Autore Topic: Modificare Commander dell'apexi  (Letto 2466 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
il: Dom 25 Apr, 2010, 22:23:36
Chiedo se qualcuno ha avuto modo di aprire il commander..
Avevo in mente di smembrarlo x mettermi il display in plancia al posto dell orologio(ovviamente adattarlo)  invece i comandi crearmi al pantografo un pannello x poi ospitare i tasti e inserirlo di fianco al freno a mano..nel porta bicchieri!!
Domanda!!!!!
Non avendolo ancora potuto smontare..il commander e tutto un circuito stampato unico o suddiviso in display e tasti??
Nel caso si potesse fare....può esserci problemi allungando i cavi??
Tanks
 :yeah:



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #1 il: Lun 26 Apr, 2010, 00:23:53
:grin:

Sono due parti  separate e, come dici tu, ho diviso il display (mettendolo in plancia) dai  tasti (ancora volanti).
E' un bel casino perche' le saldature da fare sono tante e soprattutto avevo la paura di rovinare tutto, ma in fin dei conti niente di impossibile :wink:
Ho usato un cavo di una presa SCART, ma vanno bene anche i fili  delle linee telefoniche (da 0.4mm).
Non ho riscontrato nessun problema allungato i cavi di circa 150cm.

Ecco ho preso spunto da qui' > http://www.paulr33.com/powerfc-faq/powerfc-faq.htm








CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #2 il: Lun 26 Apr, 2010, 11:38:46
Veramente una bella soluzione, il commander un po' a tutti rimane posizionato in modo antiestetico nell'abitacolo, cos? invece ? una f**ata: display ben posizionato e visibile, tasti da sistemare in altra posizione comoda e funzionale nel rispetto dell'estetica.  :grin:



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Lun 26 Apr, 2010, 12:12:22
L'idea mi piace molto! però avrei paura di rompere qualcosa (visto quello che costa non lo far? mai :lol: )


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #4 il: Lun 26 Apr, 2010, 13:28:55
Grande Rock!!!!!! :lol:  :lol:

Fine settimana mi metto all'opera!!
Grazie a tutti :wink:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #5 il: Lun 26 Apr, 2010, 13:31:19
Domanda!
Se uso cavi nn del telefono ma da 1,5 mm(quello x impianti civili)?



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #6 il: Lun 26 Apr, 2010, 13:48:12
Citazione da: "JOHNNY TS"
Domanda!
Se uso cavi nn del telefono ma da 1,5 mm(quello x impianti civili)?
:o NO! Troppo grandi!
Considera che sono 20 fili...

Adesso ricordo bene... (mi correggo)
ho usato il cavo
di una presa SCART (perfetto!)



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #7 il: Lun 26 Apr, 2010, 13:59:52
Citazione da: "JOHNNY TS"
Domanda!
Se uso cavi nn del telefono ma da 1,5 mm(quello x impianti civili)?


usa il cavo flat tipico dei cavi IDE degli HD.. hanno uno spessore di 0,15 e vanno più che bene su 150cm...
dato che di quelle lunghezze in giro non se ne trovano, dammi un indirizzo che ti mando 2 metri di questo cavo..... :wink:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #8 il: Mar 27 Apr, 2010, 00:34:44
questa ? la foto del cavo che ti consiglio usare... ? un 28 poli... ma puoi tagliare via  i fili in pi?.... :wink:




Citazione da: "JOHNNY TS"
Domanda!
Se uso cavi nn del telefono ma da 1,5 mm(quello x impianti civili)?


 e come avresti intenzione di saldarli sulle piazzole? :o
Impossibile.... :wink:



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #9 il: Mar 27 Apr, 2010, 01:38:58
Citazione da: "poxo"
questa ? la foto del cavo che ti consiglio usare... ? un 28 poli... ma puoi tagliare via  i fili in pi?.... :wink:





Ottimo!



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #10 il: Mar 27 Apr, 2010, 09:54:21
Secondo me ? meglio quello della scart o similari... il flat degli Hd ? un po troppo fine come rame e delicato



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #11 il: Mar 27 Apr, 2010, 23:25:27
Ok grazie x le info a tutti!!!!!!!!!!!

A breve mi metto all'opera!! :wink:



Crop

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 227
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Casoria (NAPOLI)
Risposta #12 il: Dom 15 Ago, 2010, 19:39:34
Avrei una domanda!! cos'? il commander dell'apexi?  :cool:  :cool:  :cool:
TERRA INGHIOTTIMI!!  :oops:  :oops:  :oops:

Io ti assolvo da tutti i peccati di adulterio con la Celica nei confronti della tua ragazza..Ma padre, lei pretende solo gioielli!Non preoccuparti figliolo, vuole vivere solo di luce riflessa dei fari allo xenon della tua auto! Il Signore ? il mio pastore


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #13 il: Ven 27 Ago, 2010, 16:23:14
Citazione da: "Crop"
Avrei una domanda!! cos'? il commander dell'apexi?  :cool:  :cool:  :cool:
TERRA INGHIOTTIMI!!  :oops:  :oops:  :oops:

 :oops:  :oops:
https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=4235



SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #14 il: Sab 28 Ago, 2010, 15:57:24
Sisi....smembrare il commander per trovargli un'alloggiamento piu' discreto e comodo e' cosa buona e giusta :lol:

Come fatto da Rock.....e prendendo spunto esattamente dallo stesso sito....anche io ho fatto questa modifichina sulla EMME...rendendo il commander visibile solo quando si vuole...e rendendolo completamente nascosto quando (per esempio) ilveicolo e' parcheggiato.

La cosa che ho fatto per rendere poi il tutto smontabile senza problemi e' stata quella di saldare i fili su dei piedini, che in questo modo posso sganciare dal monitor in ogni momento.
Se puo' servire di ulteriore ispirazione a qualche apexi dotato....qui trovate la descrizione e le foto di tutto il lavoro che feci sulla EMME (e che presto faro' anche....sulla CELY):

http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=4839&whichpage=15

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal