Autore Topic: Cambia il codice della strada per i motociclisti  (Letto 3523 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #30 il: Gio 01 Apr, 2010, 23:39:03
@Bluboy: io ho fatto un incidente in moto (honda nsr del '90) a 30 km/h, lasciando la gamba schiacciata tra la moto e l'auto e il comma 2 b)in cui sarei incappato omette l'uso di stivali...e ovviamente l'unico danno ? stato lo schiacciamento della gamba( bruciacchiata) e qualche frattura al piede. Premetto che era il 10 luglio ed ero in canotta, pantaloncini corti e guanti dainese in pelle.
Credo di rientrarci pienamente nel discorso, ma cmq non si può chiedere ad un impiegato obbligato alla giacca e cravatta di vestirsi come Valentino...e la mamma che porta il figlio a scuola cosa deve fare? un mutuo perché il figlio cambia taglia di vestiti ogni sei mesi? :roll:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #31 il: Ven 02 Apr, 2010, 01:18:25
Citazione da: "wave"
? facile lo steso farsi male anche s ele velocit? sono molto ridotte..uno puo dire d'estate fa caldo vado in maglettina costume e infradito al mare con la moto...si vede che non siete mai caduti...

Ti sbagli, io in scooter sono caduto ben due volte, fortunatamente mai facendomi male, ma la penso cos?. Sono d'accordo al casco ma doversi mettere abbigliameno tecnico, in scooter, in citt?, ? ridicolo.
Cos? come sarebbe ridicolo chiedere ai pedoni di girare coi parastinchi nell'eventualit? in cui una macchina li investisse.


Citazione da: "Mika"
ma cmq non si può chiedere ad un impiegato obbligato alla giacca e cravatta di vestirsi come Valentino...e la mamma che porta il figlio a scuola cosa deve fare? un mutuo perché il figlio cambia taglia di vestiti ogni sei mesi? :roll:


Adesso sta a vedere che uno non si può vestire neanche come cavolo gli pare! :doooo:


A parer mio questa legge l'hanno fatta solo per due motivi:

1) La Polizia municipale può divertirsi a fare nuove multe (a Rimini con gli scooter che ci sono in giro d'estate, nel giro di un paio d'anni farebbero i soldi per costruirci una metropolitana);

2) Le assicurazioni hanno un altro cavillo per poterti non pagare in caso di incidente.

Altroch? sicurezza! :roll:



ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #32 il: Ven 02 Apr, 2010, 03:32:39
Dai ragazzi poche stronzate, in moto se ti schianti fai la fine del moscerino contro la corriera, che tu abbia le protezioni o no.

Per gli scooteroni questa legge ? una pagliacciata, per le moto può avere un senso, ma per CERCARE di non farsi male l'unico sistema non ? mettersi la tuta, ma metterci la testa.
Tu e quello che incontri di fronte a te.
Almeno il più delle volte.

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #33 il: Ven 02 Apr, 2010, 04:00:12
La cosa fastidiosa ? che la legge ? pretestuosa.
Nel senso che può essere cosiderata buona solo da chi una moto non ce l'ha.
Perch? partendo da un ragionamento demagogico, una persona non motociclista, potrebbe pensare che questa sia una legge giusta a priori, in quanto -seguento semplicemente il buon senso- più protezioni uguale più sicurezza.

Forse.

Dubito fortemente che qualsiasi genere di protezione che non sia una gabbia metallica possa proteggerti da:

Caduta a v>90km/h
Caduta contro un muretto
Caduta contro un palo
Caduta con investimento da parte della vettura in senso opposto
Frontale
Caduta con ribaltamento del mezzo
Tamponamento
Tamponamento (e quello tamponato sei tu)
Mamma guarda, un tram!
ecc. ecc.

Nel senso, finch? cadi da fermo tutte le brave seghine (guantini, scarpine, borsette..) hanno un loro scopo, ma quando giri la chiave... SOOOKA!

O sei in pista che se cadi rotoli nel vuoto per 3 km (e la tuta ti evita le abrasioni, il casco ti protegge un minimo la testa e le protezioni evitano che la frattura diventi scomposta) o se sei per strada, devi sperare che quel giorno Dio abbia voglia di sentire un p? di vento fra i capelli.

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


Ite35

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1269
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini
Risposta #34 il: Ven 02 Apr, 2010, 13:43:27
Prima di emanare nuove leggi in materia lo stato si dovrebbe preoccupare di far rispettare quelle gia' in vigore;  rendere piu' sicure le strade ,controllare e multare se necessario tutta le gente che ad esempio ( nonostante le sanzioni ) continua liberamente a parlare al cellulare ,a leggere e distrarsi nei modo piu' disparati ...
Io quando guido sia l'auto che lo scooter non sono sicuramente perfetto , ma la testa rimane sempre collegata al contrario di tanta gente che pensa che guidare un qualsiasi mezzo ( con il traffico che c'e' ) sia come fare una passeggiata fregandosene di tutto e tutti .
Il traffico e' aumentato in modo esponenziale ma le strade sono piu' o meno le stesse di 20 anni fa' strapiene di mezzi pesanti e di gente che non riescie spesso nemmeno a parcheggiare .....
Scusate lo sfogo ma ne ho le pa... piene come italiano e patentato ,di essere spremuto sempre di piu'   :grrr:

Ogni volta un brivido


fabiuzzu

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 702
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: barrafranca (en)
Risposta #35 il: Ven 02 Apr, 2010, 15:21:39
secondo me prima di fare tutte queste leggi esagerate sarebbe meglio aggiustare tutte le strade ed autostrade d'italia...



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #36 il: Gio 08 Apr, 2010, 14:21:13
Schifato oltre ogni modo, mi limito a quotare quanto segue .......

Citazione da: "ilMagnifico"
per CERCARE di non farsi male l'unico sistema non ? mettersi la tuta, ma metterci la testa.





:vom:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #37 il: Gio 08 Apr, 2010, 15:15:46
Citazione da: "ilMagnifico"
Dai ragazzi poche stronzate, in moto se ti schianti fai la fine del moscerino contro la corriera, che tu abbia le protezioni o no.


Beh in certi tipi di urto sono utili le protezioni non nascondiamoci dietro a un dito...

Inoltre sulla classica scivolata/ruzzolone fa tutta la differenza del mondo avere un abbigliamento tecnico piuttosto che una semplice maglietta.
Secondo me ? consigliabile averlo addosso...l'unica cosa su cui non sono d'accordo ? sul renderlo obbligatorio.   :roll:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #38 il: Gio 08 Apr, 2010, 15:29:34
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "ilMagnifico"
Dai ragazzi poche stronzate, in moto se ti schianti fai la fine del moscerino contro la corriera, che tu abbia le protezioni o no.


Beh in certi tipi di urto sono utili le protezioni non nascondiamoci dietro a un dito...

Inoltre sulla classica scivolata/ruzzolone fa tutta la differenza del mondo avere un abbigliamento tecnico piuttosto che una semplice maglietta.
Secondo me ? consigliabile averlo addosso...l'unica cosa su cui non sono d'accordo ? sul renderlo obbligatorio.   :roll:


e come dice Danny ? proprio nelle scivolate diciamo di routine che l abbigliamento tecnico ha un senso... certo non ? un salvavita o meglio non sempre ma sicuramente in piccoli incidenti fa l adifferenza eccome... io personalmente anche per andare al lavoro in citta metto tuta 2pezzi con protezioni ? leggera e anche d estate non ? troppo invasiva diciamo a livello dei jeans o poco piu. certo a tutti piacerebbe andare in maglietta e infradito ma finche va tutto bene... secondo me come  tutte le cose ? sbaglaito imporle ma dovrebbe essere la sensibilita personale a farlo



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #39 il: Gio 08 Apr, 2010, 18:15:32
Diciamo che la legge nasce dal fatto che ti trovi qualche IMBECILLE che fa le penne in riviera (o in citt?, o nei paesini) con infradito e pantaloncini a torso nudo.. Per quanto mi riguarda, quelli potrebbero anche schiantarsi da qualche parte, tanto dimostrano già dall'abbigliamento che non capiscono una fava...
Personalmente, quando vado in giro in moto, senza che me lo imponga una legge, metto almeno il giacchettone della Daynese con protezioni e quant'altro, casco integrale, jeans e guanti... Con lo scooter, almeno giacchettone e casco integrale... Quando vado per passi (o in pista), tuta di pelle intera, paraschiena, guanti, casco integrale, stivali ... Non ci vuole una legge x capire che le protezioni servono, e servono eccome e in qualche caso ti salva la pelle... Se adeguate, fanno più di quello che ci si possa aspettare, e lo dico in base a quello che ho visto/provato sulla mia pellaccia...
Ovviamente non possono evitare incidenti, cos? come non possono evitare oggetti taglienti o duri, come piante o muretti o rail malmessi o imbecilli patentati... Per quello prima delle protezioni, ci vuol la testa, specialmente con le 2 ruote (in genere)  :roll:


p.s. All'estero, qualsiasi forma di protezione, ? maggiormente utilizzata ...


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #40 il: Gio 08 Apr, 2010, 20:00:16
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "ilMagnifico"
Dai ragazzi poche stronzate, in moto se ti schianti fai la fine del moscerino contro la corriera, che tu abbia le protezioni o no.


Beh in certi tipi di urto sono utili le protezioni non nascondiamoci dietro a un dito...



Citazione da: "Kawa"
e come dice Danny ? proprio nelle scivolate diciamo di routine che l abbigliamento tecnico ha un senso...


No ragazzi, non fraintendetemi, non sto dicendo che tute e paraschiena siano inutili, però se con questa legge si pensa davvero di fare sicurezza, allora ? una legge destinata a fallire.

Chi ha a cuore la sua sicurezza, la tuta se l'? gia comprata prima.

E accetta di guidare al di sotto del limite che potrebbero permettersi lui, la moto e la strada, anche se quando lo f? gli girano i coglioni, si, gli girano proprio tanto, tanto i coglioni, perché la strada ? calda, la gomma ? calda e lui ? caldo e ca**o a questa curva faccio grattare fin gli specchietti.. ma poi no perché di l? non si vede un ca**o di chi arriva..
Poi va a casa e si domanda per tutta la notte se st? diventando finocchio..



E cmq a me sembra un'estorsione agli scooteristi!

Oh, poi ti immagini la scena..

Ciao amore, vado in ufficio...














Che storia!

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #41 il: Sab 10 Apr, 2010, 18:54:01
L'unico modo per salvarsi la pelle sulla strada tra furgonari cinesi di merda e suvvoidi alonsiani ? ratealizzare un carro armato e andare in giro con quello. Il problema delle due ruote ? che sei sempre il più piccolo che gira e ti considerano pari a renato...



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #42 il: Sab 10 Apr, 2010, 20:05:12
Citazione da: "Danny7"

Inoltre sulla classica scivolata/ruzzolone fa tutta la differenza del mondo avere un abbigliamento tecnico piuttosto che una semplice maglietta.
Secondo me ? consigliabile averlo addosso...l'unica cosa su cui non sono d'accordo ? sul renderlo obbligatorio.   :roll:


D'accordissimo, ma come hai detto tu, ? il renderlo obbligatorio che mi fa sembrare questa legge l'ennesima put***ata.
Chiariamoci. Io non ho le ossa di adamantio e la pelle dura come l'asfalto, ma se voglio farmi Viserba-Rimini in scooter d'estate, se passa questa legge, sar? obbligato a vestirmi come un motociclista per farmi il lungomare ai 50 all'ora. E a cosa dovrebbe servirmi? Non corro forse gli stessi rischi di uno che ci va in bicicletta? :roll:



Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #43 il: Mar 13 Apr, 2010, 09:54:27
Per questo Sceriff dovrebbero imporre il caschetto anche per i ciclisti e tanto che ci siamo vietare il sorpasso in autostrada con due corsie ai camionisti di merda che ci impiegano 20 km per sorpassare ai 91Km/h :twisted:  :twisted:



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #44 il: Mer 14 Apr, 2010, 23:59:49
Sulla necessit? dell'abbigliamento adatto ok, però il problema ? dove metterlo arrivati nei posti. Se già adesso non si sa mai dove mettere l'integrale (figurarsi due se sei in coppia) voglio vedere dove piazzare tutto il resto... Ma tant'? dalle mie parti ho visto molti venire in spiaggia e togliersi questi

quindi vab? con un po' di sabbia in più ma la cosa la affronti...
E' il dare per scontato che avendo oltre tot KW sei obbligato a metterti la tuta "pista-ready"... Perch?? O non cado a 130 con lo scooter o con la Yamaha R R-RR versione "R" nello stesso modo???
Perch? su una statale limite 70 dovrei mettere paraschiena parapalle eccetera .. per forza se ho una moto sportiva? Se compro la Porsche Carrera GT mi obbligano a tuta ignifuga e casco? Eppure ha 600cv, ma va in giro tra le Panda e le Uno...!!!
Questo, unito a buche sovrumane, strade con le strisce orizzontali che finiscono nel new jersey (non lo stato purtroppo) cio? se le segui di notte stanco sotto la piogga ecc. ti portano a sbattere... Beh Questo ? da sesto mondo!
Uff.. che par di ... Sfere!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal