0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
allora..in ordinevedendo quella foto sembra che il compressore si possa anche "girare"per? mi pare di aver visto un'altra foto in giro, e praticamente gia cosi ? proprio a limite con la carrozzeria davanti...praticamente 1 cm di tolleranza..probabilmente ruotandolo..andrebbe ad urtare in qualche modoper quando riguarda la puleggia..la misura mel'ha data proprio quello di newcelica mi pare..in pratica c'? un video su internet della sua GT-S con rotrex..stesso progetto in praticae proprio lui mi ha detto che con componenti stock, consiglia di non scendere mai sotto i 105mm di diametro della puleggiain pratica in base al diametro della puleggia, aumenta la pressione in giocoevidentemente lui testando, ha visto che la pressione massima si può raggiungere con la 105mm senza avere problemi..se si vuole scendere a 90 ecc..evidentemente si rischia di piu, e andrebbero cambiati gli internals per stare piu tranquilli..quindi pistoni ecc eccper gli iniettori...vabbe...seguendo un mitico ragionameno: "se costano tutti uguali, non si fa prima a prendere quelli che portano di piu, in modo tale da stare sempre tranquilli?" :grin:
effettivamente, nn avevo controllato bene i prezzi della misura giusta :grin: in alluminio sono 17? l'una...per? andrebbe poi saldata a dovere...a sto punto forse conviene di piu quei kit di tubi gia assortiti forse :grin: insomma...voi turbizzati che strada avete seguito?
Citazione da: "kkk4"allora..in ordinevedendo quella foto sembra che il compressore si possa anche "girare"per? mi pare di aver visto un'altra foto in giro, e praticamente gia cosi ? proprio a limite con la carrozzeria davanti...praticamente 1 cm di tolleranza..probabilmente ruotandolo..andrebbe ad urtare in qualche modoper quando riguarda la puleggia..la misura mel'ha data proprio quello di newcelica mi pare..in pratica c'? un video su internet della sua GT-S con rotrex..stesso progetto in praticae proprio lui mi ha detto che con componenti stock, consiglia di non scendere mai sotto i 105mm di diametro della puleggiain pratica in base al diametro della puleggia, aumenta la pressione in giocoevidentemente lui testando, ha visto che la pressione massima si può raggiungere con la 105mm senza avere problemi..se si vuole scendere a 90 ecc..evidentemente si rischia di piu, e andrebbero cambiati gli internals per stare piu tranquilli..quindi pistoni ecc eccper gli iniettori...vabbe...seguendo un mitico ragionameno: "se costano tutti uguali, non si fa prima a prendere quelli che portano di piu, in modo tale da stare sempre tranquilli?" :grin:Perdonami, ma questo modo di ragionare non va bene...perché a lui non gliene frega niente della tua macchina ed ? a 10000km da casa tua...non esistono dei dati concreti? cio? tu dimensioni la puleggia perché l'ha detto uno sconosciuto americano? Non ? che gli americani siano stronzi, intendiamoci bene, ma magari lui pensa di poter girare a 2bar di sovralimentazione con gli internals stock e quindi ti consiglia un 105 oppure lui ritiene che superare gli 0,3 sia pericoloso e quindi ti consiglia la 105...capisci che cos? non va per niente bene!Per gli iniettori non ? cos?, non ? bigger is better, devi avere sufficiente margine per ottenere un duty-cycle giusto ma non devono essere dei lancia-gavettoni con una nebulizzazione orrenda.
Citazione da: "kkk4"effettivamente, nn avevo controllato bene i prezzi della misura giusta :grin: in alluminio sono 17? l'una...per? andrebbe poi saldata a dovere...a sto punto forse conviene di piu quei kit di tubi gia assortiti forse :grin: insomma...voi turbizzati che strada avete seguito?L'alluminio costa...il ferro pesa ma ? più facile da saldare e costa molto meno. Io ho scelto la strada del ferro unita a manicotti dritti e qualche curva solo dove era strettamente necessaria.https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=10330&postdays=0&postorder=asc&start=220&sid=9b31bd0e104cd5bf0a0d070aa8699e68
una volta montata e provata, si può sempre smontare e montare una piu piccola o piu grande..
Citazione da: "kkk4"una volta montata e provata, si può sempre smontare e montare una piu piccola o piu grande..La teoria ? buona...ma che strumentazione hai per leggere la pressione in entrata e la carburazione? Sai che potresti montarla, accenderla e spaccarla?Spero che tu abbia già comprato l'adeguata strumentazione, la PFC da sola serve a poco!
Ok just decided to do lots of maths to find out how this all works...Firstly wanted to know wut is needed to make 300hpFor this i needed to find out the Flow Kg/s, the equation for this is given in an approximate form by Rotrex. It says:Generally speaking a normal gasoline combustion engine will produce about 120hp pr. 0.1 kg/s of airkg/s = Hp(SC) / 1200=300 / 1200= .25Then we find the Pressure ratio which is given (160hp is wut ive used i havnt dynoed my car pre s/c so ive just used an average figure of a stock 2zz)PR = (Hp(SC) / Hp(NA)) * 1.15= (300/160) * 1.15=2.156Ok next is to check out the Flow chart to find out wut Impeller RPM is required to make the above power.So checking out the flow chart sorry i dont have one to show u, but it can be found on the rotrex site. The chart is Pressure ratio Vs Air Flow (kg/s)Looking at the map it says that at PR of 2.156 and Flow of .25 which equals 300hp, the impeller will be spinning at roughly 85 000rpm.........Ok Part 2. Finding out the Impeller speedUsing this formula we can find out when the rotrex will be spinning at 85 000rpm with any size pulley, can also be used to find out max size pulley, max RPM or variations to check differetnt things.The formula is...Impellar Speed = Crank Diameter * Blower Internal Gear Ratio * Max RPM / Blower Pulley DiameterCrank Diameter =5.08 (of 2zz)Blower Internal Gear Ratio =9.49Max RPM =7500 (I tried a few different RPM levels to find out the 85 000rpm impeller speed needed to produce 300hp)Pulley Diameter =4.2 (this is the pulley i have ie 105mm)Impeller Speed = 86087.85714So thats it, at 7500rpm a 2zz should be producing somewhere around 300hp, though these calculations are rough and general it does help find out the lowest pulley that can be used with ur current rev limit.......Part 3. Smallest PulleySame as above really, just sub in the new Max RPM of 8300rpm and the pulley diameter of ur choice.Crank Diameter =5.08 (of 2zz)Blower Internal Gear Ratio =9.49Max RPM =8300Pulley Diameter =4 (ie 100mm pulley)Impeller Speed = 100034.09 RpmSo the smallest pulley that can be used before the Rotrex spins to its recommended limit of 100 000rpm, going any higher and u void ur warranty........Part 4. Where am i know??Ok so i wanted to know how much power i was making currently, this can be done by using the PR formula. lol ive forgoten the first part i did but this is how it looks...1.4 = (HP(sc)/100)) * 1.15The 100hp comes from a stock 2zz map, and its the power made at 5000rpm, since thats all i can rev to right now lol.Re-arrange the formula and u get this(Hp(sc)/100) = 1.4/1.15Hp(sc) = 100 * 1.217Means i should be making a woping 121Hp at 5000RPM lol.
Poi sono tutti discorsi campati in aria eh, sulle basi di quel che dice il tipo americanozzo...Poi per quel che ne so potrebbero essere un mare di fregnacce e potrei aver fatto dei ragionamenti assurdi su presupposti sbagliati...
ha rotto piu volte a quanto ho capito...spingengo anche 350cavalli con pistoni stock e puleggie da 95... ecc...ora ? fermo da qualche mese perche stanno rifacendo da zero tutto il motore..per puntare a 400cvapparte questo...
le uniche certezze che mi mancano, sono sugli iniettori e pompa benzina, se devo comprarli o meno...e quali
caspitina per?..guardando l'immagine di hpdxxxl'idea non ? malvagia..invece di prendere curve e curvette..si potrebbero prendere solo tubi dritti...acciaio o alluminio..dipende quale il meccanico riesce a modificare senza problemi...e poi comprare solamente un set di manicotti siliconici a 90gradi in modo tale da fare le curve tutte con i manicotti, senza avere il problema delle curve con i vari tubi che non so quanti ne servano e se vanno bene..nella foto dell'esempio..con 8 curve si può fare..il resto tutti tubi drittie mancano le ultime due del tubone centrale del filtrol'idea non ? malvagia!
Perdonami, ma questo modo di ragionare non va bene...perché a lui non gliene frega niente della tua macchina ed ? a 10000km da casa tua...non esistono dei dati concreti? cio? tu dimensioni la puleggia perché l'ha detto uno sconosciuto americano? Non ? che gli americani siano stronzi, intendiamoci bene, ma magari lui pensa di poter girare a 2bar di sovralimentazione con gli internals stock e quindi ti consiglia un 105 oppure lui ritiene che superare gli 0,3 sia pericoloso e quindi ti consiglia la 105...capisci che cos? non va per niente bene!Per gli iniettori non ? cos?, non ? bigger is better, devi avere sufficiente margine per ottenere un duty-cycle giusto ma non devono essere dei lancia-gavettoni con una nebulizzazione orrenda.
Quindi io ti consiglio di valutare bene la cosa anche perché tenere assieme tutte le linee con curve in gomma e fascette vuol dire dover studiare bene gli ancoraggi perché se ti parte qualcosa non solo rimani a piedi ma corri anche il rischio di spaccare seriamente!
probabilmente essendo un preparatore di auto da cronoscalata...e avendo fatto diverse auto turbo...presumo che se si adotta il ferro..dovrebbe gia poterlo fornire direttamente lui, e quindi dovrebbe gia sapere lui come fare tutto..almeno lo spero a sto punto :grin:
io non ho niente..avr? solo la PFCper tutto il resto, mi affido al meccanico, e subito dopo al mappatore (che ? un collega del meccanico) e che ovviamente avr? tutta la strumentazione anche lui...
almeno abbiamo testato il reale margine che c'? con i componenti stock
Citazione da: "Demios"Poi sono tutti discorsi campati in aria eh, sulle basi di quel che dice il tipo americanozzo...Poi per quel che ne so potrebbero essere un mare di fregnacce e potrei aver fatto dei ragionamenti assurdi su presupposti sbagliati...Queste frasi QUi dentro sono da evitare come la peste... scusa ma non scrivere cose del quale non sei certo!.