Autore Topic: Voi cosa fareste!?!?  (Letto 1772 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
il: Gio 26 Ago, 2010, 03:17:46
Ho 700 euro da investire sul mezzo....e partendo dal presupposto che ? completamente stock....mi verrebbero in mente dei bei d2...magari il prox mese...
Il fatto però ? anche questo...
-Il tagliando ? stato fatto recentemente(a 56000km l'ho presa a 57300 e ora ne ha 60000)...ma non so se hann ocambiato l'olio e almeno dal colore non ? che mi faccia impazzire ( tanto piu che ne avevano messo anche troppo...cio mi fa pensare ad un rabbocco....perche quando si parla di roba che costa...la gente non esagera...MAI,..quindi colore...mmm ;Piu del dovuto!?!?!...; mi fa pensare ad una cosa del genere)
-La ruota posteriore fa rumore di sfregamento (di pasticche... perche i dischi non sembrano scalinati) però la voglia di metterci dei bei baffati con pastiglie nuova non manca,visto che anche i mozzi dei dischi stanno PIETOSAMENTE,si potrebbe prendere anche una bella campana in ergal...
-Presa d'aria maggiorata anteriore
-Verniciare i 4 cerchi di nero lucido... (perche son tutti sbollati) e da quel che ho letto ? un difetto di molti cerchi...su questa macchina..
- (Una ricontrollatina per stare tranquilli in toyota)

Partendo dal presupposto che la macchina va bene....ma che io voglio stare tranquillo potrei fare tutte queste cose al posto degli ammo....e posticipare gli ammo...in zona natale....oppure prenderli subito e posticipare questi piccoli interventi di manutenzione visto che cmq la revisione dichiarata... ? stata fatta a non piu di 4000km fa...mmm

Tutto questo mi ? venuto in mente dopo che ho sentito il rumorino stasera a caldo appena parcheggiata... non vorrei che l'olio non lubrificasse bene...dunque...ho mille tarli in testa!! XD
 :lol:  :lol:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Gio 26 Ago, 2010, 09:33:26
L'hai praticamente appena presa, fossi in te guarderei prima le cose importanti, perché anche la mia era tutta tagliandata Toyota quando l'ho presa... peccato che il filtro dell'aria era una merda, le candele erano arrugginite e spuntate, la batteria aveva uno spunto da far ridere, insomma che sia tagliandata, IMHO, non vuol dire niente.

Fossi in te, se non l'hai già fatto, mi preoccuperei di controllare e/o sostituire:

- olio motore + filtro (e pulizia della valvola OCV col relativo filtro);
- olio idroguida;
- liquido freni + pastiglie nuove (se i dischi stanno bene lasciali stare);
- spurgo liquido radiatore e rimbocco nuovo liquido;
- batteria e candele;
- filtro aria;
- filtro abitacolo ai carboni attivi;
- cinta servizi (controlla eventuali screpolature esterne e, con uno specchio, lo stato dei denti nella parte interna);
- controllo ed eventuale registrazione del freno a mano;
- ispezione serraggi dei gommini della linea di scarico.
- ingrassaggio leveraggi del cambio sia nel tunnel centrale che nel vano motore.

Extra:
- sostituzione filtro benzina;
- pulizia degli iniettori con bagno agli ultrasuoni;

Solo dopo puoi pensare al resto.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #2 il: Gio 26 Ago, 2010, 09:41:28
io prima di elaborare farei manutenzione,come ti hanno suggerito sopra.

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #3 il: Gio 26 Ago, 2010, 10:11:40
Prima sistemarla e poi modificarla   :lol:
Meglio prima che sia tutto ok e poi ti sfoghi  :wink:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #4 il: Gio 26 Ago, 2010, 10:20:14
Nel caso fai i cerchi grafite [io li avevo fatti nero lucido] ,senza coprimozzo -sempre che tu non impazzisca per quello e o voglia tenere montato-

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Gio 26 Ago, 2010, 11:30:29
Citazione da: "JaR"

-La ruota posteriore fa rumore di sfregamento (di pasticche... perche i dischi non sembrano scalinati) però la voglia di metterci dei bei baffati con pastiglie nuova non manca,visto che anche i mozzi dei dischi stanno PIETOSAMENTE,si potrebbe prendere anche una bella campana in ergal...

gi? la campana in ergal e il freno a mano non vanno molto d'accordo...
se poi aggiungiamo che stiamo parlando di dischi da 275mm non auto-ventilati, spessi 9mm...... :roll: b? direi che puoi tranquillamente accantonare l'idea.
se vuoi ho dei dischi posteriori praticamente nuovi in avanzo, sui quali puoi far realizzare le baffature e prima del montaggio, verniciare la campana con l'antiruggine resistente alle alte temperature di ergigio.


Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #6 il: Gio 26 Ago, 2010, 13:15:00
? un problema di tutte le celi il mozzo arrugginito
gratta e vernicia.

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #7 il: Gio 26 Ago, 2010, 14:11:35
Citazione da: "Gula"
? un problema di tutte le celi il mozzo arrugginito
gratta e vernicia.


:quoto: e aggiungo: non sol odella celica ;)


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #8 il: Gio 26 Ago, 2010, 16:06:17
Straquoto quello che gia' e' stato detto:
prima fai un tagliando completo, controllando tutto e cambiando tutti i liquidi e filtri....essendo cosi' sicuro di cosa ci stai mettendo!!!
(Prendendo olii di qualita')

Poi potrai pensare al resto!!!

per i freni...ho appena preso da uno dei miei spacciatori "amerrigani" un kit dischi/pasticche come quelli che montiamo sulle emme.....e sono curioso di vedere come vanno sulla Cely (anche se non ho dubbi...avendone gia' montati anche su veicoli piu' pesanti come una 200SX, una RX8 ed una 300ZX).
POi ti faccio sapere come va' questo kit!!!

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #9 il: Gio 26 Ago, 2010, 16:55:29
Ok..come prevedevo..e cmq come ero propenso a fare...gli faro fare questi lavoretti..che ? meglio...

P.s per il tunnell e leveraggi vano motore cambio..ho gia eseguito...visto che prima seconda(in scalata) e retro.... cigolavano..manco ci fosse rimasto un gatto a contrasto dentro....

Per il resto,devo fare...e lo far? adesso mi metto in moto e si fa il lavoretto :)

-Smog fammi sapere (soprattutto per le pastiglie... :) anche per il prezzo)!!

Thz ragazzi!! :lol:

Brian...mi son gia segnato il listone!! ghhgghg vedo di provvedere prima del radunone!! :grin:

P.s Che olio mi consigliate!!?? Roba buona ma non all'eccesso( insomma cmq che mi vada bene per i classici 13/14k km!!



SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #10 il: Gio 26 Ago, 2010, 17:15:41
scusa la domanda....ma la tua e' una 143 o una Ts?

L'impianto frenante mi arrivera' tra una decina di giorni, perche' spediscono inizio della prossima. questo che ho preso se consideri costo dell'impianto, spedizione e sdoganamento....siamo sui ? 350/360.
Io ho una TS...ed e'probabile che per la 1zzfe costi qualche dollaro in meno. 8non so' chiedero').
I dischi sono baffati e forati con zincatura della Stoptech (sono ben fatti e non si arrugginiscono)...e le pasticche sono le Ceramiche della Axxis o le Performance della Stoptech (a seconda delle disponibilita' per i vari kit).

Comunque...prima vorrei provarli sulla Cely...e vedere se sono soddisfacenti come lo sono stati sulle Emme (soprattutto in pista) e sulle altre macchinine dove sono stati montati. :lol:

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #11 il: Gio 26 Ago, 2010, 18:47:21
Scusa...!?! hehehe mica mi vergogno a dire che ho una 143 ghghghghg
Apparte questo ? la restyle quindi con impianto del ts!!  :wink:
 :lol:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #12 il: Ven 27 Ago, 2010, 09:51:50
Citazione da: "JaR"
P.s Che olio mi consigliate!!?? Roba buona ma non all'eccesso( insomma cmq che mi vada bene per i classici 13/14k km!!


Io ho usato per 3 tagliandi il Motul V300 Chrono 10W 40 che qui usano in molti e mi sono sempre trovato bene. Motore fluido e silenzioso.
Tramite GB, organizzati qui sul forum, riesci a spuntarne 4 litri a circa una cinquantina di euro.

Va tenuto a mente che pero' questo e' un olio sportivo/racing (sta scritto dietro la latta) che andrebbe cambiato abbastanza spesso, anche se qui lo cambiamo tutti piu' o meno intorno ai 10.000Km. Non che perda potere lubrificante ma (cito dalla rete): "perche' gli additivi contenuti nella sua composizione perdono la loro efficacia gia' dopo circa 5-6000Km, al di la' dell'utilizzo che se ne faccia. Questi olii sono espressamente concepiti per lubrificare motori che durano una/due gare e che quindi non hanno bisogno di detergenti/protettivi che durino nel tempo."

Personalmente, sfruttando l'auto maggiormente in strada ed anche per risparmiare qualcosa, stavolta ho deciso di passare allo Shell Helix Ultra 5W 40 di cui ho letto ottimi feedback. Lo si trova abbastanza facilmente anche nelle catene di ferramenta come Obi, Brico, ecc. intorno ai 33-35 euro per la tanica da 4L. Che non e' affatto male.

Di olii buoni poi ce ne sono a iosa, basta sapere soprattutto che utilizzo farai dell'auto.

Buona scelta.
:cia:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #13 il: Ven 27 Ago, 2010, 10:57:31
Bhe'...Brian....volevi dire il 10w60......no il 10w40!! :grin:

Lo shell elix ultra e' un'ottimo olio.....sicuramente e' perfetto per l'utilizzo stradale anche spinto. E come hai sottolineato...per la pista userei comunque altro.

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #14 il: Ven 27 Ago, 2010, 11:18:07
Citazione da: "SMOGBIKER"
Bhe'...Brian....volevi dire il 10w60......no il 10w40!! :grin:


Nell'articolo letto ci si riferiva proprio al Motul V300 Chrono in gradazione 10W 40 ma magari hanno fatto confusione, non saprei. :mboh:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal