Autore Topic: compressore volumetrico rotrex  (Letto 60463 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #360 il: Lun 01 Ott, 2012, 10:46:08
Citazione da: "Geckots"
Mi sono letto solo le ultime tre pagine che il discorso ? troppo lungo  :lol:

...ma vi state facendo tanti problemi inutili... il sistema non può andare "fuori giri" pena la sua distruzione e se leggete il datasheet vi renderete conto che tutto ci? ? impossibile perché nessun motore di automobile attualmente in commercio (lasciando perdere la formula 1) supera i 12.000 giri/min.

paolo, nessuno ha scritto che si rompe qualcosa  :wink:
semplicemente per chi deve ancora comprare un compressore, tanto vale dimensionarlo correttamente in base all'applicazione, tutto qui.. non la trovo una cosa stupida ne tantomeno inutile.


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #361 il: Lun 01 Ott, 2012, 12:31:27
Ragazzuoli....non ho letto tutto...e quindi non so' se questo contatto gia' lo avete.
Tra le varie ditte ce n'e' una inglese che con i rotrex fornisce i kit plug&play sia per  1zzfe che per 2zzge.
Mi sembra di aver visto che danno anche la staffa....insomma dovrebbe esserci tutto:
http://www.se7enmotorsports.co.uk/supercharger-kits.html

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #362 il: Lun 01 Ott, 2012, 13:34:31
Citazione da: "Geckots"
Mi sono letto solo le ultime tre pagine che il discorso ? troppo lungo  :lol:

...ma vi state facendo tanti problemi inutili... il sistema non può andare "fuori giri" pena la sua distruzione e se leggete il datasheet vi renderete conto che tutto ci? ? impossibile perché nessun motore di automobile attualmente in commercio (lasciando perdere la formula 1) supera i 12.000 giri/min.

@Tsuper, a che pressioni stai girando adesso? come regoli la pressione? solo con la puleggia?


Scusa Pa ma che significa che non può andare in fuori giri ?Se esiste un limite massimo di giri allora può anche superarlo e andare in fuori giri !
E la cosa ? abbastanza slegata dai giri del motore visto che dipende dal diametro delle pulegge !

Potresti montarlo su un trattore che fa 2500 giri ma con una puleggia molto grande che perci? lo farebbe girare troppo !

Spacciatore Strutturali CTI


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #363 il: Lun 01 Ott, 2012, 18:52:50
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Geckots"
Mi sono letto solo le ultime tre pagine che il discorso ? troppo lungo  :lol:

...ma vi state facendo tanti problemi inutili... il sistema non può andare "fuori giri" pena la sua distruzione e se leggete il datasheet vi renderete conto che tutto ci? ? impossibile perché nessun motore di automobile attualmente in commercio (lasciando perdere la formula 1) supera i 12.000 giri/min.

@Tsuper, a che pressioni stai girando adesso? come regoli la pressione? solo con la puleggia?


Scusa Pa ma che significa che non può andare in fuori giri ?Se esiste un limite massimo di giri allora può anche superarlo e andare in fuori giri !
E la cosa ? abbastanza slegata dai giri del motore visto che dipende dal diametro delle pulegge !

Potresti montarlo su un trattore che fa 2500 giri ma con una puleggia molto grande che perci? lo farebbe girare troppo !



Dalla scheda tecnica della Rotrex, si trova come giri motore massimi in ingresso, un valore superiore a 10.000 giri, quindi immagino che anche con il rapporto più lungo se il motore non supera i 10.000 giri non c'? possibilit? i andare fuori giri, altrimenti sarebbero dei dementi!
Diverso il discorso dello studio per il dimensionamento, la Rotrex dice che su un 2ZZ-GE e un C30-94 con una imprecisata puleggia si ottengono circa 300 CV, interessante come punto di partenza e forse anche di arrivo perché il Rotrex non deve girare con i gas di scarico, quindi il suo dimensionamento ? legato solo ed esclusivamente al risultato finale, quindi ? molto più semplice come scelta rispetto ad una turbina. La vera rottura di scatole ? la scelta della puleggia.

Ciao



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #364 il: Lun 01 Ott, 2012, 19:13:00
Appoggio in pieno quello che dici però resta il fatto che il limite di 100 mila giri minuto della girante sono facilmente raggiungibili col nostro motore stock mantenendo la puleggia motrice stock !
 :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #365 il: Lun 01 Ott, 2012, 19:30:43
Citazione da: "TSuper"
Appoggio in pieno quello che dici però resta il fatto che il limite di 100 mila giri minuto della girante sono facilmente raggiungibili col nostro motore stock mantenendo la puleggia motrice stock !
 :wink:


...ti ripeto che allora alla Rotrex sono dei dementi! anche perché essendo un sistema "ad ingranaggi" se superi il consentito sicuramente lo spacchi!



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #366 il: Mar 02 Ott, 2012, 00:04:36
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "TSuper"
Appoggio in pieno quello che dici però resta il fatto che il limite di 100 mila giri minuto della girante sono facilmente raggiungibili col nostro motore stock mantenendo la puleggia motrice stock !
 :wink:


...ti ripeto che allora alla Rotrex sono dei dementi! anche perché essendo un sistema "ad ingranaggi" se superi il consentito sicuramente lo spacchi!


E allora sono dementi comunque se hanno messo un rev limit che poi si deve superare per farli funzionare normalmente  :roll:

Ps nessun ingranaggio n? ruota dentata ma tutto liscio e trascinato per tolleranze centesimali e viscosit? del loro olio specifico !
Teoricamente il sistema ? eterno, loro lo garantiscono per 100k km  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #367 il: Mar 02 Ott, 2012, 00:24:00
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "TSuper"
Appoggio in pieno quello che dici però resta il fatto che il limite di 100 mila giri minuto della girante sono facilmente raggiungibili col nostro motore stock mantenendo la puleggia motrice stock !
 :wink:


...ti ripeto che allora alla Rotrex sono dei dementi! anche perché essendo un sistema "ad ingranaggi" se superi il consentito sicuramente lo spacchi!


E allora sono dementi comunque se hanno messo un rev limit che poi si deve superare per farli funzionare normalmente  :roll:

Ps nessun ingranaggio n? ruota dentata ma tutto liscio e trascinato per tolleranze centesimali e viscosit? del loro olio specifico !
Teoricamente il sistema ? eterno, loro lo garantiscono per 100k km  :wink:

Mi verebbe voglia di farmi fare una puleggia uguale per avere un rapporto 1.1
cos? da provare e vedere..! se fossi capace a mappare le proverei tutte per capire meglio quale soluzione scegliere! :wink:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #368 il: Mar 02 Ott, 2012, 07:50:21
Con una puleggia 1:1 avrai pochissima pressione e poca "azione" :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #369 il: Mar 02 Ott, 2012, 08:18:42
se osservate alcuni dei grafici del sito che vi ho riportato...e che fa' kit plug&play con i rotrex....osserverete che i giri motore anche dei 2zz NON superano quasi mai gli 8000 giri :roll:

Forse proprio per questo discorso sulla puleggia e del raporto giri motore/giri centrifugo......il 2zz viene limitato a 8000 giri per non eccedere coni giri del rotrex??????? :?:

Ovviamente e' un'ipotesi...dato che mi ha colpito il fatto di vedere i 2zz a 8000 e nondi piu' come dovrebbe essere.

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #370 il: Mar 02 Ott, 2012, 08:47:24
anche perché in genere aumentare il numero di giri serve su una preparazione da aspirato spinto dove il guadagno in termini di potenza ? legato al numero di rpm......il rotrex dovrebbe dare vantaggi dove l'aspirato non esiste, cio? sotto al soglia del lift :wink:

adesso io non ho visto i grafici, ma ci sarebbe convenienza nel superare gli 8200 col rotrex?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #371 il: Mar 02 Ott, 2012, 09:02:28
tenete presente che l'ideale sarebbe farlo lavorare dai 55 ai 75 mila giri.... per avere la massima efficenza!
se lavorate a 100.000 giri oltre ad essere al limite del compressore, lavorer? di merda ed otterrete molto meno!  :wink:


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #372 il: Gio 02 Mag, 2013, 12:01:15
Citazione da: "SMOGBIKER"
Ragazzuoli....non ho letto tutto...e quindi non so' se questo contatto gia' lo avete.
Tra le varie ditte ce n'e' una inglese che con i rotrex fornisce i kit plug&play sia per  1zzfe che per 2zzge.
Mi sembra di aver visto che danno anche la staffa....insomma dovrebbe esserci tutto:
http://www.se7enmotorsports.co.uk/supercharger-kits.html


Prezzo interessante se include anche la centralina (e mi sembra di s?).
Resta da vedere la qualit? dei componenti inclusi...



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #373 il: Ven 03 Mag, 2013, 01:29:56
La descrizione ? veramente vaga e la foto peggio ancora !

Purtroppo negli anni nessun kit di sovralimentazione plugeplay si ? mai verificato tale o con uno standard qualitativo sufficiente; se volete percorrere la strada del centrifugo dovete capire innanzi tutto se volete mantenere per forza l'aria condizionata !
Capito questo si costruisce la staffa !

Il resto ? laborioso ma non un problema !

Il vero problema ? il costo del compressore che tra l'altro continua a salire  :???:

Spacciatore Strutturali CTI


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #374 il: Gio 09 Mag, 2013, 16:38:53
per il centrifugo quello e' l'unico kit o similtale (sarebbe da aprofondire) che ho trovato, e che potrebbe definirsi tale. ma e' chiaro che c'e' bisogno sempre di un bel po' di modifiche...e sicuramente non e' del tutto plug&play nel senso stretto del termine.

Ci sono dei kit centrifughi della TRD....da adattare sui 2zz o 1zz....ma oltre a costi esorbitanti gia' solo per il centrifugo ci vuole una cifra spropositata.

Attualmente sul mercato il vero kit PLUG&PLAY per un volumetrico lo produce la BLITZ, con tanto di istruzioni di montaggio...ma con un volumetrico a frizione e controllo elettronico, con tre step di potenza regolabili tramite pulsante. Non si rinuncia all'aria condizionata, ma viene riposizionato l'alternatore.
nel kit c'e' davvero tutto per il montaggio, ed e' fatto per lavorare con la centralina originale e modulo aggiuntivo.
http://www.blitzpowerusa.com/techsupport/pdf/sc_celica.pdf#page=34&zoom=auto,0,742
Poi da questo uno potrebbe partire modificando l'elettronica ecc.ecc. e salire rispetto ai 240cv testati con la massima affidabilita'.
Per il kit completo...ci vogliono circa 6500 euro......ora sta' solo all'utente finale decidere se puo' valerne la pena o no. :wink:




Ma non e' un rotrex...quindi sono andato OT...scusate!!!!
 :wink:

TS SUPER....ottimo lavoretto hai fatto....e sicuramente adesso i circa 290cv che avrai tirato fuori...saranno una bella impresa riuscire a scarcarli a terra. Ma sicuramente saranno molto gustosi...ehehehehe :wink:

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal