Autore Topic: Rear Engine & TP ?  (Letto 2453 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
il: Mer 21 Apr, 2010, 01:33:23
A qualcuno e' mai balenata questa malsana idea?

Non so', ma ultimamente ci penso sempre piu' spesso... :oops:
L'idea sarebbe quella di "spostare" il 2zz-ge o l'1zz-fe ovviamente turbizzato e "piazzarlo" al posteriore...

Con la T23 ne ho viste di tutti i colori... FENSPORT 4x4,
con motore Supra, fino ad arrivare alla T23 MonsterGarage
con motore a reazione. :grin:
Ma con motore centrale posteriore mai...

Vi sieti per caso imbattuti in qualche post o foto in cui si narra questa malsana idea?

A livello di distribuzioni pesi credo che sarebbe ben bilanciata... o no? :roll:
Magari arrivando anche a modifiacare la geometria delle sospensioni anteriori (mcperson > quadrilatero), trascurando tutti i dettagli costo!

L'ho proposto come un discorso prettamente teorico e discussione da Caffe' quindi non prendetemi troppo sul serio. :lol:

Infondo qui dentro siamo tutti malati di "Celichite".

Magari un giorno...



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #1 il: Mer 21 Apr, 2010, 08:21:47
Caro Biagio mi sorprendi sempre

maaaa... prima di montare il "reattore"... perché non ti fai vedere in pista ?
il 30 Aprile dovremmo girare  :wink:

per quanto riguarda il posteriore centrale credo che il vero problema sarebbe adattare la trasmissione più che il motore in s

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Mer 21 Apr, 2010, 08:23:00
gi? non funziona un ca**o cos?... figuriamoci mettendo il motore nel baule  :lol:  :lol:  :lol:

scherzi a parte...
non c'ho mai pensato seriamente, anche se ovviamente la fantasia ? corsa on ogni direzione  :roll:

aldil? di infilare fisicamente il motore al posteriore, creare i supporti ecc... che sarebbe tutto sommato realizzabile...

quello che mi son sempre chiesto ?: a livello strutturale, il telaio e le sospensioni, immagino siano concepite diversamente per una TA e una TP.... o sbaglio?  

cio? alla fine, si corre il rischio di mettere in strada un lavoro a lungo termine, sicuramente molto costoso, ed ammesso di arrivare alla realizzazione finale, il risultato sar? positivo?
Guidabilit? e comportamento dinamico saranno all'altezza?  :?:


Un p? come chi mette un motore di grossa cilindrata e potenza sul kart...... concettualmente una f**ata, tanta affidabilit?, potenza triplicata, costi "contenuti"......... ma poi, una volta messo in pista, va uguale o peggio dei kart veri per via del telaio pesamentemente snaturato, del comportamento dinamico non ottimale ecc... ecc....


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Mer 21 Apr, 2010, 09:02:53
Quoto Davide...

l'idea malsana penso sia balenata più o meno a tutti (magari un bel motore di una NSX cos? non ci sarebbero problemi di girare il motore  :lol: )
Per? il vero problema ? il telaio: sicuramente un telaio studiato per tutto avanti non dar? il massimo spostando trazione e motore dietro...per? a quel punto si può pensare di andarlo a rinforzare dove serve...
insomma un gran bel casino.....meglio comprarsi una GTR già bella e pronta :mrgreen:


Certo che una T23 TP ispira tanta viulenzaaaa :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:


Rimastinus

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 218
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Mer 21 Apr, 2010, 09:24:44
per fare queste idee malsane ci vogliono una barca di dindi



Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #5 il: Mer 21 Apr, 2010, 09:40:51
Prenditi una bella Elise SC e fai prima  :wink:


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Mer 21 Apr, 2010, 11:45:20
Citazione da: "Nicky"
Prenditi una bella Elise SC e fai prima  :wink:

che ragionamento.......  :roll:


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #7 il: Mer 21 Apr, 2010, 12:27:27
Ah, una delle mie idee malate... In teoria, con tempo e denaro, tutto si può fare... Ci impianti la trasmissione della mr2? Come va rinforzato il telaio? Quoto il discorso di come andrebbe poi la macchina. L'avevo vista su internet con il motore della supra centrale posteriore, ma era un esercizio meccanico fatto senza badare minimamente al costo, ricordo un 85000 dollari di spesa...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Mer 21 Apr, 2010, 14:27:19
ecco bravo bandana... esercizio meccanico!
Questo ? il punto.
sul fatto che ne valga la pena, dal punto di vista economico, penso che non ci sia nemmeno bisogno di dirlo quale sia la risposta: NO!  :!:

comunque sia... dal punto di vista dei costi, a farlo fare di sicuro costa una caterba di soldi, l'80% in ore di mano d'opera.
ma se uno se lo fa dasolo o comunque a tempo perso, magari con l'aiuto di un amico, le cose cambiano  :wink:
con un p? di conoscenze meccaniche e di carpenteria, non credo sia una missione impossibile.  :wink:


p.s. il motore della supra era longitudinale ANTERIORE, con trazione posteriore  :smile:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #9 il: Mer 21 Apr, 2010, 15:18:02
Citazione da: "HPDxxx"

con un p? di conoscenze meccaniche e di carpenteria, non credo sia una missione impossibile.  :wink:


Beh oddio...
Andrebbe riprogettata interamente la vettura...non bastano la manualit?, e la buona volont?..non si tratta di prendere un motore,piazzarlo li e essere bravi a fare una trasmissione,ma c'? tutto un discorso più ampio sull'equilibrio della macchina da fare.

Si tratterebbe di una spesa molto alta (anche se poi il lavoro si ? in grado di farlo da soli) per avere poi un'auto che magari non sta neanche in strada e che comunque non varrebbe più niente.

Si ci vuole la passione,ma ci vogliono comunque (tanti) soldi DA BUTTARE,non da investire.



Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #10 il: Mer 21 Apr, 2010, 15:55:49
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Nicky"
Prenditi una bella Elise SC e fai prima  :wink:

che ragionamento.......  :roll:


tutto e' fattibile , ma basta un minimo d'intelligenza per capire che non conviene , anche se sei mr miliardo e/o ti fai tu il lavoro , avresti un auto al 90% inguidabile , quando si progetta un telaio la prima cosa che si guarda e' dove andra' il motore.....dovresti quindi cmq rivedere come minimo tutto il discorso geometria e taratura sospensioni

allora dato che ci siamo mettiamo un turbo reattore nel baule sempre utile come esercizio meccanico  :roll:

poi l'importante e' parlare tanto per......


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Mer 21 Apr, 2010, 17:14:35
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "HPDxxx"

con un p? di conoscenze meccaniche e di carpenteria, non credo sia una missione impossibile.  :wink:


Beh oddio...
Andrebbe riprogettata interamente la vettura...non bastano la manualit?, e la buona volont?..non si tratta di prendere un motore,piazzarlo li e essere bravi a fare una trasmissione,ma c'? tutto un discorso più ampio sull'equilibrio della macchina da fare.

Mi riferivo solamente alla realizzazione dal punto di vista meccanico... :wink: tagliare le lamiere, creare i supporti, farci stare il motore, crare i vari bracci e spazi per la trasmissione ecc....

Il discorso "telaistico e di comportamento", come ho scritto all'inizio, ? secondo me il vero problema di un lavoro del genere...
Un incognita che IMHO ha più probabilit? di finir male che bene..


Citazione da: "Nicky"
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Nicky"
Prenditi una bella Elise SC e fai prima  :wink:

che ragionamento.......  :roll:


tutto e' fattibile , ma basta un minimo d'intelligenza per capire che non conviene , anche se sei mr miliardo e/o ti fai tu il lavoro , avresti un auto al 90% inguidabile , quando si progetta un telaio la prima cosa che si guarda e' dove andra' il motore.....dovresti quindi cmq rivedere come minimo tutto il discorso geometria e taratura sospensioni

Ma guarda che non c'? bisogno che lo vieni a scrivere tu per saperlo n?...
Mi pare una cosa scontata e ovvia, che ho messo in evidenza fin da subito.
MA mi pare un discorso altrettanto ridicolo quello "compra una lotus".... perché non centra niente con lo spirito della discussione, che per stessa ammissione di Rock ? cos? tanto per parlare...... tant? che si trova in area caf?  :roll:


Citazione da: "Nicky"

allora dato che ci siamo mettiamo un turbo reattore nel baule sempre utile come esercizio meccanico  :roll:

poi l'importante e' parlare tanto per......

C'? chi l'ha fatto........
E c'? anche chi continua a parlare tanto per.......... senza essersi mai sporcato le mani...  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #12 il: Mer 21 Apr, 2010, 17:46:59
Citazione da: "HPDxxx"

Mi riferivo solamente alla realizzazione dal punto di vista meccanico... :wink: tagliare le lamiere, creare i supporti, farci stare il motore, crare i vari bracci e spazi per la trasmissione ecc....

Il discorso "telaistico e di comportamento", come ho scritto all'inizio, ? secondo me il vero problema di un lavoro del genere...
Un incognita che IMHO ha più probabilit? di finir male che bene..


Beh dal punto di vista di fare un lavoro giusto per vedere se funziona allora ok...
Che poi magari il risultato finale potrebbe non essere cos? catastrofico,per? di sicuro peggiore di quella originale.

Il fatto ? che sarebbe l'equivalente di un lavoro tutto stucco e vernici cangianti dei carrozzieri che partecipano ai raduni di tuning,un esercizio di stile "meccanico" insomma.

Niente a che vedere con chi si ? impegnato e ha sperimentato nuove soluzioni per produrre qualcosa di veramente utile e vantaggioso.
In quel caso almeno i soldi e il tempo spesi potrebbero rivelarsi un buon investimento,e almeno l'intento iniziale sarebbe quello.

Se non ricordo male,a un My special car di qualche anno fa c'era uno che aveva montato il motore dietro...mi pare fosse un'alfa 147 rossa...era grosso modo posizionato sopra l'assale posteriore.
Qualcuno se la ricorda? Io forse a casa ho anche qualche foto... :roll:



fabiuzzu

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 702
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: barrafranca (en)
Risposta #13 il: Mer 21 Apr, 2010, 19:01:37
a mio parere un bravo meccanico riuscirebbe a farlo...
ma la migliore secondo me rimane la 4x4 hehe



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #14 il: Mer 21 Apr, 2010, 19:02:15
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "HPDxxx"

Mi riferivo solamente alla realizzazione dal punto di vista meccanico... :wink: tagliare le lamiere, creare i supporti, farci stare il motore, crare i vari bracci e spazi per la trasmissione ecc....

Il discorso "telaistico e di comportamento", come ho scritto all'inizio, ? secondo me il vero problema di un lavoro del genere...
Un incognita che IMHO ha più probabilit? di finir male che bene..


Beh dal punto di vista di fare un lavoro giusto per vedere se funziona allora ok...
Che poi magari il risultato finale potrebbe non essere cos? catastrofico,per? di sicuro peggiore di quella originale.

Il fatto ? che sarebbe l'equivalente di un lavoro tutto stucco e vernici cangianti dei carrozzieri che partecipano ai raduni di tuning,un esercizio di stile "meccanico" insomma.

Niente a che vedere con chi si ? impegnato e ha sperimentato nuove soluzioni per produrre qualcosa di veramente utile e vantaggioso.
In quel caso almeno i soldi e il tempo spesi potrebbero rivelarsi un buon investimento,e almeno l'intento iniziale sarebbe quello.

Perfettamente d'accordo ed in sintonia col mio pensiero  :wink:

Non credo che tra noi, ci sia qualcuno che si crede un "progettista" migliore di un team di ing. automotive che realizza un auto da immettere sul mercato, dotati di conoscenze e strumenti ben superiori a quelli in nostro possesso  :wink:


Citazione da: "fabiuzzu"

ma la migliore secondo me rimane la 4x4 hehe

dipende l'impiego e cosa si vuol ottenere...
anche il 4x4 ha i suoi difetti, come la maggior dissipazione di potenza che fa si che alle ruote arrivino molti meno cv, rispetto ad una TP o TA  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal