprendere sei soggetti in movimento devi abbassarli drasticamente.

ISO: ? la sensibilit? alla luce. Pi? il valore ? alto e più puoi fare foto in condizioni di scarsa luminosit?, a scapito però del cosiddetto "rumore" (cio? della granulosit? della foto).

La ghiera per la messa a fuoco ovviamente non te la sto a spiegare: prova e vedrai :risa:

 :cia:


ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #11 il: Lun 13 Set, 2010, 17:54:16
e per esempio il diaframma...in modalità manuale,come lo regolo?

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


korra88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 85
  • Iscritto: Ago 2010
  • Località: modena
Risposta #12 il: Mar 14 Set, 2010, 08:47:45
Citazione da: "ghiblinoTS"
e per esempio il diaframma...in modalità manuale,come lo regolo?

devi vedere il manuale..sulla d90 c'? una "rotella" a destra..penso sia uguale anche nella tua



Deimos!

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Mar 14 Set, 2010, 15:27:23
Credo intendesse su che valore, e non l'operazione da eseguire... considera che il corretta esposizione la puoi raggiungere con più combinazioni apertura diaframma/tempo di esposizione. La coppia da utilizzare dovrai sceglierla in base alle condizioni e all'effetto che vuoi ottenere! Devi fare un p? di esperienza, tanto non ? con il rullino che si buttavano un sacco di soldi! :lol:

 Un grafico che (spero) servir? a chiarirti un p? le idee:



...? come se devi riempire un bicchiere: se apri poco il rubinetto devi starci molto, se lo apri molto ci stai un attimo...  :wink:



korra88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 85
  • Iscritto: Ago 2010
  • Località: modena
Risposta #14 il: Mar 14 Set, 2010, 15:52:22
questo ? fantastico  :o



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal