Autore Topic: Come vi organizzate!?!  (Letto 2579 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
il: Gio 12 Ago, 2010, 18:43:16
Altra domanda..che mi sorge spontanea...molto curiosa direi...

Noi tutti siamo molto fortunati a possedere una macchina di questo genere....e proprio per questo magari (penso non sia solo un mio ragionamento) tendiamo a salvaguardarla quando possibile farlo...

A questo punto lasciando da parte tutto cio....come vi organizzate per il lavoro!? ci andate in macchina...scooter!?! Avete opzioni piu risparmiose...perche,si... non consuma poi cosi molto..per? ? vero anche che una macchina la si finisce per fare km su km verso lavoro...
Io personalmente...che lavoro a 8km dalla mia ditta...stavo ponderando l'acquisto di un luridissimo (50cc..) per non finire la macchina e consumare molto meno...visto che un liberty 50 4t ti fa i 30con un lt e al momento del decesso...lo butto tranquillamente nel primo cassonettto...(anche se non so come potro montarci sopra ad un 50 dopo aver provato di tutto e di piu sulle 2 ruote) hhahahaha
E voi!??!



yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #1 il: Gio 12 Ago, 2010, 19:28:35
Io personalmente ho puntato a un 125 invece che ad un cinquantino...Alla fine ci vai in due e non ti scassano se ti fermano e ci vai in giro più tranquillo. Ho scelto quello anche perché ho la tipa a 60km e anche se non ? di grande cilindrata lo scooter, ? gia un anno che mi fa fare avanti e indietro senza problema, cosi ho risparmiato bei km sulla celica e anche un p? di soldi con la benzina!
Ora comprer? una moto un p? più grossa, ma con il 125 fino adesso mi ? andato tutto bene...
Il problema c'? con l'arrivo dell'inverno. Lavorando vicino, anche se mi bagno con le 2 ruote non mi importa, solo che se nevica devo tirare fuori la macchina e già l'anno scorso con le nevicate che ha fatto, i praurti e minigonne ne hanno risentito!

Forse meglio che mi compri un panda 4x4 che va da tutte le parti!!!!

Ciao!!!!!



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #2 il: Gio 12 Ago, 2010, 19:37:03
A turno col mio collega [preferirei non usarla del tutto per andare al lavoro ,specie dove siamo messi ora].

Una settimana lo porti io,una settimana mi porta lui  [la mattina dato che ogni tanto non mi sveglio].
Poi ogni tanto ha altri impegni e vado da me.
Sono sui 20 e passa km al giorno mentre prima del trasloco della ditta solo una decina senza alcun semaforo o pattuglia di mezzo.

 Il sabato ognuno per i ca**i propri,dato che mi faccio un ora in più cominciando alle 6.

Tenendo conto che in mano mia anche in sesta alla minima velocit? possibile mi consuma lo stesso -e quando sono da solo qualche alzata me la faccio volentieri-
Guardacaso le volte che ha nevicato ? venuto già con la Y della moglie da solo e io sul TS con le parada sulla neve che con assetto 'stock' ti tranquillizza in un modo....  :risa:

Ripudiando l'opzione di un motociclo -dovrei fare la patente- e visto che prenderei una stradale  terr? solo e soltanto un'auto .

Vedremo con l'erede,specialmente in inverno :risa:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #3 il: Gio 12 Ago, 2010, 20:02:18
io ho il furgone in garage...giro solo con quello e la Z sta in box fino al weekend :cool: :cool: :cool:


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #4 il: Gio 12 Ago, 2010, 20:51:10
Citazione da: "Carbon R"


Vedremo con l'erede,specialmente in inverno :risa:



Beh con l'Erede...in qualsiasi condizione ambientale avrai questa faccia --> :cool:....scappottato 12 mesi su 12 a fare il piacione  :lol:  :lol:  :lol:


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #5 il: Gio 12 Ago, 2010, 21:20:13
Io le mie macchine me le sono sempre volute godere...in ogni situazione ed in ogni momento.
Attualmente ho la Mr-s e la Celica...e quando vado a lvoro (lavoro a 150Km da casa...con ultimi 10Km di cronoscalata....eheheh) scelgo l'auto solo dal fatto di essere da solo, in due o piu' di due (spesso viaggio con i colleghi).
Prima quando eravamo in piu' di due andavamo con il mio precedente mezzo (un fuoristrada molto preparato)....con il quale facevamo gli ultimi kilometri per arrivare al mio posto di lavoro...tutti in fuoristrada (ovviamente la cosa era adeguata al mezzo....auhauahua).
Prima avevao anche una Mazda6....ma dite quello che volete...a me il rumore del naftone proprio nonmi calava...quindi...venduto.

Devo fare la spesa? devoi andare al lavoro?...o qualsiasi altra cosa?....io godo ogni volta che giro la chiave e parto....le macchine che ho devono sempre darmi soddisfazione. La stessa cosa e' per mia moglie....e spesso quando non abbiamo dove andare....prendiamo unamacchina e ci andiamo a fare ungiro...giusto per il gusto difare qualche curva.

Forse nonsiamo molto normali....ma per noi l'auto va' sfruttata e goduta...insomma...va' vissuta!!!!

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #6 il: Ven 13 Ago, 2010, 00:00:55
Citazione da: "SMOGBIKER"

Prima avevao anche una Mazda6....ma dite quello che volete...a me il rumore del naftone proprio nonmi calava...quindi...venduto.

Devo fare la spesa? devoi andare al lavoro?...o qualsiasi altra cosa?....io godo ogni volta che giro la chiave e parto....le macchine che ho devono sempre darmi soddisfazione. La stessa cosa e' per mia moglie....e spesso quando non abbiamo dove andare....prendiamo unamacchina e ci andiamo a fare ungiro...giusto per il gusto difare qualche curva.

Forse nonsiamo molto normali....ma per noi l'auto va' sfruttata e goduta...insomma...va' vissuta!!!!


sante parole!
la tua mazda 6 ? stata come per me l'is 220d...venduta nel giro di poco...
comunque stra condivido il tuo pensiero,io per forza di cose sono in giro tutto il giorno col furgone,per cui per non arrivare a lasciare ferma la mia z fino al weekend spesso la prendo su mezz'ora per farci un giretto o ad esempio quando vado dalla morosa a 20 km prendo quasi sempre la Z (amenoch? piove,allora prendo la classe B di mia madre hahahah)

per? dici bene...mai centellinare le passioni...se la nostra passione ? la celi e soprattutto GUIDARE LA CELI...ognuno ha i suoi motivi e le sue esigenze,ma MAI arriverei a dover pensare:" la guiderei volentieri ma........."

piuttosto me la vendo se poi devo smazzarmi a centellinarla nell'uso...

certo che comunque questo ? un ragionamento che faccio stando entro i 50 km al giorno di utilizzo...oltre uno fa i suoi conti/considerazioni :wink:


Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #7 il: Ven 13 Ago, 2010, 00:50:56
Sono pienamente daccordo con Smogbiker e con lo Zio,
mi piace godermi la mia celica tutti i giorni nel casa ufficio (una ventina di km a/r), dove per fortuna non ce' quasi mai traffico, e nei weekend quando posso faccio un giretto fuoriporta (per esempio domani faccio un salto a La Spezia).  Ci sono anche andato una volta in Francia e due volte in Ungheria  :cool:

L'ho comprata perche' mi piace guidare e preferisco spendere un po' di + per la benza, ma arrivare in ufficio col ghignio soddisfatto :risa:

Piuttosto che avere paura di 'consumarla' mi preoccupa di piu' il fatto di non riuscire a godermela abbastanza. :porc:

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #8 il: Ven 13 Ago, 2010, 02:57:05
Bh? ragazzi anche io l'ho comprata perche mi piace un sacco...ma ragionando da operaietto..e soprattutto ragazzo...mi secca (non tanto guidarla...) anzi...perche ci starei anche a dormire dentro....piu che altro usurarla..quando posso farne a meno...in piu se posso fare 30 con un lt...e metterli da parte i soldi della benza non spesi tanto meglio...

Ovvio che se prendessi 1500 2000 euro al mese sti problemi non me li porrei neanche...ma con 900 1000 euro..le cose son diverse :)  :roll:  :roll:
Per questo chiedevo un po a giro..poi ? ovvio che la situazione non ? per tutti = :) certo ? che mi sento soddisfatto gia ad averla...e adesso se posso evitare di finirla e di sprecare soldi (risparmiabili) evito hehehe :)  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

 :cool:  :cool:  Non so se mi son spiegato !!!

P.s per quanto riguarda il godermela...secondo me non ? godersela una macchina facendoci quei 20 km al giorno...e dover stare attenti a come si entra dentro perche si ? sudici come maiali..hehe
Quindi vedete bene che ? molto soggettivo il discorso....io e cio da fare le peripezie per montarci e non sporcare nulla tutte le volte..nonostante abbia paraseggiolini ecc ecc  :oops:  :oops:  :oops:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #9 il: Ven 13 Ago, 2010, 07:35:20
Io abito e lavoro in periferia, quasi tutti i giorni in sedi diverse, usando sempre e solo la Celica per spostarmi. Lavoro impiegatizio da 900-1000 euro al mese, nulla di che.
Ci sto molto attento (entro il limite della decenza) ma non mi frega se l'auto si sciupa, significherebbe semplicemente che la sto sfruttando... mica ho comprato un soprammobile! :lol: L'importante ? che quando ho tempo la lavo personalmente sia dentro che fuori, da cima a fondo, in maniera che sia presentabile.
In questo periodo sto lavorando 12 ore al giorno, 5 giorni a settimana e domattina non vedo l'ora di dargli una bella pulita perché ? quasi un mesetto che non la lavo e fa veramente schifo.  :oops:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #10 il: Ven 13 Ago, 2010, 10:41:02
ellamadonna JaR... un l'e' mica na bambola di porcellana!  :lol:

scherzi a parte, ti capisco, anche io appena presa mi pulivo le scarpe prima di salirci ... vedrai che fra un po' ti passa  :wink:

tralasciando la questione 'usura', vediamo in dettaglio la questione economica

facciamo 2 conti:
supponendo che: fai 30km al giorno,
il motorino consuma 30 km/l, la celica 11-12/ km/l
quindi per fare 30 km ti ci vogliono 2,5 litri

col motorino risparmieresti 1,5 litri al giorno = circa 2 euro (a 1,40 al litro)

ipotizzando una spesa totale di 1000 euro (considerando costo del motorino + assicurazione, targa e cavolate varie)
il punto di pareggio si avrebbe a 500 giorni di utilizzo del motorino,
che se utilizzi il motorino 5 giorni a settimana, fanno circa 2 anni
:roll:

questo significa che comprando un motorino e utilizzandolo tutti i giorni per andare a lavorare al posto della celica ,  inizieresti a risparmiare fra 2 anni...

Spero di esserti stato utile  :wink:

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Ven 13 Ago, 2010, 11:11:09
Il discorso non fa una grinza: bravo TRZ. :clap:

W la Celica, sempre e dovunque!  :cool:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #12 il: Ven 13 Ago, 2010, 13:13:08
COROLLA 1.4 D4D MMT .............22km/l una favola di auto :cool:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Ven 13 Ago, 2010, 13:17:43
Citazione da: "Knight"
COROLLA 1.4 D4D MMT .............22km/l una favola di auto :cool:


Va beh, ma te ormai sei in et? pensionabile...  :lol:
A noi giovincelli piacciono le auto basse e sportive mica i furgo-pizza.  :lol:

:cia:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #14 il: Ven 13 Ago, 2010, 13:27:30
Io uso ogni tanto il mio "muletto" ovvero Lancia Y 1.4 80cv del '98. Che tra le altre cose credo consumi ben poco meno della Celica, per questo la uso proprio quando so che far? parecchi km in giornata. Spero di riuscire al più presto a buttarla e prendere un nuovo muletto a gpl... Mi piaceva un bel po la nuova Fiesta, che mi verrebbe anche comoda per magari qualche viaggetto essendo più grossa della Y e più comoda della Celica, ma 15 mila euro per il 1.4 GPL 92cv mi sembra un assurdit?, e se non ricordo male sul GPL c'? il cambio automatico di serie (giusto per farla pagare di pi?). Quindi per ora attendo, anche io avevo pensato a un 125 ma un auto da poter usare senza paura di incagliarmi ai dossi o alle rampe non mi spiace come idea.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal