Autore Topic: Consiglio su "castigamatti"  (Letto 2399 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
il: Mer 04 Ago, 2010, 17:43:55
stanco oramai dei 4 in linea che spingono solo agli alti ,mi sto avventurando da una settimana a sta parte alla ricerca di un "veleno" che sul misto (2'-3') sia una vera arma letale :wink: .

So che anche qua ci sono diversi centauri,quindi chiedo pubblicamente tra quali di quelle che posto la ritenete piu' idonea (nel complesso) al caso mio.
Vado su un   usato, non ci spendero' 10,000euro su una moto (sono stanco di spendere soldi anche li) :lol:


TNT (1130 ovviamente)









BRUTALE (910 ovviamente)




S2R






BUELL






Se avete suggerimenti ,i consigli sono ben accetti  :grin:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #1 il: Mer 04 Ago, 2010, 18:22:00
Eccomi ... Dunque: tranne la TNT che ho guidato di persona, ma x pochi km, le altre sono normalmente in giro x passi con noi....

Per tanto:

TNT brutalmente brutale, chili e chili di coppia a nastro e di adrenalina ad ogni uscita di curva... Il 3 cilindri ? impressionante in quanto a coppia e allungo.. Ma la mia conoscenza si ferma qui... STRAPPABRACCIA

Brutale... C'ho fatto 6 anni, e con lei mi sono proprio divertito... Per? necessita di fondo stradale ottimo; sullo sconnesso rimbalza e son dolori... Per il resto, il motore ? il solito 4 in linea, con i soliti picchi di coppia e il solito allungo... Io avevo il 750, carente di coppia, ma il mio amico con il 910 non ? che andasse via, pertanto, mi vien da dire che anche il 910 non ? che sia un mostro di coppia.... Quindi se vuoi una moto stabile, con la ruota anteriore che sembra scavare x terra, con un telaio sopraffino e sospensioni che sentono le più piccole regolazioni, ma che motoristicamente parlando si comporta come tutte le 4 cilindri, sei sulla strada giusta .... Piuttosto, prenderei in considerazione la 1078, per il semplice motivo che ha più coppia, meglio distribuita, più lineare come erogazione e gira più basso.... Per strada scalda un po' la zona bassa delle gambe ed ? abbastanza stancante... E' MOLTO assetata, col 750 non riuscivo mai a superare gli 8Km/Lt :perp: ... Pochissima protezione areodinamica ........ BINARIO

S2R Se ben regolato e opportunamente alzato, ? una vera arma su per passi...  Ho visto fare cose incredibili con quel robo :) ... Personalmente ne ho avuti 2 di monster, ed ? la moto con cui mi sono divertito maggiormente nel misto, specialmente stretto... Decidi una marcia e vai, tanto c'? una schiena di coppia che ti tira sempre fuori dalle curve.. Anzi, ? cos? facile da gestire che t'aggrappi al gas abbondantemente prima che con tutte le altre moto (ovviamente dopo averci preso la mano) ... Rispetto alla brutale ? più dura, ma più stabile... Ovviamente ha meno allungo, consuma pochissimo... Protezione aerodinamica nulla, anche con il piccolo cupolino disponibile.... DA PASSI

BUELL Lascia perdere se ci vuoi fare delle curve, telaio da decifrare, frenata non proprio delle migliori, sotto la ruota davanti son sai mai cosa succede, non sente le regoalzioni.... Questi non sono miei pareri, ma della persona che normalmente viene via con noi... Dall'esterno posso credere a quello che dice, infatti più la curva ? stretta e tortuosa, più fatica a far girare quel robo... Alla fine arriva sempre supersudato, dimostrando che la moto ? difficile quanto dura da portare... Consuma il giusto, protezione aerodinamica nulla..... CAVALLO PAZZO

Aggiungo....
Triumph SpeedTriple ... Un ottimo compromesso in tutto quello che puoi prendere in considerazione, tranne che per reperibilit? di pezzi di ricambio... Per il resto, una vera moto da divertimento stradale.... DATATA

KTM Superduke... Una verra bomba a patto di abituarsi ai suoi nuovi limiti .... Un mostro, specialmente sullo sconnesso... Bicilindrica con pregi e difetti del caso, telaio reattivo, stabile e preciso... Insomma, un godimento x strada .... NEW ENTRY



Scartando le 4 in linea, non mi viene in mente altro  :roll:


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #2 il: Mer 04 Ago, 2010, 19:20:55
Brutale 0....ricascheresti nello stesso dilemma...

S2R...valida..ma pecca sui freni...sospensioni anteriori...anche se di poco conto ,se ci fai solo strada ,avanzano (i freni no...)

TNT...non la conosco...e non l'ho provata


Io fossi in te valuterei queste moto , per i passi....

Aprilia Tuono (grossa...ma ? veramente una bestia...bicilindrico...telaio APRILIA....)<---QUESTA PER ME ? LA REGINA DELLE NAKED SUI PASSI!!!

Speed TRIPPOLLLL.....(un nome un perché...non ? ne un bicilindrico puro ne un 4 cil...ci credo ? 3 cil...hahaha ottima erogazione abbastanza lineare...ti fa andare e non te ne accorgi....buona la coppia e non manca l'allungo)

Ducati Hypermotard... (falso hypermotard...si guida come uno scarenato..con la differenza che ? ancora piu agile...)

Ducati s4rs (equipaggiata con tutto e di piu e si trova a poco di un certo anno...)

Se ho capito bene vuoi moto che ti facciano filare via come una bestia in curva...e nelle marce corte siano aggressive...
Eccole...... queste fanno al caso tuo...



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #3 il: Mer 04 Ago, 2010, 19:26:50
TNT ..  ,ho avuto queste sensazioni :

con il gommone da 190dietro e telaio lungo mi e' sembrato un po' un "cancellone" sul misto stretto,va guidato uscendo parecchio con il corpo altrimenti ti porta lui (ma fuori strada);
..cosa ben diversa dai monster che cmq scendono in piega da soli e con i quali hai molto piu' feeeling.

Poi , fumava come un dannato e minimo instabile , ventole che partivano in continuazione (la posizione dei radiatori, secondo me e' una cazzata di progetto,sono di lato).

Pero' che dire : tra tutte quelle che ho per la testa e' la piu' bella indiscussa...(anche se le finiture non sono nemmeno lontanamente come la MV).

..il dubbio sale..



vanadium

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 380
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: vallarsa speedway
Risposta #4 il: Mer 04 Ago, 2010, 19:30:13
forse sono di parte perche apriliista da sempre...ma il v60 di casa aprilia...nel misto stretto e un mostro....l'usato lo paghi pochissimo....si svaluta un sacco....il peso mbah...li vedi tu....ma se la ha digerita un 2tempista come me.... da quando vado in moto vado solo sui passi di montagna... quindi i nostri target sono simili!

"Il problema ? mantenere una velocit? di pensiero che sia superiore alla velocit? della macchina"      Walter R?hrl


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #5 il: Mer 04 Ago, 2010, 19:32:40
Citazione da: "vanadium"
forse sono di parte perche apriliista da sempre...ma il v60 di casa aprilia...nel misto stretto e un mostro....l'usato lo paghi pochissimo....si svaluta un sacco....il peso mbah...li vedi tu....ma se la ha digerita un 2tempista come me.... da quando vado in moto vado solo sui passi di montagna... quindi i nostri target sono simili!


Ve che ci capiamo fra 2 tempisti.... ? un mostro... ;) va guidata un po piu di forza...ma sta dove la metti e ha un motore imbarazzante!!!  :oops:



Marcus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 69
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Porretta Terme
Risposta #6 il: Mer 04 Ago, 2010, 19:39:25
:oops:

 io sono di parte ma:

- Aprilia Dorsoduro 750 cc 95 cv twin vincitrice pikes peak lo scorso anno in configurazione semistandard

-Aprilia shiver stesso motore dorsoduro ma settore naked anziche motardone

-rsv factory deciosamente pistaiola  le paghi niente e hai ohlins e carbonio a gogo

90k Km di...... sgummate e viuleeeeeenza!


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #7 il: Mer 04 Ago, 2010, 20:07:40
Nella mia lista, non ho aggiunto Aprilia x il semplice fatto che chi ce l'ha (in zona, ovviamente) NON riesce a trovare pezzi di ricambio, filtri olio compreso....  Restano degli ottimi mezzi, che sia dorsoduro o rsv .... Della shiver, invece, me ne hanno parlato molto male, almeno sul lato cambio ...


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #8 il: Mer 04 Ago, 2010, 21:40:47
La butto l?, visto che nessuno l'ha nominata: una bella Tuono?? A me piace assai.. La metto nella lista cos? magari chi ne sa qualcosa (pregi e difetti) lo scrive nel thread :wink:



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #9 il: Mer 04 Ago, 2010, 22:55:56
Sar? di parte, ma trovo la Superduke una moto favolosa...perfetta per la strada, bella, cattiva e troppo divertente! Ha una ciclistica e telaio favolosi a mio modo di vedere, me ne sono innamorato anche se purtroppo la dovr? vendere... :cry:

Ho guidato (per pochi km) una brutale e una buell...non mi hanno dato quel feeling che da subito ho raggiunto con la mia Sduke, però non posso fare paragoni dato che le ho provare per troppo pochi km...

mio consiglio: SUPERDUKE SUPERDUKE SUPERDUKE  :lol:  :lol:  :lol:


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #10 il: Mer 04 Ago, 2010, 22:57:50
la moto morini ho sentito che ha buttato fuori un prodotto carino ma quello che so SI FERMA QUI perche di moto non ne so NULLA...

ma se dovessi comprare una moto la PRIMA persona che mi verrebbe in mente di chiamare per un consiglio sarebbe il gigio! :cool:

minchia gigio il tuo post era una recensione veramente sintetica quanto dettagliata :clap:


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #11 il: Mer 04 Ago, 2010, 23:41:06
Citazione da: "Mind"
la moto morini ho sentito che ha buttato fuori un prodotto carino ma quello che so SI FERMA QUI perche di moto non ne so NULLA...




Non so se parli di un prodotto nuovo (anche se non credo, perché la Moto Morini ? in amministrazione controllata, sull'orlo del fallimento), comunque so che la Corsaro 1200 va. Non per esperienza personale, quindi mi fermo qui.
E' un'altra che aggiungerei all'elenco.

P.S.: abbiamo fatto fallire la Morini, da bravi italiani, poi andiamo a comprare la BMW GS 1200, 18.000 euro (ma anche pi?), raffreddata ad aria e con le testate a 180? che, se non fai attenzione, rimani incastrato tra i panettoni di cemento, solo perché fa figo, quando la Morini produce la Granpasso che ? FANTASTICA! Componentistica di primissima qualit?, bicilindrico da 120 cavalli ad un prezzo di molto inferiore..... Mah, scusate lo sfogo, io la penso cos



KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #12 il: Gio 05 Ago, 2010, 00:04:49
Citazione da: "Stingray81"
Citazione da: "Mind"
la moto morini ho sentito che ha buttato fuori un prodotto carino ma quello che so SI FERMA QUI perche di moto non ne so NULLA...




Non so se parli di un prodotto nuovo (anche se non credo, perché la Moto Morini ? in amministrazione controllata, sull'orlo del fallimento), comunque so che la Corsaro 1200 va. Non per esperienza personale, quindi mi fermo qui.
E' un'altra che aggiungerei all'elenco.

P.S.: abbiamo fatto fallire la Morini, da bravi italiani, poi andiamo a comprare la BMW GS 1200, 18.000 euro (ma anche pi?), raffreddata ad aria e con le testate a 180? che, se non fai attenzione, rimani incastrato tra i panettoni di cemento, solo perché fa figo, quando la Morini produce la Granpasso che ? FANTASTICA! Componentistica di primissima qualit?, bicilindrico da 120 cavalli ad un prezzo di molto inferiore..... Mah, scusate lo sfogo, io la penso cos?.





se non vuoi frantumarti le ossa..... non prendere la Corsaro.....spettacolare ma 1 stagione e ti cuoce.



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #13 il: Gio 05 Ago, 2010, 09:09:52
Morini Corsaro : una totale sconosciuta .





I numeri sembrerebbero esserci ma non se ne trovano in giro e tant meno PARERI
..senza contare l'incognita  ricambi ,se succede qualcosa.



KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #14 il: Gio 05 Ago, 2010, 13:36:56
Citazione da: "Lupo"
Morini Corsaro : una totale sconosciuta .





I numeri sembrerebbero esserci ma non se ne trovano in giro e tant meno PARERI
..senza contare l'incognita  ricambi ,se succede qualcosa.


non credo che per i ricambi ci sia il minimo problema.... ha il top di tutte le case produttrici italiane, dai freni brembo serie oro alla forcella marzocchi(es. la stessa della guzzi stelvio).......? una BESTIA DI MOTO!!!!!!!!!!!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal