Autore Topic: Omologazione cerchi e gomme  (Letto 80534 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #705 il: Dom 29 Gen, 2012, 04:02:25
Citazione da: "Demios"
Comunque non omologate i 215/40R17! Andate solo sui 215/45!




 :?: Perch? non dovremmo omologare i 215/40? Se ? per la rigidezza c'? poca differenza tra una spalla da 45 e una da 40...



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #706 il: Dom 29 Gen, 2012, 08:33:17
Citazione da: "Bonnu"
io mesi fa ho richiesto ed avuto il nulla osta.. poi x problemi vari, nn ho ancora omologato le gomme alla motorizzazione...

se mi fermano con i 215/45/17 nn ancora scritti a libretto, e gli faccio vedere il nulla-osta, mi fanno delle storie??

sono in regola con solo il nulla osta?


Col solo nullaosta non ci fai niente.
In MCTC, dopo aver presentato le scartoffie e prenotato il collaudo, una parte dell'incartamento (compreso il nullaosta) rimane in mano tua.
Sopra ti ci mettono un timbro con scritto "collaudo" e la data.
Mi dissero proprio di montare tutto al massimo il giorno prima ed in caso di controllo delle FdO, mostrare tutto l'incarto. Anche i bollettini della posta restano in mano tua e la causale c'? scritta sopra, quindi al limite ? un altro punto a tuo favore (almeno per comprovare la buona fede).

Della spia airbag, manco se ne accorgono. L'auto lasciala accesa perché al massimo ti chiederanno di sterzarla tutta a destra e tutta a sinistra.
E devi farlo tu, mica ti montano in macchina.

Se hai paura che la spia dell'airbag si possa notare, smonta al volo il cruscotto (sono poche viti), apri il plexy protettivo e copri la spia con un pezzetto di nastro isolante nero. Rimonta tutto e vai.

Io passai il collaudo con la ruota posteriore destra fissata da 4 dadi (ce n'era uno della misura sbagliata e non potei montarlo). L'ispettore and? a leggere le misure proprio su quella ruota.
Per mia fortuna non se ne accorse perché coi Mak Matrix i dadi restano molto in dentro rispetto al profilo del cerchio.

Citazione da: "Ayrton82"
:?: Perch? non dovremmo omologare i 215/40? Se ? per la rigidezza c'? poca differenza tra una spalla da 45 e una da 40...


Perch? sui "/40" essendo minore la spalla, se vuoi conservare l'integrit? dei cerchioni devi metterci un pneumatico con la spalla rigida. Pare un controsenso ma ? cos?.
Se montassi un pneumatico con la spalla troppo cedevole, rischeresti che quando la ruota si deforma sulle asperit? il cerchio finisca quasi a battuta.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #707 il: Dom 29 Gen, 2012, 10:17:29
Citazione da: "Demios"


Comunque non omologate i 215/40R17! Andate solo sui 215/45!




 :folle:  :folle:  :folle:  :folle:  :folle:  :folle:  :folle:  :folle:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #708 il: Dom 29 Gen, 2012, 10:26:43
Grazie Mauri, penso che far? cos?!

Se cercate nel forum ho piegato 3 cerchi grazie ai 215/40.
E in queste vacanze il mio amico Celichista, non iscritto, ne ha piegati 2 (OZ Ultraleggera di cui uno da buttare).

La spesa non ? stata indifferente, e considerando che le 215/45 costano anche meno e c'? più scelta mi sono reso conto della ca***ta che ho fatto. Fate tesoro della mia esperienza negativa! Se ci sono troppe buche nelle vostre strade, le 215/40 lasciatele al gommista!



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #709 il: Lun 30 Gen, 2012, 00:59:30
Il discorso in linea di massima ? giusto (ovviamente bisogna considerare le strade nella propria zona), però qua dentro non ho sentito nessuno che mettendo i 215/40 abbia avuto di questi problemi...c'? anche chi ha messo i 225/35 18" e non ha mai lamentato questi problemi :roll: ...
A livello estetico i 215/45 17" sono sicuramente più belli, ma prestazionalmente parlando io rimarrei sui 205/50 16" oppure penserei ad omologare i 225/45 16" :car: ...



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #710 il: Lun 30 Gen, 2012, 10:44:44
No no, ce n'? di gente costretta a riparare in continuazione i cerchi! E poi ripeto, in 215/40 non ci sono semi-slick e affini e le gomme costano generalmente in pi?...Poi, checch? si dica, le strade italiane sono tutte massacrate, in misure diverse, ma nessuna ? bella liscia; personalmente se posso mettere delle gomme che costano meno e preservano di più il cerchio, non vedo perché non farlo! Certo, se l'avessi saputo prima avrei messo i 16" in una qualsiasi misura in cui si trovano Advan A048 e AD08.

A livello di prestazioni, a parte il discorso dell'accorciare i rapporti che può e non può essere un vantaggio, siamo l?...Tra una 215/45 e una 215/40 il peso ? quello. In una 225/45 R16 penso il vantaggio in termini di peso sia in etti, forse! L'unica variabile da considerare, secondo me, ? se in quella misura esistono gomme SERIE e che prezzo hanno, il resto ? secondario.



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #711 il: Lun 30 Gen, 2012, 15:23:19
Citazione da: "Demios"
No no, ce n'? di gente costretta a riparare in continuazione i cerchi! E poi ripeto, in 215/40 non ci sono semi-slick e affini e le gomme costano generalmente in pi?...Poi, checch? si dica, le strade italiane sono tutte massacrate, in misure diverse, ma nessuna ? bella liscia; personalmente se posso mettere delle gomme che costano meno e preservano di più il cerchio, non vedo perché non farlo! Certo, se l'avessi saputo prima avrei messo i 16" in una qualsiasi misura in cui si trovano Advan A048 e AD08.

A livello di prestazioni, a parte il discorso dell'accorciare i rapporti che può e non può essere un vantaggio, siamo l?...Tra una 215/45 e una 215/40 il peso ? quello. In una 225/45 R16 penso il vantaggio in termini di peso sia in etti, forse! L'unica variabile da considerare, secondo me, ? se in quella misura esistono gomme SERIE e che prezzo hanno, il resto ? secondario.




Sul discorso buche quoto in pieno, soprattutto in considerazione del fatto che tutti (chi più chi meno) montiamo assetti ribassati :wink:
Sul discorso prestazioni invece non sono assolutamente d'accordo: ? vero che una spalla più bassa in curva con il bagnato ? più nervosa, ma in accelerazione e frenata la differenza si sente, perché il raggio di rotolamento ? abbastanza più ridotto nei 215/40.
Poi per quel che riguarda i 225/45 16", oltre alla netta differenza, a parit? di modello, di peso rispetto a dei 215/45 17" (considera le minori dimensioni di gomme e cerchi), il rotolamento ? nettamente inferiore. Se consideriamo la potenza e la coppia del vvt-i (ma anche del vvtl-i...) conviene non aumentare peso e dimensioni del gruppo routa.
Con questo non st? assolutamente dicendo che i 215/45 17" siano una scelta sbagliata...anche perché poi ognuno f? quello che vuole :lol:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #712 il: Lun 30 Gen, 2012, 15:42:33
In accelerazione e frenata ? meglio una spalla più alta, e non sto a spiegare il perché visto che non ? il topic giusto. Basta guardare le auto da drag per?.

In curva ? meglio la spalla bassa? Ni. Se hai strumenti di misurazione degni di nota, e passi il giorno ad affinare il set-up delle sospensioni, con controlli millimetrici sicuro, altrimenti meglio la spalla alta.

L'imponta a terra ? un vantaggio se hai abbastanza potenza (ma fino ad un certo punto). Basta vedere gli pneumatici a bassa resistenza al rotolamento: molte city car registrano uno 0-60 migliore con gli pneumatici tradizionali e uno 0-100 migliore con i "bassa resistenza".

La circonferenza (e diconseguenza il raggio ruota teorico, escludendo dell'"appiattimento" dello pneumatico che si considera addirittura nel calcolo dei rapporti del cambio) non ? detto che sia necessariamente migliore se piccolo o grande. La potenza del motore ? quella!

Insomma, hai detto solo una sacrosanta verit?, il vantaggio grosso ? quello delle "dimensioni", ma l'hai detto male. La ruota si approssima come un "anello" incernierato nel mozzo, e nell'anello ? concentrata tutta la massa. Il raggio dell'anello sar? uguale alla distanza del baricentro di met? ruota dal centro del mozzo. Tanto più basso ? il prodotto peso*raggio anello tanta minor inerzia avr? la ruota, sottraendo meno potenza al motore.

In ogni caso non c'entra nulla col mio discorso.
Io consigliavo a chi volesse mettere i 17" di optare per le 215/45, per le motivazioni discusse.



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #713 il: Mer 08 Feb, 2012, 15:12:08
A giorni mi arriver? il nullaosta...ma quello della toyota mi ha detto che non mi hanno voluto rilasciare le 215/40 :doooo: ...che p***e!!! Non capisco perché non me le hanno voluto rilasciare :evil:

Mi toccher? montare le 215/45, vabb? dai :roll:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #714 il: Mer 08 Feb, 2012, 15:28:08
per certi versi meglio cos?......la spalla da 40 viste le strade italiane ? veramente troppo poco IMHO :wink:



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #715 il: Mer 08 Feb, 2012, 20:42:00
Citazione da: "FlashGordon"
per certi versi meglio cos?......la spalla da 40 viste le strade italiane ? veramente troppo poco IMHO :wink:


B? lo so hai ragione...se vieni qua le mie zone poi :doooo:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #716 il: Dom 12 Feb, 2012, 17:26:28
dopo aver letto parecchi post, chiedo......


se omologo per prima gomma la 215/45 r17 e seconda 225/45 r17 posso rischiare che mi accettino la 225? St? per passare dalle 225 alle 215, ma voglio omologarle entrambe perché nel caso non mi trovo bene con le 215 rimonto le 225......

oppure mi consigliate di omologare qualche altra misura oltre le 215/45 r17?

O letto che in molti qui hanno avuto problemi con le due richieste e ne hanno ricevuta solo una di misura dal cetoc.....
adesso però vedendo il modulo che si può compilare anche via mail, chiedono comunque due misure??

http://www.cetoc.it/portal/images/stories/cetoc/modelli/MODELLO%20TOYOTA%20T3%20CLIENTI%20PRIVATI.pdf

Il prezzo da quanto leggo ? di 120 euro... :roll:


Info, se non mando assegni, accettano bonifici??

Come si f? a ricevere una copia ben skanerrizzata del cet??   :lol:

Sapete... io ehhhmmmm, con il potocioppe........  :well:



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #717 il: Lun 13 Feb, 2012, 00:58:04
ragazzi vorrei passare ai 18...ho trovato dei cerchi che pesano 10 chili! Avendo una 143 e non un TS il gommista mi ha consigliato di passare dalle 215/40/17 alle 215/35/18 anzich? 225/35/18, voi cosa ne pensate? Non ho letto di nessuno che monta 215 al posto delle 225 sui cerchi da 18...tra l'altro le gomme costano la met? (sempre calcolando da 225 a 215).


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #718 il: Mar 14 Feb, 2012, 23:10:31
Chiedo scusa qualcuno mi potrebbe consigliare?  :oops:

Tra l'altro ho un paio di dubbi:

1) con la gomma 215 se mi capita un cerchio da 18 prodotto solo con canale da 8 posso avendo la 215?

2) con gomma 225 si sente la differenza? In questo caso per?, so che il canale ideale ? 8 maaaa potrei montarle su un canale da 7,5?

 :roll:


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #719 il: Mer 15 Feb, 2012, 09:01:07
mah secondo me con una spalla 35 il cerchio ? troppo a rischio



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal