Autore Topic: consiglio aquisto sainz  (Letto 6428 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ik05

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 37
  • Iscritto: Nov 2007
il: Mer 11 Ago, 2010, 14:53:54
ciao, in seguito ad un'incidente la mia povera celica (T18 1.6sti) ? andata distrutta (l'avevo appena rimessa a nuovo  :sad: ) e quindi mi son deciso a comprare una carlos sainz...

vorrei un po' di consigli sulle varie offerte che ho visto, dato che ho comprato solo 2 macchine in vita mia e la prima (la celica) non fu proprio un'affare...

Ho visto su autoscout24 2 sainz con pochi km e non so perché ma mi puzza che una macchina con quasi 20 anni abbia percorso solo 40k o 60k km...

Voi che ne pensate?

i link sono questi:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=180827474
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174441905

e questi vogliono 10000 eurini

poi mi ero messo in contatto con una persona, che probabilmente qualcuno di voi conoscer?, che doveva venderne una rossa (mi ha detto che ne ha 3) con 115k km circa, con tanto di cerchi in magnesio insieme a 8000 eurini...

e appunto mi stavo chiedendo se era meglio spendere qualcosa in meno e ritrovarsi anche dei cerchi validi (qlli di serie vanno cambiati subito!) o se conviene avere un mezzo più "giovane"

spero che qualcuno mi possa dare un'aiuto visto che quest'auto deve esser per sempre :wink:



Antares 17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 172
  • Iscritto: Gen 2010
  • Località: Taranto 2
Risposta #1 il: Mer 11 Ago, 2010, 16:37:41
Prima di tutto voglio ringraziare te e qualche altro utente perché, non me ne vogliano i possessori di T23, state rendendo questo forum più aperto a discussioni tecniche anche a chi possiede come noi serie precedenti :eek: Oltre questo piccolo off-topic, la mia esperienza di 2 anni ormai ? cominciata con l'acquisto di una Carlos Sainz turchese perlato (verdone praticamente) che pensavo fosse un occasione da risistemare con poco ma in realt? ? stata una gran bidonata! :oops: La Sainz anche se vecchiotta ? ricchissima di particolarit? meccaniche ed elettroniche all'avanguardia per quegli anni e come macchina turbo e 4 ruote motrici porta anche ad avere piccole accortezze che la preservino nel tempo. Subito dopo aver avuto un incidente con quella verde ? uscito a galla l'annuncio di questa che ho ora e valutando le spese che avrei dovuto affrontare per rimettere a nuovo il mio primo acquisto ho deciso di valutare il secondo acquisto. Devo ammettere che anche grazie alla prima fregatura ora mi ritrovo questo gioiellino :cuore: Dilungato nella mia storia posso consigliare di non fissarti eccessivamente sull'estetica, strisciatine da parcheggio ci possono stare e con un buon carrozziere hai risolto ma di concentrarti molto sulla meccanica e successivamente agli interni. Per cui provale abbondantemente, e su più perscorsi. essendo 4wd e pesando quasi 1 tonnellata e mezzo "soffre" di usura della frizione per cui se ? toppo usurata e magari "stacca" troppo in alto, o non ha quei km o ha "sub?to" un utilizzo troppo aggressivo. Gli ammo sono un p? morbidini di suo ma occhio alle biellette delle barre stabilizzatrici che sono debolucce. Se puoi dai un occhiata sul sotto scocca, se in vendita in zone soggette a neve può avere ruggine da sale su strada e controlla se ha perdite dal cambio e al differenziale posteriore. Il differenziale posteriore sia sulla ST185 che sulla ST205 tende col tempo ma più con l'utilizzo troppo sportiveggiante ad avere piccoli giochi che puoi verificare dando in partenza dei piccoli strattoni prima in avanti e poi in dietro, li riconosci sentendo 1 attimo di lasco e un tonfo (tipo colpo di subwoofer). Logicamente nel cofano motore controlla trasudazioni varie e se vedi la vernice sull'intercooler che manca ? normale :mad: Gli interni non essendo di pelle pregiata tende ad usurarsi con facilit? (specialmente l'aletta del sedile guidatore!) quindi se ? originale ed integra ? un buonissimo segno :wink: Per il resto se hai qualche dubbio puoi chiedere qualunque cosa, se sar? in grado sar? felicissimo di aiutarti :grin: Se azzecchi l'acquisto ti posso assicurare che non te ne pentirai :wink:


5000 esemplari al mondo...208 CV di storia dei rally...quando i numeri contano :jap:


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #2 il: Mer 11 Ago, 2010, 21:17:08
Ottimi consigli quelli di Anteres 17, chi meglio di un possessore (appassionato) di una Sainz può conoscere meglio l'auto?

Unico appunto...
darei, in ordine, più importanza a: scocca, meccanica, interni, carrozzeria...

Anche una GT-Four non ? male :grin:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Gio 12 Ago, 2010, 10:55:17
La GT-Four ? la Celica che esteticamente mi piace di più in assoluto.

Per? se avessi un garage dove poterla custodire, non vi nascondo che mi farei una di queste: http://www.rally24.com/res/img/products/toyota-celica-st185-gr-a-safari-2181_2l.jpg

 :lov:

Scusate l'intromissione. :cia:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Antares 17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 172
  • Iscritto: Gen 2010
  • Località: Taranto 2
Risposta #4 il: Gio 12 Ago, 2010, 11:39:24
Citazione da: "brian.spilner"
La GT-Four ? la Celica che esteticamente mi piace di più in assoluto.

Per? se avessi un garage dove poterla custodire, non vi nascondo che mi farei una di queste: http://www.rally24.com/res/img/products/toyota-celica-st185-gr-a-safari-2181_2l.jpg

 :lov:

Scusate l'intromissione. :cia:

I gusti sono gusti...per me tra le ultime serie la più bella ? la T23 (se mi avessero valutato meglio la Paseo in Toyota avrei preso nuova una TS restyle grigia full-optional!) e subito dopo la T18...poi le old hanno tutt'altro fascino. Comunque se ti interessano le ST185 Wrc safari si trovano a poco più di 100000 euri :o


5000 esemplari al mondo...208 CV di storia dei rally...quando i numeri contano :jap:


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #5 il: Gio 12 Ago, 2010, 12:41:06
Esatto, a suo tempo ho visto l'annuncio di Autoscout24, mi pare sui 125.000 euro  :o ... una sciocchezzuola... :risa:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #6 il: Gio 12 Ago, 2010, 13:10:17
La prima sembra messa abbastanza bene (anche se posso giudicare solo il lato estetico, l'unica fotografia del vano motore mostra ancora le "stampe" sulle scatole fusibili conservate benissimo, indice di scarso utilizzo...)
Anche la piccola perdita di liquida dallo scambiatore aria acqua dell'IC sembra indicare che la macchina ? stata ferma a lungo.
Non so, onestamente, se questo gioca a favore o a sfavore...
In pi?, il terminale di scarico non ? originale (quello del Sainz ? doppio...).
La seconda, quella rossa, esteticamente sembra altrettanto valida, con in più il terminale di scarico originale.
Le condizioni dei sedili sono ottime, il che indica una percorrenza molto bassa? La mia ne ha 860000 e sono messi molto peggio  :wink:
Per il resto, vanno viste e sentite "live".
Al limite investi 10 eurozzi per fare le visure all'ACI e vedere quanti proprietari hanno avuto e che et? avevano  :cool:

Citazione da: "Antares 17"

I gusti sono gusti...per me tra le ultime serie la più bella ? la T23 (se mi avessero valutato meglio la Paseo in Toyota avrei preso nuova una TS restyle grigia full-optional!) e subito dopo la T18...poi le old hanno tutt'altro fascino. Comunque se ti interessano le ST185 Wrc safari si trovano a poco più di 100000 euri :o

Se ? per questo, per 90K ti porti a casa un Gr.A non safari in ottime condizioni  :wink:
Comunque anche la prima sistemata da Corradin ? stata venduta attorno a questa cifra al Legend di due anni fa :roll: ...


Proud ST185RC owner #3918/5000


Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #7 il: Gio 12 Ago, 2010, 13:48:02
Scusate l'intromissione che euro sono le t18?

Sempre bella st185.

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Antares 17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 172
  • Iscritto: Gen 2010
  • Località: Taranto 2
Risposta #8 il: Gio 12 Ago, 2010, 14:15:31
Citazione da: "hasso"
Scusate l'intromissione che euro sono le t18?

Sempre bella st185.

:jap:

Sono Euro1 e le '89 e '90 già iscrivibili storiche...speriamo che non cambino le leggi,le Sainz sono state tutte costruite nel '92 ma sono iscritte nel registro R.I.V.A.


5000 esemplari al mondo...208 CV di storia dei rally...quando i numeri contano :jap:


ik05

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 37
  • Iscritto: Nov 2007
Risposta #9 il: Gio 12 Ago, 2010, 14:48:51
grazie a tutti per le risposte cos? veloci  :o

pi? che altro ho paura che siano stati tirati indietro i km a queste macchine che ne hanno cos? pochi, ho scritto a entrambi ma non mi hanno risposto :sad: e andare a vederle per me ? un po' un problema perché sono di firenze e ci perdo un'intera giornata...

Comunque secondo voi conviene spendere qualcosa in pi?, rinunciare ai cerchi e prenderla con pochi km?

a me piacerebbe quella nera! (come l'avevo prima) anche se sarebbe meglio bianca ma non si trova...

Poi un'altra domanda: le sainz sono tutte accessoriate uguali o davo anche valutare eventuali accessori in più o in meno? (comunque penso che toglier? il superfluo, tipo l'aria condizionata  :wink: )

Sapete dirmi altri punti deboli di meccanica? dato che ho fatto il meccanico per un po' di tempo posso fare qualche verifica, ma il 3s-gte non lo conosco tanto e neanche conosco tanto la machina in generale quindi magari se so subito dove metter l'occhio ? meglio, cosa buona sarebbe stata quella fare il test di compressione per vedere com'era messa dentro, ma visto che c'ha l'intercooler sopra la vedo dura  :???:

ah poi mi sapete dire un'attimo che pezzi posso prendere dalla mia AT180 compatibili con la ST185RC?

Comunque io la volevo originale o con modifiche che in un secondo tempo posso togliere perché mi piaceva l'idea di iscriverla all'ASI ecc...

Scusate per le tante domande ma voglio fare un'aquisto azzeccato visto ke questa macchina la voglio tenere finch? morte non ci separi  :roll:



Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #10 il: Gio 12 Ago, 2010, 15:08:55
Comprala con i cerchi originali, cos? poi me li vendi...  :roll:
Io ho piegato l'anteriore sinistro, ma quello di scorta ? un destro  :oops:

L'unico optional che c'era sulla RC, a memoria, era il lettore di CD Nakamichi (5.500.000 Lire  :o ) che dubito troverai ancora montato. Che io sappia, ne esiste una sola in Italia che non ha il tetto apribile ed ? stata appena venduta.
Altre cose...
Verifica il numero di Telaio, che deve essere JT164STJ5000XXXXX, se fai la visura all'ACI (anche sul sito) ti esce anche quello... Basta inserire il numero di targa.
Personalmente l'ho presa con pochi chilometri solo perché sono sicuro che il venditore era una persona serissima e che mi ha dato due anni di garanzia su tutto. La mia esperienza ? che stando tanto tempo ferma un'auto si deteriora più che a guidarla ogni giorno...
Il mio Discovery ? stato fermo per un anno, e quando l'ho rimesso in moto era tutto una perdita di acqua...


Proud ST185RC owner #3918/5000


Antares 17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 172
  • Iscritto: Gen 2010
  • Località: Taranto 2
Risposta #11 il: Gio 12 Ago, 2010, 22:55:03
Citazione
a me piacerebbe quella nera! (come l'avevo prima) anche se sarebbe meglio bianca ma non si trova...

Secondo me il top ? bianca, da sturbo :o ma introvabile, dopo il grigio grafite della mia e in fine il nero (che ? sempre bellissimo ma le fa perdere le linee e le bombature)...gli altri colori sono out!

Citazione
Poi un'altra domanda: le sainz sono tutte accessoriate uguali o davo anche valutare eventuali accessori in più o in meno? (comunque penso che toglier? il superfluo, tipo l'aria condizionata  )

L'allestimento base ?, cerchi orrendi in lega, sedili in pelle, climatizzatore,tettuccio elettrico e chiusura centralizzata, lo stereo era a cassetta e credo si potesse avere a cd...non s? se in Italia fosse possibile averli come optional (quà non li ho mai visti) ma all'estero ci sono con sedili riscaldabili, cruise control e fendinebbia. Ah, se non la devi portare a 500cv lascia stare il clima e tira via la ruota di scorta sostutuendola con un bel kit di riparazione...hai lo stesso alleggerimento! :wink:

Citazione
Sapete dirmi altri punti deboli di meccanica?
Rileggi il mio luuuuuuuuuuuuungo intervento :wink:

Citazione
ah poi mi sapete dire un'attimo che pezzi posso prendere dalla mia AT180 compatibili con la ST185RC?

Oltre al fatto che ? ST185L, la RC ? guida a destra e solo per il mercato giapponese con una ventina di cv in pi?...comunque dipende dai pezzi che hai.

Citazione
La mia esperienza ? che stando tanto tempo ferma un'auto si deteriora più che a guidarla ogni giorno...

Verissimo, il vecchio proprietario per tenerla ferma ha dovuto rifare la turbina! Ed io 4 cambi d'olio motore e 3 volte il cambio dei liquidi radianti di motore e intercooler e la ricarica del gas del clima! Oltre il tagliando normale.

Citazione
Verifica il numero di Telaio, che deve essere JT164STJ5000XXXXX, se fai la visura all'ACI (anche sul sito) ti esce anche quello... Basta inserire il numero di targa.
Sempre,per ogni acquisto!


5000 esemplari al mondo...208 CV di storia dei rally...quando i numeri contano :jap:


Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #12 il: Ven 13 Ago, 2010, 13:32:10
Se "mastichi" l'inglese dai un'occhiata >>QUI<< dove, tra l'altro, trovi un registro delle CS/RC/Gr.A ancora in vita...
E leggi anche il Forum storico, dove c'era una sezione apposta per la T18  :wink:


Proud ST185RC owner #3918/5000


ik05

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 37
  • Iscritto: Nov 2007
Risposta #13 il: Ven 13 Ago, 2010, 14:49:24
ST185L  :???:  questa non la sapevo io ero convintissimo che la carlos sainz fosse solamente la st185rc...

comunque da un po' tutto, mi ? parso di capire che alla fin fine forse ? meglio quella con 115k e i cerchi in magnesio, o al massimo quella nera, che però dovrei informarmi meglio sugli interventi da 1500 euri di cui parla nella descrizione il venditore e magari anche su quanto ? stata usata di recente, comunque se uno la tiene ferma per mesi ci sono alcuni accorgimenti per non far deteriorare un po' il tutto, anche se effettivamente non li mette in pratica nessuno...

Comunque la ruota di scorta ? ovvio che voli via :wink:  sull'at180 avevo tolto la ruota, plastiche varie e stavo ponderando di togliere il metariale fonoisolante, spostare la batteria e cosette varie, ma sulla sainz non far? cose troppo invasive visto che la voglio iscrivere ASI...
comunque quello che mi interessa ? la tenuta, il motore mi va bene cos? che io già mi divertivo con la 1.6 anche se li alla fine ci avevo messo un po' mano, ma solo perché mi si bruci? la guarnizione della testa e allora già che c'ero...

Grazie Waller, ma con l'inglese c'ho leticato da piccino!



Antares 17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 172
  • Iscritto: Gen 2010
  • Località: Taranto 2
Risposta #14 il: Ven 13 Ago, 2010, 17:49:59
Citazione da: "Waller"
Se "mastichi" l'inglese dai un'occhiata >>QUI<< dove, tra l'altro, trovi un registro delle CS/RC/Gr.A ancora in vita...
E leggi anche il Forum storico, dove c'era una sezione apposta per la T18  :wink:

Cos? dovrebbe andar meglio http://www.turbocelica.nl/csregister.htm
La mia non c'?ra e ancora non l'ho registrata ma c'? il mia ex che ho rottamato la 4169...bel numero era però :lol:
Citazione
ST185L  questa non la sapevo io ero convintissimo che la carlos sainz fosse solamente la st185rc...
Lo troverai scritto anche sul libretto e se farai la visura all'ACI. Come dice giustamente Waller e se hai aperto il mio link avrai conferma, le 5000 unit? prodotte sono state divise in base al mercato di destinazione e cambia anche la sigla :wink:
Citazione
comunque quello che mi interessa ? la tenuta
Se vai per l'Handling e tenuta la prima cosa devono essere i cerchi e pneumatici!!! Poi distanziali posteriori da 30mm (io li ho da 25mm e con la 225/35 zr17 su cerchio da 7" ? ancora un pelo dentro) cos? cambia anche esteticamente...e poi c'? tanto che si potrebbe fare...ad avere un p? più di soldi :sad:
Citazione
il motore mi va bene cos?
si ma con 4 soldi ci prendi facile oltre 20 cv e la svegli sullo 0-100 di parecchio :wink:


5000 esemplari al mondo...208 CV di storia dei rally...quando i numeri contano :jap:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal