0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Io sono assolutamente d'accordo. Anche se si devono fare soltanto un paio di km basta un niente per farsi male. Ed anche se ? una scomodit?, la moto ? troppo pericolosa per non adottare tutte le contromisure possibili. Inoltre ogni ferito/morto sulla strada costa allo stato un'infinit? di soldi, per cui non trovo nulla di sbagliato nel disegno di legge.Io, appena comprata la moto, ho acquistato tuta, casco, paraschiena, guanti e stivali. E' scomodo doverli mettere tutte le volte ed ogni tanto viene anche a me da andare in giro in jeans, ma ? sbagliato.
Citazione da: "Ter@fil"Io sono assolutamente d'accordo. Anche se si devono fare soltanto un paio di km basta un niente per farsi male. Ed anche se ? una scomodit?, la moto ? troppo pericolosa per non adottare tutte le contromisure possibili. Inoltre ogni ferito/morto sulla strada costa allo stato un'infinit? di soldi, per cui non trovo nulla di sbagliato nel disegno di legge.Io, appena comprata la moto, ho acquistato tuta, casco, paraschiena, guanti e stivali. E' scomodo doverli mettere tutte le volte ed ogni tanto viene anche a me da andare in giro in jeans, ma ? sbagliato.ke cosa????sei daccordo???ti ci vedrei ad andare in moto al mare con tuta in pelle e sotto il costume...oppure andare in ufficio con tuta in pelle o pantaloni e tuta per poi metterti giacca e cravatta...ma dai...siamo seri!!!!
No, ? tutto vero, ma ? sbagliato il numero del decreto legge, non ? il 1720 ma il 1716 - Art.4. :cry: http://www.parlamento.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=16&id=00431608&part=doc_dc-articolato_ddl&parse=si
Siamo alle solite ........... Casco integrale , guanti , giubbotto ecc... va bene ma prima sistemate sto c...o di strade Allora visto che guidando uno scooter 250 il casco che ho non va' piu' bene , non ho guanti specifici , mi devo prendere un giubbotto con protezioni ecc...me li da' lo stato i soldi per tutto cio' no !!!!!!!!!!!!!!!!!Invece di tirarci fuori dalle beghe , ne inventano di nuove con nuove spese , tanto funziona tutto a meraviglia Che paese di merda ................. P.S: mi riferisco a chi ha un semplice scooter , chi gira in moto dovrebbe gia' avere un minimo di abbigliamento tecnico
guardate che le tute, guanti ecc in Germania sono obbligatori da anni, come qui ? stato fin' ora obbligatorio il casco....non ci vedo nulla di strano, per una volta che ci adeguiamo ad una nazione più civilizzata ci lamentiamo?
Citazione da: "Sharkdev"guardate che le tute, guanti ecc in Germania sono obbligatori da anni, come qui ? stato fin' ora obbligatorio il casco....non ci vedo nulla di strano, per una volta che ci adeguiamo ad una nazione più civilizzata ci lamentiamo?S?, perché tanto, come sempre, sar? sempre e solo mezza nazione a pagare per gli errori, anche dell'altra met?... ::
Io sono assolutamente d'accordo. Anche se si devono fare soltanto un paio di km basta un niente per farsi male. Ed anche se ? una scomodit?, la moto ? troppo pericolosa per non adottare tutte le contromisure possibili.
Inoltre ogni ferito/morto sulla strada costa allo stato un'infinit? di soldi, per cui non trovo nulla di sbagliato nel disegno di legge.
? facile lo steso farsi male anche s ele velocit? sono molto ridotte..uno puo dire d'estate fa caldo vado in maglettina costume e infradito al mare con la moto...si vede che non siete mai caduti...e spero non vi succeda mai.....una caduta in magliettina anche a 50 all'ora sull'asfalto con una moto da strada di minimo 150 kg fa tanta bua ma tanta ..per strada dove ci so mille vecchietti che attraversano la strada donne impedite gatti bimbi ecc ecc ? molto pericolosa anche se uno ci va con la testa...