Autore Topic: multa su auto gia venduta  (Letto 5424 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
il: Gio 24 Giu, 2010, 13:36:50
ragazzi oggi mi ? arrivata una multa sulla mia vecchia auto..
l'auto l'ho venduta intorno la fine di marzo...ho fatto l'atto di vendita in comune regolamente, e poi ho lasciato tutti i documenti e la macchina al nuovo proprietario, che come da legge, entro 60giorni mi pare doveva provvedere al passaggio di propriet? presso uno sportello dell'aci o del pra..

oggi mi ? arrivata una multa datata 15aprile mi pare..una sosta vietata, 91?

presumo che il proprietario ancora non avesse fatto il passaggio di propriet?, quindi giustamente la multa l'hanno recapitata ugualmente a me..

ora mi chiedevo, per andarla a contestare, a quale ufficio devo andare?
dai carabinieri? dal giudice di pace?

presumo che mostrandogli l'atto di vendita, si risolva tutto, e rettifichino la multa e la mandino al nuovo proprietario che leggittimamente ha preso possesso dell'auto il giorno dell'atto di vendita..

per? non so dove recarmi...
qualcuno lo sa?



piero17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 289
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Reggio Calabria
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #1 il: Gio 24 Giu, 2010, 13:45:02
E'successa la stessa cosa al mio collega...ma erano multe per circa 3000 euro
 :o lui e'andato dai carabinieri :roll: ma ancora non ha risolto

E come disse uno specchio in frantumi:"Chi si ? visto si ? visto ! Io mi sono rotto !"


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #2 il: Gio 24 Giu, 2010, 13:45:20
Il passaggio di propriet? bisogna farlo sempre al momento della vendita. Cos? ti arriveranno sempre multe e bolli da pagare a te! :doooo:
Hai modo di rintracciare l'acquirente? Non so se c'? la possibilit? di contestarla presentando l'atto di vendita. Prova, tentar non nuoce. Io piuttosto mi farei dare i soldi da lui e andrei con lui a fare il passaggio in un'agenzia di pratiche auto prima di subito.



Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #3 il: Gio 24 Giu, 2010, 13:50:54
contestarla dal giudice di pace bloccherebbe la decorrenza della multa ma se non erro da qualche mese a questa parte non ? più gratuito, dovrebbe costarti sui 30?



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #4 il: Gio 24 Giu, 2010, 14:16:05
hai fatto male a non fare subito il passaggio

con l'atto di vendita ad ogni modo non sei più proprietario dell'auto
devi andare alla caserma delle FDO che ti hanno elevato la contravvenzione con la copia dell'atto di vendita, loro ti spiegheranno cosa fare per annullare la notifica

le FDO hanno tempo 180giorni (se non erro) dalla data dell'infrazione per notificare il verbale al nuovo proprietario, quindi se perdi un p? di tempo il nuovo proprietario probabilmente ti ringrazier

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #5 il: Gio 24 Giu, 2010, 14:56:36
il passaggio di vendita non ? stato fatto semplicemente perche non era obbligatoria farlo subito dopo l'atto di vendita, ma il proprietario aveva il tempo per "farsi i soldi" ( :???: ) per poi fare il passaggio di propriet?..
anche perche il passaggio si fa senza la presenza del vecchio proprietario, quindi in tutto e per tutto sono cavoli suoi appena faccio l'atto di vendita..
se lo fa entro 1 giorno o lo fa entro 2 mesi..? una sua scelta..


anche io quando ho comprato la mia celica, mi sono fatto il viaggio in sicilia
ho fatto 500km per arrivare, ho fatto l'atto di vendita al comune, ho pagato la macchina, e me la sono portata a casa la sera stessa..
poi con calma, il giorno dopo sono andato al PRA della mia citt? e mi sono fatto il passaggio di propriet?...ma avrei potuto aspettare anche 50giorni prima di farlo

quindi penso che lo stato comunque debba tutelare i vecchi proprietari..
perche se fa s? che io venda una macchina pur non registrando istantaneamente il passaggio di propriet?, poi devi comunque tutelarmi in quei 60giorni che dai di tempo al nuovo proprietario...

o no?
sen? ? assurdo
mi faccio un'atto di vendita, prendo la macchina, ci faccio 10.000euro di multe nei primi 50giorni, e poi mi faccio il passaggio
in questo modo i 10.000euro li paga il vecchio proprietario? :D
mi sembra assurdo...



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #6 il: Gio 24 Giu, 2010, 15:23:04
io avevo venduto la celica in comune con la formula dei 60 giorni,ma in comune sul certificato di propriet? c'? scritta data e ora del passaggio "provvisorio" per cui da quella data in avanti tu hai la prova di non dover pagare nulla!!!!


e ci mancherebbe!


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #7 il: Gio 24 Giu, 2010, 15:29:47
Se non effettui il passaggio di propriet? nel momento in cui consegni l'auto al nuovo proprietario , risulta che il proprietario sei ancora tu ; questo significa che tutto ci? che la vettura causa , ? sotto la tua responsabilit? perché ancora intestata a te.
Quando ho venduto l'auto precedente alla Celica , sono uscito dal concessionario con il passaggio di propriet? della mia vecchia - dove la concessionaria si intestava la vettura- .
Quindi se non ti adoperi per la pratica velocemente , rischi che le fdo vengano a beccare TE in caso di incidenti o altro e poi il Giudice di pace ....  (colca**o ti dar? regione!!)

 :incr:

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #8 il: Gio 24 Giu, 2010, 17:05:44
Citazione da: "ziopittore"
Se non effettui il passaggio di propriet? nel momento in cui consegni l'auto al nuovo proprietario , risulta che il proprietario sei ancora tu ; questo significa che tutto ci? che la vettura causa , ? sotto la tua responsabilit? perché ancora intestata a te.
Quando ho venduto l'auto precedente alla Celica , sono uscito dal concessionario con il passaggio di propriet? della mia vecchia - dove la concessionaria si intestava la vettura- .
Quindi se non ti adoperi per la pratica velocemente , rischi che le fdo vengano a beccare TE in caso di incidenti o altro e poi il Giudice di pace ....  (colca**o ti dar? regione!!)

 :incr:


non e' cosi' , tu dal momento che firmi o in comune o dal notaio l'atto di vendita sei sollevato da tutte le responsabilita' (e ci mancherebbe) poi il nuovo proprietario ha tot giorni di tempo per fare la nuova iscrizione al PRA , se non avviene entro tot tempo l'auto ritorna di tua proprieta'..

a me avevan chiamato a casa i carabinieri dicendo che avevo tirato dritto a un posto di blocco ma io ho fatto notare l'atto di vendita e i carabinieri son andati a prendersi per un orecchio il nuovo proprietario perche' avevan capito il discorso ma in realta' ero tornato io il padrone e responsabile dell'auto ........

quindi il consiglio e' fate l'atto di vendita appena ricevete la somma , segnatevi il giorno e il giorno dopo scaduto il termine della nuova iscrizione al pra fate una visura a pagamento (costo 3 euro) se effettivamente e' intestata al nuovo proprietario, se cosi' non e' andate a riprendervi l'auto o denunciatene il furto perche' anche se di vostra proprieta' non ne siete piu' in posssesso

 :wink:


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #9 il: Gio 24 Giu, 2010, 18:07:10
appunto dico
una volta fatto l'atto di vendita, il proprietario ? cambiato!
quindi il proprietario nuovo ? il responsabile di quell'autovettura..

ovviamente, se il passaggio non viene fatto subito, e nel frattempo viene fatta una multa, alla motorizzazione e al comando dei vigili, risulta ancora intestata a te l'auto..e questo succede fin quando si effettua il passaggio di propriet?
ma in ogni caso, avendo l'atto di vendita sei gia tutelato..perche gia quello ? un documento ufficiale che ti libera dalle responsabilit? di quell'auto..
poi il cambiamento della propriet? al PRA, ? un'altro discorso che però non ? piu un mio problema ma ? un problema del nuovo proprietario, che può aspettare 1 o 59giorni...tanto non cambia niente
semplicemente passando il sessantesimo giorno, SI FOTTE!

per? non si possono scaricare le multe e le responsabilit? a chi non ? piu legalmente il proprietario di quell'auto!



Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #10 il: Gio 24 Giu, 2010, 22:57:31
A me e' arrivata una multa presa dal precedente proprietario della celica, nonostante ho fatto il passaggio immediatamente.

cmq mi e' bastato chiamare il comune che ha emesso la multa, al numero indicato sulla multa stessa, ho spiegato la situazione e mi hanno fatto inviare un fax del libretto ed e' finita li.

Per te la situazione e' opposta, ma credo che la sostanza non cambi.
Chiama il numero indicato sulla multa e mandagli un fax del passaggio di proprieta'.

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


Marco-st205

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 69
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Ven 25 Giu, 2010, 12:45:40
Un mio conoscente della Municipale HA dovuto pagare i bolli arretrati a carico del nuovo proprietario sull'auto già venduta, perché l'agenzia non aveva fatto la trascrizione del passaggio sul foglio complementare, unico documento che dimostra il possesso dell'auto. L'agenzia aveva chiuso e il proprietario era irrintracciabile.

A me ? successo una cosa simile, arrivavano multe continuamente e visto che il passaggio sul libretto era fatto, con una copia dello stesso andavo dai vigili che puntualmente annullavano.

Il problema ? nato quando mi ? arrivata la cartella esattoriale di due bolli non pagati, fortunatamente l'agenzia dove ho fatto il passaggio era ancora operativa e con una piccola minaccia legale ha effettuato subito la trascrizione sul foglio complementare, sollevandomi dalle responsabilit?, il nuovo proprietario ha pagato i bolli arretrati, anzi alla posta ci sono andato io con i suoi soldi, dal momento che era una persona sprovveduta e anziana.

E' un giochetto che facevano spesso le agenzie per risparmiare qualche cento euro e applicare prezzi stracciati.

Nel tuo caso io rintraccerei subito il proprietario, lo porterei a braccetto a fare il passaggio e alla posta per pagare la multa.

Celica GT four st205 (Cv.... Bo!!)
206XS HDi 2.0 (muletto) www.celicat20.it
"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidit? umana
e non sono sicuro della prima."


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal