0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "brian.spilner"Scherzi a parte, quoto che la differenza la fa soprattutto il "manico" o "pelo sullo stomaco" (denominazione che varia a seconda delle latitudini ).C'? gente che col TS simil-stock (Koni gialli e cerchio da 18") in pista ha dato parecchio filo da torcere ad un'altra TS abbastanza elaborata (sulla via del super N/A per capirci).La potenza ? nulla senza il controllo. A Maur? nun te manno a ffanculo solo perché te vojo bene :risa.
Scherzi a parte, quoto che la differenza la fa soprattutto il "manico" o "pelo sullo stomaco" (denominazione che varia a seconda delle latitudini ).C'? gente che col TS simil-stock (Koni gialli e cerchio da 18") in pista ha dato parecchio filo da torcere ad un'altra TS abbastanza elaborata (sulla via del super N/A per capirci).La potenza ? nulla senza il controllo.
CitazioneQuale motore si presta di più ad una sovralimentazione senza dover cambiare gli internals?direi la VVTiCitazioneAnche non avendo un T23 ti dico nessuno dei due ma se proprio si vuole dare una risposta per logica ti dico quello con il rapporto di compressione più basso. Poi come dicevo prima dipende da ci? che vuoi,penso che senza aprire il monoblocco non potresti spingerti ad una sovraalimentazione maggiore di 0,3/0,4 bar con un aumento del 10/15% circa rispetto alla base di partenza.Ti do un consiglio fraterno,rifletti bene se hai intenzione di fare questo passo...te lo dice uno che per sentire lo sbuffo della blow-off su una Toyota Paseo alla fine ho dovuto affrontare 7000 euro di spesa per non rischiare di macinare tutto alla prima accelerata,e la Paseo ha il monoblocco il ghisa!io sono salito sulla maggior parte delle T23 turbo in italia...anche su una TS-T a motore chiuso con pressione 0,7 bar... impressionante... non oso immaginare una ex, ormai pressata che girava ad 1 bar a motore chiuso...Chiaro le cose vanno fatte con criterio, se no prendi un kit turbo su ebay da 1000 euro e alla 2?a accensione spacchi tutto...
Quale motore si presta di più ad una sovralimentazione senza dover cambiare gli internals?
Anche non avendo un T23 ti dico nessuno dei due ma se proprio si vuole dare una risposta per logica ti dico quello con il rapporto di compressione più basso. Poi come dicevo prima dipende da ci? che vuoi,penso che senza aprire il monoblocco non potresti spingerti ad una sovraalimentazione maggiore di 0,3/0,4 bar con un aumento del 10/15% circa rispetto alla base di partenza.Ti do un consiglio fraterno,rifletti bene se hai intenzione di fare questo passo...te lo dice uno che per sentire lo sbuffo della blow-off su una Toyota Paseo alla fine ho dovuto affrontare 7000 euro di spesa per non rischiare di macinare tutto alla prima accelerata,e la Paseo ha il monoblocco il ghisa!
- Commenti e disquisizioni da Caf? nei 3D di vendita di tutte le sezioni del Mercatino (GB, Compro, Vendo e Bazar) e nei 3D della sezione "Discussioni Tecniche"
Ma se nemmeno i moderatori lo rispettano
già sembrava il fan club della S2000, mi chiedo cosa diventer? ora.....Peccato
Beh, ci torno molto di rado su questo forum, ma ogni volta ? sempre un più triste.....
Citazione da: "Fa"...gi? sembrava il fan club della S2000......fan club dell' S2000 ? ...e con tutti i post di celica fatti fin'ora ? Tornaci più spesso [dandoci BENE anche un'occhio per?,eh ]
...gi? sembrava il fan club della S2000...
..direi la VVTi..
..Da ignorante sulle T23 calcolando l'oltre 100 cv/litro per un TS deduco che lavori alto come rapporto di compressione e con pistoni non concepiti per sopportare sovralimentazioni non credo resistano molto fasce elastiche e raschia olio..
Chiaro le cose vanno fatte con criterio, se no prendi un kit turbo su ebay da 1000 euro e alla 2?a accensione spacchi tutto...
Non ho 'colpe'...ho fatto spesso e volentieri il mio dovere con la Celi e non solo ,anche solo per mostrare adrenalinici filmati e foto stupende. Prima e adesso. Inoltre ho pure aperto un chilometrico 3d sulla nuova coup? Iundai...dai s?... Probabilmente quando apro thread di Celica qualcuno non se ne accorge...
Mi preparo psicologicamente all'evento....ma te una S cosa aspetti a fartela ?
..e ma io mi sto già muovendo,eh...berlina black ,stock da cima a fondo con interni neri ti piace ? :lol:
Citazione da: "ilMagnifico"Quale motore si presta di più ad una sovralimentazione senza dover cambiare gli internals?Citazione da: "Bandana"..direi la VVTi..Citazione da: "Antares 17"..Da ignorante sulle T23 calcolando l'oltre 100 cv/litro per un TS deduco che lavori alto come rapporto di compressione e con pistoni non concepiti per sopportare sovralimentazioni non credo resistano molto fasce elastiche e raschia olio..Citazione da: "Bandana"Chiaro le cose vanno fatte con criterio, se no prendi un kit turbo su ebay da 1000 euro e alla 2?a accensione spacchi tutto...Perfetto, la vediamo allo stesso modo, mi s? che tocca tenermi st? cesso cos? com'? ancora per un p?..Bandana, hai qualche dettaglio sulle modifiche che hanno fatto i proprietari delle T23 turbizzate? Tnx!Antares, dimmi un p? della Paseo?
Citazione da: "Bandana"CitazioneQuale motore si presta di più ad una sovralimentazione senza dover cambiare gli internals?direi la VVTiCitazioneAnche non avendo un T23 ti dico nessuno dei due ma se proprio si vuole dare una risposta per logica ti dico quello con il rapporto di compressione più basso. Poi come dicevo prima dipende da ci? che vuoi,penso che senza aprire il monoblocco non potresti spingerti ad una sovraalimentazione maggiore di 0,3/0,4 bar con un aumento del 10/15% circa rispetto alla base di partenza.Ti do un consiglio fraterno,rifletti bene se hai intenzione di fare questo passo...te lo dice uno che per sentire lo sbuffo della blow-off su una Toyota Paseo alla fine ho dovuto affrontare 7000 euro di spesa per non rischiare di macinare tutto alla prima accelerata,e la Paseo ha il monoblocco il ghisa!io sono salito sulla maggior parte delle T23 turbo in italia...anche su una TS-T a motore chiuso con pressione 0,7 bar... impressionante... non oso immaginare una ex, ormai pressata che girava ad 1 bar a motore chiuso...Chiaro le cose vanno fatte con criterio, se no prendi un kit turbo su ebay da 1000 euro e alla 2?a accensione spacchi tutto...Non lo metto assolutamente il dubbio che vadano forte,con quelle pressioni,con la trazione solo sull'anteriore e con un rapporto peso potenza cos? favorevole, salir? di giri in modo impressionante...ma con quelle sollecitazioni non so quanti km può reggere...un viaggio non me lo farei,v?. Da ignorante sulle T23 calcolando l'oltre 100 cv/litro per un TS deduco che lavori alto come rapporto di compressione e con pistoni non concepiti per sopportare sovralimentazioni non credo resistano molto fasce elastiche e raschia olio (ovviamente diverse nei turbo)...questa ? la norma.