Autore Topic: info compressore  (Letto 2237 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
il: Ven 30 Apr, 2010, 13:59:41
salve a tutti...

dovrei aquistare nel pomeriggio questo compressore....
secindo la vostra esperienza, riesco a molare il dado del mozzo con queste pressioni?

http://cgi.ebay.it/COMPRESSORE-FIAC-AB-100-248-100LT-CARRELLATO-AIR-PUMP-/260502127913?cmd=ViewItem&pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item3ca7230529



Mi han detto che con il monofase non ci faccio una mazza.... invece il venditore mi ha assicurato che fino a 27 riesco a mollare i dadi....

Grazie.... :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Ven 30 Apr, 2010, 14:14:11
il problema non sono le pressioni, bene o male tutti lavorano al massimo a 10 bar, mentre le utensilerie applicate (martertelli, svitatori, scalpelli, frese ecc...) hanno solitamente bisogno di pressioni più basse, ottenibili sull'uscita regolata del compressore stesso  :wink:

Il parametro importante da guardare ? questo:
Portata aria aspirata 250 lt/min

Devi vedere l'utensile che vai ad applicare, che consumo d'aria necessita.

Nel caso della pistola avvita/svita, oltre al consumo d'aria, dovr? essere LEI in graso di svitare con una coppia molto elevata... altrementi rischi che "sfriziona" e non sviti un bel niente (ma non dipende dal compressore).

In sostanza, per un uso domestico a 220V non puoi pretendere molto di pi?....... e già questo ? un eccellente compressore, con il quale potrai fare praticamente tutto  :wink: 100 litri sono parecchi e ti consentono di lavorare senza che il motore continui a pompare...

Ovviamente se lo raffronti ad un compressore industriale, siamo su un altro pianeta, visto che quelli al 90% sono a vite, con potenze molto più elevate......


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #2 il: Ven 30 Apr, 2010, 15:53:13
Citazione da: "HPDxxx"
il problema non sono le pressioni, bene o male tutti lavorano al massimo a 10 bar, mentre le utensilerie applicate (martertelli, svitatori, scalpelli, frese ecc...) hanno solitamente bisogno di pressioni più basse, ottenibili sull'uscita regolata del compressore stesso  :wink:

Il parametro importante da guardare ? questo:
Portata aria aspirata 250 lt/min

Devi vedere l'utensile che vai ad applicare, che consumo d'aria necessita.

Nel caso della pistola avvita/svita, oltre al consumo d'aria, dovr? essere LEI in graso di svitare con una coppia molto elevata... altrementi rischi che "sfriziona" e non sviti un bel niente (ma non dipende dal compressore).

In sostanza, per un uso domestico a 220V non puoi pretendere molto di pi?....... e già questo ? un eccellente compressore, con il quale potrai fare praticamente tutto  :wink: 100 litri sono parecchi e ti consentono di lavorare senza che il motore continui a pompare...

Ovviamente se lo raffronti ad un compressore industriale, siamo su un altro pianeta, visto che quelli al 90% sono a vite, con potenze molto più elevate......

Non male come compressore.....
come bar di pressione aria puoi sempre montare un regolatore di pressione!! :wink:



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #3 il: Ven 30 Apr, 2010, 18:18:38
Come ha detto il buon Davide dipende tutto da quanto consuma l'utensile che attacchi e per quanto tempo lo usi :wink:
Il regolatore di pressione serve per diminuire la pressione in uscita , se il pressostato scatta a 8 bar anche con il regolatore montato non puoi andare oltre :wink:
Per aumentare i bar (cosa che sconsiglio !) bisogna "manomettere" la vite del pressostato.
Che utensile vorresti montare ?


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #4 il: Ven 30 Apr, 2010, 18:29:33
Quindi potrei anche prendete uno più piccolo per
l'avvitatore?



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #5 il: Ven 30 Apr, 2010, 19:05:15
Citazione da: "poxo"
Quindi potrei anche prendete uno più piccolo per
l'avvitatore?

Dipende da quanta aria consuma.  :wink:
Quando acquisti il compressore come prima cosa devi guardare quanti hp ha , ogni cavallo produce circa 100 l/min e in base a quello capisci se può bastarti oppure no. :wink:


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #6 il: Ven 30 Apr, 2010, 19:20:01
Citazione da: "poxo"
riesco a molare il dado del mozzo con queste pressioni?


Intendi il dado a stella che blocca il semiasse?
Fai prima a prenderti 15 euro di chiave a T e lo sviti in un istante!

 :wink:



100.000 Km di emozioni insieme...


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #7 il: Ven 30 Apr, 2010, 20:31:40
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "poxo"
riesco a molare il dado del mozzo con queste pressioni?


Intendi il dado a stella che blocca il semiasse?
Fai prima a prenderti 15 euro di chiave a T e lo sviti in un istante!

 :wink:


ci sono alcuni mozzi, che nemmeno con le leve si smontano.... :roll:


Danny@
che pistola mi proponi? :lol:
Aspetto PM.... :wink:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #8 il: Ven 30 Apr, 2010, 21:06:54
Citazione da: "poxo"
ci sono alcuni mozzi, che nemmeno con le leve si smontano.... :roll:


Con una chiave lunga un metro (ipotizziamo una normale T da 3/4" con un altro mezzo metro di tubo in ferro infilato sopra come usiamo noi) ed il tuo peso (ipotizziamo 80kg?) riesci a svitare un bullone fissato con una coppia di serraggio di 800nm (circa)...quelli della celica sono fissati a 230 mi pare, sicuramente ci saranno bulloni serrati di pi?, magari di qualche mezzo pesante...per? una pistola non ? paragonabile ad una leva!
Ovvio che poi ci sono pistole che arrivano anche a 1500nm di coppia massima, ma sono giocattoli da 1000euro (solo pistola) e quel compressore ? già al limite...mentre invece per un tubo di ferro da 1,5m te la cavi con 2 euro, con altri 5 mangi da mac-donald ed il risultato ? lo stesso!  :grin:

IMHO, se la usi per un normale svita-avvita di bulloni ruota, ci fai la pressione gomme, lo usi per pulire e poco più allora ha perfettamente senso spendere magari 200 di compressore, 100 di pistola ed altri 150 tra accessori vari, linea aria ecc...ma se ti ritrovi a spendere più di 1000 euro per due bulloni duri direi di no!



100.000 Km di emozioni insieme...


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #9 il: Ven 30 Apr, 2010, 21:15:17
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "poxo"
ci sono alcuni mozzi, che nemmeno con le leve si smontano.... :roll:


Con una chiave lunga un metro (ipotizziamo una normale T da 3/4" con un altro mezzo metro di tubo in ferro infilato sopra come usiamo noi) ed il tuo peso (ipotizziamo 80kg?) riesci a svitare un bullone fissato con una coppia di serraggio di 800nm (circa)...quelli della celica sono fissati a 230 mi pare, sicuramente ci saranno bulloni serrati di pi?, magari di qualche mezzo pesante...per? una pistola non ? paragonabile ad una leva!
Ovvio che poi ci sono pistole che arrivano anche a 1500nm di coppia massima, ma sono giocattoli da 1000euro (solo pistola) e quel compressore ? già al limite...mentre invece per un tubo di ferro da 1,5m te la cavi con 2 euro, con altri 5 mangi da mac-donald ed il risultato ? lo stesso!  :grin:

IMHO, se la usi per un normale svita-avvita di bulloni ruota, ci fai la pressione gomme, lo usi per pulire e poco più allora ha perfettamente senso spendere magari 200 di compressore, 100 di pistola ed altri 150 tra accessori vari, linea aria ecc...ma se ti ritrovi a spendere più di 1000 euro per due bulloni duri direi di no!


oggi l'ho provato ed ? un cannone.... :o



Prova a far leva sul ponte...... :???:



Il compressore non ? per me ? un regalo ad un mio caro amico....
Colui che mi aiuta nelle imprese celichistiche, ma f? più che smontare due perni.... lo usa tutti giorni...  per qualche lavoretto sulle vetture, e mi son stancato vederlo spaccarsi ogni volta per fare una distribuzione o magari mollare le sole testine... gli serve alla grande....

La celi la faccio nell'officina di un mio altro amico perché ha il ponte ribassato.. :roll:
Li ho ha disposizione 500lt e una pistola da 980Nm :risa:



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #10 il: Sab 01 Mag, 2010, 14:49:33
Citazione da: "poxo"
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "poxo"
riesco a molare il dado del mozzo con queste pressioni?


Intendi il dado a stella che blocca il semiasse?
Fai prima a prenderti 15 euro di chiave a T e lo sviti in un istante!

 :wink:


ci sono alcuni mozzi, che nemmeno con le leve si smontano.... :roll:


Danny@
che pistola mi proponi? :lol:
Aspetto PM.... :wink:


Luned? provo a dare un occhiata e ti faccio sapere. :wink:
Ti avviso già che noi non vendendo al pubblico ma solamente a ditte abbiamo solo materiale professionale che non ha niente a che vedere con materiale che compri nei vari brico center ne come qualit? ne come prezzo :wink:
Come avvitatori pneumatici potrei offrirti della marca ATLAS COPCO (? una delle migliori !).
Dai luned? ti mando un pm  :grin:


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #11 il: Sab 01 Mag, 2010, 15:17:24
Atlas corpo... :o


Comunque ho visto un usag da 680nm che costa 160euri....



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #12 il: Dom 02 Mag, 2010, 01:09:26
Ahhh, ma se ? per un amico che lo usa tutti i giorni allora ci sta di brutto...anzi, serve un utensile abbastanza professionale!!!

Potresti prendere quel compressore ed il 928C1 da 1/2" della Usag che richiede solo 113 l/m e serra da 30 a 500nm con picco di 610. Di listino costa 253 + Iva ma Danilo probabilmente riesce a farti un bel prezzo!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #13 il: Lun 03 Mag, 2010, 12:48:20
Eccomi qui , dopo una lunga e estenuante battaglia con il mio capo sono riuscito a strappagli questo prezzo :

Quadro 1/2"
Capacit? M20
Regolazione coppia 150-640 Nm
Coppia massima 720 Nm
Velocit? 7000 rpm
Peso 2.5 kg
Lunghezza 195 mm
Rumorosit? 93 dB (A)
Attacco aria 1/4" (utilizzare tubo da 10 mm)
Codice 8434-1244-75
Modello PRO W2216 1/2"

Di listino costa ? 234
Prezzo a voi ? 135   :o
Per 4 pz ? 127  :o  :o

Di questi avvitatori ne vendiamo a centinaia durante l'anno a varie aziende e non ho mai avuto alcun tipo di problema , ? la linea economica dell'Atlas (per loro la linea economica ? quella che consigliano di utilizzare su un turno di lavoro  , quindi 8 h al giorno !)
Penso che per un uso hobbistico sia più che sufficente  :lol:

Ciaoo !  :grin:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #14 il: Lun 03 Mag, 2010, 14:53:12
Per chi vuole farsi un p? di lavoretti in casa, un bel compressore ? un tocca sana... ci si può fare davvero di tutto  :wink:
Personalmente ho preso un bi-cilindrico, 100litri a cinghia, lubrificato....
b? davvero ? una maialata incredibile, gonfia, pulisce, vernicia, svita/avvita, demolisce ecc.... con il contatore casalingo, davvero non potrei desiderare di meglio :porc:
Chiaro che non ha senso comprarlo per svitare 2 dadi, che come dice matteo, si farebbe prima con una bella chiave e una leva lunga  :grin:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal