? valido tutto questo?:
1. Richiedere nullaosta al Cetoc per il montaggio della misura di pneumatici desiderata. Potete indicarne due.
www.cetoc.ittel.06-872521
fax.06-87252560
Tipicamente dovete mandargli via fax una richiesta scritta delle misure che volete mettere con i vostri dati anagrafici e il vostro indirizzo, più una copia della carta di circolazione.
Dopo qualche giorno (max 1settimana) vi arriver? eventuale lettera di conferma della fattibilit? della cosa.
Fate un assegno circolare di ?110 intestato a Toyota Motor Italia e speditelo indietro al Cetoc, in risposta alla loro lettera.
Dopo circa un'altra settimana vi arriver? il nullaosta con le due misure indicate.
2. Procuratevi cerchi e gomme. Attenzione, se cannate il collaudo perché avete preso gomme/cerchi non adatti poi sono ca**i vostri, poich? non li potrete montare e dovrete disfarvene, quindi se possibile cercate di accordarvi in merito con un gommista. Resistete alla tentazione e aspettate a montarli. Spesa variabile, per i 17" i cerchi sono dai 150? l'uno in su, mentre le gomme vanno dai 100? per i modelli più economici ai 170? per Michelin&C. Tipicamente siamo sui 140? l'uno.
3. Andate in motorizzazione civile e spiegate che volete omologare a libretto UNA delle due misure. Vi daranno un modulo da compilare, più due bollettini da pagare in posta (di solito c'? un ufficio postale a fianco della motorizzazione). Spesa totale dei due bollettini, circa 20-25?.
Tornate coi bollettini pagati e il modulo compilato in motorizzazione e fissate l'appuntamento per il collaudo.
4. Il giorno del collaudo andate da un gommista NELLA STESSA PROVINCIA DELLA MOTORIZZAZIONE IN CUI FARETE IL COLLAUDO e fatevi montare tutto l'ambardan. Fatevi rilasciare una dichiarazione scritta di corretto montaggio delle gomme tipo quella postata nella pagina precedente.
5. Andate al collaudo e fategli vedere tutte le scartoffie:
a. carta di circolazione
b. nullaosta ORIGINALE (si accorgono di eventuali copie)
c. dichiarazione del gommista
d. modulo compilato in motorizzazione
Oltre i documenti controlleranno che:
I. Le gomme siano tutte della misura indicata nel nullaosta
II. Gli indici di velocit? e carico siano maggiori o uguali a quelli indicati
III. Che le ruote non escano dal profilo della macchina.
IV. Eventualmente se hanno voglia di rompere, vi faranno anche sterzare le ruote per assicurarsi che non tocchino.
Se tutto va bene, faranno una firma e tornerete allo sportello dove sbrigheranno le ultime pratiche, ma ormai il collaudo ? passato e le gomme sono omologate.
Attenzione che:
1. Potete scegliere solo gomme che non facciano variare il raggio di rotolamento in più o in meno del 5% del raggio di rotolamento originale.
2. Le ruote non devono sporgere dal profilo della macchina.
3. L'indice di carico e velocit? nuovi devono essere uguali o maggiori di quelli originali. E a libretto vi segnano SOLO quello montato sulle gomme a collaudo (es. io ho omologato 215/40R17 87Y, e non 87V, perché le gomme al collaudo erano tali).
4. Si fregano il nullaosta originale, quindi se volete omologare anche la seconda misura dovete chiedere un nuovo nullaosta (altri 110?...)
5. Quando montate le gomme+cerchi nuovi per andare al collaudo NON siete in regola, se vi ferma la polizia vi possono fare storie e in caso di incidente l'assicurazione non paga. Dopo collaudo positivo, siete di nuovo a post.
Credo sia tutto... Per info sul raggio di rotolamento e sulle misure omologabili, guardate qua:
http://www.chris-longhurst.com/carbibles/tyre_bible.htmlBuona omologazione a tutti!!!!!!
Mi rimane solo da sapere, quale misura chiedere..
vorrei omologare i 18...
per? da quanto ho capito, ne devo indicare due, però poi solo una misura mi omologano?
quindi quale chiedere?