Autore Topic: Consiglio su "castigamatti"  (Letto 2400 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #15 il: Gio 05 Ago, 2010, 13:56:26
io direi speed triple oppure tuono factory



JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #16 il: Gio 05 Ago, 2010, 14:11:24
Citazione da: "Lupo"
Morini Corsaro : una totale sconosciuta .





I numeri sembrerebbero esserci ma non se ne trovano in giro e tant meno PARERI
..senza contare l'incognita  ricambi ,se succede qualcosa.


Moto vista dal vivo...e guidata da un mio amico pilota che correva nella triumph cup....a detta sua e anche ai miei occhi, non ? una moto guidabile...quell'aggeggio ? buono solo per fare le penne!!! ;)



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #17 il: Gio 05 Ago, 2010, 14:14:53
Nel mio secondo post, quando parlavo di RSV, ovviamente intendevo la Tuono ... Ripeto, PURTROPPO, il vero difetto dell'Aprilia riguarda la rete assistenza: mancano pezzi di ricambio, a volte per un tagliando aspetti un paio di mesi perché --- manca il filtro :doooo::doooo: .... Per il resto ci sono usati d'occasione, considerando i lrapporto qualit?/prezzo...

Citazione da: "Stingray81"

P.S.: abbiamo fatto fallire la Morini, da bravi italiani, poi andiamo a comprare la BMW GS 1200, 18.000 euro (ma anche pi?), raffreddata ad aria e con le testate a 180? che, se non fai attenzione, rimani incastrato tra i panettoni di cemento, solo perché fa figo, quando la Morini produce la Granpasso che ? FANTASTICA! Componentistica di primissima qualit?, bicilindrico da 120 cavalli ad un prezzo di molto inferiore..... Mah, scusate lo sfogo, io la penso cos?.


:quoto: ... Per? ? risaputo e sacrosanto che la GS sia un gran mezzo stradale... Questo lo devi ammettere ... Sullo sconnesso ? SEMPRE un binario, anche e soprattutto considerando il peso che trascina dietro... Non so davvero come faccia ad essere cos? efficacie in relazione al concetto di moto :nonso:


Grazie zio lapino :) sai che la Romagna ? "la patria de mutor" :risa: :muahaha:


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #18 il: Gio 05 Ago, 2010, 14:28:32
Citazione da: "Ergigio"
:risa: :muahaha:





Cevoli e' uno tra i miei comici preferiti

 :muahaha:

Raga tornando al topic , sul "tubo" ho trovato questo filmato.

Notate come sono propio diverse nell'impostazione di guida .




Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #19 il: Gio 05 Ago, 2010, 17:34:22
un mio amico ha quella moto morini...ecco perche la ricordavo...aveva l'R6...una kawa naked e ora questa,dice di trovarsi bene...? contento...ma non conosco le impressioni nel particolare...


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #20 il: Ven 06 Ago, 2010, 00:16:09
Citazione da: "Ergigio"

Citazione da: "Stingray81"

P.S.: abbiamo fatto fallire la Morini, da bravi italiani, poi andiamo a comprare la BMW GS 1200, 18.000 euro (ma anche pi?), raffreddata ad aria e con le testate a 180? che, se non fai attenzione, rimani incastrato tra i panettoni di cemento, solo perché fa figo, quando la Morini produce la Granpasso che ? FANTASTICA! Componentistica di primissima qualit?, bicilindrico da 120 cavalli ad un prezzo di molto inferiore..... Mah, scusate lo sfogo, io la penso cos?.


:quoto: ... Per? ? risaputo e sacrosanto che la GS sia un gran mezzo stradale... Questo lo devi ammettere ... Sullo sconnesso ? SEMPRE un binario, anche e soprattutto considerando il peso che trascina dietro... Non so davvero come faccia ad essere cos? efficacie in relazione al concetto di moto :nonso:





può essere vero, molti dicono che si guida come una bici, tanto ? facile farlo. Ci? non toglie che sia sopravvalutata, soprattutto in relazione alla concorrenza attuale, quantomai valida e spesso, se non sempre, più economica (e non mi riferisco ai materiali, ma solo al prezzo di acquisto).
Capisco che sia carica di storia, che viene da lontano ma fai caso a chi la acquista: il 90% di loro non la user? MAI per fare un p? di sterrato o stradine impervie. Diciamoci la verit?: la GS si compra perché fa tendenza: sono pochi quelli che la apprezzano e la sfruttano per quello che ? :wink:

Aggiungo, tanto per confondere le idee, un altro modello alla lista, molto molto economico come quotazione: Cagiva Raptor 1000






Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #21 il: Ven 06 Ago, 2010, 10:32:29
Vero.. La raptor, altro bel mezzo ;) .... Ma con lo stesso difetto dell'aprilia  :cry:  :cry:  :cry:


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #22 il: Ven 06 Ago, 2010, 16:01:53
io andrei sempre e comunque su una giappo..............camminano sempre e durano l'infinito........



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #23 il: Ven 06 Ago, 2010, 16:21:51
Citazione da: "Knight"
.... e durano l'infinito........


:muahaha::muahaha: ... Ne sei sicuro ?!?!?!? :ihih::ihih::ihih: .... Forse gli anni prima della crisi, ci poteva anche stare che fossero mediamente più affidabili... Ma sei sicuro che lo siano da 2 anni a questa parte ?!?!?! Guardati in giro quando sei in cima ad un passo, e sta a sentire chi ? rimasto a piedi  :roll:

Mediamente parlando, ora come ora, non ci sono quelle più affidabili ... Se ti capita un modello sf**ato, te lo tieni, che sia giap, americana, europea o africana  :wink:  :wink: Smettiamo di confonderci le idee con sti luoghi comuni  :roll:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal