Autore Topic: Omologazioni  (Letto 2895 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #15 il: Sab 08 Mag, 2010, 08:47:43
Citazione da: "Shoto-TS"
Stranamente in effetti i fuoristrada hanno molta più componentistica omologabile.

Lasciando stare le misure di gomme del wrangler, credo per il fatto di essere americano le cose siano più facili, e potendo sfruttare anche le misure in pollici le cose si allargano.

I paraurti per uso gravoso sono tranquillamente omologabili, come anche verricelli e snorkel (ma i paraurti per uso gravoso non sono semplici pezzi di ferro... a meno che non sia home-made c'hanno un lavoro dietro della madonna).... mi chiedo però come abbia fatto con l'assetto e il body lift... quelli non sono omologaibili neanche per i fuoristrada.
O ha fatto tramite ingegnere meccanico, altrimenti non so.


Tornando in topic non so se si sfrutter? l'omologazione TUV per certificare il pezzo, però in ogni caso se un componente ? studiato per un veicolo solo su quello lo puoi montare.
E si dovr? avere il certificato di montaggio a regola d'arte del meccanico.


No, nessun ingegnere...
Semplicemente qualche preparatore di fuoristrada (tanti si spacciano falsificando i libretti quindi bisogna stare un p? attenti) hanno agganci in Germania , quindi tu gli lasci la macchina (e la lista di quello che vorresti montare ) loro la radiano per esportazione la reimmatricolano in Germania fanno le omologazioni in Germania tramite il Tuv ( qui le conoscenze servono per fare in modo che non si debba portare l'auto in Germania) dopodich? la reimmatricolano in Italia con TUTTE le modifiche riportate a libretto.
Ovviamente tutto questo giro ha un costo di ? 2300 ma se uno sta montanto componenti di un valore di magari 5/6000 ? ( non ? un kit turbo che ? nascosto quelle sono tutte modifiche che si vedono !) penso che ne valga la pena soldi permettendo. :wink:

Riguardo alla fattibilita di omologare paraurti a uso gravoso e snorkel non mi risulta  :roll:
La Chrysler rilascia solamente (ala modica cifra di 300 ?) il nullaosta gomme (da225/75 r15 al  235/75 r15 quindi 30x9.5 r15) e per il verricello.
Magari qualche altra casa li rilascia...


Shoto-TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 607
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Ravenna
Risposta #16 il: Sab 08 Mag, 2010, 13:36:05
Da quello che leggo e vedo i paraurti per uso gravoso sono omologabili senza problemi, lo snorkel pure, verricelli anche.

Gli assetti son sempre il problema, ma mentre sulla nostra Celica un abbassamento di anche 4cm non si nota, o per lo meno, passa abbastanza inosservato, un body lift più assetto su un fuoristrada che te lo alza anche di quei 10/12cm.... ? più difficile da non notare. Che poi sia diventato normale ? un altro discorso.

Per quel che riguarda il wrangler del tuo amico.... adesso mi spiego tutto, quella ? una trafila classica, lo puoi fare tranquillamente anche con un'auto. Solo che, come dici tu, il prezzo che vai a pagare deve valere di pena di essere speso, non certo per omologare una misura di gomme. A quel punto conviene studiarsi a tavolino tutte le modiche che si vogliono fare, farle in una volta, e poi sei a posto.

Oppure trovare direttamente un auto in Germania già modificata.

Io e mio padre stiamo cercando un Land Cruiser più o meno del '90, e a Colonia se ne trovano parecchi, anche con già parecchie modifiche, e perfettamente in regola. Il problema ? che salvo non si abbia un contatto che possa andarlo a controllare e provare ti tocca comprare a scatola chiusa.


NON C'E' MENTO DIETRO LA BARBA DI SHOTO... MA SOLO UN ALTRO RUTTO!


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #17 il: Sab 08 Mag, 2010, 19:24:53
Citazione da: "Shoto-TS"
Solo che, come dici tu, il prezzo che vai a pagare deve valere di pena di essere speso, non certo per omologare una misura di gomme. A quel punto conviene studiarsi a tavolino tutte le modiche che si vogliono fare, farle in una volta, e poi sei a posto.


E' proprio cos? !

Citazione da: "Shoto-TS"

Io e mio padre stiamo cercando un Land Cruiser più o meno del '90, e a Colonia se ne trovano parecchi, anche con già parecchie modifiche, e perfettamente in regola. Il problema ? che salvo non si abbia un contatto che possa andarlo a controllare e provare ti tocca comprare a scatola chiusa.


Un vero mulo  :grin:
Quoto su tutto il resto !| :wink:


Stefano251081

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 218
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Forl
    • http://www.rimaryachts.it
Risposta #18 il: Lun 10 Mag, 2010, 13:06:43
Faccio una piccola divagazione sull'argomento (non un vero e proprio OT!  :lol: ) per chiedere una informazioni agli esperti del CTI:

Ho fatto omologare una nuova misura di gomme sulla Cely con la solita trafila Cetoc-Motorizzazione-Revisione e tutto il resto...

Tutto bene la pratica ? andata avanti ho fatto la prova in motorizzazione con l'ingegnere senza problemi, a questo punto mi dicono che il libretto verr? ristampato nuovo con la nuova misura indicata.

Dopo un p? di settimane mi arriva il nuovo libretto e qui secondo me nasce il problema che ? questo:

Invece che essere indicata la misura 215/40 R17  questi invorniti hanno indicato sia per asse anteriore che posteriore la seguente scritta:

215/40217      :o

A questo punto mi chiedo se io devo andare a fare presente che forse c'? un errore in motorizzazione oppure visto che hanno sbagliato loro me ne posso fregare!
In caso di controllo non rischio che mi facciano delle storie??   :cry:

attendo Vs commenti!



Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #19 il: Lun 10 Mag, 2010, 13:15:26
Citazione da: "Stefano251081"
Faccio una piccola divagazione sull'argomento (non un vero e proprio OT!  :lol: ) per chiedere una informazioni agli esperti del CTI:

Ho fatto omologare una nuova misura di gomme sulla Cely con la solita trafila Cetoc-Motorizzazione-Revisione e tutto il resto...

Tutto bene la pratica ? andata avanti ho fatto la prova in motorizzazione con l'ingegnere senza problemi, a questo punto mi dicono che il libretto verr? ristampato nuovo con la nuova misura indicata.

Dopo un p? di settimane mi arriva il nuovo libretto e qui secondo me nasce il problema che ? questo:

Invece che essere indicata la misura 215/40 R17  questi invorniti hanno indicato sia per asse anteriore che posteriore la seguente scritta:

215/40217      :o

A questo punto mi chiedo se io devo andare a fare presente che forse c'? un errore in motorizzazione oppure visto che hanno sbagliato loro me ne posso fregare!
In caso di controllo non rischio che mi facciano delle storie??   :cry:

attendo Vs commenti!


Io lo farei al più presto presente alla motorizzazione in cui hai fatto il collaudo!  :wink:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #20 il: Lun 10 Mag, 2010, 14:05:25
Citazione da: "Stefano251081"
Faccio una piccola divagazione sull'argomento (non un vero e proprio OT!  :lol: ) per chiedere una informazioni agli esperti del CTI:

Ho fatto omologare una nuova misura di gomme sulla Cely con la solita trafila Cetoc-Motorizzazione-Revisione e tutto il resto...

Tutto bene la pratica ? andata avanti ho fatto la prova in motorizzazione con l'ingegnere senza problemi, a questo punto mi dicono che il libretto verr? ristampato nuovo con la nuova misura indicata.

Dopo un p? di settimane mi arriva il nuovo libretto e qui secondo me nasce il problema che ? questo:

Invece che essere indicata la misura 215/40 R17  questi invorniti hanno indicato sia per asse anteriore che posteriore la seguente scritta:

215/40217      :o

A questo punto mi chiedo se io devo andare a fare presente che forse c'? un errore in motorizzazione oppure visto che hanno sbagliato loro me ne posso fregare!
In caso di controllo non rischio che mi facciano delle storie??   :cry:

attendo Vs commenti!


quando mi hanno consegnato il libretto mi hanno chiesto di controllare che tutti i dati fossero corretti
se ti accorgi dell'errore sei tenuto a farlo correggere
ti conviene farlo correggere o fare stapmare un nuovo libretto :cia:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Stefano251081

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 218
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Forl
    • http://www.rimaryachts.it
Risposta #21 il: Lun 10 Mag, 2010, 22:35:56
Grazie dei consigli!

domani mattina passo in motorizzazione e sento cosa mi dicono..anche perché e fine maggio mi scade anche il termine per fare la revisione !

vi far? sapere!  :wink:



Stefano251081

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 218
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Forl
    • http://www.rimaryachts.it
Risposta #22 il: Gio 13 Mag, 2010, 23:47:39
Citazione da: "Celica_Inside"
Citazione da: "Stefano251081"
Faccio una piccola divagazione sull'argomento (non un vero e proprio OT!  :lol: ) per chiedere una informazioni agli esperti del CTI:

Ho fatto omologare una nuova misura di gomme sulla Cely con la solita trafila Cetoc-Motorizzazione-Revisione e tutto il resto...

Tutto bene la pratica ? andata avanti ho fatto la prova in motorizzazione con l'ingegnere senza problemi, a questo punto mi dicono che il libretto verr? ristampato nuovo con la nuova misura indicata.

Dopo un p? di settimane mi arriva il nuovo libretto e qui secondo me nasce il problema che ? questo:

Invece che essere indicata la misura 215/40 R17  questi invorniti hanno indicato sia per asse anteriore che posteriore la seguente scritta:

215/40217      :o

A questo punto mi chiedo se io devo andare a fare presente che forse c'? un errore in motorizzazione oppure visto che hanno sbagliato loro me ne posso fregare!
In caso di controllo non rischio che mi facciano delle storie??   :cry:

attendo Vs commenti!


quando mi hanno consegnato il libretto mi hanno chiesto di controllare che tutti i dati fossero corretti
se ti accorgi dell'errore sei tenuto a farlo correggere
ti conviene farlo correggere o fare stapmare un nuovo libretto :cia:


come consigliato sono passato in motorizzazione!

La signora allo sportello non ne aveva una idea dei dati delle gomme però ? andata a prendere la pratica originale ed ha verificato che l? c'era scritto correttamente 215/40 R17  e quindi ha scritto a penna in uno spazio disponibile la dicitura corretta e poi ha fatto un timbro con la data!!   :cool:

Miracolosamente si ? risolto tutto nel giro di un quarto d'ora!!

Grazie ancora a tutti per i consigli!    :wink:



yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #23 il: Ven 14 Mag, 2010, 19:48:02
Sono contento per te, di solito quando si va in quelche ufficio bisogna sempre aspettare prima di essere seriamente aiutiati!

Visto che si parla di omologazione cerchi, vorrei chiedere una cosa da ingnorante in materia a chi gia li ha omologati: che aspetto ha un nullaosta???
Spiego: a marzo ho spedito al cetoc il modulo per la richiesta di 2 misure di pneumatici. Quando loro mi hanno risposto che bisognava spedire un assegno di 110 euri alla toyota per il nullaosta, l'ho spedito subito e oggi mi ? arrivata una lettera dal cetoc dove ho trovato due fogli con la dicitura

prot. TY-1870/E
La scrvente TOYOTA MOTOR ITALIA S.p.A. dichiara che il veicolo in oggetto può montare , oltre agli pneumatici riportati sulla carta di circolazione, anche gli pneumatici in alternativa riportati nella sottostante tabella:
           Qui c'? una tabella di comparazione con per ogni foglio una misura richiesta diversa.
Sotto ancora altre parole che spiegano che secondo articoli vari posso montare altri pneumatici.


Ora chiedo, ? questo il tanto atteso nullaosta con cui prendere appuntamento alla motorizzazione???

Grazie a tutti!
Ciao!!!!!!!!!!!



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #24 il: Ven 14 Mag, 2010, 19:59:14
Citazione da: "yurits"
Sono contento per te, di solito quando si va in quelche ufficio bisogna sempre aspettare prima di essere seriamente aiutiati!

Visto che si parla di omologazione cerchi, vorrei chiedere una cosa da ingnorante in materia a chi gia li ha omologati: che aspetto ha un nullaosta???
Spiego: a marzo ho spedito al cetoc il modulo per la richiesta di 2 misure di pneumatici. Quando loro mi hanno risposto che bisognava spedire un assegno di 110 euri alla toyota per il nullaosta, l'ho spedito subito e oggi mi ? arrivata una lettera dal cetoc dove ho trovato due fogli con la dicitura

prot. TY-1870/E
La scrvente TOYOTA MOTOR ITALIA S.p.A. dichiara che il veicolo in oggetto può montare , oltre agli pneumatici riportati sulla carta di circolazione, anche gli pneumatici in alternativa riportati nella sottostante tabella:
           Qui c'? una tabella di comparazione con per ogni foglio una misura richiesta diversa.
Sotto ancora altre parole che spiegano che secondo articoli vari posso montare altri pneumatici.


Ora chiedo, ? questo il tanto atteso nullaosta con cui prendere appuntamento alla motorizzazione???

Grazie a tutti!
Ciao!!!!!!!!!!!


certo: ? quello

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #25 il: Ven 14 Mag, 2010, 20:07:00
Mitico!!!!!!!

Ora devo chiamare motorizzazione o presentarmi li??
Come hai fatto??



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #26 il: Ven 14 Mag, 2010, 20:12:10
Si ? lui  :cool:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #27 il: Sab 15 Mag, 2010, 00:08:54
Citazione da: "yurits"
Mitico!!!!!!!

Ora devo chiamare motorizzazione o presentarmi li??
Come hai fatto??


trovi tutto qui!

https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=121&postdays=0&postorder=asc&start=13

\"nel dubbio, scopala.\"


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal