Teoricamente dovrebbe dipendere solo dal fatto che faccia parte o meno dell'UE.
teoricamente ? cosi...
se acquisti da un paese della comunit? europea, nno dovresti pagare l'iva, perche teoricamente la stai pagando gia quando acquisti il prodotto..
c'? da dirsi che però la dogana molte volte applica le sue leggi in maniera molto discutibile..
teoricamente tu comprando da un paese della comunit? europea non pagherai l'iva, però se non erro, se ? un prodotto con valore superiore a 45? dovresti pagare un valore forfettario che applicher? la dogana
c'? da dire pure che i pacchetti relativamente piccoli, sia spediti dall'unione europera che dall'estero, non vengono calcolati dalla dogana e passano senza essere tassati
mentre i pacchi grossi al 90% vengono sempre ispezionati, specialmente se la spedizione avviene tramite corrieri importanti quali UPS e FEDEX ecc che addirittura devono mandare prima della spedizione, le fatture della merce che viaggier?, e gia la dogana inizier? a fare i suoi calcoli prima ancora che arrivi in italia..
come ben sai, i calcoli doganali sono molto strani e non si sa nulla di certo..
si sa che dall'estero, fuori comunit? europera, dovresti pagare il 20% sul valore dichiarato dalla fattura di vendita, piu i dazi doganali pari a 4-6% che a loro volta vengono tassati del 20% di iva
con la clausula che se l'importo dichiarato ? "sospetto", la dogana può effettuare controlli incrociati per capire realmente il valore, e in quel caso ti potrebbe multare e/o solamente farti pagare il valore da loro imposto.
da come puoi vedere dai GB precedenti, ci sono vari riscontri diversi..
un GB di piu di 5000? ha avuto solo il 6% di tasse una volta arrivato in italia, e non si sa perche!
mentre l'altro giorno ho dovuto sdoganare delle mie cose aziendali, e con una fattura di 120dollari dichiarati (e reali) mi hanno fatto pagare la bellezza di 101? di dogana e dazi...
devo ancora capire bene il perche, ma purtroppo non ti puoi appellare facilmente e sapere le cose in tempi brevi...