Autore Topic: Si paga dogana dalla lettonia?  (Letto 6855 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
il: Mer 19 Mag, 2010, 13:58:14
Si paga dogana dalla Lettonia?

Non ho trovato nulla nei post, necessito una wideband ma non sapendo se pago o meno la dogana non riesco a valutarne la convenienza.


LETTONIA
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290384467531&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

STATI UNITI
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270568376376&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWAX%3AIT



Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #1 il: Mer 19 Mag, 2010, 14:03:39
Teoricamente dovrebbe dipendere solo dal fatto che faccia parte o meno dell'UE.



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #2 il: Mer 19 Mag, 2010, 17:03:58
Citazione da: "Robert"
Teoricamente dovrebbe dipendere solo dal fatto che faccia parte o meno dell'UE.

teoricamente ? cosi...
se acquisti da un paese della comunit? europea, nno dovresti pagare l'iva, perche teoricamente la stai pagando gia quando acquisti il prodotto..
c'? da dirsi che però la dogana molte volte applica le sue leggi in maniera molto discutibile..

teoricamente tu comprando da un paese della comunit? europea non pagherai l'iva, però se non erro, se ? un prodotto con valore superiore a 45? dovresti pagare un valore forfettario che applicher? la dogana

c'? da dire pure che i pacchetti relativamente piccoli, sia spediti dall'unione europera che dall'estero, non vengono calcolati dalla dogana e passano senza essere tassati
mentre i pacchi grossi al 90% vengono sempre ispezionati, specialmente se la spedizione avviene tramite corrieri importanti quali UPS e FEDEX ecc che addirittura devono mandare prima della spedizione, le fatture della merce che viaggier?, e gia la dogana inizier? a fare i suoi calcoli prima ancora che arrivi in italia..

come ben sai, i calcoli doganali sono molto strani e non si sa nulla di certo..
si sa che dall'estero, fuori comunit? europera, dovresti pagare il 20% sul valore dichiarato dalla fattura di vendita, piu i dazi doganali pari a 4-6% che a loro volta vengono tassati del 20% di iva
con la clausula che se l'importo dichiarato ? "sospetto", la dogana può effettuare controlli incrociati per capire realmente il valore, e in quel caso ti potrebbe multare e/o solamente farti pagare il valore da loro imposto.

da come puoi vedere dai GB precedenti, ci sono vari riscontri diversi..
un GB di piu di 5000? ha avuto solo il 6% di tasse una volta arrivato in italia, e non si sa perche!
mentre l'altro giorno ho dovuto sdoganare delle mie cose aziendali, e con una fattura di 120dollari dichiarati (e reali) mi hanno fatto pagare la bellezza di 101? di dogana e dazi...
devo ancora capire bene il perche, ma purtroppo non ti puoi appellare facilmente e sapere le cose in tempi brevi...



Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #3 il: Gio 20 Mag, 2010, 09:39:56
Citazione da: "devil1984"
Si paga dogana dalla Lettonia?

Non ho trovato nulla nei post, necessito una wideband ma non sapendo se pago o meno la dogana non riesco a valutarne la convenienza.


La Lettonia fa parte dell'Unione Europea QUINDI nulla ? dovuto, n? IVA n? tantomeno dazi doganali.
Persino dall'Inghilterra non si paga niente, pur essendo un Paese che non utilizza l'euro.
Questi sono fatti certi, INDIPENDENTI dall'umore dell'impiegato della dogana, non scherziamo.

L



Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #4 il: Gio 20 Mag, 2010, 12:34:37
Citazione da: "Lucio"
Citazione da: "devil1984"
Si paga dogana dalla Lettonia?

Non ho trovato nulla nei post, necessito una wideband ma non sapendo se pago o meno la dogana non riesco a valutarne la convenienza.


La Lettonia fa parte dell'Unione Europea QUINDI nulla ? dovuto, n? IVA n? tantomeno dazi doganali.
Persino dall'Inghilterra non si paga niente, pur essendo un Paese che non utilizza l'euro.
Questi sono fatti certi, INDIPENDENTI dall'umore dell'impiegato della dogana, non scherziamo.

L


Grazie, comprer? quindi dalla lettonia.



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #5 il: Gio 20 Mag, 2010, 13:20:21
Citazione da: "Lucio"
Citazione da: "devil1984"
Si paga dogana dalla Lettonia?

Non ho trovato nulla nei post, necessito una wideband ma non sapendo se pago o meno la dogana non riesco a valutarne la convenienza.


La Lettonia fa parte dell'Unione Europea QUINDI nulla ? dovuto, n? IVA n? tantomeno dazi doganali.
Persino dall'Inghilterra non si paga niente, pur essendo un Paese che non utilizza l'euro.
Questi sono fatti certi, INDIPENDENTI dall'umore dell'impiegato della dogana, non scherziamo.

L

bhe si ? vero, ma se gli dovessero imporre le 20euro di dazi doganali, che comunque volendo potrebbero farteli pagare se ci fosse un controllo sulla spedizione, alla fine ? quasi come pagare l'iva su quel prodotto che deve comprare...
comunque alla fine 20? non ? niente..quindi vai tranquillo lo stesso..
al 99% passa senza niente



Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #6 il: Gio 20 Mag, 2010, 15:59:21
Citazione da: "kkk4"

bhe si ? vero, ma se gli dovessero imporre le 20euro di dazi doganali


NON possono farlo, sarebbe contro la legge.

L



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #7 il: Ven 21 Mag, 2010, 00:13:05
Citazione da: "Lucio"
Citazione da: "kkk4"

bhe si ? vero, ma se gli dovessero imporre le 20euro di dazi doganali


NON possono farlo, sarebbe contro la legge.

L


appunto

CELICA ZZT230 TURBO


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #8 il: Ven 21 Mag, 2010, 11:12:51
purtroppo mi ? successo due volte da pacchi spediti dalla germania



Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #9 il: Ven 21 Mag, 2010, 11:26:09
Citazione da: "kkk4"
purtroppo mi ? successo due volte da pacchi spediti dalla germania


Avresti dovuto chiedere spiegazioni. Magari hai pagato semplicemente l'IVA se questa non ? stata assolta dal venditore tedesco (caso raro, ma può accadere).
NON ci sono dazi doganali.

Per tagliare la testa al toro una volta per tutte leggiamo tutti quanti le FAQ dell'Agenzia delle Dogane:
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/ed/Servizi/URP+telematico/?id=e54d46023536189
Anzi, magari mettiamo uno sticky da qualche parte.

L



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal