Autore Topic: Cambia il codice della strada per i motociclisti  (Letto 3522 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #15 il: Gio 01 Apr, 2010, 17:05:51
Citazione da: "Ter@fil"
Io sono assolutamente d'accordo. Anche se si devono fare soltanto un paio di km basta un niente per farsi male. Ed anche se ? una scomodit?, la moto ? troppo pericolosa per non adottare tutte le contromisure possibili. Inoltre ogni ferito/morto sulla strada costa allo stato un'infinit? di soldi, per cui non trovo nulla di sbagliato nel disegno di legge.

Io, appena comprata la moto, ho acquistato tuta, casco, paraschiena, guanti e stivali. E' scomodo doverli mettere tutte le volte ed ogni tanto viene anche a me da andare in giro in jeans, ma ? sbagliato.



ke cosa????sei daccordo???

ti ci vedrei ad andare in moto al mare con tuta in pelle e sotto il costume...
oppure andare in ufficio con tuta in pelle o pantaloni e tuta per poi metterti giacca e cravatta...

ma dai...siamo seri!!!!

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #16 il: Gio 01 Apr, 2010, 17:32:56
Citazione da: "ghiblinoTS"
Citazione da: "Ter@fil"
Io sono assolutamente d'accordo. Anche se si devono fare soltanto un paio di km basta un niente per farsi male. Ed anche se ? una scomodit?, la moto ? troppo pericolosa per non adottare tutte le contromisure possibili. Inoltre ogni ferito/morto sulla strada costa allo stato un'infinit? di soldi, per cui non trovo nulla di sbagliato nel disegno di legge.

Io, appena comprata la moto, ho acquistato tuta, casco, paraschiena, guanti e stivali. E' scomodo doverli mettere tutte le volte ed ogni tanto viene anche a me da andare in giro in jeans, ma ? sbagliato.



ke cosa????sei daccordo???

ti ci vedrei ad andare in moto al mare con tuta in pelle e sotto il costume...
oppure andare in ufficio con tuta in pelle o pantaloni e tuta per poi metterti giacca e cravatta...

ma dai...siamo seri!!!!


beh...sono MOLTISSIMI i motociclisti che d'estate vedo con la tuta completa.....


alessio20

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 95
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: torino
Risposta #17 il: Gio 01 Apr, 2010, 17:43:03
Citazione da: "ghiblinoTS"
Citazione da: "Ter@fil"
Io sono assolutamente d'accordo. Anche se si devono fare soltanto un paio di km basta un niente per farsi male. Ed anche se ? una scomodit?, la moto ? troppo pericolosa per non adottare tutte le contromisure possibili. Inoltre ogni ferito/morto sulla strada costa allo stato un'infinit? di soldi, per cui non trovo nulla di sbagliato nel disegno di legge.

Io, appena comprata la moto, ho acquistato tuta, casco, paraschiena, guanti e stivali. E' scomodo doverli mettere tutte le volte ed ogni tanto viene anche a me da andare in giro in jeans, ma ? sbagliato.



ke cosa????sei daccordo???

ti ci vedrei ad andare in moto al mare con tuta in pelle e sotto il costume...
oppure andare in ufficio con tuta in pelle o pantaloni e tuta per poi metterti giacca e cravatta...

ma dai...siamo seri!!!!


Be ? molto meglio patire un po di caldo che correre rischi inutili... allora non si dovrebbe più mettere la cintura in auto perché ? scomoda?
Io certi discorsi non li capisco...



black-panther

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 101
  • Iscritto: Mar 2010
  • Località: Reggio Calabria
Risposta #18 il: Gio 01 Apr, 2010, 17:58:32
secondo me ? ................ un pesce d'aprile ...........  :wink:







ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #19 il: Gio 01 Apr, 2010, 18:21:47
No, ? tutto vero, ma ? sbagliato il numero del decreto legge, non ? il 1720 ma il 1716 - Art.4.  :cry:

http://www.parlamento.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=16&id=00431608&part=doc_dc-articolato_ddl&parse=si

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #20 il: Gio 01 Apr, 2010, 19:23:37
Citazione da: "ilMagnifico"
No, ? tutto vero, ma ? sbagliato il numero del decreto legge, non ? il 1720 ma il 1716 - Art.4.  :cry:

http://www.parlamento.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=16&id=00431608&part=doc_dc-articolato_ddl&parse=si


"...il monitoraggio delle condizioni delle pavimentazioni delle superfici stradali, con l?obiettivo di prevenire il loro deterioramento e di effettuare il rapido ripristino delle condizioni di sicurezza ricorrendo all?utilizzo delle tecnologie più avanzate per la misurazione dei parametri di sicurezza riconosciuti a livello internazionale;"

Quanto mi piacerebbe fosse cos?...
Ps: sono su 2 ruote per oltre 10.000 km l'anno anche io sono sempre con giacche tecniche certo... Ed ? buon senso portarle, esserne formalmente obbligati... Mah... Non so, un po' mi scoccia, vuol dire partire sempre e comunque "bardati" e non riuscire a dare uno strappo a chi rimane a secco col suo Garelli 50 ...! Non saprei. Certo che se le strasse fossero sempre al meglio, obbedirei contento, per come sono ridotte ora vorrei disobbedire ma (proprio per le buche) poi sarebbe peggio per me!
Che disastro.



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #21 il: Gio 01 Apr, 2010, 19:40:07
Citazione da: "Ite35"
Siamo alle solite ........... :o Casco integrale , guanti , giubbotto ecc... va bene ma prima sistemate sto c...o di strade  :grrr:
Allora visto che guidando uno scooter 250 il casco che ho non va' piu' bene , non ho guanti specifici , mi devo prendere un giubbotto con protezioni ecc...me li da' lo stato i soldi per tutto cio' no !!!!!!!!!!!!!!!!!
Invece di tirarci fuori dalle beghe , ne inventano di nuove con nuove spese , tanto funziona tutto a meraviglia
Che paese di merda .................     :clap:

P.S: mi riferisco a chi ha un semplice scooter , chi gira in moto dovrebbe gia' avere un minimo di abbigliamento tecnico

2X. :wink:
Sul casco, indubbiamente non si discute ma sinceramente costringere la gente ad equipaggiarsi in quella maniera anche solo per andare al mare mi pare vaccata enorme.

Il bello della moto in citt? ? proprio la comodit? di uso, e voglio proprio vedere chi d'estate andr? in giro col giubbotto... :roll:
E' anche vero che in Germania e nel nord Europa l'abbigliamento tecnico ? obbligatorio ma qua d'estate fa "un p?" più caldo, che in Germania. :lol:

Mah... Secondo me, pensando di fare un favore a qualche azienda di accessori, rischiano invece di dare un brutto colpo all'industria della moto in un momento non per giunta non troppo allegro. :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #22 il: Gio 01 Apr, 2010, 20:14:55
io faccio enduro e stato tranquilli che anche d'agosto se fa 1000 gradi mi metto l'abbigliasmento tecnico anche oltre quello per legge :grin: e ci si fa male uguale...io ovviamente metto sempre tutto perché preventivo sempre una caduta ? nella normalit?...e ? facile lo steso farsi male anche s ele velocit? sono molto ridotte..uno puo dire d'estate fa caldo vado in maglettina costume e infradito al mare con la moto...si vede che non siete mai caduti...e spero non vi succeda mai.....una caduta in magliettina anche a 50 all'ora sull'asfalto con una moto da strada di minimo 150 kg fa tanta bua  ma tanta...nell'enduro imprevisti donne che guidano macchine e gente che si butta per strada nn ce n'? e quindi imprevisti non ce ne sono ,e si va bardati ..per strada dove ci so mille vecchietti che attraversano la strada donne impedite gatti bimbi ecc ecc ? molto pericolosa anche se uno ci va con la testa...



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #23 il: Gio 01 Apr, 2010, 20:30:17
Citazione da: "Sharkdev"
guardate che le tute, guanti ecc in Germania sono obbligatori da anni, come qui ? stato fin' ora obbligatorio il casco....non ci vedo nulla di strano, per una volta che ci adeguiamo ad una nazione più civilizzata ci lamentiamo?


S?, perché tanto, come sempre, sar? sempre e solo mezza nazione a pagare per gli errori, anche dell'altra met?... :???:

Comunque, nel dubbio, non ho mai guidato un mezzo a due ruote, quindi, finch? non renderanno obbligatorio il casco e il rollbar (omologato esclusivamente da un'ente statale) sulle auto con più di 100 cv/l (che non siano di lusso eh, per carit?!), il discorso delle due ruote non mi tocca.
Posso comunque immaginare che perdere 10 minuti per bardarsi di tutto punto per prendere lo scooterone e fare 1 km per andare a prendere il pane, non sia proprio il massimo della comodit?... Ma tanto chissene... noi abbiamo un'auto blu per ogni occasione, la benzina non la paghiamo, il bollo neppure e l'autista ha un contratto aum aum... :wink:

Evviva l'Italia!

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #24 il: Gio 01 Apr, 2010, 20:51:23
Citazione da: "CelicOne"
Citazione da: "Sharkdev"
guardate che le tute, guanti ecc in Germania sono obbligatori da anni, come qui ? stato fin' ora obbligatorio il casco....non ci vedo nulla di strano, per una volta che ci adeguiamo ad una nazione più civilizzata ci lamentiamo?


S?, perché tanto, come sempre, sar? sempre e solo mezza nazione a pagare per gli errori, anche dell'altra met?... :???:



verissimo, questo sarebbe un altro punto da sistemare

CELICA ZZT230 TURBO


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #25 il: Gio 01 Apr, 2010, 21:40:59
Citazione da: "Ter@fil"
Io sono assolutamente d'accordo. Anche se si devono fare soltanto un paio di km basta un niente per farsi male. Ed anche se ? una scomodit?, la moto ? troppo pericolosa per non adottare tutte le contromisure possibili.


Non si sta parlando di MOTO ma di MOTOCICLI, anche uno scooter 250 rientra nella categoria, e con lo scooter non ci vai in collina a far le pieghe, lo usi come mezzo di trasporto normale. Se vuoi abbigliarti perché ti senti sicuro ben venga, ma non puoi obbligarmi per legge.
Anche il casco integrale adesso non ? obbligatorio, ma se uno vuole sentirsi più protetto se lo può mettere lo stesso, mica ? vietato.

Citazione da: "Ter@fil"

Inoltre ogni ferito/morto sulla strada costa allo stato un'infinit? di soldi, per cui non trovo nulla di sbagliato nel disegno di legge.

Ah beh, allora vogliamo parlare di quanto costano allo stato coloro che sono ammalati o muoiono a causa del fumo? Non mi pare però che abbiano tolto le sigarette dal mercato, anzi, ci lucrano pure su! :roll:



ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #26 il: Gio 01 Apr, 2010, 22:18:02
scusat eragazzi ma ci stiamo veramente seri???

anke io sono un motociclista da qnd avevo 7 anni tra campionati etc e s? bene ke significa la sicurezza in moto,in pista e frozoli vari...

sono uno di quelli ke indossa la tuta anke per un giretto turistico....quindi no esiste la paternale "vedo molta gente in tuta d'estate"....perché anke io sono uno di quelli ke se v? a fare 1 giro mette tuta,stivali etc...

ma quà stiamo parlando di moto e motocicli....e stiamo parlando di un uso quotidiano del mezzo,non del giretto di fine settimana o la stirata tra le curve...

sfido chiunque di voi concordi alla legge ad andare al mare con la moto,perché ? l'unico modo per trovare parcheggio,e mettersi la tuta in pelle o le protezioni imposte dal nuovo codice...

un conto ? casco,scarpe e non ciabatte,ed un giubbino non la canotta...ma un altro conto ? un giubbotto in pelle o cordura con le protezioni,guanti in pelle con le protezioni,pantaloni con le protezioni...etc...

ma ci stiamo seri?

per andare al mare mi vesto come per girare a misano???ma per cortesia dai....non esiste!

o per andare in ufficio devo mettermigli abiti tecnici e portarmi giacca e cravatta nello zaino da serbatoio?

o per uno spostamento in motociclo devo per forza comprare anche protezioni etc perché non basta + il casco????

siate sinceri....trovate giusto che vi venga imposto di mettervi la tuta in pelle x fare 10 km ed andare al mare in costume????

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


CITA

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 211
  • Iscritto: Dic 2007
  • Località: ALGHERO
Risposta #27 il: Gio 01 Apr, 2010, 22:43:01
ma stiamo diventando pazzi in italia....va bene la sicurezza ma qui si esagera :cry:  :cry:  :cry:

Quando sei al volante della tua auto e stai pensando di fare un sorpasso...io l ho gia' fatto !


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #28 il: Gio 01 Apr, 2010, 22:51:54
ghiblinoTS ha pienamente ragione, gli scooteroni sono usati da chi non a ca**i di metterci ore per trovare un parcheggio e che magari ci impiega 1/5 del tempo a fare lo stesso tragitto che farebbe in macchina o con i mezzi pubblici e lo si vuol tassare?! perché alla fine ? pur sempre una tassa con relativa sanzione pecuniaria. Gira e rigira si mira sempre ai soldi, non pagano il parcheggio, quindi in qualche modo bisogna spremerli anche loro..

L'unica cosa buona ? stato far tenere fari sempre accesi, aumentando la visibilit? per moto e scooter si ? aumentata la sicurezza degli stessi.



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #29 il: Gio 01 Apr, 2010, 23:12:15
Citazione da: "wave"
? facile lo steso farsi male anche s ele velocit? sono molto ridotte..uno puo dire d'estate fa caldo vado in maglettina costume e infradito al mare con la moto...si vede che non siete mai caduti...e spero non vi succeda mai.....una caduta in magliettina anche a 50 all'ora sull'asfalto con una moto da strada di minimo 150 kg fa tanta bua  ma tanta

 ..per strada dove ci so mille vecchietti che attraversano la strada donne impedite gatti bimbi ecc ecc ? molto pericolosa anche se uno ci va con la testa...



 :clap:  :clap:  :clap:

Ricordate che 60km/h sono i medesimi sia per un R1 che per un Ciao...
Qui si parla di prevenzione, non di "ammanettare" i cristiani...

Ripeto, unica cosa troverei più giusto se si applicasse la norma con:

- adeguamento/risanamento TOTALE della superficie stradale nazionale
- Deroga per tratti cittadini SEGNALATI da opportune modifiche
- Eventuali "incentivazioni" all'adeguamento in favore dell'utente da parte dello stato.

Per il resto non abbiamo di che lamentarci...o meglio, se "rientrate" nel discorso fatto da Wawe forse fate meno fatica a comprendere.  :roll:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal